Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Archeologia e Progetto

Archeologia e Progetto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 112

È un paesaggio culturale, opera congiunta della natura e dell'uomo, quello che a metà Ottocento George Dennis raccontò nelle Cities and cemeteries of Etruria, in una visione romantica di rovine, memorie e misteri, illustrata dai suoi schizzi e da quelli dell'amico pittore Samuel James Ainsley. Se ne percepiscono ragioni e tratti peculiari soltanto camminandovi dentro senza sosta come fece Dennis, viaggiatore ed esploratore britannico già abituato ad analoghe fatiche in Portogallo e in terra di Andalusia. Ricognizioni, citazioni antiquarie, racconti e disegni realizzati con la camera lucida gli permisero di individuare e studiare le identità dei luoghi e di raccontarle a studiosi, turisti e studenti di allora. E con tutti loro, alla fine della prefazione, si scusava per l'incompletezza e i possibili errori spiegando con le parole di Plinio il Vecchio quanto fosse difficile “trovare il senso di ogni cosa e prendere ogni cosa nel suo vero senso”. Alla ricerca e alla rivelazione del senso dei paesaggi antichi, alcuni un tempo lungo un percorso che poi prese il nome di via Clodia - Cerveteri e Tarquinia, San Giovenale, Luni sul Mignone e Norchia -, contribuisce il lavoro che...

Fuoco di Toscana

Fuoco di Toscana

Autore: Paolo Molesti

Numero di pagine: 384

"L'insieme di questi scritti si presenta quale trasposizione di immagini legate a esperienze e realtà di loughi conosciuti e vissuti che sfilano dinazi alla memoria "visiva", "auditiva" e "olfattiva" dell'autore e si solidificano in immagini, suoni e odori accompagnati da "una particolare emanazione energetica" che, attraverso i rispettivi canali sensori, lo coinvolge."

Pistoia nel medioevo.

Pistoia nel medioevo.

Autore: Gianni Boccardi

Numero di pagine: 184

Un libro di facile ma appassionante lettura, che ci racconta la storia del periodo d’oro di Pistoia, dei personaggi e degli avvenimenti che ne fecero una protagonista della storia medievale italiana ed europea molto più importante di quanto oggi possiamo pensare. Un testo ricco di memorie ed aneddoti, che ripercorre il cammino storico per capire come, tra le spietate lotte cittadine, le congiure, i tradimenti “Pistoia abbia perduto l’occasione per lasciare ben altra impronta nella storia, e non per causa altrui, ma per propria mano”.

101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita

101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita

Autore: Stefano Ardito

Numero di pagine: 316

Il Colosseo e Pompei, l’Arena di Verona e i templi greci di Agrigento. Quasi tutti i luoghi dell’Italia antica sono famosi nel mondo. Ma per quanto si sia viaggiato, esplorato e raggiunto ogni anfratto della nostra nazione, il Bel Paese custodisce sempre nuovi siti meravigliosi da scoprire, sia per chi viene dall’estero, sia per noi che siamo nati, cresciuti e che ancora viviamo in Italia. Tra le Alpi e il Mediterraneo, si nascondono centinaia di mete affascinanti. Santuari sanniti, strade romane e nuraghi, approdi fenici e incisioni rupestri, piccoli e grandi musei offrono molte sorprese a chi vuole scoprire il passato. Insieme ai romani, che hanno eretto monumenti quasi ovunque (anche a Milano, a Torino, a Trieste), questo libro permette di conoscere gli altri popoli antichi che hanno lasciato le loro tracce. I bellicosi sardi, per esempio, e i fenici che si sono scontrati con loro sulla costa occidentale dell’isola. Le raffinate città della Magna Grecia e i rocciosi popoli italici, sanniti e piceni su tutti, insediati sulle rocce dell’Appennino. I camuni con le loro incisioni rupestri, una delle quali è oggi il simbolo della Lombardia. E poi gli etruschi, raffinati...

Appunti sul bucchero. Atti delle Giornate di Studio

Appunti sul bucchero. Atti delle Giornate di Studio

Autore: Alessandro Naso

Numero di pagine: 332

Atti del Convegno sul bucchero tenutosi presso il Centro di archeologia sperimentale Antiquitates (Civitella Cesi) il 6.11.1999 e il 15.10.2000. Gli interventi, in linea con la tenedenza generale degli studi specialistici sul bucchero, si concentrano sulla individuazione delle produzioni locali e delle loro specificità, e sull’interesse per la tecnologia antica capace di produrre il colore nero in superficie e all’interno. Accanto agli studi sulla tecnica di preparazione della ceramica nazionale degli Etruschi, si affronta il tema della sua diffusione al di fuori dell’Etruria (bucchero campano) ma anche della penisola italica (valle del Rodano, Linguadoca, Spagna).

Atlante dei siti archeologici della Toscana

Atlante dei siti archeologici della Toscana

Autore: Mario Torelli , Concetta Masseria , Mauro Menichetti , Marco Fabbri

Numero di pagine: 590
7 itinerari All Mountain sull' Appennino Bolognese

7 itinerari All Mountain sull' Appennino Bolognese

Autore: Raffaele Ganzerli

7 Itinerari All Mountain per scoprire la natura e la storia delle colline bolognesi. Dai resti archeologici etruschi del Monte Bibele alle colline di Guglielmo Marconi, dalle strade e gli acquedotti romani alla Linea Gotica. Un vero e proprio libro aperto da percorrere in MTB su sentieri di altissimo livello.

Cesano borgo fortificato sulla Via Francigena

Cesano borgo fortificato sulla Via Francigena

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 116

Questo libro vuole incoraggiare una più acuta curiosità per “conoscere meglio l'Europa di ieri e vivere meglio l'Europa di oggi”. La ricerca si è trasformata in una caccia al tesoro, alla riscoperta del passato glorioso del borgo di Cesano e di novità storiche francigene. Nel 2007 il XX Municipio di Roma ha individuato la via di Cesano quale alternativa più sicura, rispetto alla Cassia, per i pellegrini della Via Francigena: si tratta della Variante dei laghi, che si diparte da Monterosi, si affaccia sul lago di Bracciano e sfiora il lago di Martignano. La rinnovata presa di coscienza del valore storico-religioso e culturale di Cesano, promosso dalle autorità, si sta verificando grazie all'impegno di molti cittadini. Lo studio scientifico delle vie del borgo e dell'agro veientano conferisce un rinnovato valore alle antiche pietre attraverso documenti, foto e mappe, invitando il lettore a compiere il medesimo itinerario con spirito di riscoperta e di riappropriazione. Adelaide Trezzini, di nascita svizzera, dal 1965 vive a Roma. Nel 1997 organizza a Roma il convegno “Borromini e gli architetti ticinesi a Roma”, ispira il corso di formazione “Patrimoine et...

Francesco Nicosia. L'archeologo e il soprintendente. Scritti in memoria. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Supplemento 1 al n. 8/2012

Francesco Nicosia. L'archeologo e il soprintendente. Scritti in memoria. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Supplemento 1 al n. 8/2012

Autore: Giovannangelo Camporeale , Francesco Nicosia

Numero di pagine: 432

Il volume, supplemento al fascicolo numero 8 del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, raccoglie studi e ricerche dei funzionari della Soprintendenza Toscana e degli studiosi di archeologia in ambito accademico che hanno collaborato con Francesco Nicosia durante la sua lunga reggenza di Soprintendente in Toscana. Rappresenta inoltre, un omaggio e un ricordo ad un grande archeologo e Soprintendente che ha lasciato un’importante eredità nelle attività di ricerca archeologica.

Itinerario o guida monumentale di Roma antica e moderna e suoi dintorni

Itinerario o guida monumentale di Roma antica e moderna e suoi dintorni

Autore: Angelo Pellegrini

Numero di pagine: 592
Candelabri e thymiateria

Candelabri e thymiateria

Autore: Antonella Testa , Maurizio Sannibale , Museo gregoriano etrusco

Numero di pagine: 280
Guida insolita ai luoghi, ai monumenti e alle curiosità degli Etruschi

Guida insolita ai luoghi, ai monumenti e alle curiosità degli Etruschi

Autore: Federica Chiesa , Giulio M. Facchetti

Numero di pagine: 362
Il greco, il barbaro e la ceramica attica

Il greco, il barbaro e la ceramica attica

Autore: Filippo Giudice , Rosalba Panvini

Numero di pagine: 232

Proceedings of a conference held May 14-19, 2001, in various cities in Sicily.

Da Ulisse all'ambulanza: le Sirene tra mito e storia

Da Ulisse all'ambulanza: le Sirene tra mito e storia

Autore: Giuseppe Sabella

Numero di pagine: 148

Da sempre svelare e spiegare il valore storico di eventi racchiuso in un mito, è per lo studioso un’appetibile sfida non solo professionale, ma soprattutto personale. L’esperienza consolidata nella ricerca storiografica ha ormai riconosciuto che in ogni mito persista questa verità nucleare. Così, sulla falsa riga del mito delle Sirene, si cercherà di sbrogliare la matassa di eventi trasfigurati in quella narrazione, solo in parte leggendaria, per restituire un’attendibile ricomposizione di ciò che accadde lungo le nostre coste tra il secondo e il primo millennio avanti Cristo. Dalla Introduzione dell’autore.

Free Love

Free Love

Autore: Ali Smith

Numero di pagine: 144

Libro d’esordio della talentuosissima autrice scozzese, Free Love è una raccolta che declina l’amore in una miriade di sfumature sentimentali e sensuali. Troviamo allora una teenager che perde la verginità durante un viaggio ad Amsterdam tra le braccia di una prostituta; la giovane donna che per amore della letteratura lascia al vento le pagine della sua biblioteca; i ricordi di un’ardente passione evocati da un timido fotografo; la descrizione di un’attrazione struggente, non corrisposta, che si consuma mentre scorrono sullo schermo fotogrammi dei film più celebri della storia del cinema... E così molti altri racconti che evocano il desiderio, la memoria, l’ambiguità sessuale e l’immaginazione di quel sentimento, tenero o impetuoso, per l’oggetto amato. Ali Smith ci mostra come le cose si attraggano e come si separino, come l’amore sia sempre amore, a prescindere dall’età, dal sesso o dall’ambiente nel quale vive il protagonista, perché tutti hanno il loro momento di follia.“Una raccolta dolcemente memorabile... Un talento eccezionale.” “The Times”

I grandi romanzi d'amore

I grandi romanzi d'amore

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1920

Austen, Ragione e sentimento • Brontë, Cime tempestose • Hawthorne, La lettera scarlatta • Tolstoj, Anna Karenina • Zola, Nanà • Wharton, L’età dell’innocenza • Lawrence, L’amante di Lady Chatterley Edizioni integrali L’amore in letteratura non è quello cortese delle liriche medievali, è assai più contrastato, tanto dalle consuetudini borghesi quanto dai tabù religiosi; è un sentimento che, imbrigliato, si ribella e viola le regole. Le opere qui raccolte ne raccontano il potente chiaroscuro, sia quando si tratti di un educato sogno matrimoniale che quando si ripercorra un rovinoso desiderio adulterino. Ragione e sentimento della Austen è imperniato sulle vicende sentimentali di due sorelle profondamente diverse tra loro: Elinor, la maggiore, segue i dettami della ragione; Marianne si abbandona agli impulsi del cuore. È invece il cupo Heathcliff al centro di Cime tempestose di Emily Brontë, con la propria disperata infelicità, in un romanzo che coniuga l’aspro realismo del quotidiano con misteriose e inquietanti tensioni onirico-simboliche, quasi da gothic novel. La lettera scarlatta che dà il titolo al libro di Nathaniel Hawthorne, è la «A»...

Donne innamorate

Donne innamorate

Autore: David Herbert Lawrence

Numero di pagine: 519

Introduzione di Bruno TraversettiTraduzione di Delia AgozzinoEdizione integraleIn questo romanzo, pubblicato nel 1920 e concepito idealmente come seguito de L’arcobaleno (1915), Lawrence esplora, avvalendosi di una trama esile e pretestuosa ma anche di un’estrema dilatazione e intensificazione dei dialoghi, le più diverse implicazioni dei rapporti tra i due sessi, l’assurdità delle convenzioni sociali che vorrebbero delimitarne le possibilità e i modi, il tormento dell’eterno conflitto tra istinto e intelletto, tra sensualità e ragione, sullo sfondo della società industriale inglese del primo Novecento. L’abbandono della tradizione narrativa ottocentesca, del romanzo «ben costruito» in virtù di uno sviluppo regolare della storia e dell’aderenza realistica ai fatti, è definitivo: la struttura di Donne innamorate è accidentata, spezzata, apparentemente incoerente e segna l’inizio di una significazione espressionistica e simbolica tipicamente novecentesca.«A lungo Ursula restò così, avvinta a lui che le baciava dolcemente i capelli, il viso, le orecchie con piccoli baci teneri, leggeri come una rugiada, poi il caldo respiro del giovane sulle orecchie la...

Ultimi ebook e autori ricercati