Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 20 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Capire il copyright

Capire il copyright

Autore: Simone Aliprandi

Numero di pagine: 126

Questa è la versione rivisitata e aggiornata di uno dei libri di maggior successo per coloro che si approcciano al mondo del diritto d’autore senza provenire da studi specialistici. Si tratta infatti di un libro che, quando fu pubblicato nella sua prima versione (2007), fu appositamente pensato per essere rivolto ad un pubblico di operatori del settore comunicazione e produzione culturale (sviluppatori, designer, bibliotecari, archivisti, docenti, giornalisti...), i quali, pur non avendo un background giuridico necessitano di una solida alfabetizzazione su questi temi. Il linguaggio utilizzato è accessibile e i concetti vengono esplicati in modo chiaro ed efficace anche grazie all’ausilio di appositi schemi e diagrammi. Inoltre questo è il primo manuale di diritto d’autore in Italia a tenere in considerazione anche gli aspetti critici (o – per così dire – gli “anelli deboli”) del sistema classico della proprietà intellettuale, e quindi a riportare le impostazioni dottrinali alternative e a dedicare la giusta rilevanza alle nuove istanze dovute alla rivoluzione digitale e ai nuovi modelli di gestione dei diritti d’autore (copyleft, open licensing, Creative...

Diritti della personalità e contratto

Diritti della personalità e contratto

Autore: Shaira Thobani

Numero di pagine: 238

Il lavoro intende analizzare il crescente percorso di giuridificazione della persona sotto il particolare profilo della deducibilità in contratto dei diritti immateriali della personalità. Tradizionalmente esclusi dall’ambito di esplicazione dell’autonomia privata, la prassi ha invece visto l’affermarsi di fattispecie di disposizione dell’immagine e del nome delle persone, in particolare nel campo, in senso lato, pubblicitario (si pensi agli accordi di sponsorizzazione e merchandising) e nel mondo dello spettacolo. La più recente evoluzione tecnologica ha comportato una ulteriore evoluzione della giuridificazione della persona, attraverso la raccolta sempre più pervasiva dei dati personali effettuata, in particolare, in occasione dell’offerta di beni e servizi (si pensi all’offerta online di servizi “gratuiti” ma la cui erogazione è subordinata al consenso al trattamento dei dati). La ricerca si propone dunque, dopo aver sottoposto a critica il dogma dell’indisponibilità dei diritti della personalità, di esaminare come la comune disciplina contrattuale debba declinarsi nel caso in cui oggetto del contratto siano gli attributi immateriali della persona e di ...

Libertà di informazione, nuovi mezzi di comunicazione e tutela dei diritti

Libertà di informazione, nuovi mezzi di comunicazione e tutela dei diritti

Autore: V. Barsotti

Numero di pagine: 234
Convergenza

Convergenza

Autore: Vincenzo Franceschelli

Numero di pagine: 261

Da qualche anno, l'innovazione tecnologica ha sconvolto il sistema delle telecomunicazioni. Le tre piattaforme tradizionali (telefono, televisione, internet) si sovrappongono nell'area della "convergenza". Il diritto delle telecomunicazioni, tradizionalmente regolato dal diritto pubblico, oggi è regolato da norme privatistiche. Con gli interventi della Corte costituzionale e sulla spinta del diritto comunitario, dal monopolio di Stato nelle Poste, nella Televisione, nella Telefonia si è passati, con le privatizzazioni e la liberalizzazione dei servizi, a un sistema concorrenziale. In questo quadro, il diritto d'autore sta vivendo la sua crisi. Un settore del diritto, tradizionalmente associato alle più elevate ed elitarie espressioni dell'ingegno umano, alla musica, alla pittura, alla scultura e alle opere letterarie si trova, improvvisamente, proiettato nel mondo della tecnologia più avanzata e sofisticata. E da scudo di autori, compositori, musicisti ed artisti squattrinati, è divenuto "arma di distruzione di massa". Secondo alcuni, siamo tutti pirati. E occorre sorvegliare la rete, per giungere a controllare l'intera area della "convergenza". Non esistono più, nel nuovo...

Le ricadute pratiche della cedu nel diritto italiano

Le ricadute pratiche della cedu nel diritto italiano

Autore: Michele Pappone , AA.VV

Numero di pagine: 334

Il volume, con il prezioso contributo di magistrati, avvocati, docenti universitari e giovani ricercatori, analizza le principali questioni che hanno interessato i rapporti tra CEDU e diritto interno in una duplice visuale teorica e pratica, al fine di fornire al lettore un quadro d'insieme circa l’incidenza che la Convenzione europea dei diritti dell’uomo ha avuto – e continua ad avere – nell’ordinamento nazionale. In particolare, dopo un’attenta disamina dei rapporti tra le fonti e le attività degli organi giurisdizionali, vengono affrontati i profili di maggior rilievo e problematicità appartenenti al settore civile, penale e amministrativo, ognuno di essi incisi e influenzati – seppur con pesi diversi – dall’applicazione giurisprudenziale della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

La nuova costituzione economica

La nuova costituzione economica

Autore: Sabino Cassese

Numero di pagine: 472

Gli Stati sono sostituiti, nella disciplina dell'economia, da istituzioni sovranazionali; l'ordinamento nazionale è parte di quello europeo, al quale deve adeguarsi; il diritto europeo finisce per stabilire le teste di capitolo del diritto pubblico dell'economia: sono solo alcuni degli importanti mutamenti con cui si è chiuso il secolo XX. Le tre crisi del primo ventennio del nuovo millennio portano nuovamente in rilievo lo Stato finanziatore, regolatore e imprenditore. L'Unione europea, a sua volta, ne condiziona e finanzia le iniziative. I capitoli di questo volume forniscono una attenta analisi dei rapporti attuali Stato-economia e seguono le trasformazioni e le prospettive aperte dalle politiche dell'Europa unita. Questa sesta edizione, diretta e coordinata da Sabino Cassese, è il frutto di una completa revisione del precedente fortunato manuale.

Le prove civili

Le prove civili

Autore: Previti Stefano (a cura di)

Numero di pagine: 736

Un volume operativo destinato ad avvocati e magistrati. Offre una ricostruzione del panorama giurisprudenziale analizzando il tema della prova in una chiave prevalentemente processuale. La prima sezione analizza i singoli mezzi di prova nel procedimento di primo grado, nonché la prova nel giudizio di appello ed in quello di legittimità. La seconda valorizza il tema della prova in funzione della particolare natura del diritto da tutelare. Si è analizzato il rapporto tra prova e diritti della personalità, diritto di famiglia, diritto assicurativo, responsabilità medica, diritti di privativa industriale, diritto bancario. A completare la rassegna dei diritti presi in considerazione, il tema della prova in internet ed in materia di diritto dell’intermediazione finanziaria. Si tiene conto delle ultimissime novità introdotte dal D.L. 12.9.2014, n. 132, in materia di dichiarazioni scritte di terzi (nuovo art. 257 ter c.p.c.) e di procedura di negoziazione assistita da un avvocato, oltre che delle nuove formalità innanzi all’ufficiale dello stato civile in tema di separazione e divorzio. STRUTTURA DEL VOLUME La prova nel processo civile - La prova nel procedimento di primo...

Ultimi ebook e autori ricercati