Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tutti pazzi per... la relazione

Tutti pazzi per... la relazione

Autore: Autori Vari

Questo lavoro rappresenta un’esaustiva vetrina dei metodi della psicoterapia nei diversi contesti della nostra società. Offre un’ampia panoramica degli ambiti d’intervento :disturbi dell’alimentazione, dipendenze comportamentali, problematiche di coppia, co-dipendenza e violenza, neurobiologia e relazioni, strumenti e metodi peritali. Le proposte d’ intervento vedono coinvolti canali originali da Skype alle consulenze via mail ,ai rapidi messaggi da cellulare in grado di costruire interventi di aiuto flessibili ed efficaci. Questa raccolta, pur recuperando la dimensione storica del modello Sistemico Relazionale , ne valorizza l’attualità nei suoi aspetti più entusiasmanti che consentono ai professionisti della relazione di aiuto, di costruire progetti terapeutici in perfetta sintonia con le tante e diverse richieste di una società in rapida evoluzione.

Oltre l'evento. La morte nella relazione educativa

Oltre l'evento. La morte nella relazione educativa

Autore: M. Teresa Vendramini

Numero di pagine: 160

Una psicopedagogista, che esercita nel campo della malattia oncologica, scrive un testo sul lutto nelle relazioni familiari e nella pratica ospedaliera. Partendo da un'analisi del concetto e delle modalità di dolore e deficit, si riflette poi sulla malattia terminale, sull'accanimento terapeutico, sull'eutanasia, sul ruolo dei famigliari verso la morte di un congiunto e sul punto di vista dei malati stessi al riguardo. In appendice, un capitolo sui concetti di dubbio e certezza nella psicologia umana.

I miei Strumenti

I miei Strumenti

Autore: Vincenzo Gullotta

Numero di pagine: 192

Il manuale inquadra la figura dell'insenante di sostegno e del collaboratore all'integrazione sia dal punto di vista normativo e di competenze tecniche, sia dal punto di vista degli aspetti emotivi che questo tipo di professionalità richiede. Esamina le competenze «ufficiali» dell'insegnante di sostegno e del collaboratore all'integrazione: il sapere, le conoscenze giuridiche e normative, l'attuazione di strategie didattiche ed emotive che l'insegnante specializzato deve sviluppare alla ricerca dell'empatia, della capacità di comprendere l'altro, in particolar modo l'alunno con BES. Il volume offre tecniche e suggerimenti pratici.

Didattica delle discipline tecnico Scientifiche

Didattica delle discipline tecnico Scientifiche

Autore: Vincenzo Gullotta

Numero di pagine: 206

Questo libro ha l'intento di condividere alcuneinformazioni comuni con chi opera quotidianamente nelsistema scolastico e formativo in percorsi di integrazione.

L'aziendabilità. Il valore delle risorse disabili per l'azienda e il valore dell'azienda per le risorse disabili

L'aziendabilità. Il valore delle risorse disabili per l'azienda e il valore dell'azienda per le risorse disabili

Autore: Silvia Angeloni

Numero di pagine: 507

365.773

Elementi di psicologia, pedagogia, sociologia per le professioni sanitarie

Elementi di psicologia, pedagogia, sociologia per le professioni sanitarie

Autore: Franco Burla , Sofia Capozzi , Elvira Lozupone

Numero di pagine: 224
Disturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile

Disturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile

Autore: Deborah Piccolo

Numero di pagine: 74

Negli ultimi decenni gli alunni con disabilità sono aumentati con continuità e costanza in tutti gli ordini di scuola, a causa dell'evoluzione delle malattie croniche e degenerative, con un impatto importante sulla qualità della vita. Risulta quindi fondamentale da parte dei professionisti che si occupano della presa in carico delle persone con disabilità, usufruire di strumenti in grado di identificare le problematiche presenti, di coglierne la loro complessità e, quindi, di facilitare lo scambio di tali informazioni tra diverse figure professionali e/o diverse realtà di cura.

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 5. Gli impianti tecnici

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 5. Gli impianti tecnici

Autore: Giovanni Emilio Buzzelli

Numero di pagine: 110

Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di realizzare o ristrutturare un’abitazione in modo che sia comodamente fruibile per tutte le età, su tutto l’arco della vita, da quando si è appena nati fino alla vecchiaia più avanzata? L’esame delle caratteristiche di prestazione degli impianti tecnici presenti in un’unità abitativa, oltre a essere rivolto agli aspetti ingegneristici, analizza la loro rispondenza allorché devono essere usati dalle persone anziane e da chi presenta menomazioni o disabilità. Molti sono i particolari ancora disattesi, nonostante le normative vigenti, che riguardano ad esempio l’inaccessibilità che continua a essere sovente presente per comandare i rubinetti principali dell’acqua e del gas, gli interruttori differenziali e magnetotermici, per riuscire a leggere i consumi dei contatori del gas ...

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili

Autore: Giovanni Emilio Buzzelli

Numero di pagine: 1175

Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di realizzare o ristrutturare un’abitazione in modo che sia comodamente fruibile per tutte le età, su tutto l’arco della vita, da quando si è appena nati fino alla vecchiaia più avanzata?

Le capacità di recupero dell'anziano. Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della salute

Le capacità di recupero dell'anziano. Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della salute

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 530

1222.136

Integrazione scolastica degli alunni con disturbi dello spettro autistico

Integrazione scolastica degli alunni con disturbi dello spettro autistico

Autore: Società italiana di Pedagogia Speciale

Numero di pagine: 88
Europa e società civile. Esperienze italiane a confronto. Vol. I

Europa e società civile. Esperienze italiane a confronto. Vol. I

Autore: Giuseppe Moro , Donatella Pacelli

Numero di pagine: 304
Il computer di sostegno.

Il computer di sostegno.

Autore: Flavio Fogarolo

Numero di pagine: 247

Perché il computer e gli ausili informatici siano uno strumento davvero efficace e «integrato» nella realtà scolastica, in particolare in presenza di alunni con disabilità, serve conoscere i prodotti hardware e software (commerciali e gratuiti) che il mercato e internet oggi mettono a disposizione, ma soprattutto servono una capacità critica e una consapevolezza che permettano di adattare la tecnologia alle esigenze didattiche, cognitive e posturali di ogni utente. Questo manuale rappresenta un’utile guida passo passo alla scelta, all’utilizzo e all’adattamento di sussidi e ausili informatici per favorire l’apprendimento e l’integrazione didattica negli alunni disabili. Nella nuova edizione vengono presentati i programmi più recenti e le ultime tecnologie compensative per i DSA. Il concetto cardine intorno al quale ruota il libro è quello di accessibilità dei prodotti informatici: istruzioni dettagliate e aggiornate spiegano come scegliere e agevolare l’utilizzo di ausili informatici (computer, periferiche, programmi) nelle attività scolastiche con alunni con disabilità motorie, visive, uditive, difficoltà cognitive, disturbi specifici dell’apprendimento. ...

Accessibilità e valorizzazione dei beni culturali. Temi per la progettazione di luoghi e spazi per tutti

Accessibilità e valorizzazione dei beni culturali. Temi per la progettazione di luoghi e spazi per tutti

Autore: Ilaria Garofolo , Christina Conti

Numero di pagine: 160
Imparare ad AMARSI

Imparare ad AMARSI

Autore: Grassi Gerry , Iatomasi Rosa

Numero di pagine: 256

Ma tu, ti vuoi bene? Cosa fai per essere felice? Pensi che la tua felicità dipenda da altri? Il benessere è una condizione che raggiungi quando sei in armonia con te stesso. Quando sei consapevole dei tuoi bisogni e agisci per soddisfarli. Quando prendi realmente in mano la tua vita. Gerry Grassi e Rosa Iatomasi propongono un metodo sperimentato su centinaia di persone che ti porterà ad avere consapevolezza di te, a liberarti dai condizionamenti, ad amarti sconfiggendo le tue paure e le tue credenze limitanti. Imparerai che hai il potere di trasformare la tua vita, di realizzare i tuoi desideri e di raggiungere i tuoi obiettivi. IMPARERAI AD AMARTI.

La complessità in medicina. Fondamenti di un approccio sistemico-dinamico alla salute, alla patologia e alle terapie integrate

La complessità in medicina. Fondamenti di un approccio sistemico-dinamico alla salute, alla patologia e alle terapie integrate

Autore: Paolo Bellavite

Numero di pagine: 336
Libro bianco sull'invalidità civile in Italia. Uno studio nelle Regioni del Nord e del Centro

Libro bianco sull'invalidità civile in Italia. Uno studio nelle Regioni del Nord e del Centro

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 258

1130.251

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Autore: Elena Malaguti , Boris Cyrulnik

Numero di pagine: 280

Scopo del libro è quello di tentare una prima sistematizzazione del concetto, per rivelarne le sorprendenti potenzialità, anche in connessione con altre discipline, nel trattamento e nell'integrazione della disabilità, nella clinica e nella terapia, nei piccoli e nei grandi traumi che si devono affrontare nel corso dell'esistenza.. (Quarta di copertina).

ICF-CY. Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute. Versione per bambini e adolescenti

ICF-CY. Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute. Versione per bambini e adolescenti

Autore: Organisation Mondiale de la Santé

Numero di pagine: 300

I primi due decenni di vita sono caratterizzati da una rapida crescita e da cambiamenti significativi nello sviluppo fisico, sociale e psicologico. La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute - Versione per bambini e adolescenti (ICF-CY) fornisce delle precise descrizioni dello stato di salute di bambini e adolescenti. Nell'ICF-CY vengono classificate funzioni e strutture corporee, attività e partecipazione e vari fattori ambientali che limitano o facilitano il funzionamento di bambini e adolescenti nelle varie situazioni di vita. L'ICF-CY offre quindi un linguaggio comune e standardizzato per descrivere e misurare la salute e la disabilità fino al diciottesimo anno di vita. Questo sistema di classificazione aiuterà clinici, insegnanti, ricercatori, amministratori, responsabili politici e genitori nell'identificare i bisogni correlati alla salute, allo sviluppo e all'istruzione dei bambini e degli adolescenti.

Ultimi ebook e autori ricercati