Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il cinese tecnico-scientifico

Il cinese tecnico-scientifico

Autore: Luisa M. Paternicò , Emanuele Raini

Numero di pagine: 144

Il cinese tecnicoscientifico è uno strumento di supporto all'attività di lettura, comprensione e traduzione di testi di carattere scientifico e tecnologico. Attraverso una struttura chiara e immediata, il testo affronta il cinese settoriale, le sue peculiarità lessicali e le sue strutture grammaticali. Si tratta di un manuale innovativo, che si presta sia all'utilizzo in un contesto di didattica universitaria, sia all'uso privato, fungendo da guida per coloro che si apprestino, anche da autodidatti, ad effettuare i primi lavori di traduzione in questo settore. Nella scelta degli argomenti si è cercato di privilegiare tematiche attuali che possono costituire materia d'interesse per gli italiani (privati o aziende) che guardino ai progressi della scienza cinese. Le conoscenze di lingua cinese necessarie a un uso più agevole del manuale si collocano intorno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Ognuna delle 10 unità comprende testi da leggere e tradurre, estratti da articoli recenti delle riviste scientifiche cinesi più autorevoli. I brani sono integrati da un vocabolario, da note linguistiche sugli aspetti sintattici e lessicali più peculiari, ...

Il cinese per il turismo. Manuale di lingua e mediazione

Il cinese per il turismo. Manuale di lingua e mediazione

Autore: Clara Bulfoni , Paolo De Troia , Valentina Pedone , Zhang Tongbing

Numero di pagine: 134
Grammatica d'uso della lingua russa

Grammatica d'uso della lingua russa

Autore: Chiara Romagnoli , Jing Wang

Numero di pagine: 208

La Grammatica d’uso della lingua cinese, pensata per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, è rivolta a studenti di livello 14 della certificazione HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi), corrispondente ai livelli A1B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il testo è articolato in 75 unità su doppia pagina: la pagina di sinistra presenta i contenuti teorici attraverso brevi spiegazioni, tabelle esplicative e numerosi esempi (in caratteri, trascrizione pinyin e traduzione), mentre la pagina di destra propone i relativi esercizi. Le unità sono ordinate per argomento grammaticale: in particolare, prima vengono le principali parti del discorso, poi i costituenti sintattici e infine alcune costruzioni. Le ultime cinque unità sono relative alle funzioni comunicative di base. Nello studio del testo è possibile seguire la progressione presentata esaurendo un argomento alla volta oppure costruire un percorso autonomo in base alle esigenze individuali di apprendimento. Gli esercizi proposti appartengono a diverse tipologie e mirano allo sviluppo di varie abilità: oltre a quelli che verificano la conoscenza grammaticale, sono presenti esercizi relativi...

Sin imagen

L'arte vocale. Fisiopatologia e riabilitazione della voce artistica

Autore: Franco Fussi , Silvia Magnani

Numero di pagine: 238
Il cinese per gli italiani. Corso di lingua in 40 lezioni. Con CD Audio

Il cinese per gli italiani. Corso di lingua in 40 lezioni. Con CD Audio

Autore: Federico Masini

Numero di pagine: 564
Letteratura cinese contemporanea

Letteratura cinese contemporanea

Autore: Valentina Pedone

Numero di pagine: 224

Un quadro completo della letteratura cinese degli ultimi sessant'anni attraverso una selezione di testi prodotti dagli autori cinesi più noti e affermati, sia in ambito nazionale che internazionale. Il volume è stato pensato in risposta all'esigenza didattica di offrire una panoramica aggiornata e introdurre alla comprensione letteraria dei testi collocati nel loro contesto politico e sociale. L'antologia è suddivisa in sette capitoli: La nascita della Nuova Cina (1949-1960), La rivoluzione della cultura (1961-1976), Verso la Modernizzazione e l'inizio di una Nuova Era (1977-1984), La letteratura delle radici e l'avanguardia (1985-1989), Letteratura e mercato (1990-1999), La letteratura cinese tra mercificazione e attivismo (2000-2010), La letteratura cinese oltre il continente (1949-2010). Ogni capitolo è corredato di un'introduzione al contesto storico e culturale, una selezione di testi letterari (narrativa, poesia, teatro), testimonianze e saggi di critica in traduzione italiana, schede biografiche degli autori, domande di verifica e di ripasso, bibliografia ragionata. Il testo è adatto non solo agli studenti dei corsi di cinese, ma anche a chiunque sia interessato e...

Instant Cinese

Instant Cinese

Autore: ChinaTime

La lingua cinese, con i suoi caratteri e la sua difficile pronuncia, può spaventare, ma questo manuale, dalla grafica simpatica e colorata, la affronta in modo semplice e diretto, esplorandone gli aspetti principali grazie a un approccio molto pratico. • I vari capitoli comprendono grammatica, sintassi, scrittura e tanti esercizi per mettersi alla prova, ma anche curiosità e testi di canzoni cinesi famose, utilissimi per memorizzare la lingua. • Stefania, del popolare canale YouTube China Time, fornisce in questo libro tutto il necessario per uno studio approfondito del cinese, sempre con un pizzico di buonumore. Le regole base della grammatica. Esercizi di scrittura per fare pratica. Curiosità sugli usi e costumi. Parole e frasi da memorizzare. Collegati al canale YouTube China Time e approfitta dei contenuti video di approfondimento segnalati nel testo dai qr code!

Proverbi Cinesi

Proverbi Cinesi

Numero di pagine: 150

"Se sei paziente in un giorno di rabbia, puoi pure sfuggire a cento giorni di dispiaceri". proverbio cinese

I sette savi del bosco di bambù. Personalità eccentriche nella Cina medievale. Testo cinese a fronte

I sette savi del bosco di bambù. Personalità eccentriche nella Cina medievale. Testo cinese a fronte

Autore: G. Baccini

Numero di pagine: 161
Il formaggio con le pere

Il formaggio con le pere

Autore: Massimo Montanari

Numero di pagine: 174

L'idea di un libro dedicato a un proverbio può sembrare eccentrica. Ma l'occhio dello storico – un occhio attento a leggere ciò che non è più letto e ciò che è nascosto – ci dimostra quanto possa essere istruttivo e avvincente avventurarsi in una impresa come questa. Carlo Petrini, Slow Food Mettere insieme il formaggio e le pere significa riscattare cacio e stracchino dalla loro umiltà contadina e trasfigurarli in cibo degno di una tavola nobile. Perché il gioco sia completo bisogna che i contadini non lo sappiano. Ecco la nascita del proverbio che si finge saggezza popolare ma una volta smascherato rivela la sua natura ferocemente classista. Alessandro Barbero, "Il Sole 24 Ore"

I segni del drago

I segni del drago

Autore: Thekla Chabbi

Numero di pagine: 178

«La storia e l’attualità della più antica scrittura ancora in uso in un libro che va letto. Con uno sguardo storico fulminante e i capitoli Suono, Caratteri, Ordine e Potere entriamo finalmente nel cuore della Cina.» Tagesspiegel La Cina e il suo espansionismo spaventano l’Occidente. Si teme però solo ciò che non si conosce – spiega la sinologa Thekla Chabbi – e l’unico modo per capire il gigante dell’economia globale è avvicinarsi alla sua quintessenza: la lingua. Vero legame identitario, anche al di fuori dei confini nazionali, il cinese riflette le evoluzioni di una cultura millenaria e rappresenta uno strumento di potere fondamentale. Questo saggio avvolge il lettore nelle armonie ritmiche del mandarino, la lingua più parlata al mondo, e lo conduce nella dimensione etica ed estetica degli enigmatici caratteri cinesi, la scrittura più antica dell’umanità ancora in uso. Vengono così raccontati miti e storie, curiosità e aneddoti che svelano l’unicità delle dinastie imperiali e le contraddizioni della Repubblica Popolare di oggi. Con acume e ironia, Chabbi descrive i pregiudizi alla base dell’incontro fra Oriente e Occidente, decostruisce frasi,...

Cinese facile, libro di fonologia. Conoscere i suoni per pronunciare correttamente il cinese

Cinese facile, libro di fonologia. Conoscere i suoni per pronunciare correttamente il cinese

Autore: Lilo Wong

Numero di pagine: 144
Come scrivere in cinese. 175 caratteri di uso comune per tutte le situazioni

Come scrivere in cinese. 175 caratteri di uso comune per tutte le situazioni

Autore: Dongdong Wang

Numero di pagine: 188
Leggere in tedesco

Leggere in tedesco

Autore: Artemio Focher

Numero di pagine: 256

Il tedesco, a differenza di altre lingue, non consente un approccio intuitivo ai testi scritti. Per leggere testi tedeschi con sufficiente sicurezza vanno acquisite due competenze di uguale importanza: una completa conoscenza degli argomenti grammaticali e un’accurata padronanza ‘tecnica’ del lessico. Questo corso (concepito sia per principianti assoluti sia per studenti di livello progredito) sviluppa in modo vario e articolato tali competenze, consentendo di affrontare con successo e in tempi rapidi qualsiasi testo tedesco, moderno e antico, in prosa e in poesia, anche molto impegnativo. Il testo si struttura in 90 brevi lezioni che alternano informazioni teoriche (soprattutto grammaticali e lessicali) a un imponente numero di esercizi di intuitiva tipologia, finalizzati anche a sviluppare adeguatamente il ‘colpo d’occhio’ utile per orientarsi rapidamente nelle strutture sintattiche della lingua. Nella frasi di esempio e degli esercizi come pure nei brani di lettura si sono selezionati quasi esclusivamente testi autentici, appartenenti a epoche, contesti e autori diversi (dai primi dell’800 fino ai giorni nostri). Tre i metodi di lettura proposti, totale, sommaria...

Sin imagen

Grammatica Della Lingua Cinese per le Scuole Secondarie

Autore: Aldo Terminiello , Armando Turturici

Numero di pagine: 175

Questa grammatica nasce dall'esperienza di un insegnante di lingua cinese che, pur giovanissimo, ha già alle spalle otto anni di insegnamento al liceo. In questo libro si condensa tutto il lavoro di preparazione dei materiali didattici (spesso adattati da testi progettati per l'università o originariamente in lingua straniera), ma anche l'attitudine dell'autore alla divulgazione, che lo ha spinto ad essere uno fra i più prolifici autori di articoli online riguardanti le problematiche della grammatica. Dall'impianto di questo libro traspaiono in maniera evidente queste caratteristiche dell'autore, che si traducono in descrizioni semplici e ricche di esempi espresse in un linguaggio che cerca di evitare "paroloni" tipici delle grammatiche descrittive, ma anche quando non è stato possibile prescinderne, sono corredate da spiegazioni quanto più immediate e comprensibili possibile ed esempi tratti dalla vita quotidiana quanto da libri di testo in varie lingue, che cercano di restituire la varietà del cinese moderno e di fornire al lettore una dimostrazione "pratica" di quanto espresso nella teoria. Gli argomenti sono organizzati in modo da essere fruibili autonomamente grazie al...

Corso di lingua ceca

Corso di lingua ceca

Autore: Lucia Casadei , Petra Macurová

Numero di pagine: 352

Il Corso di lingua ceca è rivolto agli studenti italiani che si accostano al ceco sia sotto la guida di un insegnante sia in maniera autonoma. Il volume, che copre i livelli A1B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, è incentrato sugli aspetti comunicativi, ma allo stesso tempo propone uno studio attivo e sistematico della grammatica, mettendo in risalto le differenze con l’italiano e le fonti degli errori più comuni. Il testo è suddiviso in 27 lezioni, ognuna delle quali comprende dialoghi o testi corredati da esercizi di conversazione, una lista di espressioni comunicative tradotte in italiano e una sezione grammaticale che illustra sinteticamente le principali strutture morfologiche e sintattiche. Le varie attività esercitative riprendono il lessico usato sia nei testi sia nella parte teorica e permettono di verificare le competenze grammaticali e lessicali acquisite. L’opera è completata da un’appendice grammaticale e da un glossario cecoitaliano. Alla pagina web www.hoeplieditore.it/67565 sono disponibili le soluzioni degli esercizi, due test di controllo e sono scaricabili le tracce Mp3 contenenti i dialoghi e i testi delle lezioni.

Cinese facile. Libro di grammatica cinese. Come usare le parole per comunicare nel modo giusto

Cinese facile. Libro di grammatica cinese. Come usare le parole per comunicare nel modo giusto

Autore: Lilo Wong

Numero di pagine: 450

Ultimi ebook e autori ricercati