Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La vita quotidiana in Russia ai tempi della Rivoluzione d'ottobre

La vita quotidiana in Russia ai tempi della Rivoluzione d'ottobre

Autore: Jean Marabini

Numero di pagine: 304

Il "monaco maledetto" Rasputin, lo zar Nicola II, Trockij, Stalin e Lenin; e poi la fine dell'aristocrazia, la breve estate della Russia borghese, la nascita del regime dei Soviet: tutto è già stato detto sugli uomini e sullo svolgimento della Rivoluzione d'ottobre. Niente sulle abitudini, i pensieri e le opinioni della gente, sulla vita di ogni giorno in un momento in cui, in realtà, il quotidiano viene spazzato via in nome di alti ideali, e la Russia imperiale rielaborata, rimessa in discussione insieme alla sua società e alle sue usanze. Come passavano il tempo le persone comuni, quali erano i vestiti all'ultima moda, le pietanze più raffinate, la vita culturale e i divertimenti fra le strade di San Pietroburgo? La rivoluzione, il razionamento, le esecuzioni pubbliche, la carestia e l'egoismo sembrano voler cancellare ogni traccia di tradizioni, ma lo storico Jean Marabini, grazie a informazioni e fonti di prima mano, riesce a restituire al lettore un fedele spaccato di vita del popolo russo, in cui gli intrighi politici e i tristi avvenimenti ben noti si intrecciano con storie di povertà e sofferenza, sangue e ferro, speranza e rinascita.

La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler

La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler

Autore: Jean Marabini

Numero di pagine: 320

Berlino, anno 1933: Von Hindenburg, Presidente del Reich, nomina Cancelliere Adolf Hitler. Un uomo temibile e dallo sguardo infuocato, in grado di cambiare la storia degli uomini con il solo potere della parola, e di promettere ai Berlinesi lavoro per tutti, ordine, una vita sana, le Olimpiadi e il recupero dei valori tradizionali che hanno reso e renderanno grande la Germania. In una città in cui tutto - uomini, pietre, case e piazze - è segnato dal marchio a fuoco del nazionalsocialismo. Ma il sottile vetro dell'illusione verrà presto infranto da una politica assoluta e totalitaria e da spietati intrighi politici che porteranno a guerra, bombardamenti, campi di sterminio, morte. In una Berlino irriconoscibile, una Metropolis in cui lavorano quattro milioni di schiavi immigrati dai vari paesi d'Europa, si intrecciano storie di uomini comuni, eroi silenziosi, famiglie che non riusciranno più a riunirsi e giovani che cadranno nell'oblio delle gelide lande russe. E nel 1945, fra le rovine ancora fumanti e i primi segni della fine del conflitto, una bimba chiederà al nonno: "Questo ha voluto la guerra?".

Mirador. Irène Némirovsky, mia madre

Mirador. Irène Némirovsky, mia madre

Autore: Élisabeth Gille

Numero di pagine: 369

Pubblicato in Francia per la prima volta nel 1992, Mirador è la biografia di Irène Némirovsky scritta da Élisabeth, la figlia secondogenita.

Dizionario del Novecento

Dizionario del Novecento

Autore: Enzo Biagi

Numero di pagine: 372

Lo hanno definito in tanti modi: "breve", delle "idee assassine", dell'era atomica, degli "ismi", della nascita del villaggio globale. Il XX secolo ha visto succedersi due guerre mondiali, lo stalinismo, l'Olocausto, Hiroshima e Nagasaki, il Vietnam, i nuovi e antichissimi conflitti etnici. In questo libro Enzo Biagi non propone verità assiomatiche e non tenta di tracciare bilanci, ma fa parlare i fatti e i protagonisti della storia, lasciandoci liberi di giudicare che cosa sia stato il secolo passato. Storie di vite generose e infami, di giganti della storia e di semplici comparse che, però, hanno anch'esse il diritto di dire la loro; storie di ideologie che hanno travolto il destino di milioni di persone; storie di esseri eccezionali che hanno votato la loro vita al bene dell'umanità. C'ero quando alzarono il Muro di Berlino e quando lo demolirono. Ho visto ammainare la bandiera rossa sul Cremlino, il matrimonio di Elisabetta regina d'Inghilterra, presi un tè nel salotto di Eleanor Roosevelt e a Chicago fui invitato a cena dal dottor Enrico Fermi. Riassumendo: ho avuto il privilegio di raccontare la storia mentre si stava svolgendo e, dopo tante peripezie, dirò come quel...

Berlino

Berlino

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 328

Berlino è una città in perpetuo divenire in cui è possibile che un edificio fine Ottocento accolga una cupola in vetro e acciaio progettata da un'archistar, come accade nel Reichstag. Dall'ultramoderna Potsdamer Platz alle forme neo-gotiche del Oberbaumbrücke, che collega i quartieri di Kreuzberg e Friedrichshain, un tempo divisi dal Muro, visitare Berlino oggi significa percorrerla alla ricerca dei suoi monumenti più importanti, primo fra tutti la Porta di Brandeburgo. La capitale tedesca è enorme ma questa guida vi aiuterà a conoscerne il cuore, oltre i luoghi di maggiore interesse dei suoi estesi sobborghi.

L'inferno dentro

L'inferno dentro

Autore: Moreno Gentili

Numero di pagine: 160

La storia di un carnefice, e del collaborazionismo attivo, spietata ed efficace, che rivela verità inaspettate. Un medico italiano, giovanissimo, sceglie di andare a Berlino agli inizi del nazismo e di tornare poi a Trieste, nella Risiera di San Sabba, dal 1943 al 1945 e dimostrare così, una volta di più, la propria fede attraverso un abbrutimento ideologico e umano. Il monologo di un uomo che non è mai fuggito, forse protetto da complicità precise, forse solo dal caso, ma di certo mai pentito. Pagina dopo pagina, emerge qualcosa che sfugge al controllo dei tribunali di ogni tempo, insito nelle coscienze di chi sceglie la violenza come matrice di vita. Un libro di formazione civile per riflettere sulle «responsabilità individuali e collettive» riguardo al nazifascismo che vedono nel nostro paese un coinvolgimento non ancora chiarito del tutto in termini storici e umani.

La Mosca della rivoluzione

La Mosca della rivoluzione

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 214

Vazquez Montalban percorre ogni angolo di quella che fu la capitale non solo di uno stato, ma anche di un'ideologia, partendo dagli edifici e dalle vie, per tracciare, in una prospettiva insolita in quanto "guidistica", il grande affresco di settant'anni di storia, dalla presa del Cremlino alla perestrojka. Vediamo stratificarsi una sull'altra diverse città: la vecchia Mosca zarista travolta dalla rivoluzione, i sogni e le utopie architettoniche e urbanistiche delle avanguardie nei primi anni del nuovo regime, la monumentalizzazione del periodo staliniano, il grigiore degli ultimi anni. Vengono rievocati personaggi grandi e piccoli del comunismo sovietico, da Berja a Molotov, da Chrus'cev a Radek, con una particolare attenzione al disastroso destino degli intellettuali russi negli anni venti e trenta.

La vita quotidiana a Palermo ai tempi del Gattopardo

La vita quotidiana a Palermo ai tempi del Gattopardo

Autore: Ettore Serio

Numero di pagine: 299

On the daily life of the aristocracy of Palermo (Sicily) in the period in which the novel Il Gattopardo by Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) is set.

L'anno del ferro e del fuoco

L'anno del ferro e del fuoco

Autore: Ezio Mauro

Numero di pagine: 256

A cento anni dalla Rivoluzione russa, Ezio Mauro ritorna nei luoghi dell’insurrezione popolare che ha invertito la direzione della storia. Di San Pietroburgo esplora i palazzi principeschi e gli angoli più tetri, sulle orme dei fatti, delle storie proibite e degli arcani che hanno scandito il corso di un anno grandioso e terribile. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Ezio Mauro attraversa la rabbia, la paura e la tragedia di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia. Rimette in scena il furore che ha afferrato l’anima di una città e la storia di un paese, cambiando per sempre il loro destino. Con la penna del grande inviato, crea un cortocircuito tra passato e presente: “Tutto quel che è accaduto dopo comincia qui. Anche se sembrava un inizio, ed era la fine del mondo”.

Adolf Hitler. Il tempo della svastica

Adolf Hitler. Il tempo della svastica

Autore: Luciano Garibaldi , Simonetta Garibaldi

Numero di pagine: 287

In tredici capitoli che coinvolgono come un romanzo, ma sono una completa ed accurata ricostruzione storica, scorrono i drammatici eventi legati ai dodici anni del «Reich millenario»: le tappe della vita, non solo politica e pubblica, ma anche intima e famigliare, di Adolf Hitler e (in contemporanea) quelle della tragedia che in pochi anni travolse la Germania, l’Europa e il mondo. Luciano Garibaldi, come giornalista e storico, si è occupato a più riprese del fenomeno nazista, intervistando in Germania i superstiti dell’attentato a Hitler e ricavandone il libro Operazione Walkiria. Altro suo libro sull’argomento è O la Croce o la Svastica, che ricostruisce i rapporti tra nazismo e Chiesa alla luce di quanto rivelatogli, a suo tempo, dal generale Karl Wolff, capo delle SS in Italia.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano: Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici (4 v.)

Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano: Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici (4 v.)

Autore: Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano

Sin imagen

La vita quotidiana in Russia durante la Rivoluzione d'Ottobre

Autore: Jean Marabini , Maria Grazia Meriggi

Numero di pagine: 271

Ultimi ebook e autori ricercati