Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il maiale e il grattacielo

Il maiale e il grattacielo

Autore: Marco d'Eramo

Numero di pagine: 496

Ti aspetti la città di Al Capone e trovi viali sereni, tra gli edifici neoclassici dell’Esposizione universale del 1893. Letture giovanili ti parlano dei mattatoi di Chicago; invece ti appaiono fantastici grattacieli. Ti aspettavi una città continentale, al centro del Nordamerica, e ti si para una città marina. Sullo sconfinato Lago Michigan, Chicago è la più americana delle città statunitensi (basti pensare che McDonald’s è una sua multinazionale) e, diversamente da New York, San Francisco o Los Angeles, a Chicago si ha il reality check, ovvero il polso di quel che pensa l’America vera, profonda. Come un detective, Marco d’Eramo si addentra nella città e la investiga. Vive l’avventura dell’esplorazione di un europeo trapiantato con tutto il suo bagaglio concettuale dal Vecchio Mondo, conservando lo sguardo alieno e lo stupore da straniero. Un libro importante, subito tradotto in tedesco e in inglese, qui arricchito da un’acuta Postfazione dell’Autore che a venticinque anni dalla sua prima uscita fa il punto sulle dinamiche della città.

Gli imprenditori

Gli imprenditori

Autore: Guido Corbetta

Numero di pagine: 158

Di fronte ai cambiamenti epocali che stanno investendo il sistema economico, l'Italia non ha grandi alternative: deve favorire la crescita di persone in grado di innovare, di proiettarsi sui mercati internazionali, di catturare le opportunità che si presentano anche nei periodi di difficoltà, di mobilitare energie verso obiettivi ambiziosi. In poche parole, ha bisogno di imprenditori, risorsa oggi pi che mai fondamentale per lo sviluppo economico. Ma di che profilo? Con quali caratteristiche? E come creare le condizioni di contesto che ne liberino a pieno il potenziale? Il libro prova a dare delle risposte, guardando avanti e fissando un orizzonte simbolico di riferimento, il 2020. Fa emergere il patrimonio di idee, di attitudini, di abilità che occorre tutelare. Identifica le strade da percorrere, i vincoli e le resistenze al cambiamento da superare. Sollecita il contributo di tutti gli attori che, a vario titolo, lavorano al fianco degli imprenditori. Cerca di trasmettere quel senso della sfida e quell'orientamento ai fatti di cui gli imprenditori sono autorevoli testimoni.

Socialismo e democrazia

Socialismo e democrazia

Autore: Bruno Jossa

Numero di pagine: 242

Il libro argomenta che il socialismo è la gestione democratica delle imprese da parte dei lavoratori. Esso parte dalla considerazione che l’idea di Marx che capitalismo e mercato siano sinonimi non sia accettabile, perché, come dice Schumpeter, il mercato, liberato dal dominio del capitale, è un’istituzione assolutamente democratica. L’idea di un sistema d’imprese democratiche (cioè gestite dai lavoratori che in esse operano), a giudizio dell’autore, è conforme al pensiero marxista, perché la gestione democratica delle imprese capovolge, e quindi supera, la contraddizione fondamentale del capitalismo, che è la contraddizione, il contrasto, tra capitale e lavoro. L’impresa gestita dai lavoratori di cui il libro parla è la LMF di Vanek, l’impresa che tiene distinti i redditi di capitale dai redditi di lavoro, perché tutto il capitale in esse è capitale di prestito. Un sistema d’imprese gestite dai lavoratori ha una serie numerosa di pregi rispetto al capitalismo, primo fra tutti la maggior efficienza delle imprese, dovuta all’interesse dei soci-lavoratori al maggior guadagno. Un’idea centrale del libro è che un sistema d’imprese democratiche è...

I bond islamici alla conquista dei mercati

I bond islamici alla conquista dei mercati

Autore: Federica Miglietta

Numero di pagine: 115

I sukuk, strumenti finanziari dalle radici antiche, sono certificati di investimento conformi alla Legge Islamica e rappresentano il segmento più innovativo e dinamico della finanza coranica con emissioni pari, solo nei primi sette mesi del 2012, a circa 100 miliardi di dollari. Spesso citati impropriamente come obbligazioni, per via dei flussi periodici ad essi associati, i certificati islamici non sono fondati sul tasso di interesse, finanziano progetti conformi alla Legge islamica (nel principio della condivisione dei profitti e delle perdite) e rappresentano una asset class a sè rispetto alle obbligazioni, dalle quali differiscono profondamente nel rischio e nei diritti associati agli investitori. Il volume tratta il mercato e le opportunità legate ai sukuk con taglio pratico, delineando le particolarità di strutturazione dei certificati per poi analizzare in modo critico le sfide da cogliere per uscire dall'alveo di strumento islamico e arrivare sui mercati mondiali. Recenti ed ingenti emissioni di sukuk anche da parte di società multinazionali non islamiche (tra le altre, General Electric e Goldman Sachs) hanno acceso i riflettori sul contributo che i certificati...

Vuoi metterti in proprio? Una guida per capire se è la strada giusta per te e per compiere i primi passi. Con test di autodiagnosi

Vuoi metterti in proprio? Una guida per capire se è la strada giusta per te e per compiere i primi passi. Con test di autodiagnosi

Autore: Massimo Antonucci

Numero di pagine: 160

Questo libro è una guida dedicata a chi sta pensando di avviare un’impresa e si sta ponendo molte domande. Ti aiuterà ad approfondire le tue capacità imprenditoriali e ti farà riflettere sulle dimensioni della tua personalità che dovrai maggiormente allen

Intraprendere un'attività d'impresa

Intraprendere un'attività d'impresa

Autore: Diego Lana

Numero di pagine: 78

Un libro contenente una proposta di imprenditorialità consapevole tesa ad evitare sprechi di risorse finanziarie e frustrazioni personali, un libro che indica ai giovani che vogliono intraprendere con successo un’attività d’impresa un metodo per valutare la convenienza economica e la possibilità finanziaria di realizzare un’ idea imprenditoriale e ridurre cosi il rischio dell’iniziativa.

Business Revolution

Business Revolution

Autore: Alfio Bardolla

Numero di pagine: 347

La maggior parte delle piccole imprese sono delle “one man company” costruite da pesone tenaci, a volte geniali e competenti, ma affette dalla malattia del “tuttofare”: lavorano venti ore al giorno, sono grandi accentratori, non sanno delegare e, quindi, diventano insostituibili. Queste aziende costruite con tanta fatica (e troppo spesso dotate di scarsi sistemi di gestione) hanno un difetto: sono delle “aziende a orologeria” pronte a saltare appena il titolare si allontana. Alfio Bardolla, formatore di migliaia di persone e imprenditore in più di venti aziende, conosce bene questa situazione molto distante dall’iniziale sogno di un imprenditore, ovvero quello di coniugare autonomia e ricchezza. Per anni ha cercato nel mondo intero modelli di successo per imparare come focalizzarsi sul vero obiettivo di chi decide di mettersi in proprio: dare vita ad aziende vincenti che funzionino (e bene!) a prescindere da chi le ha create. Con la collaborazione di Lorenzo Ait svela i segreti per: Non avere capiPoter decidere del proprio tempoGuadagnare di più e più in frettaRaggiungere la Libertà Finanziaria Qui troverete tutti i loro consigli, rivolti a chi un’azienda ce...

Dell'impresa e del lavoro - artt. 2060-2098

Dell'impresa e del lavoro - artt. 2060-2098

Autore: Oreste Cagnasso , Antonio Vallebona

Numero di pagine: 794

Il modulo “Dell’impresa e Del Lavoro” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di impresa e lavoro e contiene anche il commento al normativa speciale in materia. L’Opera, coordinata dal Prof. Cagnasso e dal Prof. Vallebona e divisa in 3 volumi (Primo volume: 2060-2098 - Secondo volume: 2099-2134 – Terzo volume: 2135-2246 e normativa complementare), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. In particolare il primo volume ha ad oggetto la disciplina prevista per l’impresa, per le attività professionali e la costituzione del rapporto di lavoro. Il volume è aggiornato alla l. 28.6.2012, n. 92, la c.d. “Riforma Fornero” (in tema di contratto di lavoro, trattamento di disoccupazione, di organizzazione sindacale, di licenziamento e relativo tentativo di conciliazione), al d.l. 6.7.2012, n. 95, convertito con modificazioni nella la l. 7.8.2012, n. 135, in materia di organizzazione sindacale e amministrazione pubblica e alla l. 27.1.2012, n. 3 che introduce il procedimento per la...

Potere e mercato

Potere e mercato

Autore: Murray N. Rothbard

Numero di pagine: 374

Come sarebbe un mondo senza tasse e spesa pubblica? Davvero le politiche pubbliche riescono a risolvere i conflitti fra gli attori economici? O invece li creano? Esiste infine una “giusta misura” di interventismo? In Potere e mercato Murray N. Rothbard analizza gli effetti dell'azione dello Stato in campo economico. Nella sua visione la coercizione esercitata dal potere s’oppone sempre alla libertà permessa dal mercato. Per questa ragione, l'economista americano prova a immaginare istituzioni volontariamente scelte, le quali assolvano anche a quei compiti (difesa, polizia, giustizia) che nelle nostre società sono oggi affidati allo Stato. È il tema delle “agenzie private di protezione”, quale alternativa radicale al monopolio statale della violenza. Quello che viene alla luce è un liberalismo estremamente coerente, rigoroso, che non ammette compromessi: il tutto all’insegna di una riflessione sul migliore ordine sociale secondo cui gli uomini hanno diritti naturali che nessuno, e per nessun motivo, può violare.

Socialing. Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati

Socialing. Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati

Autore: Andrea Farinet

Numero di pagine: 238

Una panoramica ricca di proposte concrete per uscire dalla crisi attuale. Il Socialing (social + marketing) nasce da un profondo ripensamento della vita economica contemporanea ed è la nuova proposta culturale per migliorare la nostra vita economic

Corporate governance e finanza d'impresa

Corporate governance e finanza d'impresa

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 226

Perché abbiamo scelto la finanza come tema centrale di questa raccolta di saggi «in onore di Francesco Brioschi»? Perché la finanza è stata la passione della sua vita sin da giovane - quando sognava di introdurla anche al Politecnico sul modello della Sloan School of Management del MIT – e dai secondi anni Ottanta in poi anche l’oggetto prevalente della sua attività di ricerca e insegnamento. Il tratto più caratterizzante di tale attività è stato, a nostro avviso, la fortissima attenzione alla realtà: la realtà ha rappresentato il laboratorio di Francesco Brioschi, che su di essa ha costruito modelli originali volti a interpretarla. Oggetto di studio sono state soprattutto le principali imprese italiane quotate e i forti legami azionari fra diverse di esse esistenti, che giustificavano l’uso del termine «gruppi di imprese» per denotare quelle piramidi societarie che permettevano di disgiungere il controllo (concentrato in poche mani) dal possesso di azioni. La focalizzazione era sull’anomalia – rispetto ai Paesi occidentali più avanzati – dei meccanismi di governance all’epoca imperanti in Italia, che andavano a ledere in diversi casi i diritti dei...

Microeconomia. Esercizi - VI edizione

Microeconomia. Esercizi - VI edizione

Autore: Monica Bonacina , Patrice De Micco

Numero di pagine: 700

Questo eserciziario è inteso come testo di supporto ad un manuale di Microeconomia. La nuova edizione si innova focalizzandosi sulle applicazioni, si amplia proponendo ancora più esercizi (in formato cartaceo e digitale) e si aggiorna includendo alcune soluzioni in formato video e temi d’esame degli ultimi anni accademici. I quesiti nell’eserciziario riguardano gli argomenti trattati nella maggior parte dei corsi base di Microeconomia. Il materiale è frutto dell’esperienza didattica maturata dalle curatrici in 15 anni di didattica e risponde all’esigenza di trasferire le nozioni di teoria alla pratica. Il materiale cartaceo è inoltre supportato da applicazioni disponibili online.

Politiche regionali per l'internazionalizzazione delle piccole imprese. L'esperienza Spring di Regione Lombardia

Politiche regionali per l'internazionalizzazione delle piccole imprese. L'esperienza Spring di Regione Lombardia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

365.779

Imprenditorialità

Imprenditorialità

Autore: Francesco Andrea Saviozzi

Numero di pagine: 178

Perché sbagliando s’imprende? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

Il controllo di gestione nelle aziende di produzione in serie

Il controllo di gestione nelle aziende di produzione in serie

Autore: Marco Del Favero

Numero di pagine: 304

La produzione in serie, a differenza di quella su commessa, necessita di un intenso lavoro di previsione e verifica delle condizioni di mercato (domanda e offerta) per poter definire i driver di budget e gli indicatori di controllo periodico necessari alla correzione tempestiva nei casi di variazione inaspettata o imprevedibile di risultato. Il volume si pone come obiettivo quello di fornire al lettore una trattazione sintetica dei passi necessari all'impostazione di un sistema di controllo di gestione ed inoltre di evidenziare i riflessi fondamentali che questo controllo ha sulle aziende che producono in serie. Il lavoro si apre ponendo l'attenzione ai modelli dinamici, dedicando un'ampia parte al concetto di pianificazione. Nei capitoli successivi si introducono i principali punti di attenzione relativi alla produzione in serie mediante un'analisi tecnica della definizione del contesto operativo, della valutazione delle opzioni strategiche e dell'impostazione del budget. Una ulteriore parte è dedicata al disegno della mappa delle responsabilità e alla verifica dell'accordo organizzativo. La trattazione poi si focalizza sulla produzione in serie con l'analisi delle...

AIFI 1. Il private equity come motore di sviluppo

AIFI 1. Il private equity come motore di sviluppo

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 33

La rivista AIFI «Quaderni sull’investimento nel capitale di rischio» si pone l’obiettivo di diffondere presso la comunità economica, istituzionale e scientifica, una cultura corretta del capitale di rischio, necessaria al fine dell’ampliamento di tale mercato. Si ritiene infatti utile offrire un momento di confronto per poter approfondire alcune tematiche che spesso non sono patrimonio culturale comune e condiviso presso chi si interessa, in via generale, al settore del private equity e venture capital. Il primo numero volutamente sceglie un tema generale, ma importantissimo, e cioè il ruolo del private equity come motore di sviluppo. L’articolo riporta molte delle considerazioni fatte insieme al professor Claudio Demattè durante il suo anno di Presidenza AIFI. A noi sarebbe piaciuto che questo primo scritto fosse firmato da lui, ma non è stato possibile, a causa della sua prematura scomparsa, e abbiamo quindi preferito pubblicarlo così, nel rispetto delle idee tante volte condivise sulla necessità di sviluppare un mercato che oggi ha un riconosciuto ruolo e molte potenzialità inespresse.

La costruzione del capitale fiduciario. Motivazione, imprenditorialità e libertà per una nuova politica dello sviluppo

La costruzione del capitale fiduciario. Motivazione, imprenditorialità e libertà per una nuova politica dello sviluppo

Autore: Gaetano Fausto Esposito , Pietro Spirito

Numero di pagine: 303

1072.2

Settecento cpc. Strategie processuali ed ambiti applicativi. Con CD-ROM

Settecento cpc. Strategie processuali ed ambiti applicativi. Con CD-ROM

Autore: Elena Brandolini

Numero di pagine: 1078

Ultimi ebook e autori ricercati