Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La conoscenza proibita all'umanità

La conoscenza proibita all'umanità

Autore: Daniele Villa

Numero di pagine: 428

Un libro unico nel suo genere che cambierà per sempre il modo di vedere il mondo a chi lo legge! Sulle tracce di un’energia misteriosa occultata all'umanità, alla ricerca di indizi che ne provano l'esistenza, si scoprono rivelazioni inaspettate che potrebbero anche spiegare il funzionamento di architetture del passato mai comprese. Da Castel del Monte in Italia ai Nuraghi Sardi, passando per la Grande Piramide a Stonehenge nuove teorie rivelate per la prima volta al mondo. Ettore Majorana, Wilhelm Reich, Pierluigi Ighina , Nikola Tesla cosa avevano in comune? Mitologie del passato da Atlantide alle Grecia, racconti biblici e documenti top segret declassificati. Avvenimenti reali occultati all’umanità. Tutto incredibilmente riconduce sulla stessa pista. Misteriose forze energetiche circondano ed alimentano ciò che si trova nell’universo, passando una grande quantità di conoscenze ai diversi popoli che sin dai tempi antichissimi le hanno accolte e sfruttate. Allineamenti, zone a forte intensità, ufo, potenti armi,viaggi nel spazio tempo e situazioni da film di fantascienza. Eppure ci sono le prove e le tracce che tutto sia esistito, anche se le verità di queste energie...

Come gli stregoni hanno conquistato il mondo. Breve storia delle delusioni moderne

Come gli stregoni hanno conquistato il mondo. Breve storia delle delusioni moderne

Autore: Francis Wheen

Numero di pagine: 330
L' età del ferro 3/2020

L' età del ferro 3/2020

Autore: Aa. V.v.

Numero di pagine: 135

Interventi di Giorgio Manacorda La politica è un problema; Walter Siti Fame di realtà, fuga dalla materia; Paolo Febbraro Omero Morante Weil ; Giorgio Manacorda Materialismo mistico; Matteo Marchesini Il sogno di una cosa; Alfonso Berardinelli L’intellettuale Spaventapasseri; Giorgio Manacorda Matematica e idolatria; Paolo Febbraro Prose fantastiche e morali; Walter Nardon I rischi dell’apparenza; Giacomo Pontremoli Vergognarsi.

Relazioni Pericolose

Relazioni Pericolose

Autore: Claudia Moscovici

Numero di pagine: 296

Imbattersi in uno di loro significa iniziare una relazione pericolosa, come è capitato all’autrice che ha però saputo fare tesoro dell’esperienza e ha studiato il fenomeno, dal punto di vista del predatore e delle vittime. Attraverso l’analisi dei casi degli psicopatici più famosi della letteratura, della cronaca e dell’arte, da Pablo Picasso a O.J. Simpson, l’autrice spiega chi sono, come funzionano le loro menti, perché sono così attraenti e chi prendono di mira. Soprattutto, aiuta a trovare la forza di troncare la relazione tossica e a voltare pagina, più forti e consapevoli, per avere un futuro migliore, recuperare l’autostima e, di conseguenza, la propria vita. Edizione italiana a cura di Titti Damato, curatrice del blog www.relazionipericoloseblog.com

Quaderno 2- La morte, l'aldilà e i testi apocalittici come motivi ispiratori delle raffigurazioni del Giudizio Universale;significanze e metalinguaggi

Quaderno 2- La morte, l'aldilà e i testi apocalittici come motivi ispiratori delle raffigurazioni del Giudizio Universale;significanze e metalinguaggi

Autore: Alessio Tanfoglio

Numero di pagine: 344

Il testo propone una disamina della visione di un aldilà attraverso i testi della tradizione svelando il dietro le quinte del Giudizio Universale, i significati, la valorialità delle immagini nel contesto della problematica escatologica, non rifuggendo riflessioni sulla scomparsa del lutto e la fascinazione dei racconti che per l'uomo sono centrali nel colloquio con la morte, la religione e la società civile.

Il Vento non soffia più. Gli zingari ai margini di una grande città.

Il Vento non soffia più. Gli zingari ai margini di una grande città.

Autore: Anna Rita Calabrò

Numero di pagine: 258

Protagonisti di fatti più o meno gravi di cronaca nera, ma anche vittime di pregiudizi e di veri e propri episodi di razzismo, gli zingari rappesentano oggi una presenza scomoda, ma ormai stabile, nelle periferie delle più grandi città italiane. Una presenza che non può essere né eliminata, né ignorata ma che occorre comprendere e considerare con tutti i problemi che essa comporta. Ma chi sono realmente gli zingari? Come vivono? Cosa pensano? E soprattutto perché sono e rimangono così estranei a noi? In questo libro sono gli stessi Rom, adulti, bambini, vecchi, a prendere in prima persona la parola per raccontare, in maniera spesso cruda e disincantata, la loro vita di tutti i giorni, la memoria del loro passato, i propri sentimenti e progetti. Ledizioni ripropone questo testo, già edito da Marsilio nel 1992.

I marmi di Garaguso

I marmi di Garaguso

Autore: Moret Jean-Marc

Numero di pagine: 352

L'intenzione del lavoro, le motivazioni della ricerca, lo stimolo all'indagine sono presentate al lettore già all'incipit del libro. Il tempietto e la statuetta in marmo provenienti da Garaguso, esposti nel museo provinciale di Potenza, importanti esemplari dell'arte greca, "non si sa con precisione dove, quando e in quali circostanze furono ritrovati". Il racconto, pensato come un giallo, si snoda con un linguaggio essenziale, a tratti anche brillante, nonostante il gravame derivante dalla necessità di presentare un'abbondante apparato documentario, dalle citazioni e dai numerosi riferimenti bibliografici. Gli ingredienti del romanzo ci sono tutti, perizia calligrafica affidata ad esperti internazionali, 'dissimulazione onesta', 'complotto', 'depistaggio' ed anche le 'causali convergenti' che tradiscono la conoscenza dei migliori testi della letteratura italiana. La capacità investigativa di Jean-Marc Moret, credibilmente con il concorso autorevole di Domingo Gasparro, è straordinaria nell'individuare i motivi e i modi della grande falsificazione operata dal Di Cicco per proteggere il patrimonio archeologico lucano dal rischio di un imposto trasferimento in altre sedi nel...

Il flagello della sinistra

Il flagello della sinistra

Autore: Pier Franco Lisorini

Numero di pagine: 116

L’Autore ripercorre rapsodicamente il modo in cui, attraverso le sue metamorfosi, cambiando nome e parole d’ordine ma mantenendo le sue sedi, i suoi circoli, i suoi quadri e i suoi militanti, il comunismo italiano ha finalmente raggiunto l’obiettivo perseguito per oltre novanta anni: la conquista del potere. Si è impadronito del potere adottando la forma peggiore che si potesse immaginare, quella edulcorata, ipocrita, vacua che ha sostituito l’internazionalismo con la globalizzazione, il servilismo verso l’Unione sovietica con quello verso la finanza internazionale e imponendo sull’Italia, a tutti i livelli, una sorta di anoetocrazia, caricatura grottesca di un platonico governo dei migliori.

Cuore di mostro

Cuore di mostro

Autore: Maria Rita Parsi

Numero di pagine: 266

Per capire il desiderio di distruzione di certe persone bisognerebbe scavare tra le loro macerie interiori. È quello che fa con competenza, sensibilità e profonda umanità Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e scrittrice, raccontando storie di orrori dal punto di vista dei cosidetti "mostri".

Intransigenze

Intransigenze

Autore: Vladimir Nabokov

Numero di pagine: 394

Nabokov aborriva le interviste. Eppure, soprattutto quando diventò una celebrità, dovette subirne alcune. Ma il lavoro di quei malcapitati giornalisti si trasformava in puro pretesto per una strepitosa reinvenzione con cui egli si proponeva innanzitutto di cancellare «ogni traccia di spontaneità, ogni parvenza di effettiva conversazione». Il risultato fu una sorta di concrezione madreporica, dove con gli anni finirono per depositarsi, nella loro forma più scintillante e micidiale, non tanto le idee quanto le intransigenze di Nabokov, come dire le reazioni della sua fisiologia di scrittore ai grandi temi (e spesso alle grandi scemenze, come l’«impegno») che vagavano per l’aria. Nabokov scopre le sue batterie fin dalla prima riga della Prefazione: «Penso come un genio, scrivo come un autore eminente e parlo come un bambino». Ma è solo un sommesso preannuncio rispetto alle bordate che la sua artiglieria spara in tutto il libro e in tutte le direzioni: dalla letteratura all’arte, dalla politica alla sociologia e alla psicoanalisi. È più facile contare i pochi che si salvano, perché innumerevoli sono, per questo cacciatore di farfalle e di «false fame», i bersagli ...

Codice Botticelli

Codice Botticelli

Autore: Agnès Michaux

Numero di pagine: 336

Bestseller in Francia Un grande thriller storico Quale segreto si cela nel Voynich, il libro più misterioso del mondo? Firenze, 7 febbraio 1497. Il grande predicatore Girolamo Savonarola sguinzaglia per le strade della città bande di bambini per confiscare al popolo quegli oggetti che richiamano il lusso e il piacere. Nell’esaltazione religiosa del pentimento, tutto ciò che non è santo deve essere distrutto perché considerato peccaminoso. È ciò che passerà alla storia come il più famoso “falò delle vanità”. Sandro Botticelli contempla le ceneri del rogo quando Leonardo Da Vinci, suo grande amico, di ritorno da un lungo viaggio, lo informa della morte della madre Caterina. La donna gli ha lasciato in eredità una lettera segreta, indirizzata a entrambi. I due artisti, curiosi di decifrare il messaggio contenuto nello scritto e desiderosi di fuggire dal caos che regna in città, lasciano Firenze. È l’inizio di un’avventura che li porterà sulla strada del famoso Voynich, il libro più misterioso del mondo... Un thriller intrigante ambientato nel Rinascimento Botticelli e Leonardo sono i protagonisti di un’avventura straordinaria Riusciranno a svelare il...

Capra e calcoli

Capra e calcoli

Autore: Marco Malvaldi , Dino Leporini

Numero di pagine: 188

Che cosa c'è dietro un computer? Che cosa può fare? Certo, gli algoritmi sono capaci di farci sapere con una buona probabilità se è meglio prendere l'ombrello prima di uscire, ma sono anche capaci di far crollare la borsa di Wall Street per 'eccesso di stupidità'. Marco Malvaldi e Dino Leporini spiegano in modo divertente ed efficace i limiti e i pregi di questi partner ineludibili. "Sette - Corriere della Sera" Dalle montagne russe del valore dei bitcoin al rischio di vedersi il lavoro rubato dai computer, dallo sviluppo dei droni sino ai dilemmi di privacy sui social. Sono problemi aperti con cui siamo sempre più spesso invitati a fare i conti, e che questo libro ha il grande pregio di trattare con un tono scanzonato anche se si sta parlando di complessi strumenti finanziari o di teoria del caos. Marco Motta, "le Scienze" Malvaldi e Leporini riflettono insieme sul rapporto tra modelli e complessità attraverso i due protagonisti più importanti di questa relazione: gli algoritmi e i dispositivi che da questi algoritmi derivano. Ne viene fuori un libro divertente, a tratti esilarante. Marco Pacioni, "il manifesto"

L'Ordine Nuovo

L'Ordine Nuovo

Autore: Antonio Gramsci

Numero di pagine: 516

Fondato a Torino il 1° maggio 1919 da Antonio Gramsci e altri intellettuali torinesi del calibro di Palmiro Togliatti, Angelo Tasca e Umberto Terracini, “L’Ordine Nuovo” dichiara un programma di rinnovamento sociale e proletario e diviene ben presto l’organo del movimento dei consigli di fabbrica. Il periodico pubblica articoli che suscitano accesi dibattiti in tutto il movimento operaio, politico e sindacale, diventando una piattaforma rivoluzionaria il cui programma è sostenuto dallo stesso Lenin. Gli articoli che Gramsci scrive per “L’Ordine Nuovo” – particolarmente significativi e caratterizzanti nella sua biografia intellettuale e politica – vengono qui riuniti in una raccolta completa: sono riprodotti, difatti, gli esemplari redazionali sottratti alla censura, che permettono così di ristabilire il testo originale senza tagli.

Sociologia n. 1/2010

Sociologia n. 1/2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 196

Il "paradiso abitato da diavoli" - Riflessioni sul male Parte seconda - Percorsi Andrea Bixio Eros e il male: dal dio capriccioso alla macchina erotica Alberto Abruzzese, Davide Borrelli Le scienze sociali tra demonio della comunicazione e comunicazione del demonio Marcello Strazzeri Walter Benjamin e la funzione della violenza nella creazione giuridica Vincenzo Rapone L'esperienza della comunione intima tra gli esseri. Erotismo, Male, Sacrificio in Georges Bataille Tito Marci L'"irredentismo" dell'Oggetto. Il principio del Male nel pensiero sociologico di Jean Baudrillard Roberto Valle La falsificazione del male. Anticristo e katechon nel pensiero religioso e politico russo dell'età d'argento Folco Cimagalli Sofferenza, Dio e caos. Alcune note sulla teodicea in Weber Emanuele Rossi Theodor W. Adorno e il male "insaziabile": una lettura sociologica Erica Antonini Le figure del male in Hannah Arendt Raffaele Bracalenti, Attilio Balestrieri "Bestemmiavano Dio e lor parenti". Alcune riflessioni psicoanalitiche sul male Note Recensioni

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2007-1

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2007-1

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 253

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

Realtà del progetto filosofico anarchia e deismo pubblicata da monsieur Mercier nel sogno profetico intitolato Anno 2440. Interpretato ora da un altro sogno. Parte prima [-seconda]

Realtà del progetto filosofico anarchia e deismo pubblicata da monsieur Mercier nel sogno profetico intitolato Anno 2440. Interpretato ora da un altro sogno. Parte prima [-seconda]

Numero di pagine: 58
Siegfried Kracauer e il suo tempo (1903-1925)

Siegfried Kracauer e il suo tempo (1903-1925)

Autore: Attilio Bruzzone

Numero di pagine: 936

Figura elusiva e inclassificabile, relegata ai margini della cultura del secolo scorso e smarrita negli interstizi tra le discipline (filosofia, sociologia, psicologia, Kulturkritik) con cui il suo ingegno nomade si misurò senza requie, Siegfried Kracauer (1889-1966) è oggi, a tutti gli effetti, un autore noto ma, anche per questo, poco conosciuto. Il presente studio è dedicato alla prima fase (1903-1925) – più oscura, ma non perciò ininfluente – del convulso itinerario intellettuale di questo pensatore proteiforme, che fu altresì maestro e amico intimo di Theodor W. Adorno. Dalla prospettiva inedita della minuziosa analisi critica dell’opera giovanile di Kracauer, si intraprendono molteplici incursioni, altrettanto critiche, nei territori della filosofia (ebraico-)tedesca e della storia di quegli «anni decisivi». Al centro del libro è, infatti, il periferico «sentiero interrotto» di Siegfried Kracauer e il suo tempo, che conduce a un serrato confronto con Marx, Simmel, Lukács, Bloch, Adorno, nel quale si ravvisano le origini del pensiero critico. Di qui il compito di penetrare nel cuore della cultura filosofica della Germania del Novecento, pensandola...

Le origini dell'Italia contemporanea

Le origini dell'Italia contemporanea

Autore: Emilio Gentile

Numero di pagine: 318

Negli anni compresi fra la fine dell'Ottocento e la prima guerra mondiale, dominati dalla personalità politica di Giovanni Giolitti, l'Italia acquistò i caratteri essenziali di una nazione moderna. Un progresso accompagnato da ostacoli, carenze e insidie, che esplosero dopo la prima guerra mondiale e prepararono le condizioni per la nascita e il successo del fascismo. Il giolittismo favorì la modernizzazione e la democratizzazione del paese ma lasciò anche molti problemi irrisolti e si esaurì alla vigilia della Grande Guerra senza aver conseguito il suo scopo più ambizioso: conciliare le masse con lo Stato liberale. Emilio Gentile delinea in questo volume, divenuto un classico e aggiornato con nuovi riferimenti bibliografici, un quadro sintetico di quel complesso e ambivalente periodo storico e, con un'interpretazione originale, fornisce al lettore una guida chiara ed equilibrata alla comprensione delle origini dell'Italia contemporanea.

La danza della realtà

La danza della realtà

Autore: Alejandro Jodorowsky

Numero di pagine: 341

La danza della realtà è senza dubbio l’opera più importante, rivelatrice e ipnotizzante di Alejandro Jodorowsky. È un’autobiografia che va letta come il romanzo di una vita sorprendente, un’opera che scandisce il percorso di un uomo alla ricerca delle verità ultime e fornisce le chiavi del suo universo filosofico e sciamanico. L’infanzia dolorosa che aprì la sua sensibilità all’esistenza delle cose, la militanza a Parigi nelle file del surrealismo, la stregoneria medioevale scoperta attraverso lo studio dei tarocchi, la magia degli sciamani messicani, il taoismo zen, gli incontri “destinali”, l’inesausta scorribanda tra le arti e i saperi in tutte le latitudini delle culture. Da queste vicende e da un’infinità di altre esperienze vissute con intensità vertiginose deriva la psicomagia, una pratica che restituisce all’arte e all’immaginazione la loro primitiva funzione curativa dell’animo umano.“Il nostro abituale parametro di valutazione è l’angusto paradigma delle nostre credenze e dei nostri condizionamenti. Della realtà misteriosa, vasta e imprevedibile, percepiamo soltanto ciò che filtra attraverso il nostro minuscolo punto di vista....

Ultimi ebook e autori ricercati