Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Correspondance du nonce en France Antonio Maria Salviati : (1572 - 1574). 2. 1574 - 1578

Correspondance du nonce en France Antonio Maria Salviati : (1572 - 1574). 2. 1574 - 1578

Autore: Catholic Church. Apostolic Nunciature (France) , Pierre Hurtubise , Robert Toupin

Numero di pagine: 1721

Nonce a Paris de 1572 a 1578, Antonio Maria Salviati nous a laisse une importante correspondance diplomatique -plus de 800 lettres expediees et recues- formant une chronique vivante des evenements qui ont agite la France, voire l'Europe, avant et apres la Saint-Barthelemy. Il n'etait pas possible de faire tenir une telle masse de documents en un seul volume. D'ou les deux volumes que comporte la presente edition: un premier, consacre au regne de Charles IX (1572-1574); un second a celui d'Henri III (1574-1578). Il nous manquait une edition complete de cette correspondance, seule susceptible de satisfaire aux exigences et aux besoins de l'historiographie moderne et seule capable d'eviter au chercheur de continuels recours aux documents originaux.

L'oca al passo

L'oca al passo

Autore: Antonio Tabucchi

Numero di pagine: 172

On events of Italian history: terrorism, antiterrorism, neo-Fascism, racism, revisionism and eternal totalitarian temptations in form of a children's game of snakes and ladders.

Consulte e pratiche, 1505-1512

Consulte e pratiche, 1505-1512

Autore: Florence (Republic). Officio de' dieci di libertà et pace

Numero di pagine: 382
Autonomia

Autonomia

Autore: Mario Bertolissi

Numero di pagine: 192

Concepite per generare una discontinuità rispetto al passato, tutte le ipotesi di riforma dell’attività delle Regioni ordinarie hanno suscitato enorme clamore, ma quali conseguenze utili per il Paese? L’obiettivo di tradurre in pratica un sogno del Costituente, valorizzando il principio del buon andamento – ossia buon governo e buona amministrazione – non è stato raggiunto. Perché? E quali sono le mosse giuste per non perdere oggi un’altra preziosa occasione? Mario Bertolissi spiega i motivi per cui non sussistono più le condizioni di un tempo, quali sono i problemi reali e quanto corrispondono agli argomenti che animano il dibattito pubblico; esamina l’articolo «della discordia» – 116 comma 3 – della Costituzione e ricostruisce in breve le vicende legate a un federalismo mai compiuto; infine, numeri alla mano, analizza le ricadute concrete dell’attuazione della riforma come si prospetta oggi, evidenziando le urgenze indifferibili e la reale posta in gioco. Ne emerge come debito pubblico, disoccupazione giovanile ed emigrazione dei migliori talenti siano strettamente collegati alla riforma che deve quindi essere pensata come un reale rinnovamento...

Scritti politici

Scritti politici

Autore: Antonio Gramsci

Numero di pagine: 1007

Una raccolta dei più importanti articoli e interventi di argomento politico firmati da Antonio Gramsci nel corso della sua vita da uomo libero e da pensatore fuori dagli schemi. Dal commento dell’attualità politica – gli scioperi in FIAT e le occupazioni delle fabbriche, le polemiche con “L’Avanti!”, l’opposizione coraggiosa a un fascismo sempre più radicato nella società a lui contemporanea – a riflessioni di carattere squisitamente filosofico, l’opera custodisce una vasta selezione di lettere, appunti e articoli apparsi sulle colonne dei due giornali a cui Gramsci affidò gran parte delle sue riflessioni: “L’Ordine Nuovo” e “L’Unità”. Il volume si conclude con una doverosa sezione dedicata ai Quaderni del carcere, che sono entrati di diritto fra i classici del pensiero politico novecentesco.

Il gran diavolo

Il gran diavolo

Autore: Sacha Naspini

Numero di pagine: 352

I colpi d’artiglieria sovrastano il fracasso del metallo delle armature e le grida dei soldati all’attacco. Della guerra e della morte, però, non ha paura Giovanni: lui è un Medici, nelle sue vene scorre sangue nobile, ma combattivo e fiero, e ogni giorno affronta il nemico alla testa delle più feroci truppe mercenarie d’Italia, le Bande Nere.Il campo di battaglia è grigio, freddo, immerso nella nebbia, eppure i suoi uomini lo seguirebbero anche all’inferno. Tra questi marcia Niccolò, un giovane soprannominato il Serparo per l’inquietante abitudine di tenere tre o quattro serpenti avvolti intorno al braccio. Custode di una sapienza antica, si affida loro per conoscere il futuro. Perciò gli altri soldati lo tengono a distanza, ma presto conquisterà la fiducia del Capitano, riuscendo a penetrarne lo sguardo severo. E dove Giovanni lo avesse posato, là Niccolò si sarebbe fatto trovare, al suo fianco, in mezzo alla mischia. Sempre. Sacha Naspini, con una lingua affilata che si misura con il dolore, il male, la morte, racconta di un’amicizia e di quello scorcio di ’500 che fu uno tra i momenti più tumultuosi della Storia d’Italia, quando ogni cosa stava...

Il sapore dell’eucalipto

Il sapore dell’eucalipto

Autore: Ugo Gobbi

Numero di pagine: 430

Questo libro è un po’ una collezione di punti interrogativi, prima di tutto ma non solo quando accenno cose scientifiche: il tempo, lo spazio, i misteri delle “scorciatoie” cosmiche. O se per raggiungere il lontano-lontano servirà il “lungo sonno”. In questi argomenti non conto, tuttavia, che (forse) su sparse particelle di sapere. Per via invece del mestiere che ho fatto, sono meno a disagio nelle cose dell’economia. E nelle cose della politica, sebbene si debba riconoscere che in questa materia grava molto poco l’onere scientifico delle “necessarie dimostrazioni”. E quindi è facile che nel “pontificare” di politica si finisca col riparare nel diritto alle “libere opinioni”, per affermare anche le più grossolane sciocchezze. Ma per i profani lo stesso rischio c’è – anzi, peggiore – in ambito scientifico. Da profano, perciò, molte delle domande qui formulate potranno essere mal pensate o mal poste. Intenzione mia era però una metafora del “gioco della vita”. E quindi, sì, prendere a prestito briciole di conoscenza scientifica, ma per ragionare di politica e di economia. E ciò con lo scopo di raccontare storie-parabole di “cape...

Il Metro Dell'Amore Tossico – Romanzo

Il Metro Dell'Amore Tossico – Romanzo

Autore: Guido Pagliarino

Ranieri Velli, poeta torinese, in un giorno di luglio del 1969 trova in buca una lettera che gli comunica l’assegnazione di un ricco premio letterario per la sua opera poetica tradotta negli Stati Uniti. Poco dopo sono perpetrati attentati alla sua vita, ammantati da incidenti, senza esito grazie alla capacità atletica e all'abilità marziale del bersaglio. Forse s'è trattato di tentativi di vendetta da parte d'uno dei tanti delinquenti che Ranieri, già funzionario di Polizia, aveva assicurato alla giustizia prima di dimettersi? O, com’egli giunge a sospettare, proprio in quel premio letterario va cercato il movente? O ancor più sorprendentemente, può esser motivo una silloge di sue poesie da poco stampata del tutto a sua insaputa? Volato a New York per la premiazione, qualcuno tenta di nuovo d’uccidere il poeta divenuto, suo malgrado, una pedina d’un gioco di scacchi criminale internazionale.Ranieri Velli, poeta torinese, rientrando a casa in un giorno di luglio del 1969 trova in buca una lettera, spedita da New York, che gli comunica l’assegnazione di un ricco premio letterario per la sua opera poetica tradotta negli Stati Uniti. Poco dopo sono perpetrati...

Italiani, brava gente?

Italiani, brava gente?

Autore: Angelo Del Boca

Numero di pagine: 336

Negli anni che vanno dall’unità del nostro Paese alla fine della seconda guerra mondiale si sono verificati molti episodi nei quali gli italiani si sono rivelati capaci di indicibili crudeltà. In genere le stragi sono state compiute da «uomini comuni», non particolarmente fanatici, non addestrati alle liquidazioni in massa. Uomini che hanno agito per spirito di disciplina, per emulazione o perché persuasi di essere nel giusto eliminando coloro che ritenevano «barbari» o «subumani». Angelo Del Boca esamina, in questo libro, gli episodi più efferati, quelli che costituiscono senza dubbio le pagine più buie della nostra storia nazionale: i massacri di intere popolazioni del meridione d’Italia durante la cosiddetta «guerra al brigantaggio»; l’edificazione nell’isola di Nocra, in Eritrea, di un sistema carcerario fra i più mostruosi; le rapine e gli eccidi compiuti in Cina nel corso della lotta ai boxers; le deportazioni in Italia di migliaia di libici dopo la «sanguinosa giornata» di Sciara Sciat; lo schiavismo applicato in Somalia lungo le rive dei grandi fiumi; la creazione nella Sirtica di quindici lager mortiferi per debellare la resistenza di Omar...

Superba discordia

Superba discordia

Autore: Carlo Taviani

Numero di pagine: 273

Nell’estate del 1506, durante la dominazione francese, a Genova esplode una rivolta popolare che avanza richieste di riforme politiche radicali e costringe i nobili alla fuga. Nei mesi successivi il potere viene inizialmente gestito da alcuni esponenti del ceto mercantile per poi passare nelle mani degli artigiani, che eleggeranno alla carica di doge un semplice tintore della seta, Paolo da Novi. Nella primavera del 1507, tuttavia, spinto dai nobili in esilio, Luigi XII reprime nel sangue la ribellione e riconquista la città. Attraverso le vite e gli scritti dei protagonisti, questa ricerca indaga da vicino le dinamiche della rivolta – che, sebbene durata pochi mesi, segnerà nel tempo la storia politica genovese – inquadrandola nella prospettiva più ampia delle guerre d’Italia. Oltre alle cronache locali, vengono analizzati numerosi componimenti letterari e artistici francesi del tempo che celebrarono l’impresa militare del sovrano contro la Superba. Ma la fonte principale resta la ricca documentazione archivistica, che ci tramanda soprattutto la voce degli insorti e i loro tentativi di tenere unito il popolo attraverso dei giuramenti di pace e concordia per resistere ...

Orizzonti - Una storia di storie

Orizzonti - Una storia di storie

Autore: Ugo Gobbi

Numero di pagine: 662

“Orizzonti” è una storia d’amore per lo sconfinato “lontano” dello spazio, delle stelle e del tempo, e per il “vicino” degli umani, terreni confini. Quindi è un libro nel quale per un verso si cerca un senso e, perché no, qualche insegnamento in molta Fanta accompagnata da frammenti e non più che frammenti di Scienza. Ed è un libro, per altro verso, nel quale si mescolano storie della Politica, dell’Economia, e di persone, e di luoghi. Ma ciò che più conta – se ricordate la struggente canzone “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini – “Orizzonti” è la storia di un vecchio e un bambino che “si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera”. Solo che, nel caso nostro, il vecchio e il bambino sono la stessa persona: il vecchio che è oggi e il bambino che fu.

Racconti di vita e di morte

Racconti di vita e di morte

Autore: Claudio Cajati

Perché “Racconti di vita e di morte” ? Con gli anni che passano, e avvicinandosi agli ‘80, un narratore avverte ineluttabilmente la crescente strettissima parentela fra la vita e la sua ovvia conclusione, la morte. Ed è allora quest’ultima a restituire un senso chiaro alle fragili incerte scelte esistenziali.

Frecce dal passato

Frecce dal passato

Autore: Carlo Dalessi

Numero di pagine: 500

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Cambria","serif";} Fin dal suo esordio nella storia, l’arco si è dimostrato uno dei più fidati alleati dell’uomo, e per rispondere alle diverse esigenze del suo compagno di viaggio è andato incontro a modifiche ed evoluzioni, nel suo ruolo primario di strumento per la caccia e la guerra, per poi assumere anche la funzione di attrezzo sportivo. Il suo utilizzo e la costante ricerca di miglioramenti hanno coinvolto in eguale misura arcieri e costruttori, dando inizio a un perfezionamento dell’attrezzo e dell’arciere stesso che nel tempo li avrebbe portati a scrivere molte pagine della storia d’Europa.

Giovanna d'Arco

Giovanna d'Arco

Autore: Giovanni Bogliolo

Numero di pagine: 256

Il 23 maggio 1428, nel castello di Vaucouleurs, in Francia, una ragazza del popolo, poveramente vestita, affronta il capitano reale Robert de Baudricourt dicendogli che Dio le ha affidato la missione di incoronare re Carlo VII e di scacciare dal territorio francese gli inglesi invasor i. Ha così inizio la straordinaria avventura di uno dei più enigmatici e complessi personaggi della storia: Giovanna d'Arco. Ma chi è in realtà la "pulzella d'Orleans"? Una santa guidata dalla voce di Dio o una povera squilibrata soggetta a sogni e allucinazioni? Vittima sul rogo per ragion di Stato o strega giustiziata secondo le dure leggi del tempo? Giovanni Bogliolo ripercorre la breve e travolgente avventura di questa donna che con la sua fede ha cambiato il corso della Storia, e soprattutto riconduce alla sua palpitante verità umana un personaggio che ha conosciuto fama e gloria ma anche angoscia e solitudine profonda e che nel corso dei secoli non ha mai smesso di affascinare studiosi, artisti e letterati.

Il grande libro dei quiz sulla storia

Il grande libro dei quiz sulla storia

Autore: Marco Lucchetti

Numero di pagine: 576

1001 domande (e risposte) dalla preistoria ai giorni nostri La storia è un argomento che da sempre affascina grandi e piccini: più la si conosce e più si desidera approfondire e studiare. Uno dei suoi pregi è quello di far viaggiare con l’immaginazione, così da scatenare continui interrogativi, dai più semplici ai più intricati. Perché allora non cimentarsi con questo libro di domande che sfidano la conoscenza del lettore? Dalle date alle frasi celebri, dai personaggi più noti agli eventi più sensazionali: questa raccolta di quiz è un modo per imparare divertendosi, da soli o con tutta la famiglia. Ci saranno domande apparentemente semplici, ma anche tante curiosità note ai veri esperti, per rendere il gioco più intrigante. E, nell’esposizione della risposta, verranno trattate anche le risposte errate, perché il miglior modo di imparare è sbagliando! Tra i quiz contenuti nel libro: • cosa erano i tirones nell’antica Roma? • da chi fu saccheggiata Atene nel 267 d.C.? • a quale battaglia partecipò Dante Alighieri in gioventù? • quale fu la prima compagnia di ventura italiana? • nel XVI secolo, cosa si versava sulle ferite per cauterizzarle? • dove...

I primi scritti politici ; Decennali ; Il principe ; Discorso sopra la prima deca di Tito Livio ; Dell'arte della guerra ; scritti politici Post res perditas

I primi scritti politici ; Decennali ; Il principe ; Discorso sopra la prima deca di Tito Livio ; Dell'arte della guerra ; scritti politici "Post res perditas"

Autore: Niccolò Machiavelli

Ultimi ebook e autori ricercati