Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Quel Che Resta del Giorno Di Kazuo Ishiguro - Riassunto

Quel Che Resta del Giorno Di Kazuo Ishiguro - Riassunto

Autore: Farfadette

Numero di pagine: 31

Un impassibile maggiordomo, un lord reazionario, una donna infelicemente innamorata convivono nella residenza di sogno di Darlington Hall...riassunto del bel romanzo di Kazuo.Questa collana e rivolta a chi -non ha il tempo di leggere- ma che si trovera ad un certo punto della propria vita di studio o professionale di fronte al problema di dover mostrare di conoscere testi che fanno parte della storia della letteratura non soltanto italiana. I Riassunti di Farfadette - uno pseudonimo dietro il quale si nasconde un personaggio che e un autentico divulgatore - sono infatti il "pronto intervento" che consente di colmare in poche pagine "vuoti culturali" inaccettabili.

Quel che resta del giorno

Quel che resta del giorno

Autore: Kazuo Ishiguro

Numero di pagine: 280

Un viaggio nella tranquilla campagna inglese si risolve in un inquietante e inaspettato viaggio dentro se stessi.

Never Let Me Go

Never Let Me Go

Autore: Kazuo Ishiguro

Numero di pagine: 296

In one of the most acclaimed and original novels of recent years, Kazuo Ishiguro imagines the lives of a group of students growing up in a darkly skewered version of contemporary England. Narrated by Kathy, now thirty-one, Never let me go hauntingly dramatises her attempts to come to terms with her childhood at the seemingly idyllic Hailsham School, and with the fate that has always awaited her and her closest friends in the wider world. A story of love, friendship and memory, Never let me go is charged throughout with a sence of the fragility of life.

Giappone

Giappone

Autore: AA.VV.

La visita di papa Francesco in Giappone (23-26 novembre 2019) è l'occasione per "La Civiltà Cattolica" per pubblicare un nuovo volume della collana monografica digitale «Accènti». Ci sono due voci esemplari della tensione vitale tra cultura giapponese e cristianesimo, un rapporto contrastato, aperto e affascinante, che accompagna la storia della Chiesa, e in particolare quella della Compagnia di Gesù. La prima voce è quella di s. Francesco Saverio, il compagno di s. Ignazio di Loyola, che per primo raggiunse la terra del Sol levante. In una lettera esprime così le sue impressioni riguardo al popolo giapponese: «La gente con cui abbiamo conversato finora è la migliore che abbiamo mai incontrato». L’altra voce è quella, eroica e tragica insieme, dei primi missionari e dei primi cattolici in Giappone, incisa ad esempio su carta nelle parole del romanzo di Shusaku Endo, "Silenzio", di recente portato al cinema da Martin Scorsese con il suo "Silence". Eppure, c’è sempre un senso di positiva alterità che va ancora e di nuovo ascoltata, integrata. È con questo spirito che abbiamo raccolto, a partire dal 1942, alcuni articoli di archivio nel decimo numero della nostra...

Il potere della meraviglia

Il potere della meraviglia

Autore: Francesco Dimitri

Numero di pagine: 320

C'è stato un tempo, nella nostra vita, in cui ogni esperienza era fonte di meraviglia. Andavamo alla scoperta di un mondo completamente nuovo, pieno di magia, di cose spaventose ma anche straordinarie. Crescendo abbiamo affrontato l'universo delle relazioni umane, con il suo carico di gioie e dolori. Siamo diventati adulti. A mano a mano che prendevamo il controllo della nostra vita, che eravamo noi a decidere che cosa volevamo fare o essere, la meraviglia si è assopita. Il giorno in cui abbiamo avuto più paura di un accertamento fiscale che di perderci in una caverna, abbiamo scambiato il senso della meraviglia con quello della realtà. Ma possiamo riconquistare il primo senza perdere il secondo. Possiamo ridare alle nostre vite la freschezza originaria, non scimmiottando un ritorno allo stato infantile, ma imparando dall'esperienza di coloro che sono riusciti a mantenere accesa la fiamma della meraviglia per tutta la vita. Possiamo essere adulti funzionali e consapevoli e allo stesso tempo stupirci del cielo azzurro sopra di noi. In questo libro Francesco Dimitri, scrittore e trainer, ha distillato la propria ricerca personale in un percorso esperienziale, ricco di esercizi...

Il gigante sepolto

Il gigante sepolto

Autore: Kazuo Ishiguro

Numero di pagine: 328

«Un racconto di straordinarie atmosfere, una storia di travolgente leggibilità da divorare tutta d'un fiato». «The Guardian»

I traditori

I traditori

Autore: Fiona Neill

Numero di pagine: 384

Cara Rosie, la ragione per cui ti scrivo è semplice: vorrei vederti un'ultima volta. Vorrei chiederti perdono e dirti una cosa che devi sapere. Prima che sia troppo tardi. Lisa Rosie e Lisa. Inseparabili fin da bambine, sono rimaste l'una accanto all'altra nei momenti più importanti della loro vita adulta. Fino a quella fatale settimana di vacanza insieme sulla selvaggia costa del Norfolk, battuta dal vento anche d'estate. Una settimana che cambiò per sempre i loro destini, e distrusse come un castello di carte le loro famiglie. Da allora Rosie ha tentato di dimenticare, cercando di rifarsi una vita senza il marito Nick; dal canto loro Daisy e Max, i suoi figli allora bambini, hanno portato dolorosamente su di sé le cicatrici della prima grande delusione delle loro vite. Nick, colpevole di aver spezzato il proprio matrimonio, ha passato a sua volta questi anni a spiegare a se stesso il suo comportamento. A trovarvi un senso che forse non c'è. Tutti e quattro, ciascuno a suo modo, hanno seppellito nel silenzio il ricordo di quello che è stato. Ma il ricordo, anche così, non ha mai smesso di fare male. E adesso Lisa, ormai malata, si rifà viva con una lettera. Per chiedere...

Delos Science Fiction 230

Delos Science Fiction 230

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 56

Fantascienza - rivista (56 pagine) - Nel numero 230 di Delos Science Fiction uno speciale su Freaks Out, i supereroi emarginati di Gabriele Mainetti, e Foundation/Fondazione, Elena di Fazio e il Premio Urania C'è un film italiano che sta passando di bocca in bocca in questo momento della stagione cinematografica e sta ricevendo l'attenzione di pubblico. La critica, in gran parte, ha già lodato la pellicola alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Stiamo parlando di Freaks Out, la seconda pellicola del giovane regista Gabriele Mainetti. Se il nome del regista vi dice qualcosa, allora sappiate che è anche l'artefice di Lo chiamavano Jeeg Robot, sua pellicola d'esordio del 2015. A nostro avviso, Mainetti sta gettando le basi per un cinema di genere italiano, strada già aperta negli anni passati dai Manetti Bros, che tra le altre cose torneranno in sala a dicembre con la loro versione di Diabolik. A Freak Out, che per molti versi ci sembra un film eccezionale, abbiamo dedicato lo speciale di questo numero 230 di Delos Science Fiction, con un'intervista a Mainetti e una recensione del film. Altro momento caldo è quello che vive la storica collana mondadoriana che...

Lo scrigno dei sentimenti

Lo scrigno dei sentimenti

Autore: Sergio Felleti

Questo è un libro unico e assai raro nel suo genere in quanto, tra l'altro, rivela saggiamente che le infinite emozioni sono esperienze relativamente fugaci e più o meno coscienti caratterizzate da un'intensa attività mentale che genera un alto grado di piacere o dispiacere. Tutti sperimentiamo emozioni e sentimenti, ma non tutti siamo capaci di riconoscerle e gestirle nel modo più appropriato. Infatti, ci sono persone che hanno una conoscenza emotiva molto limitata di sé stessi, e anche se sperimentano molte emozioni, non sono in grado di riconoscerle con precisione. Identificare realmente tutte le emozioni e i sentimenti che ci circondano ci permetterà di affinare la nostra consapevolezza emotiva. Senza nulla togliere all'importanza che ha ogni singola espressione tra gli innumerevoli stati d'animo esistenti, in quest'Opera sono elencati e trattati singolarmente tutti i 40 più principali e preziosi sentimenti e le centinaia pro-fonde emozioni, positive e negative, propri dell'essere umano.

Curarsi con i libri

Curarsi con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 740

Dopo tre anni 'Curarsi con i libri' torna con una nuova edizione accresciuta con oltre sessanta rimedi inediti e tanti nuovi titoli usciti negli ultimi anni. Un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi con la cura italiana di Fabio Stassi.

Robot 72

Robot 72

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - Aliette de Bodard - Kij Johnson - Cola - Fambrini - Carducci - Peyrano Paolo Bacigalupi - Nuova cittadinanza - Romanzoni - Oceano Quest'anno al premio Hugo, nella categoria racconto lungo, erano in lizza due racconti di "Robot": "La signora astronauta di Marte" di Mary Robinette Kowal, uscito sullo scorso numero, e "Le stelle che ci aspettano" di Aliette de Bodard, che qui presentiamo. Ha vinto il racconto della Kowal, ma "The Waiting Stars" si era già portato a casa il Premio Nebula lo scorso maggio. Bodard, Kowal, Cadigan l'anno scorso all'Hugo e ancora Bodard al Nebula, alle quali aggiungiamo Kij Johnson che col racconto "Battibecco" il Nebula l'ha vinto qualche anno prima: tanti punti che disegnano il profilo di una nuova generazione di autrici brillanti, inventive e originali, che stanno rinnovando la fantascienza dalle sue radici, quelle della narrativa breve. Sul fronte italiano il "leitmotiv" in qualche modo è la disperazione: quella del detenuto di Alberto Cola e quella del Vietnam di Bresci e Polli, ma con sfumature diverse la troviamo anche negli altri racconti. Poi intervistiamo Paolo Bacigalupi del quale arriva in Italia il capolavoro "La...

Mentre cado, ricordati di me

Mentre cado, ricordati di me

Autore: Kyle Minor

Numero di pagine: 225

«Stanotte è buio sulla nostra montagna, e siamo abbastanza lontani dalle luci della città per vedere la perfezione lattea. A essere sinceri, speriamo in un segno. Le distanze tra le stelle ora sono calcolabili ma quel che passa per lutto è più difficile da misurare. Abbiamo le fotografie e il folklore. Abbiamo le parole e le mani. Possiamo vendere il legno del ciliegio. Possiamo aggiustare la pompa dell’acqua. Possiamo costruire una nuova diga. Possiamo dragare un nuovo letto per il torrente e farne un canale. Possiamo gridare nel silenzio della valle e sentire le nostre stesse voci echeggiare: Cenere alla cenere, polvere alla polvere. Le parole ci tornano indietro malinconiche, struggenti.» I personaggi di Mentre cado, ricordati di me pregano in altre lingue, torturano i loro compagni di scuola, si innamorano, vanno a caccia dell’immortalità, abbandonano i loro figli, tengono un machete sotto il sedile del passeggero e collezionano statuette di porcellana. Un uomo sbriciola pillole sul piano del lavandino in bagno mentre il figlio lo osserva dal corridoio; dei missionari tentano maldestramente di sedare una rivolta con del filo spinato e dei cocci di vetro; un...

ANNO 2018 PRIMA PARTE

ANNO 2018 PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

L'inferno è una buona memoria

L'inferno è una buona memoria

Autore: Michela Murgia

Numero di pagine: 128

Quanto somiglia Cabras, Sardegna, paese natale di Michela Murgia, ad Avalon, Britannia, luogo mitico legato a Re Artù? Come Morgana, Igraine e Viviana, le “Signore del Lago”, hanno il potere di sollevare le nebbie con le loro parole, influenzare e curare le vite dei cavalieri della Tavola Rotonda, così Michela Murgia, nata in mezzo alle acque di Cabras, ha il potere di sollevare le nebbie intorno alle storie e alle idee che stanno alla base dei suoi romanzi e dei suoi saggi: la versione delle donne, la versione degli uomini, la versione di Dio. In un viaggio che comincia in mezzo al mare e in mezzo al mare ritorna, Michela Murgia, una delle maggiori scrittrici italiane, racconta come e perché è diventata femminista, come e perché ha cominciato a temere le gerarchie religiose, come e perché non ha mai smesso di giocare di ruolo nel mondo magico di Lot, come e perché certi libri che ci hanno fatto crescere, in effetti, li abbiamo mangiati più che letti, e soprattutto come e perché creare ogni giorno il mondo che ci circonda è un gesto politico.

Il romanzo del nuovo millennio

Il romanzo del nuovo millennio

Autore: Giuseppe Di Giacomo , Ugo Rubeo

Numero di pagine: 1086

I quaranta saggi di cui si compone quest’opera esplorano le diverse fi sionomie che il romanzo ha assunto in larga parte del mondo negli ultimi trenta-quarant’anni, un periodo, drammatico ed esaltante a un tempo, segnato dall’estensione globale dei mass media, dalla caduta del Muro di Berlino e dall’attentato alle Torri del World Trade Center. Per diversi motivi, si tratta di un lavoro improntato alla frammentarietà, nel senso che il suo obiettivo non è tentare di rappresentare la totalità di un fenomeno, bensì, più realisticamente, provare a leggere il mondo di oggi attraverso il romanzo e, al tempo stesso, verifi care come le parole riescano a reggere un confronto sempre più sbilanciato a favore di linguaggi e mezzi audiovisivi che tendono a relegarle in secondo piano. In questo senso, il volume testimonia dell’antico, utopico convincimento che grazie alla letteratura la vita si capisca meglio, come testimonia l’impegno comune di tanti studiosi diversi − per età, estrazione e interessi − e della grande attenzione critica ancora oggi riservata al romanzo.

Passaggi

Passaggi

Autore: Gabriele Scaramuzza

Numero di pagine: 151

Passaggi, dunque momenti che attraversano la vita e insieme costituiscono il “sempre” fatalmente impervio di un’esistenza. Le passioni mai spente che l’hanno percorsa: Gustav Mahler, Franz Kafka, Maria Callas, a modo suo Antonia Pozzi; ma anche temi che si ripropongono in contesti diversi, e sempre danno da pensare. Persone, conoscenze di segno diverso, impegnative amicizie, incontri casuali: talvolta fermi, talaltra labili, variabili nei toni e problematici nei modi. “Persone”, comunque, che, tutte (lo sapessero o meno, lo volessero o meno), hanno lasciato un segno. Poesia, infine, colori variegati, tonalità persistenti al fondo dei giorni. Il mondo poetico include vuoi la poesia come specifico genere letterario, vuoi una poeticità diffusa, che può venare ogni genere letterario, artistico, musicale; ma si può anche ritrovare in un paesaggio, in un incontro, in un evento, in uno scorcio urbano, in un gesto, in un profilo, in un vissuto. Oggetto del presente libro sono casi significativi del mondo culturale e, sullo sfondo, i luoghi e i giorni in cui si sono imposti all’attenzione dell’autore. Eventi apparentemente così lontani l’uno dall’altro, ma prossimi ...

Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America

Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America

Autore: Giulio D'Antona

Numero di pagine: 342

L’America contemporanea è un luogo leggendario per i lettori di tutto il mondo. Giulio D’Antona ha deciso di esplorarla, per raccontare come funziona il più importante mercato editoriale del pianeta, un’industria culturale che ancora influenza in maniera profonda il nostro immaginario. Per farlo è andato a intervistare scrittori celebri e laconici ed esordienti disillusi ma logorroici, agenti ricchissimi e editor scoraggiati dalla crisi, librai che raccontano di epoche d’oro e geniali redattori di riviste universitarie... Da Teju Cole a Jennifer Egan, da Lorin Stein a Jonathan Lethem, dall’università dove insegnava Wallace al bar dove scrive Nathan Englander, D’Antona ci porta sulle strade d’America con lunghi tour a piedi, trasvolate dall’East alla West Coast, i mitici pullman Greyhound, per accompagnarci negli attici di Manhattan e nelle tavole calde del Midwest, compiendo con noi quel pellegrinaggio che ogni fedele di questa Mecca pop della letteratura dovrebbe fare almeno una volta nella vita.Con un’introduzione di Nickolas Butler

L'internazionale mafiosa

L'internazionale mafiosa

Autore: Enrico Somma

Numero di pagine: 258

Questo pamphlet racconta ciò che nessuno osa, essendo stato Somma compagno di liceo di Peppino Impastato, che andò a trovare alla vigilia dell’uccisione (fu “il primo a intervistare mamma Felicia e il giudice Caponnetto quando nessun giornalista lo aveva fatto prima”, come notò G. Impastato). Lo fa mettendo in pratica la lezione di Dolci (di cui Somma pubblicò su “La Sicilia” le ultime parole in punto di morte) e Sciascia (con cui organizzò un convegno sul commediografo, grande amico di Pirandello, nonché Direttore del Giornale d’Italia, diventato sen. DC S. Savarino) e le proprie conoscenze empiriche nel settore della psicologia mafiosa. La storia recente d’Italia e di Partinico, terra d’origine dell’autore, si intrecciano in modo coerente.

Linus. Novembre 2019

Linus. Novembre 2019

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 182

Linus novembre 2019; 120 pp; AA.VV Sommario RACCONTO 14 Joystick di Giorgio Faletti ARTICOLI 24 Garo: avanguardia e provocazione di Juan Scassa 36 Falso, falsissimo, dannatamente vero di Valerio Bindi FUMETTI 04 Peanuts di Charles M. Schulz 10 Buster Brown di Richard F. Outcault 20 Il mondo di Niger di Leila Marzocchi 30 The Amazing Stan & Jack di Massimo Giacon 32 Calvin & Hobbes di Bill Watterson ARTICOLI 42 La tenebra non viene da fuori di Loredana Lipperini FUMETTI 47 Celestia di Manuele Fior 64 Terre di confine di Massimo Perissinotto 66 Vola, S.ssibyium! di Roberto Bonadimani 86 Cosmonauta di Onofrio Catacchio 90 Destinazione sconosciuta di Blasteroid Bros 103 Lumina di Linda Cavallini/Emanuele Tenderini

La briscola in cinque

La briscola in cinque

Autore: Marco Malvaldi

Numero di pagine: 200

Al BarLume, in un paese della costa intorno a Livorno, tra un caffè e una briscola in cinque, quattro vecchietti e il barista si ritrovano a chiacchierare, discutere, contendere, litigare e infine indagare sul delitto di una giovane ragazza. E sotto all’intrigo giallo, la vita di una provincia ricca che sopravvive testarda alla devastazione del consumismo turistico.

La misura del piano

La misura del piano

Autore: Fabio Bronzini , Paola Nicoletta Imbesi , Maria Angela Bedini

Numero di pagine: 128

In Italia è possibile una “misura” del Piano Urbanistico? È possibile proporre un metodo per realizzare una valutazione seguendo una procedura rigorosa che permetta di affrontare, in termini disciplinari corretti, una comparazione tra elementi di qualità presenti in strumenti pianificatori maturati in differenti contesti geografici, politici, sociali ed economici? Per rispondere a tale quesito sono stati selezionati venticinque piani urbanistici di recente costruzione per città di grande complessità (Roma e Milano), di rilevante dimensione (Bologna, Firenze), di media grandezza (Agrigento, Ancona, Bergamo, Ferrara, Ivrea, La Spezia, Novara, Ravenna, Siena, Verona), di piccola dimensione (Argenta, Buccinasco, Cassino, Jesi, San Miniato, Sesto Fiorentino, Todi), fino ad ambiti di aggregazione di diversi Comuni (Cento-Alto Ferrarese, Capannoli-Palaia, Reno-Galliera, Lugo-Bassa Romagna). È stato assunto il difficile compito di definire una metodologia originale per comparare, con un unico framework, elementi di qualità dei piani (sintetizzati in schede di piano, schemi di piano, manifesti comunicativi di sintesi, quadri di confronto e valutazione), mettendo a disposizione...

Delos Science Fiction 210

Delos Science Fiction 210

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 75

Fantascienza - rivista (75 pagine) - Uno speciale su Ad Astra e articoli su Margaret Attwood, l'universo cinematografico della DC Comics e su Gli immortali di Poul Anderson. Ad Astra, il nuovo film di James Gray, con Brad Pitt, Tommy Lee Jolnes e Donald Sutherland, s'inserisce nella scia di quei film il cui capostipite è l'inarrivabile 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, ossia storie in cui un viaggio verso lo spazio è anche un viaggio verso la conoscenza di se stessi. È quello che accade al personaggio del film di Gray che parte alla ricerca del padre, per scoprire che lui stesso non è esattamente quello che credeva di essere, come uomo e come rappresentante dell'intera umanità. Ci raccontano questa pellicola, senza spoiler, il regista James Gray e i protagonisti nello speciale del numero 210 di Delos Science FIction. Tra le rubriche di questo numero c'è tanta fantascienza letteraria. Enrico Di Stefano ci parla di un capolavoro di Poul Anderson, Gli immortali e implicitamente ci chiede di riscoprirlo. Donato Rotelli, invece, ci introduce a due romanzi esplicitamente fantascientifici, opera di autori non di genere, che si sono imposti all'attenzione del grande...

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio

Autore: Katherine Rundell

Numero di pagine: 64

«La letteratura per ragazzi ha una lunga e nobile storia di scarsa considerazione. Sul volto di certe persone si disegna un sorrisetto particolare quando racconto loro che cosa faccio, più o meno lo stesso che mi aspetterei di vedere se dicessi che costruisco minuscoli mobili da bagno per elfi. Scrivo narrativa per ragazzi da oltre dieci anni ormai, e faccio ancora fatica a darne una definizione. Ma so con certezza che cosa non è: non è solo per ragazzi.» Katherine Rundell firma un'appassionata difesa della letteratura per ragazzi, contro i pregiudizi e gli snobismi di chi pensa che leggerla dopo una certa età sia bandito. Ma chi lo ha detto che c'è un'unica direzione di lettura nella vita? Che non si possa andare avanti e indietro, mischiare i generi, leggere contemporaneamente Joyce e Dahl, i saggi di Derrida e le avventure di Mary Poppins? Leggere libri per ragazzi da adulti non è regredire, non è tornare indietro, ci spiega Rundell con puntuta saggezza, al contrario se li abbandoniamo del tutto «lo facciamo a nostro rischio e pericolo, perché rinunciamo a uno scrigno di meraviglie che, guardate con occhi adulti, possiedono una magia completamente nuova.»

Affezione al cuore

Affezione al cuore

Autore: Giuseppe De Renzi

Numero di pagine: 140

Un medico è colto da malore alle cinque del mattino del primo novembre 2017. Una volta riconosciuta la causa, un esteso infarto al cuore, inizia il suo ricovero in ospedale, dove avrà modo di sperimentare in prima persona i sentimenti, le speranze e le reazioni emotive di chi è prossimo alla linea che separa la vita dalla morte.

Ultimi ebook e autori ricercati