Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sotto le ali della colomba

Sotto le ali della colomba

Autore: Flores Reggiani

Numero di pagine: 385

«Indicibile peso» per i bilanci, infermiere ribelli, serve fuggitive, spose da dotare, ma anche abili tessitrici ed esperte levatrici, le migliaia di figliole affidate all'Ospedale Maggiore milanese costituirono una variabile decisiva nella costruzione di una strategia assistenziale, che, misurandosi con i mutamenti sociali, rappresentò per secoli un efficace strumento di governo cittadino. Grazie a un capillare scavo archivistico, il libro indaga l'evolversi - dagli esordi dell'Età moderna agli anni della Restaurazione - delle relazioni fra i padri ospedalieri milanesi e le loro assistite, le Colombe.

Storia dei nonni che non ho avuto

Storia dei nonni che non ho avuto

Autore: Ivan Jablonka

Numero di pagine: 348

"Mi sono messo, da storico quale sono, sulle tracce dei nonni che non ho avuto. La loro vita finisce ben prima che cominci la mia: Matès e Idesa Jablonka sono miei parenti e al contempo sono perfetti estranei. Non sono famosi. Sono stati travolti dalle tragedie del XX secolo: lo stalinismo, la Seconda guerra mondiale, la distruzione dell'ebraismo europeo." Ivan Jablonka è uno studioso francese. Nipote di Matès Jablonka e Idesa Feder, non ha mai conosciuto i suoi nonni, assassinati ad Auschwitz. La famiglia ha origini polacche, più precisamente nel borgo di Parczew, non lontano da Lublino. È qui che Matès, "rivoluzionario di professione", muove i primi passi come attivista nel Partito comunista e per questo finisce più volte in carcere. Nella lotta conosce Idesa, la più bella ragazza dello shtetl, anche lei iscritta al partito; si innamorano, si sposano e cercano riparo a Parigi come rifugiati politici, sul finire degli anni Trenta. Ma sarà proprio a Parigi che verranno arrestati, questa volta dalla polizia francese, perché ebrei, e in seguito deportati. La mattina dell'arresto, il 25 febbraio 1943, riescono a mettere in salvo i due figli, Marcel, papà di Ivan, e...

Un popolo come gli altri

Un popolo come gli altri

Autore: Sergio Luzzatto

«La Shoah non è stata il “male assoluto” di cui tanto parlano i retori del 27 gennaio. Sia il sostantivo che l’aggettivo sono scelti senza cura. il sostantivo, in quanto evoca una dimensione etica piuttosto che storica; l’aggettivo, in quanto suggerisce che la persecuzione razziale sia stata a legibus soluta, sciolta da ogni legge, quando corrispose invece a una legislazione politicamente voluta e operosamente perseguita. risultato? L’intera dinamica della Shoah viene consegnata a una dimensione astorica, o addirittura trascendente: con un vantaggio netto per gli eredi dei carnefici, e anche − in un qualche dolorosissimo modo − per gli eredi delle vittime». La storia degli ebrei (diceva un illustre studioso di origini ebraiche) è come la gabbia del canarino in un appartamento signorile: se c’è, aggiunge qualcosa; se non c’è, non se ne avverte la mancanza. in effetti, più che fare storia degli ebrei, si ha l’abitudine di fare storia dell’antisemitismo: cioè la storia delle discriminazioni, delle persecuzioni, delle distruzioni che il popolo eletto ha subito nei duemila anni della sua diaspora. Più che fare storia di un popolo in carne e ossa,...

Lettere da Auschwitz

Lettere da Auschwitz

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 272

«Immagino, mia cara Yvonne, che il tuo naso e la tua gola stiano meglio. Io sto bene», scrive Sylvain Bloch in una lettera vidimata ufficialmente dal campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Sarà l’unica che invierà. Yvonne gli risponderà trentadue volte senza ottenere mai risposta. In pochi lo sanno, ma tra il 1942 e il 1945 fu attiva la Brief-Aktion, un sistema ufficiale di corrispondenza tra circa tremila ebrei francesi deportati ad Auschwitz e le loro famiglie. Cartoline brevi, che in un’Europa segnata dalla guerra riuscivano incredibilmente ad arrivare a destinazione, rappresentando spesso per chi era rimasto o era riuscito a nascondersi l’unica occasione di contatto con i propri cari. La Brief-Aktion è un capitolo della Shoah poco noto ma sorprendente, e a più di settant’anni dalla liberazione dei campi queste testimonianze aiutano a far luce su zone ancora inesplorate della macchina propagandistica nazista. Strani messaggi di speranza scritti sotto costrizione, obbligatoriamente in tedesco e vagliati dalla censura, utili forse a rassicurare il mondo sulla clemenza dei campi di lavoro, o forse a stanare altri ebrei da deportare. E infatti i prigionieri si...

Storica (2016) Vol. 65

Storica (2016) Vol. 65

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 209

Primo piano Isabella Lazzarini, Storia della diplomazia e International Relations Studies fra pre- e post- moderno 1. Introduzione 2. Una «nuova» diplomazia prima e dopo Westfalia? 3. Categorie e concetti 4. A mo’ di conclusione: la fenice di Westfalia e l’uso della storia Filo rosso Francesco Bartolini, La città oltre la nazione. Un urban turn per la storia contemporanea? 1. La storia urbana come storia alternativa 2. Problemi di de nizione. La città tra globale e locale 3. Problemi di metodo. La comparazione come strumento di indagine 4. Problemi di interpretazione. La ne della civiltà urbana? Luisa Tasca, Frammenti di un passato intimo: il Novecento salvato dagli scrittori 1. La storia come eredità familiare 2. La storia come composizione di voci e di frammenti 3. La storia come riscatto degli sventurati 4. Lo scrittore si fa storico e lo storico si fa scrittore Questioni Hitomi Sato, «Peace» or not? Powers and communities in late medieval Japan 1. Medieval battling communities 2. Community and statehood building in medieval Japan 3. Toyotomi’s general peace orders. How to interpret early modern uni cation 4. Revising peace orders 5. Boundary zones and...

La storia ci salverà

La storia ci salverà

Autore: Carlo Greppi

Numero di pagine: 272

Non troverete neanche una data, in questo libro. E non è un caso. Che la storia sia fatta solo di date, archivi, pietre e polvere è un triste equivoco. Che possa essere ridotta a una noiosa materia di obbligo scolastico è un peccato mortale. Che non serva più e sia poco adatta ai tempi dei social network, è una menzogna pericolosa. La dichiarazione d’amore per la storia di Carlo Greppi parte dalla passione giovanile per i pirati e i ribelli: personaggi come Robin Hood, William Wallace, Don Chisciotte e Lawrence d’Arabia. E si snoda attraverso un percorso che dalla rivolta di Spartaco arriva al crollo del Muro di Berlino, dalle Storie di Erodoto ci porta alla guerra civile spagnola, dalla vita di Gesù giunge fino all’attacco terroristico delle Torri Gemelle. Un percorso non solo indietro nel tempo, ma dritto verso il cuore che pulsa al centro del nostro bisogno, desiderio, ossessione di fare storia: cos’è il bene e cos’è il male? Chi siamo noi? Cosa avremmo fatto se fossimo stati diversi, nati in un’epoca e in un luogo lontani? Era destino che le cose andassero come sono andate, o si poteva cambiare il corso degli eventi? E se è lecito rispondere a queste...

L'alchimia dell'amore

L'alchimia dell'amore

Autore: Claudia Rainville

Numero di pagine: 312

Quando vediamo la bassa percentuale di coppie felici, il numero crescente di unioni che si sciolgono o quando noi stessi viviamo una relazione romantica deludente, ci viene da chiederci: una vita insieme è davvero possibile? Così tante persone si amano, ma non si capiscono e finiscono per chiudersi e impantanarsi in lotte di potere. Invece di essere compagni di squadra nel percorso della crescita di coppia, i partner combattono per avere ragione l'uno dell'altro. Con "L'alchimia dell'amore" Claudia Rainville offre una voce amica e una guida per conoscersi e capirsi meglio. Questo libro è un alleato per le donne che vogliono realizzarsi nella carriera professionale senza sacrificare la propria femminilità. E un aiuto per gli uomini che vogliono conciliare la gentilezza con l'autorevolezza. Aiuterà a ristabilire l'equilibrio fra il maschile e il femminile all'interno di ognuno di noi, nella relazione di coppia e nella società.

Lo specchio delle nostre miserie

Lo specchio delle nostre miserie

Autore: Pierre Lemaitre

Numero di pagine: 504

Aprile 1940. Louise ha trent'anni. Fa l'insegnante di scuola elementare a Parigi e il sabato dà una mano come cameriera al ristorante del signor Jules a Montmartre, dove non si parla d'altro che di quella "drôle de guerre", quella "strana guerra" scoppiata da pochi mesi con l'invasione tedesca in Polonia e che non si pensa possa realmente coinvolgere la Francia. Nessuno dunque ha previsto la catastrofe, men che meno Louise che finirà per ritrovarsi in mezzo alla strada, costretta alla fuga come milioni di altre persone in preda al panico in un paese sprofondato nel caos. Ed è proprio nel corso del drammatico esodo dalla capitale che lei potrà ricostruire la storia della sua vita e delle sue origini e scoprirà che questa guerra, proprio come tutte le altre, porta con sé un corteo grandioso e squallido di eroi e di mascalzoni. Segreti di famiglia, grandi personaggi, amori appassionati, colpi di scena, farsa e tragedia, avventure e sventure si avvicendano con rara potenza narrativa grazie a una scrittura magnifica e a una perfetta padronanza della trama. Lo specchio delle nostre miserie chiude la straordinaria trilogia inaugurata con Ci rivediamo lassù, Premio Goncourt nel...

Storia mondiale degli Ebrei

Storia mondiale degli Ebrei

Autore: Pierre Savy

Numero di pagine: 464

Ebreo è 'colui che attraversa', che 'va oltre'. E in effetti la storia ebraica non è soltanto una storia lunghissima e complessa ma anche, forse, quella dell'unico popolo ad avere una dimensione davvero mondiale. Questo libro è dunque prima di tutto una grande sfida: vuole raccontare una vicenda epica e straordinariamente articolata. Dare conto di guerre, migrazioni di massa e violenze indicibili, certo, ma anche di successi clamorosi e inaspettati. Costruire non una storia lacrimevole fatta di sofferenze, pogrom e Shoah, ma il grande racconto di un popolo che ha dato prova di una capacità di resistenza spirituale e intellettuale unica al mondo. Dal regno del faraone Merenptah (1207 a.C.) ai giorni nostri, attraverso la distruzione del Tempio di Gerusalemme, l'espulsione dalla Spagna nel 1492, la creazione del primo ghetto a Venezia, l'insurrezione del ghetto di Varsavia e la nascita dello Stato di Israele: la storia degli Ebrei è una storia lunga 3000 anni, straordinariamente interessante e complessa. Una storia veramente mondiale perché, come non è mai accaduto a nessun altro popolo, la diaspora ha moltiplicato insediamenti, tradizioni e interazioni con le culture locali. ...

I figli perduti

I figli perduti

Autore: Tara Zahra

Numero di pagine: 384

“Dopo la liberazione gli autori delle decisioni politiche, nei governi sia dell’Europa orientale, sia di quella occidentale, si adoperavano a favore della gioventù profuga con la volontà di ricostruire la democrazia europea e ripudiare gli ideali fascisti; ma non concordavano né sul contenuto della democratizzazione, né su quali precisi rapporti dovessero legare democrazia, stato e famiglia.”

I fantasmi non esistono

I fantasmi non esistono

Autore: Giuseppe Rizzo

Numero di pagine: 204

Un ragazzo rapina la sua prima banca a quattordici anni e dopo una vita in carcere ora fa il mediatore tra autori di reati e vittime. Un senzatetto attraversa le strade di Roma e in un racconto lungo un giorno e una notte mostra cosa significhi vivere per strada e sopravvivere alla fame, al caldo e al gelo. Un gruppo di medici, operatrici e pazienti di una comunità psichiatrica costruisce alternative alle aule di tribunale, ai reparti chiusi degli ospedali e all'isolamento. Un adolescente si suicida in cella, dove non doveva stare. Una madre scopre un anno dopo che il figlio è morto di covid ed è sepolto in un lembo del cimitero Maggiore di Milano, dove finiscono i corpi che nessuno reclama. I fantasmi non esistono è un viaggio in un'Italia poco raccontata, ignorata, criminalizzata. A partire dalle inchieste e dai reportage narrativi scritti per il settimanale "Internazionale", Giuseppe Rizzo accompagna il lettore tra detenuti ed ex detenuti, persone senza dimora, nuovi poveri. Uomini e donne che vivono per strada o in edifici occupati. Che fanno i conti con fragilità e dipendenze. Ragazze e ragazzi finiti negli istituti minorili o in comunità di recupero, dimenticati dalle...

Il presente come storia

Il presente come storia

Autore: Luciano Canfora

Numero di pagine: 270

LA STORIA TRA VERITÀ E NARRAZIONE DALL’ANTICA GRECIA A OGGI.

Storia dei nonni che non ho avuto. Uno storico sulle tracce della propria famiglia scomparsa ad Auschwitz

Storia dei nonni che non ho avuto. Uno storico sulle tracce della propria famiglia scomparsa ad Auschwitz

Autore: Ivan Jablonka

Numero di pagine: 334
Il presente come storia

Il presente come storia

Autore: Luciano Canfora

Numero di pagine: 272

Qual è il vero motore della storia? L'oligarchia al potere o la massa dei molti? E quali criteri sono validi per interpretare gli eventi? Sono queste alcune delle domande alla base della ricerca storiografica secondo Luciano Canfora, che in questo libro si muove tra documenti e falsificazioni per comprendere quanto la narrazione storica rifletta, o mistifichi, la realtà. Passando in rassegna momenti e temi cruciali del passato antico e recente - dall'Atene di Pericle alle conquiste di Roma, dal rapporto tra Chiesa e impero nel Medioevo all'affermazione delle dittature nel Novecento - l'autore spiega perché scrivere storia significhi lottare contro gli effetti del progressivo allontanamento dai fatti. Attento nel cogliere ciò che le fonti esagerano o non dicono, Canfora interroga l'antichità sulla costante tensione tra gli eventi e la loro rappresentazione e ci mostra come partire dal passato per affrontare le questioni vitali per la società contemporanea: la giustizia, la cittadinanza, la libertà, la verità.

Darwin, Marx e il mondo globalizzato

Darwin, Marx e il mondo globalizzato

Autore: Matteo Mameli , Lorenzo Del Savio

La globalizzazione fa parte del processo di crescita della cooperazione umana. È un processo politico e biologico in corso da molto tempo, i cui esiti sono incerti. Cosa fare se la natura umana ci impedisce di interagire nei modi sempre più complessi richiesti dalla globalizzazione? Cosa fare se la forza creativa dell’umanità danneggia il pianeta? E cosa fare se le disuguaglianze scatenano dinamiche distruttive? Questo libro è il tentativo di parlare di globalizzazione fondendo pensiero politico e pensiero biologico: dobbiamo metter mano all’intreccio fra storia ed evoluzione. Darwin può darci le chiavi d’accesso all’evoluzione della natura e della socialità umane. Marx può offrirci nuove idee sulla produzione sociale e sul suo impatto trasformativo.

Dictionnaire universel et complet de Géographie moderne récemment publié par une Société de Savants, de géographes, d'ingènieurs, professeurs et gens de lettres ... rédigé et mis en ordre par Hyacinthe Langlois

Dictionnaire universel et complet de Géographie moderne récemment publié par une Société de Savants, de géographes, d'ingènieurs, professeurs et gens de lettres ... rédigé et mis en ordre par Hyacinthe Langlois

Numero di pagine: 400
Tempesta madre

Tempesta madre

Autore: Gianni Solla

Numero di pagine: 184

«Se una cosa la puoi scrivere, allora vuol dire che la puoi capire». Per sua madre, Jacopo è un bambino fantasioso e fragile con la testa piena di parole complicate scritte dappertutto, anche sulla carta della macelleria. Per parlare soprattutto di lei. Per Jacopo, sua madre è la ragazza bionda con il rossetto che fuma una sigaretta dopo l'altra, ascolta Rachmaninov e a carnevale lo traveste da Hitler o da Robespierre. In ogni caso, sarà per sempre la donna piú bella con cui sia mai uscito a cena. Una leggerezza di penna che libera tutte le corde dell'emozione. Un romanzo delicato e aspro, che racconta in modo spudorato il rapporto sentimentale fondati-vo, quello tra madre e figlio. «Perché non le assomiglio? La bellezza, come la pazzia, delle volte salta una generazione».

Yoga

Yoga

Autore: Emmanuel Carrère

Numero di pagine: 312

La vita che Emmanuel Carrère racconta, questa volta, è proprio la sua: trascorsa, in gran parte, a combattere contro quella che gli antichi chiamavano melanconia. C’è stato un momento in cui lo scrittore credeva di aver sconfitto i suoi demoni, di aver raggiunto «uno stato di meraviglia e serenità»; allora ha deciso di buttare giù un libretto «arguto e accattivante» sulle discipline che pratica da anni: lo yoga, la meditazione, il tai chi. Solo che quei demoni erano ancora in agguato, e quando meno se l’aspettava gli sono piombati addosso: e non sono bastati i farmaci, ci sono volute quattordici sedute di elettroshock per farlo uscire da quello che era stato diagnosticato come «disturbo bipolare di tipo II». Questo non è dunque il libretto «arguto e accattivante» sullo yoga che Carrère intendeva offrirci: è molto di più. Vi si parla, certo, di che cos’è lo yoga e di come lo si pratica, e di un seminario di meditazione «Vipassana» che non era consentito abbandonare, e che lui abbandona senza esitazioni dopo aver appreso la morte di un amico nell’attentato a «Charlie Hebdo»; ma anche di una relazione erotica intensissima e dei mesi terribili trascorsi...

I Melrose

I Melrose

Autore: Edward St Aubyn

Numero di pagine: 928

Cinque capitoli di un ciclo narrativo e di un unico formidabile, blasfemo romanzo di formazione che ha lasciato un segno profondo nella letteratura contemporanea. Il ciclo narrativo contenuto in queste pagine ha destato enorme scalpore nei paesi in cui è apparso. Edward St Aubyn, rampollo di un’antica e nobile famiglia che «viveva in Cornovaglia fin dai tempi della conquista normanna» (Guardian), è stato accostato dalla critica britannica e statunitense a Evelyn Waugh e Oscar Wilde per la sua sferzante descrizione dell’upper class inglese o a Martin Amis e alla corrente letteraria da lui inaugurata per il nichilismo che spira nelle sue pagine.Tuttavia, come ha notato la «New York Book Review», nei Melrose è all’opera una contemporaneità non riscontrabile nelle opere degli scrittori cui St Aubyn è generalmente accostato, «un’aristocratica atmosfera di caustico orrore» mai percepita prima. Scevro, come ogni membro di una famiglia che può fregiarsi del titolo di baronetto sin dal 1671, dall’infatuazione per le forme di vita dell’aristocrazia inglese che caratterizza, invece, la prosa di Wilde e Waugh, St Aubyn ritrae il personaggio di Patrick Melrose,...

Si fa presto a dire famiglia

Si fa presto a dire famiglia

Autore: Melita Cavallo

Numero di pagine: 208

Famiglie tradizionali, ricostituite, ricomposte, monoparentali, omosessuali: prendere atto di tutti gli scenari in cui interagiscono oggi genitori e figli è il primo passo per garantire il benessere dei bambini. Dalla quarantennale esperienza di uno dei più noti giudici minorili italiani, quindici storie vere che raccontano come si è trasformato l'arcipelago dei legami affettivi. Questo libro propone una galleria di storie vere e insieme esemplari: troveremo i casi di Remo e Katia, vittime di una madre anaffettiva e incurante; di Lira, che a otto anni comprende e accetta l'amore omosessuale del padre; di Lina, madre adottiva alla ricerca disperata dei genitori naturali del figlio diciottenne; di zia Flora e zia Rosa, due anziane signore che si prendono cura di una bambina appena nata; di Lucia, vittima di abusi da parte del compagno della madre; e poi di Luca, figlio felice di una coppia omogenitoriale… Queste e altre testimonianze ci fanno entrare nel vivo delle vite di bambini e famiglie che si affacciano ogni giorno nelle aule del Tribunale per i minorenni, in cui l'autrice ha operato per oltre trent'anni. L'obiettivo è non solo quello di far luce sui cambiamenti profondi ...

Art 36 Basel : la mostra d'arte

Art 36 Basel : la mostra d'arte

Autore: Art Basel

Numero di pagine: 694

The 2002 Basel art fair presented works of over 1000 modern and contemporary artists from around the world from 268 galleries.

Art 35 Basel : la mostra d'arte

Art 35 Basel : la mostra d'arte

Autore: Art Basel

Numero di pagine: 668

Dubbed the "Olympics of the art world" by The New York Times, the Art Basel fair offers one of the largest and most comprehensive overviews of modern and contemporary art in the world. In addition to a list of leading galleries and artists the world over, this catalogue features over 500 illustrations of selected works, for a categorical run-down of what's available on the international market at the start of the 21st century.

Art 37 Basel : la mostra d'arte

Art 37 Basel : la mostra d'arte

Autore: Art Basel

Numero di pagine: 744

The catalogue features nearly 600 colour illustrations that review the selection presented at Art 37 Basel; thus it gives the most comprehensive account of what is available on the international art market at the beginning of the twenty-first century.

Topographisches Lexicon oder General-Verzeichniss aller in den österreichischen Staaten gelegenen Ortschaften

Topographisches Lexicon oder General-Verzeichniss aller in den österreichischen Staaten gelegenen Ortschaften

Autore: Franz Raffelsperger

Numero di pagine: 680
Il falsario di Caltagirone

Il falsario di Caltagirone

Autore: Maria Attanasio

Numero di pagine: 224

La storia di Paolo Ciulla, da pittore ricco di talento a falsificatore di banconote: una vita difficile, sofferta e avventurosa in giro per l'Italia, poi Parigi e Buenos Aires e infine l'amaro ritorno, senza futuro e senza più amici, nella sua Caltagirone.

Tutto il cielo che serve

Tutto il cielo che serve

Autore: Franco Faggiani

Un libro sulla forza della natura e sulla capacità dell’uomo di adattarsi a questa legge, ambientato in una delle zone meno conosciute e più belle d’Italia. Nell’agosto del 2016, Francesca Capodiferro, giovane geologa e caposquadra dei vigili del fuoco di Roma, si trova in missione sui monti della Laga, al confine tra Lazio, Marche e Abruzzo. La sera del 24, con i suoi cani da ricerca, decide di accamparsi sulla montagna sopra Amatrice ma, proprio quella notte, violente scosse di terremoto distruggono il paese e tutte le frazioni limitrofe. Francesca sarà tra i primi ad arrivare sul luogo e a organizzare i soccorsi, inizialmente con mezzi di fortuna, poi aiutata dagli uomini della sua squadra. Con loro ha sempre avuto rapporti difficili, quasi conflittuali: i “suoi” vigili del fuoco le obbediscono ma non la amano e questo a volte le causa problemi anche durante le operazioni di emergenza. Dopo incontri inaspettati, allontanamenti e ricongiungimenti, arrivano i rinforzi ma Francesca, provata emotivamente dalla tragedia e dai contrasti sorti con i colleghi, decide di partire da sola alla ricerca dei dispersi e delle persone rimaste bloccate nelle vallate circostanti,...

1001 quiz sull'antica Roma

1001 quiz sull'antica Roma

Autore: Federica Campanelli

Numero di pagine: 608

Domande (e risposte) sulla storia della città che ha dominato il mondo antico Roma fu davvero fondata nel 753 a.C.? Quale fu la prima battaglia combattuta dall’Urbe? E ancora, che fine ha fatto l’ultimo imperatore, Romolo Augusto, dopo la sua destituzione? Che strana ossessione offuscava la mente di Domiziano? Dove andavano i romani in vacanza? Queste e centinaia di altre domande su Roma antica sono contenute nel libro che avete tra le mani. Una raccolta di quiz dedicata ai grandi appassionati di storia e a tutti coloro che vogliono divertirsi mettendo alla prova la propria conoscenza delle vicende leggendarie dell’Urbe: dalla fondazione della città al tramonto dell’impero. Una sfida che si snoda attraverso 1001 domande su (quasi) tutti gli aspetti più rilevanti della civiltà romana, con categorie tematiche che raggruppano, rispettivamente, le origini storiche della città, le tattiche e le imprese militari, le espressioni artistiche, le conquiste sociali e istituzionali, la religione, i miti, gli spettacoli... Sarà possibile misurarsi con i grandi avvenimenti storici e con le gesta di personaggi memorabili che hanno contribuito, con il sangue e l’ingegno, al...

Ultimi ebook e autori ricercati