Lo sviluppo del Bacino dell’Alto Adriatico dal 15.000 a.C. a oggi
Autore: Mario Dugan
Numero di pagine: 470
Dopo aver consultato vari testi ed averne attentamente studiati altri, Mario Dugan ha deciso di scrivere un saggio intitolato “Lo sviluppo del Bacino dell’alto Adriatico, dal 15.000 a.C. ad oggi”, per raccontare la sua verità, sullo sviluppo del Bacino dell’Alto Adriatico e, più in particolare, del Mediterraneo, dal 15.000 a. C. ad oggi. Dugan è appassionato di Storia, o meglio non solo di date ed eventi, ma soprattutto delle ragioni per le quali essi si sono verificati. Perché, in ogni libro che ha letto e studiato, Dugan non ha rinvenuto le ragioni per le quali si sono succedute guerre e massacri, da ambo le parti. A suo giudizio “Nessuno ha detto che quelli che combattono sono delle persone al servizio del Potente di turno…”. L’Autore ha, poi, tristemente, aggiunto: “Non potrò dire tutto quello che penso per ragioni di etica e di spazio. Del resto, per dire tutto, dovrei, scrivere oltre 10.000 pagine. Perciò, mi limito a dire le cose possibili ed essenziali, visto che questa non è solo la Mia storia, ma la storia di circa 500.000 Istriani e Dalmati, che dopo la Prima e la Seconda Guerra Mondiale – più precisamente, 150.000 dopo la Prima e 350.000...