Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ercole Consalvi

Ercole Consalvi

Autore: Roberto Regoli

Numero di pagine: 514

Il presente lavoro trova origine da una lettura della storiografia della storia della Chiesa in eta contemporanea, in um mondo in continuo movimento che non si priva di atti rivoluzionari. E la Chiesa sotto il pontificato di Pio VI e Pio VII come si pone di fronte agli eventi francesi? Tra i tanti segretari di stato, la figura di Ercole Consalvi emerge dal cono d'ombra; con questo studio si analizza l'operato del cardinale definito da Napoleone Bonaparte un uomo che non vuole avere l'aria d'essere un prete, ma che lo e piu degli altri.

1917 Un anno un secolo

1917 Un anno un secolo

Autore: Agostino Bistarelli , Roberto Pertici

Numero di pagine: 297

Per non fermarsi alla semplice affermazione della Grande Guerra come evento fondante della storia del secolo scorso, questo volume unisce la riflessione sulla periodizzazione al tentativo di interpretare la storia dell’ultimo secolo. Il 1917 viene quindi analizzato come anno-cerniera fra il vecchio e il nuovo mondo, mettendo a fuoco – fra gli eventi militari, politici e culturali di quell’anno – quelli che hanno prodotto dinamiche di lungo periodo, meritevoli di uno studio anch’esso di lungo periodo, non limitato agli anni del conflitto e dell’immediato dopoguerra. Si intrecciano così saggi che affrontano le diverse dimensioni storiografiche delle possibili analisi (internazionale, culturale, sociale, politica), cui si affianca anche una proposta di utilizzo didattico di queste riflessioni.

Libri in guerra

Libri in guerra

Autore: Loretta De Franceschi

Numero di pagine: 326

La Grande guerra provocava in Italia molteplici conseguenze anche sul piano della produzione editoriale e della circolazione di materiale da lettura. Da un lato, l’evento bellico si traduceva in nuove iniziative di pubblicazione rivolte al pubblico sia al pubblico civile sia militare, diffondendo una tipologia documentaria estremamente varia per contenuti, forme e autori. Erano in maggioranza volumi e opuscoli con finalità propagandistiche e patriottiche, ma si imponevano anche tematiche prima mai affrontate di natura medica, assistenziale, tecnologica e sociale. Dall’altro, la mobilitazione di bibliotecari e uomini di cultura portava alla costituzione di comitati per l’invio di libri e riviste ai giovani soldati feriti negli ospedali e a quelli dislocati in trincea al fronte, sebbene in gran parte analfabeti. Nell’insieme si tratta di due aspetti complementari che contribuiscono alla ricostruzione di uno spaccato editoriale e culturale poco noto di questo tragico periodo della nostra storia.

Il fattore religioso nell'integrazione europea

Il fattore religioso nell'integrazione europea

Autore: Alfredo Canavero , Jean-Dominique Durand , Institut Pierre Renouvin

Numero di pagine: 442
Chiesa romana e rivoluzione francese, 1789-1799

Chiesa romana e rivoluzione francese, 1789-1799

Autore: Luigi Fiorani , Domenico Rocciolo

Numero di pagine: 904

Analyse les formes prises par la crise ecclésiastique et religieuse de la fin du XVIIIe siècle. Propose un inventaire des sources archivistiques et manuscrites conservées dans les divers fonds du Vatican, de Rome et de France, permettant d'étudier la réception des événements de la période révolutionnaire française par le Saint-Siège, les fidèles italiens et les représentants pontificaux en Europe.

Dossetti e l'indicibile

Dossetti e l'indicibile

Autore: Alberto Melloni

Numero di pagine: 304

A tre mesi dalle elezioni del 18 aprile 1948, «Cronache sociali», la rivista di Giuseppe Dossetti, annuncia l’imminente pubblicazione di un volumetto su «Chiesa e politica, gerarchia e partito»: quel quaderno speciale non uscirà mai. Oggi sappiamo il perché. Il libro di Alberto Melloni, nel centenario della nascita di Dossetti (13 febbraio 1913), permette di rileggere quello che è insieme un giallo politico e uno spaccato dei problemi che agitano i rapporti fra Chiesa e politica. Gli articoli del quaderno «scomparso», finalmente recuperati grazie al lavoro di riordino del fondo della rivista salvato da Giuseppe Alberigo, si rivelano scritti dirompenti, che affrontano con forza e passione questioni centrali per la vita democratica e per la presenza cattolica nella storia italiana, come il nodo dell’autonomia dei cattolici nella vita pubblica e il fondamento dell’esigenza di militare in un solo partito. Gli autori di questa impresa mancata, molti nemmeno quarantenni, sono convinti che spetti proprio a loro prendersi la responsabilità di dotare l’Italia degli strumenti adeguati per impedire la replica di quel fragile moderatismo, di quel conservatorismo che non era...

Grande antologia filosofica: Il pensiero moderno, diretta da M. F. Sciacca, coordinata da M. Schiavone

Grande antologia filosofica: Il pensiero moderno, diretta da M. F. Sciacca, coordinata da M. Schiavone

Autore: Umberto Antonio Padovani

M. Guilielmi Henrici Beckher ...Schediasma critico-philosophico-litterarium, de eo: utrum Cartesius, qui de omnibus dubitandum esse credidit, numinis divini quoque existentiam in dubium vocaverit, exindeque recte atheis annumeretur? Ob Cartesius gezweiffelt, daß ein Gott sey, und ein Atheist gewesen? Praemisso scriptorum, qui de Cartesio, in eius vel vitae monumenta, vel doctrinam novasque hypotheses inquirendo, pluribus disseruerunt, brevi catalogo

M. Guilielmi Henrici Beckher ...Schediasma critico-philosophico-litterarium, de eo: utrum Cartesius, qui de omnibus dubitandum esse credidit, numinis divini quoque existentiam in dubium vocaverit, exindeque recte atheis annumeretur? Ob Cartesius gezweiffelt, daß ein Gott sey, und ein Atheist gewesen? Praemisso scriptorum, qui de Cartesio, in eius vel vitae monumenta, vel doctrinam novasque hypotheses inquirendo, pluribus disseruerunt, brevi catalogo

Autore: Wilhelm Heinrich Beckher

Numero di pagine: 64

Ultimi ebook e autori ricercati