Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Esperto in Gestione dell'Energia

L'Esperto in Gestione dell'Energia

Autore: Calabria Alfonso , Di Palma Diego , Di Veroli Mario , Lucentini Marco

Numero di pagine: 336

La figura dell’EGE sta acquistando un ruolo chiave nel mercato energetico e nel mondo del lavoro, in perfetto equilibrio con altre realtà quali i Sistemi di gestione dell’Energia ISO 50001 o le ESCO come definite dalla Norma UNI 11352. Il decreto 102/2014 ha aggiunto ulteriore forza al ruolo dell’Esperto in Gestione dell’Energia, figura essenziale al fine di ottenere risultati reali e positivi. L’esperto in gestione dell’energia può dunque proporsi come dipendente o consulente presso utenti con rilevanti consumi di energia, ESCO, organismi bancari e finanziari, distributori e fornitori di vettori energetici o Pubbliche Amministrazioni. Il volume fornisce le nozioni principali, gli approfondimenti e tutti gli strumenti necessari per sviluppare un progetto completo di analisi del profilo dei consumi energetici, proposta di efficientamento ed analisi economico-tecnica dei singoli interventi sia per una realtà in ambito civile che industriale. Completano l’opera alcuni utili esempi pratici.

NUOVO ESAME PER ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA - Settore Industriale

NUOVO ESAME PER ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA - Settore Industriale

Autore: Alfredo Raffaele Distefano

Numero di pagine: 250

Il volume aggiornato nel 2018 riporta tutte le sintesi degli argomenti generali oggetto di esame. Il volume raccoglie più di 300 test con risposte e diversi temi svolti per l'esame di certificazione di Esperto in Gestione dell' Energia in ambito del Settore Industriale.

Metodi quantitativi per l'energy management

Metodi quantitativi per l'energy management

Autore: Isola Chiara , Tufaro Maurizio , Zonta Antonio

Numero di pagine: 112

Le gare d’appalto del settore energia, sottoinsieme del più ampio Facility Management, stanno acquisendo un crescente ruolo chiave sul mercato energetico e nel mondo del lavoro, sia a livello nazionale che internazionale. A partire da un primo capitolo contenente una selezione di prerequisiti generali ed essenziali per l’approccio alle tematiche di Facility & Energy Management, l’opera si snoda poi attraverso esempi numerici, valutazioni tecnico-economiche e presentazione dei risultati ottenuti nell’ambito della gestione manutentiva di 84 edifici. Il volume riporta la descrizione dei contenuti di una gara del settore energia e l’analisi di un reale esempio di capitolato che ha portato ad eccellenti risultati in termini economico-gestionali. Il presente testo può essere un’utile lettura sia per il professionista che si occupa di Facility & Energy Management, sia per una Pubblica Amministrazione interessata a visionare i contenuti tecnici di una “best practice” del settore. Completa il volume un foglio MS Excel® scaricabile dal sito dell’editore e contenente la classificazione funzionale delle manutenzioni ispirata alla norma UNI 8290, lo schema degli interventi ...

NUOVO ESAME PER ESPERTO IN GESTIONE DELLÕENERGIA - Settore Civile

NUOVO ESAME PER ESPERTO IN GESTIONE DELLÕENERGIA - Settore Civile

Autore: Alfredo Raffaele Distefano

Numero di pagine: 180

Il volume aggiornato nel 2018 riporta tutte le sintesi degli argomenti generali oggetto di esame. Il volume raccoglie più di 300 test con risposte e diversi temi svolti per l'esame di certificazione di Esperto in Gestione dell' Energia in ambito del Settore Civile.

Sistemi di gestione dell'energia. La norma EN16001: efficienza e risparmio energetico per competere

Sistemi di gestione dell'energia. La norma EN16001: efficienza e risparmio energetico per competere

Autore: Stefano Farnè

Numero di pagine: 301

366.63

Le ESCo (Energy Service Company) per l'efficienza energetica. Il risparmio garantito senza rischi per il cliente. Con CD-ROM

Le ESCo (Energy Service Company) per l'efficienza energetica. Il risparmio garantito senza rischi per il cliente. Con CD-ROM

Autore: Elpidio Natale , Alessandro Daolio

Numero di pagine: 202
Efficienza Energetica. Ottimizzazione tecnico economica delle utenze elettriche

Efficienza Energetica. Ottimizzazione tecnico economica delle utenze elettriche

Autore: Alberto Reatti , Fabio Corti

Numero di pagine: 288

L’efficientamento energetico è un argomento attuale ed affascinante, spesso banalizzato, ma richiede investimenti spesso importanti di cui necessario valutare sia il ritorno, sia la convenienza di sostenere in proprio, o con finanziamento tramite terzi, gli oneri atti a conseguire un risparmio sulle fatture dell’energia. Questo libro tenta di fare chiarezza sulle soluzioni che si possono adottare in campo elettrico, e fornisce strumenti per valutare non solo in termini tecnici, ma anche in termini finanziari, l’efficacia di un investimento. La trattazione si basa su casi concreti, accompagnati da diversi esempi applicativi, introdotti da richiami alla teoria necessaria alla loro comprensione. Il testo, pensato in origine come sostegno agli studi dei corsi in materia di uso efficiente dell’energia elettrica erogati presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze, è adatto anche a coloro che in qualità di energy manager, liberi professionisti, EGE, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, si trovano a dover valutare aspetti legati all’efficientamento delle utenze elettriche.

Efficienza Energetica

Efficienza Energetica

Autore: Alberto Reatti , Fabio Corti

Numero di pagine: 288

L’efficientamento energetico è un argomento attuale ed affascinante, spesso banalizzato, ma richiede investimenti spesso importanti di cui necessario valutare sia il ritorno, sia la convenienza di sostenere in proprio, o con finanziamento tramite terzi, gli oneri atti a conseguire un risparmio sulle fatture dell’energia. Questo libro tenta di fare chiarezza sulle soluzioni che si possono adottare in campo elettrico, e fornisce strumenti per valutare non solo in termini tecnici, ma anche in termini finanziari, l’efficacia di un investimento. La trattazione si basa su casi concreti, accompagnati da diversi esempi applicativi, introdotti da richiami alla teoria necessaria alla loro comprensione. Il testo, pensato in origine come sostegno agli studi dei corsi in materia di uso efficiente dell’energia elettrica erogati presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze, è adatto anche a coloro che in qualità di energy manager, liberi professionisti, EGE, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, si trovano a dover valutare aspetti legati all’efficientamento delle utenze elettriche.

L'architettura del cantiere. Caratteri e strategie per la gestione degli interventi sul costruito

L'architettura del cantiere. Caratteri e strategie per la gestione degli interventi sul costruito

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 180

facing english text La società richiede oggi una diversa consapevolezza del cantiere, fatta di maggiori professionalità e approfondite conoscenze tecnologiche: tali elementi influenzano il compimento dell'intervento e assicurano una maggiore definizione delle dinamiche del cantiere, una migliore organizzazione dei lavori ed una realizzazione controllata. Si manifesta quindi la necessità di modificare il processo attuativo del progetto di recupero attraverso limitazioni alle improvvisazioni di cantiere, a soluzioni improntate sull'aggiustamento, sulla modifica di quanto non stabilito in sede progettuale. Il testo si propone di aprire ad una serie di relazioni tra i vari aspetti del cantiere, in termini tecnologici e di sistema, per evidenziare il momento attuativo del processo di recupero e proporre metodi per il cantiere attraverso la manutenzione, la qualità e la sostenibilità, tematiche decisamente attuali. La struttura della pubblicazione si propone di mettere in relazione un'esperienza didattica e di acquisizione di conoscenze applicata ad un caso studio con una parte originale in cui si analizza il cantiere da un'ottica diversa, quella del recupero edilizio ed urbano,...

Professioni verdi: guida ai green jobs

Professioni verdi: guida ai green jobs

Autore: Andrea Quaranta

Numero di pagine: 134

a trasformazione digitale ha già cominciato a mandare in pensione alcune vecchie professioni, ma nello stesso tempo ne sta creando anche di nuove, come le professioni green. Anche le vecchie professioni dovranno rimodularsi in chiave green, continuando a svolgere servizi o a creare prodotti guardando a: sostenibilità ambientale sostenibilità sociale sostenibilità economica Per farlo, occorrono degli specialisti, nelle nuove come nelle tradizionali occupazioni. L'ebook è una valida guida per orientarsi tra queste professioni che richiedono competenze sempre più specialistiche. Le 100 professioni del futuro: green manager, consulenze ambientali, controller ambientali, HSE Manager, professionisti della sostenibilità.

L’energia delle intuizioni

L’energia delle intuizioni

Autore: Paolo Paglierani

«Così alla fine ho iniziato a scrivere, nella speranza che questo libro possa essere utile a qualche giovane imprenditore, o a qualcuno che in cuor suo nutre il desiderio di creare qualcosa, che ha un’idea che vorrebbe realizzare e che, quando ne parla, si sente spesso rispondere: ‘Tu per me sei matto!’ (è un ottimo inizio, forse ancora non lo sai!). Vorrei che questo testo potesse risultare utile a chiunque si fosse sentito insicuro, davanti a una intuizione, fino al punto di dubitare di sé stesso e vedere le cose, le stesse cose, in modo profondamente diverso da un giorno all’altro, a seconda dello stato d’animo. A me è successo, e ogni volta mi sono chiesto: “Ma quale sarà la visione giusta?”. La risposta, ho capito poi, era la più semplice: dovevo fidarmi di me stesso e lasciarmi trasportare da quello che sentivo.»

Codice dell'ambiente

Codice dell'ambiente

Autore: Stefano Maglia

L’Opera è aggiornata con: - i decreti legislativi che costituiscono il pacchetto “Circular economy” (Decreti legislativi 3 settembre 2020, n. 116, 118, 119, 121); - la riforma della VIA (L. 11 settembre 2020, n. 120); - la riforma emissioni (D.L.vo 30 luglio 2020, n. 102). Fra gli argomenti affrontati: Il “Testo unico” ambientale; Acqua e difesa del suolo; Animali; Aree protette; Aria; Autorizzazione unica ambientale; Beni culturali e del paesaggio; Boschi e foreste; Caccia; Certificazioni ambientali; Danno ambientale; Ecoreati; Edilizia e urbanistica; Energia; Flora e vegetazione; I.P.P.C.; O.G.M. e biodiversità; Pesca; Responsabilità ambientali; Rifiuti e bonifiche; Rischi di incidenti rilevanti; Rumore; Sostanze e merci pericolose; V.A.S. e V.I.A.; Vigilanza e controlli.

L'esperto in gestione dell'energia. Guida per la formazionre del professionista con riferimenti pratici in allegato

L'esperto in gestione dell'energia. Guida per la formazionre del professionista con riferimenti pratici in allegato

Numero di pagine: 328
Energy Manager - Organizzazione e Gestione Aziendale

Energy Manager - Organizzazione e Gestione Aziendale

Autore: Gabriele Uberti

Numero di pagine: 72

Il libro parla di organizzazione e gestione aziendale che L'Energy Manager e tenuto a sapere per operare nel campo, una breve definizione iniziale procedendo poi a parlare dei modelli di organizzazione delle aziende e successivamente i principi di organizzazione e costituzione della pubblica amministrazione. Si parlerà di Management e controllo di gestione, di project management, le funzioni e la figura di Energy Manager, generalità sui sistemi di gestione ISO 9000 e ISO 14000 etc..

Risparmio energetico nei sistemi di approvvigionamento idropotabile. Captazione, trattamento e distribuzione

Risparmio energetico nei sistemi di approvvigionamento idropotabile. Captazione, trattamento e distribuzione

Autore: C. Collivignarelli , S. Sorlini

Numero di pagine: 248
Riflessioni sullo sviluppo sostenibile in architettura

Riflessioni sullo sviluppo sostenibile in architettura

Autore: Maria Canepa

A trent’anni di distanza dall’affermazione del concetto di sviluppo sostenibile è possibile e doveroso fare un bilancio di quanto accaduto, delle ricadute sulla realtà che ci circonda, analizzando le risposte formulate, ma soprattutto le domande poste al principio del percorso. Lo sviluppo sostenibile ha avuto importanti ripercussioni in ambito architettonico, rispetto alle quali si possono valutare le problematiche individuate, le risposte formulate, gli eventuali fallimenti e soprattutto interrogarsi su quale sia il ruolo dell’architetto in questo dibattito, sul perché debba occuparsi dell’argomento e quale possa essere il suo effettivo apporto. Obiettivi specifici del testo sono costruire un bilancio a partire dall’analisi di tali ricadute per definire un quadro in cui si inserisce l’architettura e delineare la posizione della disciplina all’interno del tema sostenibilità: ne è un soggetto trainante? La subisce suo malgrado? O lo sfrutta per collocarsi in modo più appetibile sul mercato?

Ambiente 2020

Ambiente 2020

Autore: Erica Blasizza

Numero di pagine: 1165

Il MANUALE AMBIENTE nasce dal confronto diretto e quotidiano con le difficoltà degli operatori nell’individuare in modo chiaro e univoco gli adempimenti pertinenti allo loro specifica realtà, e vuole quindi essere uno strumento di lavoro operativo per chi si occupa di ambiente. Il Manuale tratta tutti i principali temi che riguardano l’ambiente, includendo anche alcuni “strumenti” a carattere volontario, utili non solo per il miglioramento delle prestazioni ambientali, ma anche per assicurare una conoscenza puntuale ed aggiornata delle norme applicabili. Il Manuale ha carattere tecnico-operativo e utilizza un linguaggio semplice e chiaro che pone in evidenza, per quanto possibile, gli adempimenti dettati dalla normativa, non limitandosi ad una mera lettura del dato normativo, che, in ogni caso è puntualmente richiamato. Ogni capitolo utilizza note ed esempi con l'obiettivo di rendere più agevole la comprensione e l’approfondimento dei singoli argomenti.

Esercitazioni di Elettrotecnica

Esercitazioni di Elettrotecnica

Autore: Francesco Della Torre , Gianluca Sapienza , Marco Mauri , Maria Stefania Carmeli

Numero di pagine: 406

Il presente volume è destinato ai corsi di Elettrotecnica Generale tenuti presso le differenti facoltà del Politecnico di Milano. Data la generalità e completezza degli argomenti trattati, esso può anche essere proficuamente utilizzato sia dagli studenti delle scuole superiori – con particolare riferimento agli Istituti Tecnici Industriali – sia dalle facoltà di altre università a carattere tecnico-scientifico. Il testo è stato suddiviso in 16 Esercitazioni, ciascuna corrispondente a circa tre ore di lezione frontale in aula. Tutti gli esercizi sono proposti in ordine crescente di difficoltà e per ciascuno di essi, prima di passare alla risoluzione vera e propria, vengono esposte per sommi capi le metodologie impiegate per la stessa. Le esercitazioni sono state pensate come “modulari”, di modo da rendere il volume adatto al percorso didattico personale che ciascuno studente vorrà seguire. Per agevolare la scelta di tale percorso (che sarà, inevitabilmente, spesso da adattare alle specificità del Corso seguito in aula) anche le Esercitazioni sono state ordinate secondo un livello crescente di difficoltà, a partire dai concetti basilari sino ad arrivare...

B-Side [Inserti urbani]

B-Side [Inserti urbani]

Autore: Carola Clemente , Serena Baiani

Numero di pagine: 210

La città informale si nasconde alle spalle delle città formale, come il suo lato B [B-Side], ma la sostiene e come per la cultura musicale, parafrasando le parole di George Plasketes, ne rappresenta la corrente sotterranea e periferica, parte distintiva della nostra esperienza culturale e collettiva arricchendo di profondità e di sfumature la percezione della scena main-stream. L’intervento su piccole aree marginali, dismesse, sottoutilizzate, non progettate, caratterizzate da dinamiche di gestione informali, che spesso si sottraggono alla percezione consapevole della cittadinanza, è la sfida del III millennio. La simulazione processuale, oltre che progettuale, operata attraverso l’esperienza multidisciplinare del Workshop di Laurea, è stata orientata sulla domanda di progetto prima che sul progetto con l’obiettivo di elaborare delle proposte di riuso, riqualificazione o rigenerazione dello spazio urbano, sulla base di un nuovo modello d’uso e di gestione dello spazio, proponendo un innovato programma di attività a partire dalla conoscenza approfondita dei luoghi.

Efficienza energetica D.Lgs 102/2014

Efficienza energetica D.Lgs 102/2014

Autore: Certifico S.r.l. , Ing. Marco Maccarelli

Numero di pagine: 150

D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 Efficienza energetica | Consolidato 2020 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (GU n.165 del 18-7-2014) Il D.Lgs 4 Luglio 2014 n. 102 Efficienza energetica Consolidato 2020 tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2014 al 2020. Il D.Lgs. 102/2014 è il Decreto di recepimento della Direttiva 2012/27/UE (Direttiva 27 Efficienza energetica), che stabilisce un quadro comune di misure per la promozione dell'efficienza energetica nell'Unione al fine di garantire il conseguimento dell'obiettivo principale dell'Unione relativo all'efficienza energetica del 20 % entro il 2020 e di gettare le basi per ulteriori miglioramenti dell'efficienza energetica al di là di tale data. Essa stabilisce norme atte a rimuovere gli ostacoli sul mercato dell'energia e a superare le carenze del mercato che frenano l'efficienza nella fornitura e nell'uso dell'energia e prevede la fissazione di obiettivi nazionali indicativi in materia di efficienza energetica per il 2020. I requisiti stabiliti dalla presente direttiva sono requisiti minimi e non...

Nuovo manuale di diritto e gestione dell’ambiente

Nuovo manuale di diritto e gestione dell’ambiente

Autore: Alberto Pierobon

Numero di pagine: 1695

Il presente volume intende fornire una complessiva ed analitica lettura della disciplina ambientale rilevante per gli Enti Locali, aziende di settore e consulenti liberi professionisti, utilizzando un approccio multidisciplinare a più livelli, focalizzandosi sui nodi problematici e pratici, anzitutto proponendo metodi, interpretazioni, buone pratiche e teorie per una approfondita lettura del fatto normativo, con una ricostruzione valutativa-funzionale e dei fondamenti della materia. Il fine del libro è quello di consentire agli interessati di formarsi una propria autonomia di metodo e di giudizio su di una materia così complessa e magmatica: a tal fine i vari argomenti sono trattati utilizzando anche le casistiche quali “palestre” sulle quali applicarsi, oltre che soluzioni e percorsi concretamente riscontrati dagli autori nella loro esperienza e pratica professionale. L’approccio è, contemporaneamente, giuridico, tecnico, organizzativo ed economico in una visione gestionale e professionale ancorata ai necessari riferimenti dottrinari e giurisprudenziali. I 56 autori, riconosciuti esperti della materia trattata nei rispettivi commenti, hanno affrontato la tematica in...

Decommissioning degli impianti nucleari e gestione dei rifiuti radioattivi

Decommissioning degli impianti nucleari e gestione dei rifiuti radioattivi

Autore: Giambattista Guidi

Numero di pagine: 522

Il decommissioning è la fase di declassamento, decontaminazione e smantellamento dell’impianto nucleare e ha l’obiettivo di giungere alla demolizione dello stesso, nonché alla rimozione di ogni vincolo dovuto alla presenza di materiali radioattivi nel sito. In tale fase si trovano oggi i quattro impianti nucleari di potenza italiani (Trino Vercellese, Caorso, Latina e Garigliano). La notevole esperienza acquisita a livello internazionale negli ultimi decenni, con i numerosi casi di decommissioning realizzati con successo in varie parti del mondo, dimostra che gli impianti nucleari possono essere disattivati e smantellati in condizioni di assoluta sicurezza. I rifiuti radioattivi non sono solo prodotti da attività connesse con l’uso dell’energia nucleare per la produzione di energia elettrica ma derivano anche dall’utilizzo delle radiazioni in medicina, in ambito industriale e nel settore della ricerca. Molti pensano che i rifiuti radioattivi costituiscano un problema insolubile. In realtà il problema dei rifiuti radioattivi a bassa-media attività è stato già risolto in numerosi Paesi industrializzati con la realizzazione di depositi superficiali centralizzati,...

Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza XI ed.

Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza XI ed.

Autore: Raffaele Guariniello

Numero di pagine: 1536

Il Codice, aggiornato al gennaio 2020, offre una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a ad una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia, Raffaele Guariniello propone una selezione delle più interessanti sentenze suddivise per tema e precedute da sommari che aiutano la consultazione e commenti; a queste si aggiungono nuove, illuminanti sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori inedite indicazioni su temi determinanti quali: limiti alle responsabilità penali dei datori di lavoro nelle società complesse e nelle imprese pubbliche rispettive responsabilità di datori di lavoro e RSPP medici competenti non integrati nel contesto aziendale rischi emergenti come violenza, molestie, stress tutela dei lavoratori all’esterno, dai lavoratori distaccati ai lavoratori agili, ai ciclofattorini, nel quadro del rinnovato concetto di luogo di lavoro modalità di elaborazione dei modelli di organizzazione e di gestione idonei ad esimere da responsabilità le imprese e i datori di lavoro deleganti responsabilità del committente in ...

Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza

Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza

Autore: Raffaele Guariniello

Numero di pagine: 1418

L’applicazione del T.U. Sicurezza sul lavoro comporta obblighi e responsabilità per chi - professionista, RSPP, ASPP, datore di lavoro - ha compiti e ruoli di rilievo in azienda o sul cantiere. È essenziale allora conoscere le decisioni prese dalla magistratura su casi concreti in tema di sicurezza. Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza è lo strumento indispensabile e aggiornato per gli operatori della sicurezza che cercano orientamenti e risposte a questioni concrete. L’Autore ha selezionato la giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di sicurezza del lavoro, sintetizzando casi pratici e decisioni con un linguaggio chiaro e attento alle esigenze dei tecnici. La giurisprudenza è distribuita per articoli e per allegati del T.U. Sicurezza sul lavoro, con sentenze relative anche alle norme rilevanti del Codice Penale, ed è introdotta da sommari per una consultazione pratica e immediata. LA STRUTTURA DEL VOLUME Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia - una selezione delle più interessanti sentenze - suddivise per tema - precedute da sommari che aiutano la...

Blackout. Il sistema di distribuzione dell'elettricità è la macchina più complessa mai realizzata: ma è anche estremamente vulnerabile

Blackout. Il sistema di distribuzione dell'elettricità è la macchina più complessa mai realizzata: ma è anche estremamente vulnerabile

Autore: Phillip F. Schewe

Numero di pagine: 306
Qualità sostenibile. Strategie e strumenti per creare valore, competere responsabilmente e ottenere successo duraturo. Le norme ISO 26000, SA 8000, ISO 9004, ISO 14000

Qualità sostenibile. Strategie e strumenti per creare valore, competere responsabilmente e ottenere successo duraturo. Le norme ISO 26000, SA 8000, ISO 9004, ISO 14000

Autore: Stefano Farnè

Numero di pagine: 288

366.84

Musk Mania

Musk Mania

Autore: Patrick Davidson , Hans Van der Loo

Numero di pagine: 119

Il libro che svela la mente e le motivazioni dell'uomo che, con le sue idee, ha cambiato il mondo.

La questione italiana

La questione italiana

Autore: Francesco Barbagallo

Numero di pagine: 244

Barbagallo mette in luce come luoghi comuni e politiche sbagliate abbiano penalizzato metà del nostro paese. Secondo l'autore il Mezzogiorno da 'problema' dovrebbe trasformarsi in opportunità per l'intera società italiana. A patto di liberarsi dal familismo dei clan e di puntare sulla preparazione e le capacità di lavoro del più esteso e inattivo capitale giovanile. Rocco Moliterni, "Tuttolibri" Francesco Barbagallo dimostra in queste pagine quale ruolo centrale abbia avuto la questione meridionale nella storia d'Italia e sottolinea come essa abbia ancora oggi un'importanza fondamentale, malgrado ultimamente sia pressoché scomparsa dal discorso pubblico: come se la si desse oramai per irrisolvibile. Valerio Castronovo, "Il Sole 24 Ore" Nell'alternarsi di dati e pagine sobriamente emotive sul cosiddetto divario Nord-Sud, che ha attraversato l'Italia dall'Unità a oggi, emerge un promemoria impressionante: da un lato si vede il filo del 'meridionalismo' stendersi lungo i decenni; dall'altro l'azione delle classi dirigenti nei riguardi del Sud, che ha conosciuto rari momenti di auge e lunghi periodi di stasi. Nello Ajello, "la Repubblica"

Lo scandalo della Verità

Lo scandalo della Verità

Autore: Michele Cavejari

Numero di pagine: 136

Se non è praticabile una liberazione radicale dai giochi di potere, sono purtuttavia sempre possibili e doverose micro-battaglie etiche per estendere libertà e diritti alle minoranze; micro-liberazioni. Lotte non violente che veicolino il messaggio degli ultimi, la parola di chi è silenziato o negato nella sua contingente verità. Il saggio, riprendendo le argomentazioni dell'ultimo Foucault, si propone dunque come concreto dispositivo di resistenza. Nel dettaglio, l'analisi storico-filosofica mira a restituire l'oblio e la spietatezza del consumatore, per poi suggerire il recupero di un "uso" politico del corpo mediante parrhesia, la voce dello scandalo: ciò che da Socrate a Cristo, passando per Diogene "il cane", si pone in rottura con la connivenza, l'ipocrisia e l'opportunismo di chi assoggetta l'alterità nascondendo il carattere ideologico del normale e del naturale.

Di più con meno

Di più con meno

Autore: Andrew McAfee

Numero di pagine: 309

Dal coautore del bestseller The Second Machine Age, un’argomentazione convincente e brillantemente articolata di come abbiamo imparato ad aumentare la prosperità umana e allo stesso tempo a lasciare un’impronta più leggera sul nostro pianeta. Nel corso della storia, per l’umanità l’unico modo di crescere è stato quello di depredare la Terra: abbattere le foreste, inquinare aria e acqua, estrarre risorse all’infinito. Fin dalla prima Giornata della Terra nel 1970, la convinzione dominante è stato che, per prendersi cura del pianeta, occorresse cambiare radicalmente rotta: ridurre i consumi, stringere la cinghia, imparare a condividere e riutilizzare, limitare la crescita. Ragionamento corretto? Assolutamente no! McAfee sostiene che per risolvere i problemi dell’ambiente non servono cambiamenti radicali. Al contrario, dobbiamo fare di più di quello che stiamo già facendo: far crescere economie di mercato tecnologicamente sofisticate in tutto il mondo. L’America, per esempio, grande paese ad alta tecnologia che rappresenta circa il 25% dell’economia globale, anno dopo anno utilizza progressivamente meno risorse, anche se la sua economia e la sua popolazione...

Gli impianti domotici residenziali

Gli impianti domotici residenziali

Autore: Bruno De Nisco

Numero di pagine: 444

Con la norma tecnica CEI 64-8; V3 si introduce la classificazione funzionale degli impianti elettrici:l’impianto di qualità superiore è quello domotico.Il presente volume, per la prima volta, mostra i principi generali della tecnologia bus (domotica) prescindendo dalle offerte dei singoli produttori e dei consorzi. Tali nozioni impiantistiche, ignorate nei brevi corsi aziendali, sono tuttavia indispensabili per il professionista che vuole realizzare un impianto domotico a regola d’arte. I sistemi domotici possono controllare e gestire tutti gli altri impianti presenti negli edifici: il libro spiega nei particolari come integrarli, introducendo, caso per caso, gli strumenti tecnici necessari. Quindi, il volume risulta un efficace strumento di consulenza alla progettazione ed alla realizzazione degli impianti residenziali. Le immagini, le tabelle e gli esempi chiariscono i vari aspetti implementativi e funzionali dell’impianto domotico, dalla progettazione dell’infrastruttura al collaudo finale. Anche le norme CEI sono completamente integrate nelle fasi di progettazione e di realizzazione, per facilitarne l’applicazione anche ai meno esperti. Infine, non manca una...

Ultimi ebook e autori ricercati