Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Letteratura giapponese

Letteratura giapponese

Autore: Jean-Jacques Tschudin , Daniel Stuvre

Numero di pagine: 128

I capolavori della letteratura giapponese, fin dall’antologia poetica della Raccolta delle 10.000 foglie nell’VIII secolo, mostrano come il Giappone abbia elaborato una tradizione letteraria profondamente originale, dai generi e dalle forme variegate. Rinnovata dal contatto con l’Occidente alla fine del XIX secolo, la letteratura giapponese fiorisce di nuovo nel XX secolo con scrittori come Natsume Soseki e Akutagawa Ryunosuke, mentre i romanzi dallo straordinario successo di Haruki Murakami raccontano lo smarrimento di una generazione cresciuta nel benessere del dopoguerra. Questo libro condensa la narrazione delle più importanti opere dando un assaggio di letteratura e civiltà e avviando alla scoperta di raffinati modelli letterari che hanno un riflesso anche sulla letteratura occidentale.

Vecchie allo Specchio. Rappresentazioni nella realtà sociale, nel cinema e nella letteratura

Vecchie allo Specchio. Rappresentazioni nella realtà sociale, nel cinema e nella letteratura

Autore: Edda Melon , Luisa Passerini , Luisa Ricaldone

Mishima monogatari

Mishima monogatari

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 416

Mishima Yukio (1925-1970) è stato il più prolifico e brillante scrittore giapponese del dopoguerra e un personaggio imbarazzante per più di una ragione. In Giappone, hanno fatto discutere alcuni temi della sua narrativa e soprattutto la scelta di una morte teatrale legata a un passato ritenuto ormai lontano (lo scrittore si tolse la vita facendo seppuku), mentre all’estero il suo pensiero politico – spesso incompreso anche in patria – lo ha reso erroneamente un idolo del neofascismo. Più volte candidato al Nobel per la letteratura, assegnato invece al suo mentore Kawabata Yasunari, ha ottenuto numerosi riconoscimenti in tutti gli ambiti in cui si è cimentato: artista poliedrico come pochi altri, ha scritto romanzi, racconti e testi per il teatro, sia moderno che ispirato alla tradizione classica, nō in particolare (i suoi nō moderni sono stati rappresentati con successo pressoché in tutto il mondo); interprete di teatro kabuki come di pellicole cinematografiche, si è cimentato anche nel varietà; è stato giornalista, ad esempio per le Olimpiadi di Tokyo del 1964, e ha praticato con successo vari sport (nel kendo ha raggiunto il livello di 5° dan). A...

Terremoti

Terremoti

Autore: Peace David

Numero di pagine: 58

«Se chiudi gli occhi davanti a qualcosa di spaventoso, finirai per avere sempre paura.» L’ammonizione riecheggia nell’ultimo racconto di questa trilogia, mentre gli occhi del protagonista registrano le immagini di una città annientata dal terremoto. David Peace non distoglie lo sguardo davanti all’orrore, lo affronta nell’unico modo a lui possibile: senza nascondere niente. E porta alla luce tre storie concepite dal cuore nero del Giappone, sua patria adottiva. La parola scritta di Peace disseziona la cronaca, fatta di sangue detriti pioggia corpi, e la trasforma in scrittura. Precisa, incalzante, ipnotica. Il male che si agita sotto una superficie in apparenza serena è il filo conduttore dei tre racconti che narrano di crimini realmente commessi («L’anno del maiale» e «M») e del grande terremoto del Kanto del 1923, che sembra annunciare lo tsunami del marzo 2011 («Dopo il disastro, prima del disastro»). Gli assassini a caccia di giovani donne e le scosse sismiche che trasformano Tokyo in una distesa di morte sono fatti della stessa materia incomprensibile e inaccettabile che solo la narrazione può esorcizzare. E la letteratura stessa sembra essere il rifugio...

63. Mostra internazionale d'arte cinematografica

63. Mostra internazionale d'arte cinematografica

Autore: Mostra internazionale d'arte cinematografica (63 : 2006 : Venezia)

Numero di pagine: 291
Araki. Love and death. Catalogo della mostra (Lugano, 23 ottobre 2010-20 febbraio 2011)

Araki. Love and death. Catalogo della mostra (Lugano, 23 ottobre 2010-20 febbraio 2011)

Autore: Nobuyoshi Araki , Francesca Bernasconi

Numero di pagine: 397

Il volume accompagna una monumentale retrospettiva che il Museo d'Arte di Lugano dedica a Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940), uno dei fotografi più noti e celebrati in tutto il mondo, nell'ambito di un più vasto progetto incentrato sulla cultura e sull'arte giapponese. La poliedrica e incessante produzione dell'artista è documentata attraverso un'accurata selezione dei suoi più importanti cicli fotografici, a cominciare da Satchin, la sua prima celebre serie del 1965, passando per Sentimental Journey, Winter Journey, Cityscapes, Polart, Sensual Flowers, Bondage, ecc., fino alla sua più recente produzione. Nelle immagini di Araki - dove non solo i nudi femminili che lo hanno reso celebre, ma anche i fiori, le pietanze, gli oggetti carichi di colore, sembrano assumere qualità carnali - si aggiorna e rivive con forza conturbante l'essenza dell'erotismo giapponese tradizionalmente tramandato dalle immagini Shunga (stampe e dipinti a soggetto erotico, che raggiunsero la massima fioritura nel periodo Edo). L'aspetto più realistico dell'opera di Araki è affidato ad alcune fotografie realizzate dall'artista nei bassifondi di Tokyo dove la sessualità si esprime nelle forme più...

Tokyo Soundtrack

Tokyo Soundtrack

Autore: Hideo Furukawa

Numero di pagine: 764

Identità sessuale, migrazioni, rapporto tra tecnologia e natura, i grandi temi contemporanei in una narrazione in cui realtà e fantasia non vogliono più distinguersi, perché nel loro mescolarsi nasce uno strumento di massima libertà. In una Tokyo tropicale e surriscaldata giungono un ragazzo e una ragazza che hanno in comune un passato straordinario, sono riusciti a sopravvivere su un’isola deserta. Riportati alla civiltà, le loro vite prenderanno strade diverse, ma finiranno per convergere di nuovo nel caos elettrizzante e tossico della capitale giapponese. Assieme vorranno sognare un cammino comune e imporre la loro diversità a un mondo condannato a un doloroso e inarrestabile declino. Un romanzo di formazione del XXI secolo.

I dieci colori dell'eleganza. Saggi in onore di Maria Teresa Orsi

I dieci colori dell'eleganza. Saggi in onore di Maria Teresa Orsi

Autore: Matilde Mastrangelo , Andrea Maurizi

Numero di pagine: 664
Vento & Flipper

Vento & Flipper

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 240

Come nasce uno scrittore? A volte nasce al tavolo della cucina. Cosí Murakami Haruki ha scritto i suoi primi due romanzi: di notte, nei ritagli di tempo. Eppure saranno due grandi successi che lanceranno la carriera di uno degli autori piú acclamati dei nostri tempi. Per la prima volta tradotti in Occidente, e con un'inedita introduzione di Murakami stesso, la storia delicata e surreale di due ragazzi che diventano uomini.

Abbandonare un gatto

Abbandonare un gatto

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 88

«Mi sono tenuto dentro questa storia per molto tempo, come una spina rimasta in gola. Finché, per caso, mi sono ricordato che una volta, da bambino, ero andato con mio padre ad abbandonare un gatto su una spiaggia...»

La via oscura

La via oscura

Autore: Ma Jian

Numero di pagine: 400

Costretto all’esilio dal duca di Lu, Confucio disse: “Se la mia strada finisce salirò su una zattera e mi lascerò portare verso il mare”. E così Kongzi, settantaseiesimo discendente diretto del grande filosofo, fugge con la moglie incinta e la figlia quando la Squadra della pianificazione familiare entra nel villaggio per sterilizzare con la forza tutte le donne fertili e interrompere le gravidanze di quelle che hanno già un figlio. Mentre la Cina si avvia a diventare la prima potenza mondiale, Kongzi e Meili vanno alla deriva lungo lo Yangtze, portando il lettore in un disperato e poetico viaggio attraverso il paesaggio che si trasforma e la tragedia provocata dall’esperimento di ingegneria sociale concepito per contenere, a costo di qualsiasi violenza sul corpo delle donne, la crescita demografica del paese. Dal coraggioso autore di "Pechino in coma", le cui opere sono tuttora bandite in Cina, un nuovo romanzo che racconta il volto oscuro del miracolo economico cinese: la storia di Meili e della sua famiglia, in fuga dal governo cinese e dalla sua politica del figlio unico sul fiume Yangtze.

Ore giapponesi

Ore giapponesi

Autore: Fosco Maraini

Numero di pagine: 528

Per molti aspetti il Giappone di oggi somiglia alla Svizzera: due paesi nei quali tutto, dai treni alle poste, dagli alberghi ai negozi, dalle fabbriche, alle banche, alle università, funziona come un'orologeria mirabilmente oliata, che non conosce inceppi. Resta solo una grossa differenza: che la Svizzera non offre misteri, mentre il Giappone è misteriosissimo. In un certo senso il Giappone guerresco e aggressivo degli anni Trenta e Quaranta era abbastanza trasparente e comprensibile; ma i giapponesi dei giorni nostri, i quali, dopo essere rimasti stesi a terra nel '45, finiscono in meno di mezzo secolo per costruire una delle maggiori potenze industriali, commerciali e finanziarie del globo, pur non vantando il possesso di vasti territori né avendo a disposizione materie prime - ecco qualcosa che sfiora l'enigma, cha ha sapore di magia e d'occulto! Soprattutto quando vediamo che gli artefici della straordinaria cavalcata ci si presentano in genere come individui anonimi, confusi nella folla con un fare spesso impacciato. Cosa li anima? Quali sono i loro segreti? Come conoscerli davvero? Come capirli? L'asse portante del libro è costituito dal racconto di una lunga e lenta...

Chanel non fa scarpette di cristallo

Chanel non fa scarpette di cristallo

Autore: Barbara Fiorio

Numero di pagine: 224

Cosa succederebbe se, anziché limitarsi a trasformare in storie la propria fantasia, gli autori delle fiabe più famose avessero stretto un patto con il diavolo condannando le proprie creature a uscire dalle pagine dei libri per affrontare i vizi e le virtù della quotidianità? Donne favolose si troverebbero a vivere in un mondo che non è decisamente un regno fatato né un posto per principesse, dove la realtà è fatta di lavori noiosi, problemi da risolvere e uomini davvero molto diversi dai principi azzurri. Una vita complicata, senza considerare che i termini del famoso patto stipulato alle loro spalle prevede una clausola fondamentale: la ragazza che nel corso della sua esistenza normale dovesse incontrare il vero amore perderebbe, insieme all'immortalità, anche il ricordo del tempo che fu, lasciando scivolare nell'oblio le antiche fiabe raccontate a tutte le bambine del mondo. Così, mentre alle porte del cuore di Beatrice, Maddalena e Penelope già bussano i rispettivi cavalieri, il divertente romanzo di Barbara Fiorio propone alle sue protagoniste l'eterno conflitto tra amore romantico e vita reale: chi vincerà?

Ultimi ebook e autori ricercati