Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Istria di Gina - Le Foibe e l'Esodo

L'Istria di Gina - Le Foibe e l'Esodo

Autore: Giuseppe Crapanzano

Numero di pagine: 200

Nel suo racconto, la signora Gina narra delle drammatiche vicende accadute negli anni quaranta, degli orrori delle Foibe, dei lavori forzati e di altri eventi tristi che hanno fatto la storia dell’Istria. Non c’è astio, né voglia di rivincita nel suo racconto, ma solo il desiderio di ridare dignità a quanti, per circostanze avverse della vita, si sono trovati a subire terribili violenze. “Un popolo che non ha memoria del suo passato non ha speranza del suo futuro”.

Rose - Per l'Istria, Fiume e la Dalmazia

Rose - Per l'Istria, Fiume e la Dalmazia

Autore: Maria Antonietta Marocchi

Numero di pagine: 410

"Prefazione di Maurizio Belpietro" La storia della famiglia dell’autrice diventa il filo conduttore per narrare l’esodo dalle terre del confine orientale e la vita di molti personaggi, tra i quali il Vescovo di allora, esule lui stesso: Mons. Antonio Santin, Don Francesco Bonifacio, ucciso e gettato in una Foiba, nominato beato nel 2008. La tragica sorte di Domenico Grossetti, poliziotto fucilato, si unisce a quanto subito da molti fratelli Italiani nei campi di concentramento titini, dei quali molti non conoscono neppure l’esistenza. Approfondisce la tragedia di Vergarolla (Pola) avvenuta nell’agosto 1946, dove persero la vita molti Italiani, tra cui diversi bambini, riportando molte testimonianze per fare in modo che sia più conosciuta. Tutto ciò, unitamente ai numerosi appelli, trasforma questo libro-documento in una potente denuncia contro il grande silenzio su questa pagina di storia che neppure l’istituzione del Giorno del Ricordo ha saputo spezzare.

Trieste e l'Istria nell'anno 1862 aggiunta alle parole dettate da un Triestino nell'anno 1861, sull'avvenire di Trieste e dell'Istria

Trieste e l'Istria nell'anno 1862 aggiunta alle parole dettate da un Triestino nell'anno 1861, sull'avvenire di Trieste e dell'Istria

Autore: [Anonymus AC10386577]

Biografia degli uomini distinti dell'Istria del canonico Pietro Stancovich ... Tomo primo [-terzo]

Biografia degli uomini distinti dell'Istria del canonico Pietro Stancovich ... Tomo primo [-terzo]

Numero di pagine: 496
Nova descrittione della provincia dell'Istria ; Con la vita delli santi, et sante di detta Prouincia (etc.)

Nova descrittione della provincia dell'Istria ; Con la vita delli santi, et sante di detta Prouincia (etc.)

Autore: Nicolo Manzuoli

Numero di pagine: 101
Trieste non fu villagio Carnico ma luogo dell' Istria fortezza e colonia de' cittadini Romani: Osservazioni.

Trieste non fu villagio Carnico ma luogo dell' Istria fortezza e colonia de' cittadini Romani: Osservazioni.

Autore: Pietro Stankovic

Vino dell' Istria principale prodotto di questa provincia. Nuovo metodo economico-pratico per farlo e conservarlo opera del canonico Pietro Stancovich

Vino dell' Istria principale prodotto di questa provincia. Nuovo metodo economico-pratico per farlo e conservarlo opera del canonico Pietro Stancovich

Autore: Pietro Stankovic

El pan de l'Istria

El pan de l'Istria

Autore: Roberto Stanich

Numero di pagine: 141

Come tanti altri istriani, anche Roberto Stanich è stato costretto a lasciare il luogo natio, dopo che l’Istria è stata ceduta alla Jugoslavia ma, nonostante il trauma causato dalla perdita della propria casa, dei parenti, degli amici d’infanzia, ha mantenuto inalterato l’amore per la propria terra. Attingendo alla memoria, l’autore fa rivivere nei suoi racconti i profumi, gli odori, i sapori che hanno accompagnato la sua infanzia e gli hanno dato quell’ “imprintig” che lo segue da sempre e lo spinge a ritornare nei posti che gli sono cari. Il pane e i piatti della tradizione istriana sono i veri protagonisti di molti dei suoi racconti. Sono piatti semplici ma i loro sapori hanno il potere di risvegliare emozioni da tempo sopite e di riportarci indietro nel nostro bel mondo antico.

Trieste e l’Istria (Annotato e illustrato)

Trieste e l’Istria (Annotato e illustrato)

Autore: Charles Yriarte

Il Viaggio a Trieste e in Istria di Charles Yriarte, è uno dei pochissimi libri, se non forse l’unico, che discorra de visu e con una elegantissima spigliatezza di forma di una provincia italiana, che per verità pochi conoscono. Ci parve quindi che dovesse essere utile ripubblicarlo in separato volume e dar così modo a un maggior numero di persone di completare con esso quella conoscenza, che ciascuna persona colta dovrebbe avere della propria patria.

L'Avvenire di Trieste e dell'Istria, parole dettate da un Triestino

L'Avvenire di Trieste e dell'Istria, parole dettate da un Triestino

Autore: [Anonymus AC09673834]

Numero di pagine: 24
Noua descrittione della prouincia dell'Istria. Di Nicolo Manzuoli dottor di legge. Con la vita delli santi, et sante di detta prouincia raccolte dalle legende loro antiche, & autentiche conseruate nelli archiui delle chiese, nelle quali ripossano le reliquie loro

Noua descrittione della prouincia dell'Istria. Di Nicolo Manzuoli dottor di legge. Con la vita delli santi, et sante di detta prouincia raccolte dalle legende loro antiche, & autentiche conseruate nelli archiui delle chiese, nelle quali ripossano le reliquie loro

Autore: Nicolò Manzuoli

Numero di pagine: 217

Ultimi ebook e autori ricercati