Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Antico Testamento. 1. Introduzione

Antico Testamento. 1. Introduzione

Autore: Jean-Louis Ska

Numero di pagine: 268

Gli scritti dell’Antico Testamento, che possono essere considerati la «biblioteca nazionale dell’antico Israele», raccolgono tradizioni sulla creazione dell’universo, la vocazione di Abramo e la saggezza che appartiene al patrimonio comune del Vicino Oriente antico attraverso una pluralità di generi letterari: racconti, leggi, storie, novelle, poesie, preghiere, proverbi, riflessioni sull’attualità e sull’esistenza. Tuttavia, non vi è nulla di paragonabile all’epopea di Gilgamesh in Mesopotamia, né all’Iliade e all’Odissea in Grecia o all’Eneide di Virgilio. I racconti dell’Antico Testamento rifiutano la forma epica e il culto dell’eroe, privilegiando uno stile prosaico vicino a quello delle narrazioni popolari. Dal Pentateuco ai libri storici, dai testi poetici e sapienziali a quelli profetici, proprio questo sguardo originale e unico delle pagine bibliche fa della «biblioteca di Israele» un grande codice della cultura religiosa, spirituale, letteraria e artistica dell’Occidente. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze...

La verità del falso

La verità del falso

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 249

Il vero e il falso sono inestricabilmente intrecciati in molti campi della comunicazione umana. Ma non si tratta di opposti che si escludono a vicenda. Confrontandosi con prodotti canonici, giocando con le aspettative, riempiendo vuoti lasciati nei testi o nelle curve della storia, sfruttando l’onda di un successo di pubblico, il falso appare sempre contiguo al vero, paradossalmente mimetico in forme cangianti (dalle manipolazioni alle copie, dai travestimenti ai plagi e ai pastiches) che impediscono qualsiasi approccio normativo o rigidamente unitario. Poiché nelle diverse circostanze il metodo e l’intenzione della falsificazione saranno differenti, lo studio dei falsi e della loro fenomenologia richiede allo stesso tempo attenzione filologica e fantasia, passione per il dettaglio e capacità di ascolto della sottile dialettica, oppositiva e integrativa insieme, che unisce il falso alla verità.

I segni della fine

I segni della fine

Autore: Michele Lodone

Numero di pagine: 285

Il 18 dicembre 1513, dal pulpito di Santa Croce, il predicatore Francesco da Montepulciano profetizzò una serie di sciagure che avrebbero colpito Firenze. L’episodio impressionò i contemporanei, afflitti da guerre ed epidemie, ma è stato ridotto dalla critica a un’eco delle idee di Girolamo Savonarola. Grazie a una ricerca di prima mano su documenti e manoscritti, Michele Lodone mostra il peso di una tradizione diversa, e il rifiorire di attese apocalittiche coltivate per secoli ai margini dell’ordine francescano. Le varie emozioni di chi ascoltò la predica (paura, preoccupazione, scetticismo) consentono all’autore di illuminare in modo originale la parzialità e soggettività di ogni testimonianza. Seguendo le tracce di Francesco attraverso fonti disparate, il libro mostra l’evoluzione di un uomo che, prima di trasformarsi in profeta, era stato eremita e predicatore di pace, e aveva tentato, alla vigilia della Riforma che divise il mondo cristiano, di riformare almeno se stesso e i propri compagni.

Il viaggio

Il viaggio

Autore: Filiberto Melia

Questo libro dell'Avv. Melia (che segue il primo "Piccola guida dell'Apprendista, Storia, Leggende, Miti e Simboli della cultura Massonica") è un'opera preziosa perché è, al tempo stesso, una carta nautica; è il diario del viaggio massonico dello stesso Autore. Il lettore vi troverà importanti indicazioni, anche per il suo viaggio, e scoprirà quali sono i punti di riferimento principali e ne visiterà i luoghi più importanti. Come ogni guida anche questo volume parte dalla storia della Massoneria e dell'anti-massoneria su base cattolica, che tanta parte ha avuto sugli stereotipi pregiudiziali, nati intorno ai figli della vedova. Infine, il libro, porta ad un ultimo approdo, ad una terra vasta e importante: lo gnosticismo. Lo gnosticismo è una dimensione di grande rilevanza nella storia religiosa e del pensiero giacché, da oltre 1800 anni, è un vento che imperversa sull'umanità, né, oggi giorno, accenna a diminuire d'intensità. L'Isola dello "gnosticismo", nel vasto arcipelago massonico è una terra, che potrebbe rivelare molte sorprese ed in questa opera ha il merito di condurre il lettore (che avrà l'onere di orientarsi da solo) a trovare il suo porto, la propria...

Babele o della traduzione. Per un nuovo modello della comunicazione comunicante

Babele o della traduzione. Per un nuovo modello della comunicazione comunicante

Autore: Gian Piero Jacobelli

Numero di pagine: 130

1381.1.15

Guida alla ricerca biblica

Guida alla ricerca biblica

Autore: Stanisław Bazyliński

Numero di pagine: 304

Il volume presenta preziose e utili informazioni necessarie a chiunque voglia condurre un lavoro di ricerca in Sacra Scrittura.

Pentateuco

Pentateuco

Autore: Claudio Arletti

Numero di pagine: 520

Pentateuco – il «libro contenuto in cinque astucci» – allude ai contenitori nei quali venivano custoditi i primi cinque rotoli delle Scritture ebraiche: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio, chiamati dal Talmud anche «cinque quinti della Legge». Ciascuno ha un inizio e una conclusione, sempre segnalati dal punto di vista letterario con chiarezza, e un proprio innegabile profilo sia dalla prospettiva degli eventi narrati, sia sul piano teologico. Il numero cinque ha dunque un preciso significato e indica un insieme i cui componenti non possono essere fusi o confusi fra loro se non tradendone l’originaria organizzazione.D’altro canto, il Pentateuco non è la semplice addizione progressiva di cinque diverse opere rilegate insieme, ma un complesso ben definito e strutturato, intangibile, che Israele chiama nelle sue Scritture «libro della Legge di Mosè» o «Legge di Mosè».Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili ad un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.

La Bibbia non parla di Dio

La Bibbia non parla di Dio

Autore: Mauro Biglino

Numero di pagine: 344

"Chi legge l'Antico Testamento con la mente disincantata e vi si avvicina con l'atteggiamento sereno che avrebbe verso qualsiasi libro scritto dall'umanità non ha alcuna difficoltà a cogliere l'evidenza dei fatti." Questo libro è il risultato di anni di studio, pubblicazioni e conferenze. Un cammino che Mauro Biglino ha iniziato come traduttore per le Edizioni San Paolo e che lo ha portato a sviluppare una lettura alternativa dell'Antico Testamento capace di suggerire ipotesi davvero rivoluzionarie. Il primo passo del suo metodo è quello del "fare finta che": se si "fa finta che" gli autori biblici abbiano voluto tramandare semplicemente fatti storici realmente accaduti, se si tolgono dalla Bibbia le interpretazioni metaforiche e teologiche che dogmi e abitudini culturali le hanno attribuito, e si applica una lettura laica e letterale, il quadro cambia in modo radicale. Ci si rende conto che la Bibbia non parla di Dio, né di alcunché di divino, ma di una storia tutta "fisica" che svela un'ipotesi dirompente sull'origine dell'essere umano sulla Terra. A supporto di questa tesi, l'autore porta una traduzione attenta dei testi: "Il Dio spirituale, trascendente, onnisciente e...

L'alleanza della lettura. Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica

L'alleanza della lettura. Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica

Autore: Jean-Pierre Sonnet

Numero di pagine: 434
Nuovo grande commentario biblico

Nuovo grande commentario biblico

Autore: Raymond Edward Brown , Joseph A. Fitzmyer , Giuseppe Segalla , Flavio Dalla Vecchia , Roland Edmund Murphy , Marco Vironda

Numero di pagine: 1936
Dai frammenti alla storia. Introduzione al Pentateuco

Dai frammenti alla storia. Introduzione al Pentateuco

Autore: Germano Galvagno , Federico Giuntoli

Numero di pagine: 416
L'intransigenza della Curia

L'intransigenza della Curia

Autore: Marco Ranica

Numero di pagine: 352

La Curia romana dell’epoca napoleonica e della Restaurazione fu sottoposta ad una continua pressione causata dall’incalzare degli eventi di quella fase turbolenta della storia. La politica, la cultura religiosa diffusa e le diverse correnti d’idee entrarono in crisi: dall’ancien régime si passò all’ordine napoleonico, fino a trovare un nuovo equilibrio con la Restaurazione. La Chiesa visse lo stesso complesso assestamento con un papa, Pio VI, morto prigioniero in esilio, e il suo successore, Pio VII, deportato per non pochi anni. In quei tempi di cambiamento la Curia romana dovette aiutare il papa a posizionarsi di fronte alle novità sociopolitiche e la vita di Francesco Luigi Fontana può essere considerata come un caso esemplare di questa opera di ricollocamento. Religioso barnabita, qualificato consultore della Santa Sede e solo infine cardinale, Fontana fece coincidere le proprie sorti con quelle del Papato, divenendone in qualche modo un simbolo (nei travagli, nelle difficoltà e nelle tensioni cui andarono incontro i collaboratori di Pio VII). Portatore dell’ormai superata erudizione settecentesca, riuscì ad aprirsi alla nuova cultura postnapoleonica,...

Ultimi ebook e autori ricercati