Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il libro di Pietro

Il libro di Pietro

Autore: Jenny Bawtree

Numero di pagine: 216

Laborioso, pragmatico e con un forte senso dell’umorismo, Pietro è un tipico contadino toscano. Ha lavorato la terra con aratro e zappa fin da ragazzo. Nato, come dice lui, «nel Medio Evo», ha visto il mondo che conosceva ed amava diventare storia passata. Fortunatamente per noi ha messo su carta, con l’aiuto di Jenny Bawtree, un resoconto unico di quella cultura contadina che, solo ora che sta morendo, stiamo cominciando ad apprezzare. Pietro inizia la sua storia con una descrizione della sua infanzia sotto il regime fascista. La sua famiglia abitava in un podere del Valdarno, ad una cinquantina di chilometri da Firenze. Come quasi tutti i mezzadri dell’epoca, viveva in condizioni di estrema povertà. Se si vedeva un contadino sovrappensiero si chiedeva: «Stai pensando ai quattrini del sale?». Oltre ai fiammiferi, infatti, il sale era l’unica cosa che il contadino doveva comprare, il resto lo produceva sul podere. Pietro dedica un capitolo intero ad un anno nella vita di un contadino e così impariamo come faceva il vino e l’olio di oliva, come lavorava la terra con i buoi, come foggiava ceste e scale con il legno di castagno: arti che si stanno perdendo man mano...

101 viaggi straordinari da fare almeno una volta nella vita

101 viaggi straordinari da fare almeno una volta nella vita

Autore: Beppe Ceccato , Andrea Forlani

Numero di pagine: 389

Viaggiare non significa solo raggiungere mete lontane, città d’arte, paradisi tropicali o luoghi inaccessibili.Spesso sono i dettagli – le storie e le leggende locali, gli incontri casuali – a rendere un viaggio un’esperienza unica, indelebile nella memoria. In questo libro troverete 101 straordinari suggerimenti, lontani dalle classiche mete turistiche. È un itinerario vario e coloratissimo per esplorare il nostro incantevole, pazzo, prezioso mondo, partendo dall’Italia per poi lanciarsi all’avventura in Europa e in tutti gli altri continenti: feste indigene in mezzo alla foresta amazzonica, città che nascono dal nulla nel deserto del Nevada, arcipelaghi sconosciuti sulle rotte di Joseph Conrad, riti ancestrali, divinità potenti e capricciose che giocano con il destino degli uomini, cimiteri magici e molto altro ancora. Eppure, tra le pagine di 101 viaggi straordinari da fare almeno una volta nella vita trovano spazio anche aspetti sorprendenti di una vita quotidiana da riscoprire, come l’incontro con un formaggiaio di Prepotto che affina le forme in una grotta a ottanta metri di profondità (in Friuli Venezia Giulia), o la visione dello spettacolare tramonto di ...

Il segreto di Santa Croce del Sentinum

Il segreto di Santa Croce del Sentinum

Autore: Riccardo Iommetti

Numero di pagine: 284

Il segreto di Santa Croce del Sentinum: Cosa hanno in comune una chiesa medievale, un cavaliere templare e un drago alato di pietra con l'energia della terra? Una domanda apparentemente bizzarra ma dalla risposta ancor più inaspettata, dato che esiste un filo conduttore tra tutti questi elementi. Recenti studi sulla simbologia delle chiese e cattedrali medievali hanno infatti permesso di decodificare numerosi segni e simboli dal significato a prima vista inaccessibile. Non resta dunque che intraprendere insieme il percorso iniziatico che, partendo dallo studio di simboli provenienti da civiltà antiche, ci condurrà in un ben definito spazio geografico e temporale, dove i segreti di un ciclo di chiese, così come la storia dei loro misteriosi fondatori, attendono di essere svelati, perché... "in una chiesa medievale nulla è ciò che sembra!".

Isole vicine. L'arcipelago delle Isole Eolie e le comunità umane nella preistoria mediterranea

Isole vicine. L'arcipelago delle Isole Eolie e le comunità umane nella preistoria mediterranea

Autore: Maria Clara Martinelli

Numero di pagine: 294
Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento. Catalogo della mostra (Bologna, 22 novembre 2019-8 marzo 2020). Ediz. illustrata

Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento. Catalogo della mostra (Bologna, 22 novembre 2019-8 marzo 2020). Ediz. illustrata

Autore: M. Medica , L. Mor

Numero di pagine: 176
Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia. Catalogo della mostra (Milano, 21 febbraio-24 giugno 2018). Ediz. a colori

Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia. Catalogo della mostra (Milano, 21 febbraio-24 giugno 2018). Ediz. a colori

Autore: B. Aikema , A. Martin

Numero di pagine: 415

Germania-Italia. Andata e Ritorno. Il gigante Albrecht Dürer illumina a suon di olii e incisioni la primavera milanese. La stagione del Rinascimento tra Italia e Germania illustrata in una grande mostra a Palazzo Reale. Obiettivo: presentare per la prima volta al pubblico milanese come a quello nazionale ed internazionale, la grande figura di Dürer nel contesto artistico e culturale del Rinascimento tedesco. Verranno messi in evidenza i rapporti reciproci tra l'arte di Dürer e i grandi maestri suoi contemporanei del Nord-Italia, tra Milano e Venezia attraverso disegni, incisioni, dipinti e grafica.0Affiancheranno la produzione di Albrecht Dürer alcune opere significative di Lucas Cranach, Albrecht Altdorfer, Matthias Grünewald, Hans Baldung Grien, Giorgione, Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Solario, Jacopo De' Barbari, Bartolomeo Veneto, Lorenzo Lotto.00Exhibition: Palazzo Reale, Milan, Italy (21.02. - 24.06.2018).

Guida pratica al digiuno. Per depurare l'organismo, migliorare il benessere, prevenire le malattie degenerative

Guida pratica al digiuno. Per depurare l'organismo, migliorare il benessere, prevenire le malattie degenerative

Autore: Lionel Coudron

Numero di pagine: 156
L'arte medioevale in Italia e nell'Occidente europeo

L'arte medioevale in Italia e nell'Occidente europeo

Autore: Liana Castelfranchi Vegas , Alessandro Conti

Numero di pagine: 272
Tractatvs ignobis spiritis ac deprimendas astrologiam, sed virtuti reprimendae et de imperater musej: sull'inconscio. Al passo di sala in Palazzo Grimani

Tractatvs ignobis spiritis ac deprimendas astrologiam, sed virtuti reprimendae et de imperater musej: sull'inconscio. Al passo di sala in Palazzo Grimani

Autore: Andrea Belgrado

Numero di pagine: 600
Come difendersi dai virus

Come difendersi dai virus

Autore: Martin Halsey

Numero di pagine: 144

Una guida chiara ed efficace per difendersi dalle infezioni, anche in epoca Covid, scritta da uno dei massimi esperti di macrobiotica.

Vitamina D

Vitamina D

Autore: Paolo Giordo

Numero di pagine: 128

Si fa un gran parlare di vitamina D, ma che cos'è? Qual è il suo ruolo? E come fare per assumerla in quantità sufficienti? Questo libro, scritto con grande chiarezza, risponde a queste domande e approfondisce il rapporto tra questa vitamina e alcune malattie sempre più diffuse. Paolo Giordo, alla luce della sua ventennale esperienza, ci invita a non demonizzare l'esposizione al sole, fonte principale di questo prezioso alleato della salute. Una corretta esposizione ai raggi solari, insieme a qualche lunga passeggiata, sono fondamentali per assorbire vitamina D e trattenerla nell'organismo. Il cibo può essere un'ulteriore fonte di approvvigionamento: la vitamina D è presente soprattutto in alcuni pesci, pertanto è importante che coloro che scelgono un'alimentazione vegetariana e vegana prestino particolare attenzione. Gli integratori, insieme a un regime alimentare variato, sono un ottimo aiuto nel caso in cui le proteine animali siano state escluse dalla dieta. Per finire il libro si sofferma sulle principali malattie associate alla carenza di vitamina D: dalle patologie autoimmuni alle malattie mentali, dal cancro alle malattie del sistema nervoso, dalle malattie...

Due secoli con Ivanhoe. Atti della giornata di studio (Pisa, 18 ottobre 2018)

Due secoli con Ivanhoe. Atti della giornata di studio (Pisa, 18 ottobre 2018)

Autore: M. D. Campanile

Numero di pagine: 246
Alberto Giacometti e l'ombra della sera

Alberto Giacometti e l'ombra della sera

Autore: Chiara Gatti

Numero di pagine: 63

Alberto Giacometti vide davvero l'Ombra della sera? E attorno a questa domanda che ruotano nuovi studi critici volti a svelare il segreto di un raffronto entrato nell'immaginario comune. Quello fra il leggendario bronzetto etrusco conservato al Museo Guarnacci di Volterra e le figure longilinee del grande scultore svizzero che, nelle loro forme affusolate, sembrano riproporre a distanza di secoli i caratteri di un capolavoro antichissimo. La mostra allestita alla Villa Manzoni di Lecco che, per la prima volta, ha posto realmente in dialogo l'"Ombra della sera" con una "Femme debout" di Giacometti, ha ispirato questo volume che raduna testimonianze inedite utili a svelare, affermare e confutare insieme uno degli enigmi più intriganti dell'arte moderna. Il volume è il Catalogo della mostra di Lecco (Villa Manzoni-Scuderie, 5 marzo - 15 maggio 2011).

Incursioni

Incursioni

Autore: Salvatore Settis

Numero di pagine: 368

Nel 1937 Duchamp si tagliò la testa. In questa opera senza titolo, di fianco alla testa mozzata dell’artista compare una donna trasognata. Tra le mani ha un metro da sartoria e indossa una veste all’antica, da sacerdotessa o menade. Come si guarda un’opera di Duchamp? Cosa vorrà misurare quel metro? Si può decifrare l’enigma di un montaggio che sfida o addirittura estromette l’osservatore? Cominciano così le incursioni di Salvatore Settis nelle opere di dieci importanti artisti del nostro tempo. Duchamp, Guttuso, Bergman, Jodice, Pericoli, Bruskin, Penone, Viola, Kentridge e Schutz rappresentano l’onda d’urto dell’arte contemporanea, che travolge regole e abitudini consolidate. Ma la loro opera comporta davvero un rifiuto drastico della tradizione o la capacità di dimenticarla? “Tra antico e contemporaneo,” scrive Settis, “c’è una perpetua tensione, che continuamente si riarticola nel fluire dei linguaggi critici e del gusto, nei meccanismi di mercato, nel funzionamento delle istituzioni. Talora anche in dura polemica con l’arte del passato, ma senza poterla ignorare.” Ogni artista lo sa e forse lo sa anche il suo pubblico. La citazione, la...

Ultimi ebook e autori ricercati