
Juan de Valdés e la Riforma nell'Italia del Cinquecento
Autore: Massimo Firpo
Numero di pagine: 304Nel corso del XVI secolo le dottrine scaturite dalla protesta di Lutero si diffusero largamente anche in Italia, assumendo connotazioni peculiari e intrecciandosi con altri movimenti religiosi e specifiche eredità culturali. Massimo Firpo ne ricostruisce le origini e la storia mettendo in luce il ruolo decisivo esercitato dall'esule spagnolo Juan de Valdés negli anni che fecero da sfondo al concilio di Trento. Irriducibile alla Riforma protestante, il suo magistero spiritualistico seppe infatti orientare inquietudini e istanze di rinnovamento diffuse tanto a livello popolare quanto ai vertici delle gerarchie sociali, tra letterati e aristocratici, vescovi e cardinali.
























![Pragmaticae edicta decreta interdicta regiaeque sanctiones Regni Neapolitani quae olim viri consultissimi collegerunt suisque titulis tribuerunt Prosper Carauita ... Fabius De Anna ... Alexander Rouitus ... Carolus Cala ... Blasius Altimarius ... Dominicus Alfenus Varius i.c. recensuit; ... voluminibus quatuor diuisit ... Volumen primum [-quartum]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/pragmaticae-edicta-decreta-interdicta-regiaeque-sanctiones-regni-neapolitani-quae-olim-viri-consultissimi-collegerunt-suisque-titulis-tribuerunt-prosper-carauita-fabius-de-anna-alexander-rouitus-carol-id-vbohJLAjGEsC.jpg)


![Nuova collezione delle prammatiche del Regno di Napoli.Tomo 1. [-15.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/nuova-collezione-delle-prammatiche-del-regno-di-napoli-tomo-1-15-id-0kXN4Rd2aIMC.jpg)



