
La Calabria del viceregno spagnolo
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 852Il volume è l'esito di un progetto di ricerca sulla Calabria del viceregno spagnolo - considerata come parte di un sistema più vasto quale la Monarchia Cattolica - che ha coinvolto, a livello internazionale, studiosi di diversa formazione e appartenenza. I contributi spaziano dalla storia alle identità sociali, dai patriziati urbani alle comunità religiose, comprendendo l'attività produttiva, l'architettura, la scultura, la pittura e la miniatura (lette alla luce del contesto culturale che le ha prodotte, ma con grande attenzione anche all'analisi stilistica e filologica), l'urbanistica e il restauro. La Calabria vicereale, luogo cruciale di transito e di scambi, spesso anche di incursioni, emerge come un crocevia da cui si diramano percorsi e vicende che la collegano al resto d'Italia, al Mediterraneo e all'Europa. Il confronto interdisciplinare ha messo in luce gli aspetti vitali e creativi di un periodo storico, tra Rinascimento e Barocco, travagliato, ma molto vivace culturalmente, politicamente e anche economicamente, che ha prodotto importantissimi monumenti, opere d'arte e testi letterari, che non sempre, anche a causa della mancanza di studi, sono valorizzati e...
















![Memorie historiche della Congregatione dell'Oratorio, nelle quali si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle congregationi sin'hora erette, e de' soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla luce da Giovanni Marciano sacerdote della Congregatione dell'Oratorio di Napoli. Tomo primo [- quinto]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/memorie-historiche-della-congregatione-dell-oratorio-nelle-quali-si-da-ragguaglio-della-fondatione-di-ciascheduna-delle-congregationi-sin-hora-erette-e-de-soggetti-piu-cospicui-che-in-esse-hanno-fiori-id-9Vgs2MMep14C.jpg)
![Memorie historiche della Congregatione dell'Oratorio, nelle quali si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle congregationi sin'hora erette, e de' soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla luce da Giovanni Marciano sacerdote della Congregatione dell'Oratorio di Napoli. Tomo primo [- quinto]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/memorie-historiche-della-congregatione-dell-oratorio-nelle-quali-si-da-ragguaglio-della-fondatione-di-ciascheduna-delle-congregationi-sin-hora-erette-e-de-soggetti-piu-cospicui-che-in-esse-hanno-fiori-id-s-Cgm9doXXEC.jpg)



















