Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Calabria del viceregno spagnolo

La Calabria del viceregno spagnolo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 852

Il volume è l'esito di un progetto di ricerca sulla Calabria del viceregno spagnolo - considerata come parte di un sistema più vasto quale la Monarchia Cattolica - che ha coinvolto, a livello internazionale, studiosi di diversa formazione e appartenenza. I contributi spaziano dalla storia alle identità sociali, dai patriziati urbani alle comunità religiose, comprendendo l'attività produttiva, l'architettura, la scultura, la pittura e la miniatura (lette alla luce del contesto culturale che le ha prodotte, ma con grande attenzione anche all'analisi stilistica e filologica), l'urbanistica e il restauro. La Calabria vicereale, luogo cruciale di transito e di scambi, spesso anche di incursioni, emerge come un crocevia da cui si diramano percorsi e vicende che la collegano al resto d'Italia, al Mediterraneo e all'Europa. Il confronto interdisciplinare ha messo in luce gli aspetti vitali e creativi di un periodo storico, tra Rinascimento e Barocco, travagliato, ma molto vivace culturalmente, politicamente e anche economicamente, che ha prodotto importantissimi monumenti, opere d'arte e testi letterari, che non sempre, anche a causa della mancanza di studi, sono valorizzati e...

Daesh tra le secrezioni di settarismo e l'oscurantismo sottrazione

Daesh tra le secrezioni di settarismo e l'oscurantismo sottrazione

Autore: Michel Hanna Haj

Numero di pagine: 206

Quando la guerra civile catturato in Siria dal marzo 2011, il flusso del paese di migliaia di combattenti islamici provenienti un po 'volontariamente, altri come un risultato di essere reclutati da alcuni degli stati del Golfo o in altri paesi con interessi in gradi prezzi Lotta e l'escalation. Tra la partecipazione ful nel l' amministrazione dei combattimenti, i combattenti appartenenti alla Stato islamico di Iraq partitoappartenente ad al - Qaeda, e che hanno combattuto fianco a fianco con la vittoria siriano e fronte anche appartenenti ad al - Qaeda combattenti madre. Ben essere in al mezzo della scienza 2013, portano la controversia tra Abu Bakr al- combattenti Baghdadi Amir dello Stato islamico di Iraq, e tra Abu Mohammed Joulani, l' emiro del fronte della vittoria siriano, ha chiesto l' ultima di al - Baghdadi di ritirare i suoi combattenti e li tornare in Iraq, Ta Rca fronte della interessi vittoria siriano in affari siriani. Ma Baghdadi ha rifiutato di obbedire alla richiesta di Joulani che è stato costretto ad alzare le forme al Dr. Ayman al - Zawahiri, al - madre Qaeda emiro Tnnzim per separare la disputa tra i due fratelli concetti organizzativi. Ha riconosciuto al -...

Studi sui Fontana

Studi sui Fontana

Autore: Giuseppe Bonaccorso , Marcello Fagiolo , Anna Bedon , Mario Bevilacqua , Wojciech Boberski , Sabina De Cavi , Giuliana De Tommaso , William Eisler , Lorenzo Finocchi Ghersi , Margherita Fratarcangeli , Hellmut Hager , Alessandro Ippoliti , Marius Karpowicz , Michela Lucci , Tommaso Manfredi , Silvia Mangiasciutto , Nicoletta Marconi , Lucia Palmisano , Mimma Pasculli Ferrara , Stefano Pierguidi , Cristina Ruggero , Józef Skrabski , Mila Spicola , Andrea Spiriti , Christina Strunck , Saverio Sturm , Marisa Tabarrini , Dimitri Ticconi , Paola Carla Verde , Alessandro Viscogliosi , Simona Zani

Numero di pagine: 516

Il volume attraverso le vicende dei Fontana racconta da un punto di vista ravvicinato l'epopea della cultura architettonica tra Manierismo e Barocco. Si tratta di una sorta di storia enciclopedica dei Fontana, dove sono confluite le ricerche più recenti sulle opere di questi architetti, nel quadro sociale della migrazione delle maestranze ticinesi a Roma e con l'aggiunta di alcuni correlati sull'Europa orientale. La prima parte del volume è dedicata all'attività professionale dei Fontana tra Roma e Napoli. La seconda parte fornisce nuovi contributi sulle biografie, declinati attraverso un'analisi delle vicende patrimoniali e familiari. La terza parte presenta il quadro dei repertori biografici, primo tentativo di sistemazione di una complessa e intrigata genealogia familiare, che tende a definire e decodificare un puzzle di nomi che partendo dall'area del Mendrisiotto si estese in tutta Europa. Contributi di ANNA BEDON, MARIO BEVILACQUA, WOJCIECH BOBERSKI, GIUSEPPE BONACCORSO, SABINA DE CAVI, GIULIANA DE TOMMASO,WILLIAM EISLER, MARCELLO FAGIOLO, LORENZO FINOCCHI GHERSI,MARGHERITA FRATARCANGELI, HELLMUT HAGER, ALESSANDRO IPPOLITI,MARIUS KARPOWICZ, MICHELA LUCCI, SILVIA...

L'architettura INA Casa (1949-1963)

L'architettura INA Casa (1949-1963)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 514

Il volume raccoglie alcuni risultati della ricerca "La costruzione moderna in Italia": il patrimonio edilizio dell'INA Casa (1949-1963). Modi e tecniche per la conservazione ed il riuso che ha affrontato due questioni sempre più attuali: la conoscenza e la tutela dell'architettura del Novecento. Lo studio è stato condotto con l'obiettivo di individuare i caratteri più tipici della ‘costruzione INA Casa' e di formulare linee di indirizzo preliminari al progetto di conservazione e recupero. Utilizzando fonti bibliografiche, documenti e disegni d'archivio, sono state ripercorse le fasi esecutive del cantiere e, attraverso rilievi diretti ed elaborazioni grafiche originali, sono state restituite, fin nel dettaglio, le soluzioni tecniche adottate. Questa documentata ricognizione su un momento particolare nell'evoluzione dell'edilizia in Italia - la fase di passaggio dalla ricostruzione postbellica al boom economico - costituisce un tassello della storia della costruzione moderna alla cui definizione gli autori lavorano da diversi anni. Il libro è articolato in due parti. Nella prima sono raccolti 31 studi su altrettanti quartieri. Qui vengono analizzati i caratteri architettonici ...

Contributi di Ricerca 1 - Research Contributions 1

Contributi di Ricerca 1 - Research Contributions 1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 532

Il volume contiene 85 progetti di autori singoli o di piccoli gruppi, appartenenti prevalentemente all’Area CUN 08 INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA: si tratta in genere di ricerche di base e comunque mono-disciplinari che costituiscono l’humus da cui traggono linfa l’azione dei gruppi di ricerca e i progetti di ricerca di cui alle track A e B. Essi sono così ripartiti: - DICATECH: 44 - DICAR: 41 The volume contains 85 contributions from individual authors or small groups, mostly from the Area CUN08, CIVIL ENGINEERING AND ARCHITECTURE. These submissions are typically of basic research and anyway mono-disciplinar, and from the bedrocjk from which draw the sap the research groups and research projects of which at the track A and B. They are as follows: - DICATECH: 44 - DICAR: 41

Prime ricerche su Orazio Zecca da Montefortino (oggi Artena)

Prime ricerche su Orazio Zecca da Montefortino (oggi Artena)

Autore: Luca Calenne

Numero di pagine: 324

A dodici anni dalla sua apertura, l'Archivio storico "Innocenzo III" della Diocesi Suburbicaria di Velletri-Segni inizia la pubblicazione di una serie di quaderni con lo scopo di arricchire il panorama degli studi su questa porzione del Lazio Meridionale: il primo numero, a firma di uno dei curatori dell'archivio, è dedicato al pittore Orazio Zecca di Montefortino (oggi Artena). La vita e l'opera di questo abile ma litigioso artista di provincia, appartenente alla cerchia del Cavalier d'Arpino, costituiscono il filo conduttore a cui l'autore ha intrecciato le vicende di Francesco Nappi, Flaminio e Francesco Allegrini, Adriano Monteleone, Cesare Rossetti, Angelo Guerra, Ottavio Grisolati, e molti altri artisti minori del primo Seicento romano. Le chiese di Artena ed il palazzo baronale di Zagarolo, la Basilica di Santa Maria Maggiore e la chiesa di Santa Maria in Via, la Villa Celimontana ed il chiostro di Santa Maria sopra Minerva, sono alcuni dei luoghi per cui si snoda questa vasta ed accurata ricerca, che porta all'attenzione degli studiosi numerose opere e documenti inediti o poco noti, e mette in evidenza la diffusione dello stile di Giuseppe Cesari nel Basso Lazio. Luca...

Storia polemica del celibato sacro da contrapporsi ad alcune detestabili opere uscite a questi tempi. Opera dell'abate Francescantonio Zaccaria divisa in tre libri

Storia polemica del celibato sacro da contrapporsi ad alcune detestabili opere uscite a questi tempi. Opera dell'abate Francescantonio Zaccaria divisa in tre libri

Autore: Francesco Antonio Zaccaria

Numero di pagine: 480
Storia polemica del celibato sacro da contrapporsi ad alcune detestabili opere, uscite a questi tempi

Storia polemica del celibato sacro da contrapporsi ad alcune detestabili opere, uscite a questi tempi

Autore: Francesco Antonio Zaccaria

Cultura friulana nel Goriziano

Cultura friulana nel Goriziano

Autore: A.a.v.v

Numero di pagine: 234

Si tratta del primo volume dedicato ad una delle presenze culturali caratterizzanti storicamente il territorio del Goriziano. Il volume raccoglie gli atti di un seminario di studio: i testi, grazie all’impegno scientifico dei loro autori, sono un valido esempio di indagine localizzata, che mette in evidenza le molteplici realtà sottese ad un termine generico come “friulano”. Con contributi di F. Salimbeni, G. Francescato, G. Frau, S. Tavano, R. Pellegrini, G. Faggin, G. Bergamini, G. P. Gri, I. Santeusanio.

Ritratti eccellenti nella pittura di grandi maestri dell'Ottocento e del Novecento. Con CD-ROM

Ritratti eccellenti nella pittura di grandi maestri dell'Ottocento e del Novecento. Con CD-ROM

Autore: Mario Ursino

Numero di pagine: 140

Tra i generi classici della pittura, il ritratto costituisce una categoria a sé, non fosse altro per il fatto, come ha osservato Georg Simmel (1858-1918) nei suoi scritti sull’arte, che si tratta di un uomo che dipinge un altro uomo: “tutto l’uomo percepisce la totalità dell’altro”. Da questa premessa, quindi, possiamo dedurre che si stabilisce necessariamente tra i due soggetti un rapporto, un intreccio psicologico, che a volte può sottendere anche un’amicizia, una solidarietà , se non un nascente o preesistente legame amoroso (come spesso accade tra pittore e modella). Non sempre, ovviamente, e soprattutto nella pittura antica, quando l’alta committenza incaricava gli artisti per effigiare i personaggi di cui si intendeva trasmettere l’immagine per la storia.

Stucchi e stuccatori ticinesi tra XVI e XVIII secolo. Studi e ricerche per la conservazione

Stucchi e stuccatori ticinesi tra XVI e XVIII secolo. Studi e ricerche per la conservazione

Autore: Giacinta Jean

Numero di pagine: 238

Questo volume sugli stucchi raccoglie gli interventi presentati durante la giornata di studi organizzata dall’Istituto Materiali e Costruzioni (IMC) del Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design (DACD) della SUPSI di Lugano nell’ottobre del 2018, all’interno del progetto “The Art and Industry of the Ticinese Stuccatori from the 16th to the 17th Century” finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica. L’incontro ha voluto offrire l’occasione per mettere a confronto voci spesso lontane: quella dei conservatori–restauratori, degli storici dell’arte, degli esperti scientifici e degli architetti, presentando le attività rivolte alla conoscenza e alla conservazione degli stucchi attualmente in corso in Canton Ticino e aprendo importanti confronti con il Veneto, Genova, Roma, Torino. Questi sono centri di grande rilevanza per lo sviluppo di una decorazione tridimensionale a cui hanno attivamente contribuito gli stuccatori provenienti dalla Regione dei Laghi e in cui molto si sta facendo per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione di queste testimonianze. Dall’insieme dei testi, emerge come, nell’ambito degli stucchi, vi siano alcuni ...

L'arte di mentire onestamente (o quasi)

L'arte di mentire onestamente (o quasi)

Autore: Brian King

Numero di pagine: 206

Tutti gli esseri umani, di ogni credo e classe sociale, mentono almeno dieci volte al giorno. Brian King dimostra che non c'è nulla di immorale e disdicevole in questo: mentiamo per amore, per timidezza, per non dare una risposta maleducata, per fare conquiste, per riuscire a trovarci un lavoro, per non essere attaccati e anche per tenere lontani gli scocciatori. Se dicessimo sempre la verità il mondo sarebbe un posto feroce e pericoloso, mentre ci sono mille modi per "adattare" la verità senza dover ferire gli altri, facendoci inutilmente dei nemici. Il libro è un'analisi dei meccanismi e dei labirinti della "mente che mente": dalle piccole situazioni della vita quotidiana fino ai meccanismi iper-raffinati della persuasione di massa. Inoltre mentire, sostiene l'autore, è uno degli esercizi più creativi e poliedrici del nostro comportamento.

Donne e lavoro. Prospettive per una storia delle montagne europee XVIII-XX secc.

Donne e lavoro. Prospettive per una storia delle montagne europee XVIII-XX secc.

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 434

616.10

Memorie historiche della congregatione dell'oratorio nelle quali. Si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle Congregationi sin' hora erette, e dé Soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla lvce da Giovanni Marciano ...

Memorie historiche della congregatione dell'oratorio nelle quali. Si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle Congregationi sin' hora erette, e dé Soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla lvce da Giovanni Marciano ...

Autore: Giovanni Marciano

Memorie historiche della Congregatione dell'Oratorio, nelle quali si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle congregationi sin'hora erette, e de' soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla luce da Giovanni Marciano sacerdote della Congregatione dell'Oratorio di Napoli. Tomo primo [- quinto]

Memorie historiche della Congregatione dell'Oratorio, nelle quali si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle congregationi sin'hora erette, e de' soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla luce da Giovanni Marciano sacerdote della Congregatione dell'Oratorio di Napoli. Tomo primo [- quinto]

Autore: Giovanni Marciano

Numero di pagine: 502
Memorie historiche della Congregatione dell'Oratorio, nelle quali si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle congregationi sin'hora erette, e de' soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla luce da Giovanni Marciano sacerdote della Congregatione dell'Oratorio di Napoli. Tomo primo [- quinto]

Memorie historiche della Congregatione dell'Oratorio, nelle quali si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle congregationi sin'hora erette, e de' soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla luce da Giovanni Marciano sacerdote della Congregatione dell'Oratorio di Napoli. Tomo primo [- quinto]

Numero di pagine: 502
Arte Veneta 70

Arte Veneta 70

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 276

Bibliografia dell'arte veneta (2012). Appendice del n. 70/2013 della rivista omonima, la Bibliografia dell'arte veneta costituisce un repertorio di pubblicazioni, edite nell'arco di un anno (2012), dedicate ad argomenti di interesse storico-artistico veneto al quale gli studiosi possono fare riferimento come strumento di aggiornamento e orientamento. Un modo per facilitare l'accesso ad uno strumento fondamentale per gli studi.

L'anno mariano o sia l'anno santificato ad onore della Beata Vergine Maria del fu conte canonico Alfonso Muzzarelli. Primo (-secondo) semestre

L'anno mariano o sia l'anno santificato ad onore della Beata Vergine Maria del fu conte canonico Alfonso Muzzarelli. Primo (-secondo) semestre

Numero di pagine: 526
IN OMBRA

IN OMBRA

Autore: Redazione IN OMBRA

Numero di pagine: 272

L’interrogativo circa l’esistenza a Siracusa di una Scuola di Architettura, quale possibile laboratorio di idee aventi una comune identità, ha destato nuove consapevolezze e aperto nuovi occhi. Occhi capaci di individuare il suo valore nell’eterogeneità di formazione e ricerca dei docenti. In Ombra riparte da qui. Il nuovo volume punta i riflettori sul percorso formativo, inteso come esperienza totale di ciò che chiamiamo progettazione. Attraverso uno sforzo di sintesi, vuol rendere visibile la poliedricità della formazione dello studente e delle questioni che potrà affrontare fuori dal mondo dell’accademia: considerazioni rielaborate in sette tematiche, che sono apparse le più congeniali a mostrare gli elaborati prodotti dagli studenti (Housing | Social Housing | Restauro e Recupero | Teatro | Public | Autocostruzione | Urban Landscape). La nuova proposta editoriale si associa ad una grande novità rispetto ai precedenti volumi: il colore. Riteniamo giunto il momento in cui la complessità degli elaborati prodotti dagli studenti richieda il supporto di tessiture e sfumature cromatiche per meglio esprimersi: il passaggio dalla bicromia bianco/nero all’utilizzo dei...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni Romano

Numero di pagine: 320
L' origine apostolica della chiesa Milanese, e del rito della stessa, provata colla tradizione immemorabile e con documenti ... E si stabilisce un generale metodo di sostenere le ecclesiastiche tradizioni (etc.)

L' origine apostolica della chiesa Milanese, e del rito della stessa, provata colla tradizione immemorabile e con documenti ... E si stabilisce un generale metodo di sostenere le ecclesiastiche tradizioni (etc.)

Autore: Nicolo Sormani

Note ed osservazioni istoriche spettanti all' Insigne Badia di Grotta-Ferrata, ed alla vita, che si prepone di S. Bartolomeo IV. Abate tradotta, e raccolta da un antico codice Greco, si promove la difesa del buon fine di Benedetto IX

Note ed osservazioni istoriche spettanti all' Insigne Badia di Grotta-Ferrata, ed alla vita, che si prepone di S. Bartolomeo IV. Abate tradotta, e raccolta da un antico codice Greco, si promove la difesa del buon fine di Benedetto IX

Autore: Giacomo Sciommari

Numero di pagine: 220
Breve Notozia e Raccolta della Vita di S. Bartolomeo, IV Abato del Monastero di Grotta Ferrata

Breve Notozia e Raccolta della Vita di S. Bartolomeo, IV Abato del Monastero di Grotta Ferrata

Autore: Giacomo Sciommari

Epistemologia genetica e costruttivismo

Epistemologia genetica e costruttivismo

Autore: Emilio Gattico

Numero di pagine: 148

Il volume si propone di individuare le strette connessioni tra il movimento costruttivista e i grandi problemi dell’epistemologia genetica di Jean Piaget. Inevitabilmente l’adozione di un simile intento ha condotto a considerare un sempre più vasto numero di problematiche, in ossequio alla fondamentale tesi piagetiana decisamente avversa ad una concezione locale e parziale della conoscenza, e che per questo non poteva né doveva essere una feyerabendiana “consolazione” per lo specialista. Da qui la progressiva adozione di un approccio globale alle problematiche dello sviluppo cognitivo, che proprio per la sua natura deve correlare, in modo dialettico piuttosto che sistemico, le componenti essenziali (biologica, sociale, ambientale), che costituiscono questi studi. Il presente lavoro è da intendersi come appartenente alle scienze dell’uomo che, grazie alla definizione data, devono andare oltre la oramai canonica e stantia suddivisione delle discipline, per spingersi in ambiti solo ideologicamente ritenuti tra loro separati ed incommensurabili. Da qui la necessità di riprendere un legame con la filosofia, che fornisce problemi epistemologici di capitale importanza e...

Le tre Arcadie ovvero Accademie pastorali di messer Jacopo Sanazzaro, del canonico Benedetto Menzini, del signor abate Michel Giuseppe Morei ..

Le tre Arcadie ovvero Accademie pastorali di messer Jacopo Sanazzaro, del canonico Benedetto Menzini, del signor abate Michel Giuseppe Morei ..

Autore: Iacopo Sannazzaro , Benedetto Menzini , Michele Giuseppe Morei

Numero di pagine: 443
Il ‘Libro di lettere' di Girolamo Borsieri

Il ‘Libro di lettere' di Girolamo Borsieri

Autore: Paolo Vanoli

Numero di pagine: 319

Il cosiddetto ‘epistolario’ manoscritto di Girolamo Borsieri è la fonte privilegiata per accostarci dall’interno a uno dei momenti più entusiasmanti dell’arte lombarda di età moderna, il primo Seicento dominato da pittori del calibro di Cerano, Procaccini e Morazzone. Da queste lettere l’erudito comasco Borsieri emerge come uno dei protagonisti della scena artistica milanese nei decenni che precedono la terribile peste ‘manzoniana’ del 1630: alla sua competenza di conoscitore si affidano amatori d’arte e collezionisti, a partire dal fondatore dell’Ambrosiana, il cardinale Federico Borromeo, mentre il più celebre poeta di quegli anni, Giovan Battista Marino, si rivolge a lui per procurarsi i disegni dei pittori lombardi da celebrare nei versi della Galeria. Altrettanto vasta è la fama dell’erudizione antiquaria di Borsieri, una componente fondante della sua attività e del suo modo di giudicare le opere d’arte, antiche e moderne, come testimoniano decine di lettere finora trascurate, tra le quali alcune indirizzate a Mark Welser, una delle massime autorità dell’epigrafia europea di primo Seicento. Obiettivo del volume è fornire una lettura aggiornata...

Archeologia Medievale, XXXVI, 2009

Archeologia Medievale, XXXVI, 2009

Numero di pagine: 320

Saggi su tematiche legate all’archeologia medievale, i temi affrontati riguardano l’istituzione del Parco nazionale di Butrinto in Albania, l’archeometria e gli insediamenti bizantini dell’Epiro. Le notizie preliminari si riferiscono a scavi condotti in Italia (Rocca Cerbaia – PO; Capalbiaccio – GR) e nel bacino del Mediterraneo (Turchia). Le note e discussioni riguardano le tematiche legate alle armature e castra nel Duecento del comune di Bologna, i risultati delle ricerche sulle analisi delle murature nel contado fiorentino, ricerche sul castello di Cigoli nel Valdarno pisano, sui paesaggi agrari nel Salento attraverso anche studi archeobotanici, sull’archeozoologia nel Lazio altomedievale e sulla ceramica a vetrina pesante altomedievale in Sicilia. Completano il volume le rubriche dedicate alle schede degli scavi 2008-2009, alle recensioni e i riassunti in lingua inglese di tutte le relazioni.

Ultimi ebook e autori ricercati