
I meridiani Shiatsu
Autore: Fabio Zagato
Numero di pagine: 352author
author
Alcune tecniche Shiatsu volte a favorire un regolare sviluppo psicofisico dei bambini e dei ragazzi, raccolte da Meri Fogarollo e ben illustrate con fotografie didattiche. Un’arte del “toccare” naturale, semplice e antica, che porta con sé delicati messaggi di relazione, disponibilità alla condivisione, alla comprensione e alla protezione. Quest’opera dà suggerimenti molto validi per aiutare i ragazzi a migliorare la propria salute, portandoli a prendere coscienza del loro corpo e di se stessi. Il testo può essere un momento di riflessione per tutti coloro che vivono a contatto con gli adolescenti (genitori, insegnanti), anche grazie al contributo della psicologa Giuseppina Morrone che illustra - utilizzando il linguaggio del disegno - alcune delle più frequenti problematiche legate allo sviluppo. La parte pratica illustrata è rivolta agli operatori shiatsu e alle persone che lavorano sul corpo.
Il XXI secolo sarà il tempo dello spirito ma anche quello del corpo. Magnificamente evocato da Carl Gustav Jung come “l’anima percepita dai cinque sensi”, il corpo viene colto attraverso la sua struttura fisica, visibile, legata alla materia e quella invisibile, legata allo spirito. Aprendosi a concetti energetici ed alle arti marziali dell’Estremo Oriente, il mondo occidentale sta lentamente prendendo coscienza delle sensazioni corporee. La dualità corpo/mente sta diminuendo: l’esperienza attraverso il corpo apre nuove prospettive in termini di comprensione del sé. Numerose discipline come la meditazione, lo yoga, il qi gong o ancora lo shiatsu guidano l’Occidente alla scoperta dei formidabili poteri del corpo umano e delle sue capacità di autoguarigione. Dalla sua esperienza di terapista e la sua pratica presso associazioni e aziende, Antoine Di Novi svela i segreti delle tecniche di auto-shiatsu e dō-in, che sono riconosciute in Giappone come pratiche sanitarie. Non aspettare oltre per prenderti cura della tua salute, mantenere la tua vitalità e partecipare al benessere generale della tua famiglia! Attraverso queste pagine potrai imparare l’auto-shiatsu e...
Un manuale di semplici esercizi accessibili a tutti. Il motivo della unicità e del successo di questa disciplina, è dovuto al fatto che combina varie tecniche orientali e cioè l’Asana dello Yoga classico con il suo stretching delle catene muscolari, il Bioritmo dell’orario Circadiano Cinese che fà circolare l’Energia Vitale, e infine, la Meditazione (disciplina comune a pressoché tutte le culture asiatiche) sotto forma di contemplazione dei fenomeni psico fisici del proprio corpo. La pratica del Do-In dona una notevole consapevolezza sia fisica che mentale e senza dubbio libera il corpo da molti dolori! "Sono consapevole che questo manuale può sembrare uno dei tanti nella miriade di edizioni dedicate allo Yoga e alle Ginnastiche Dolci. Tuttavia voglio sperare che i lettori, invece che soffermarsi sulle immagini e commentare “ah l’ho già visto!”, provino, sperimentino e adottino il Do-In nella vita quotidiana. Io stessa (nelle foto ho 62 anni) ho praticato per molti anni questo “Yoga dei Meridiani”, se con un neologismo così si può chiamare, e ne ho avuto un benefi cio notevole sia fisico che mentale. E’ mia personale opinione inoltre che questa tecnica...
Lo Yi Jing (I Ching) è un libro antico ed enigmatico. Anche i grandi letterati cinesi lo trovano difficile e misterioso, se non incomprensibile. L'approccio di questo libro si differenzia dai numerosi in commercio perchè ribalta i pregiudizi riguardo all’enigmaticità; parte infatti dal concetto che gli antichi saggi che crearono il Libro dei Mutamenti volessero essere, invece, il più possibile diretti, ma preserva la capacità evocativa dell’oracolo che è data dalla forza espressiva delle sue parole e delle sue immagini. La versione proposta riesce a rendere la coerenza intrinseca del testo grazie a un grande lavoro, poco appariscente ma efficace, di analisi dei legami simbolici e numerologici che costituiscono la struttura interna e nascosta del testo. Inoltre, l’autore ha fatto tesoro delle più recenti scoperte linguistiche e filologiche che hanno consentito di gettare nuova luce su alcuni dei brani più incomprensibili del Libro dei Mutamenti. In effetti, dobbiamo dire che questa nuova versione dello Yi Jing è proprio nuova ed originale. Il percorso personale di Valter Vico infatti si sviluppa fra Occidente e Oriente (da una parte la formazione scientifica e la...
Il più completo manuale sul Reiki, l'energia universale utilizzata per il trattamento alternativo di problematiche fisiche, emozionali e mentali. Il testo, oltre ad illustrarne la complessa pratica spirituale, indica il cammino da seguire per diventare Master Reiki, spiegando le tecniche terapeutiche da applicare sugli altri e su se stessi.
I cavalli, la boxe, le donne, le sbornie colossali e le interminabili giornate al bar sullo sfondo di un’America povera ed emarginata. Nel suo libro più celebre, Charles Bukowski rappresenta con forza e crudezza tutto il suo universo narrativo, senza mai perdere la capacità di sorridere davanti alla desolazione della vita.
Il massaggio quotidiano, uno dei più grandi doni per i bambini e i genitori In questo libro Vimala McClure introduce i genitori al massaggio del bambino, sottolineando da una parte la tradizione secolare di tale pratica in India e dall’altra come il tempo del massaggio sia potenzialmente promotore di una migliore relazione: luogo privilegiato di ascolto dei segnali del bambino e di comunicazione così come ben dimostrato nelle figure di questo libro. Le nostre mani non solo comunicano amore, tenerezza e calore, ma quando usate per massaggiare infondono sicurezza, voglia di vivere e benessere. Il classico “massaggio sulla bua” che una mamma fa al proprio figlio, per esempio, ha un preciso fondamento. "Massaggio al bambino, Messaggio d'amore" è un manuale pratico che ti insegna le tecniche per massaggiare il tuo bambino facendo del massaggio un momento di gioia e amore. Mostra come il massaggio quotidiano possa essere uno dei doni più grandi che tu possa fare a tuo figlio e… a te stessa. Le madri di tutto il mondo hanno sempre saputo che il contatto delicato delle loro mani rilassa, calma e comunica amore. Ora, anche le ricerche scientifiche lo dimostrano. Nel suo libro...
«Con il suo nuovo romanzo, Barbara Kingsolver ci offre un’intensa narrazione arricchita da un pressante messaggio sociale... un grido d’allarme sui cambiamenti climatici, un quadro lucido e vigoroso che neppure i più scettici riusciranno a ignorare». Publishers Weekly «Barbara Kingsolver ha scritto un romanzo di grande intelligenza sulle implicazioni scientifiche, economiche e psicologiche dei cambiamenti climatici. E l’idea di porre la bellezza mozzafiato delle farfalle al centro di questa vicenda è a dir poco geniale». Washington Post
Come aiutare gli adolescenti a riflettere sui cambiamenti fisici ed emotivi che stanno affrontando, senza diventare noiosi o stucchevoli? Come aiutarli ad approfondire temi importanti per la loro maturazione personale senza farli sentire sotto interrogatorio? Ci vuole uno strumento di lavoro fresco, colorato, che si rivolga direttamente con loro e che parli la loro lingua: proprio come questo libro! Si tratta di un libro tascabile, organizzato in modo da poter essere fortemente personalizzato; un diario in cui i ragazzi potranno annotare pensieri, frasi, considerazioni, riflessioni, citazioni, brani, ritornelli di canzoni... Arricchito di stimoli e linguaggi che spaziano dal cinema alla letteratura, dalla musica alle testimonianze di vita vera, Lasciatemi crescere in pace! è una vera e propria «guida alla navigazione» dell’adolescenza, che attraversa le tappe più importanti di questo viaggio: il corpo che si trasforma, l’amore, il sesso, l’amicizia, la responsabilità delle scelte e la conquista dell’indipendenza. Un libro necessario per diventare chi si è e per essere chi si vuole diventare. Video: l’intervista all’autore
La storia di Enea è la storia di un lungo viaggio attraverso il Mediterraneo e della dolorosa sorte che tocca a chi scappa dalle avversità e dagli orrori. È la storia senza tempo di un eroe che dopo tanto peregrinare trova una nuova terra da poter chiamare casa. È la storia delle radici di Roma e delle nostre.
Il Maestro Yuji Yahiro ricorda con questo libro l’evento che trent’anni fa ha segnato la sua vita: l’incontro con il Maestro Masahiro Oki di cui poi è diventato allievo e naturale successore nella divulgazione dell’Oki do. I testi riportati sono indirizzati alla comprensione dei processi dell’evoluzione umana, e possono essere utilizzati da chiunque desideri raggiungere tale scopo, ponendo l’accento sulla capacità di vivere in modo corretto e naturale, libero da ideologie e fissazioni. Lo studio Oki do pone l’attenzione sul fatto che tutti gli argomenti sono collegati tra loro e fanno parte della Vita: l’universo stesso deve essere interpretato in modo olistico.
Walter Tobagi è morto a Milano il 28 maggio 1980, assassinato sotto casa da una semisconosciuta formazione terroristica. Era una delle firme più prestigiose del «Corriere della Sera». Aveva trentatre anni. La figlia Benedetta aveva tre anni. Era lì. Oggi Benedetta vuole capire. Con forza, con delicatezza, ricostruisce la figura pubblica e privata del padre in un racconto che intreccia spietate vibrazioni intime ad analisi storiche lucide e rigorose. Cercando di comprendere cos'erano gli anni Settanta. Un libro tenero e terribile in cui batte il cuore di un padre ritrovato.
Vedi maggiori dettagli