Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le storie dell'arte

Le storie dell'arte

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 212

Accardi – Corpora - De Chirico – Dorazio – Guttuso – Manzù – Perilli – Scialoja – Turcato – Uncini La specificità di questa iniziativa, curata da Massimo Mininni, è la presentazione di tutte i lavori che la Galleria nazionale d'arte moderna possiede, o detiene in comodato, di determinati artisti. Gli obiettivi sono tre: proporre un approccio monografico che integri quelli di tipo principalmente cronologico e tematico usati nell'attuale ordinamento delle collezioni del museo; ruotare le opere esposte, creando un'osmosi fra le sale e i depositi; dare rilievo alla documentazione che su queste opere e sulle circostanze della loro acquisizione si conserva nell'archivio della soprintendenza. In questa terza mostra della serie, i nuclei di Accardi, Corpora, Dorazio, Perilli, Scialoja, Turcato, Uncini sono posti in rapporto con le sale di De Chirico, Guttuso e Manzù riallestite alla fine del 2012 e con la donazione De Conciliis la quale, essendo già stata oggetto di una pubblicazione specifica, non viene trattata in questo volume, che non è un catalogo ma una raccolta di saggi basati sui documenti e sulle testimonianze dirette. La prima parte è dedicata alla...

Ho visto partire il tuo treno

Ho visto partire il tuo treno

Autore: Elsa de' Giorgi

Numero di pagine: 304

Elsa de’ Giorgi è stata una donna bellissima, una delle più belle del suo tempo; un’attrice importante nell’epoca dei telefoni bianchi ma invisa al regime fascista per le sue coraggiose posizioni politiche che la porteranno dopo pochi anni a sostenere concretamente la Resistenza romana. Grazie al matrimonio con il nobile Contini Bonacossi poté contare su una collezione d’arte che spaziava da Cimabue a Goya. E nella sua casa, ormai circolo letterario di alto profilo, fecero capolino molte tra le figure letterarie più importanti degli anni cinquanta. Proprio in quegli anni, Elsa de’ Giorgi intesse una relazione appassionata con Italo Calvino, al centro di questo libro. Dal sentimento travolgente per l’attrice-contessa al travaglio intimo per la crisi esistenziale di una generazione, sullo sfondo del dramma ungherese del 1956, fra viaggi in treno e incontri rubati, si snoda la storia che segna la vita e l’opera del grande scrittore italiano.

Alberto Martini (1931-1965)

Alberto Martini (1931-1965)

Autore: Federica Nurchis

Numero di pagine: 455

Nei ruggenti anni Cinquanta, in pieno miracolo economico, quando i benefici indotti dal boom liberavano risorse in grado di affacciare alla cultura un nuovo, grande pubblico, Alberto Martini, appena laureatosi a Firenze con Roberto Longhi, si avviava al mestiere di storico dell’arte. Una disciplina che di lì a pochi anni il giovane avrebbe rivoluzionato, almeno dal punto di vista della ricezione divulgativa, entrando nelle case degli italiani grazie ai mitici «Maestri del Colore» Fabbri Editori, distribuiti in edicola a 350 lire a fascicolo, sessanta milioni venduti solo in Italia. Progetto che gli aveva permesso di girare il mondo e di accumulare una serie di contatti con direttori e funzionari di musei, in un raggio d’azione internazionale: strabilianti viaggi, su e giù da un aereo all’altro, per dirigere le campagne fotografiche, finalmente a colori, delle opere da riprodurre nella fortunata collana. Al grande cantiere divulgativo aveva affiancato rilevanti studi scientifici, dalle indagini sul Trecento riminese alla chiarificazione delle tappe nella carriera giovanile di Bartolomeo della Gatta. A Milano dal 1958, al fianco di Franco Russoli aveva conosciuto in Brera...

Genitori online. Come gestire i gruppi di genitori su Facebook e WhatsApp

Genitori online. Come gestire i gruppi di genitori su Facebook e WhatsApp

Autore: Maria Paola Cordella , Saba Bertolla , Isabella Chirico , Floriana Grieco

Numero di pagine: 129
Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico

Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

“...appare evidente un fatto che riguarda tutto de Chirico: che cioè sia il de Chirico romantico, che il neoellenistico, che il metafisico non sono che uno stesso de Chirico naturale, uomo naturale e pittore naturale” [Renato Guttuso, 1937] In questo volume è stato raccolto l'elenco delle più significative interviste fatte al nostro più grande maestro italiano e internazionale del Novecento, Giorgio de Chirico (1888-1978): sono tutti articoli tratti da vecchi e consunti ritagli di giornale e riviste conservati premurosamente nell'archivio bio-iconografico della Galleria Nazionale d'Arte Moderna. [...] Ebbene in questo studio sulle interviste e su articoli dimenticati del Maestro emergono in tutta la loro forza i pensieri di de Chirico sull'arte, espressi con una naturalezza disarmante e sconcertante per cui si insinua anche in noi la sua idea che tutta la modernità sia condannabile; idea paradossale, certo, ma sulla quale conviene riflettere... GIORGIO DE CHIRICO (Volos, Grecia 10 luglio 1888 – Roma 20 novembre 1978) è l'inventore della pittura metafisica ed è il più grande maestro italiano ed internazionale del Novecento: le sue opere infatti sono conservate nei...

Viaggio nella vita

Viaggio nella vita

Autore: Roberto Tumbarello

Numero di pagine: 208

Con una prosa sempre fluida e musicale, racconti piacevoli e intriganti, l’Autore ricorda alcuni episodi della sua vita, tristi e divertenti, spesso commoventi, sempre educativi. Dimostra, così, che arroganza e ingordigia, gelosia e prepotenza annullano le doti che possediamo e impoveriscono il prezioso dono di vivere. Pur essendo essenzialmente laico, il libro rivela una devozione per Madre Teresa di Calcutta e Giovanni Paolo II. I due santi gli insegnarono che la vita deve essere il grande amore di ognuno. Lui l’ha molto amata, e leggendo il libro si capisce che ne è ancora innamorato.

Sin imagen

Undrewater model. Protagonisti nel silenzio

Autore: Isabella Chirico , Cristina Freghieri , Stefano Paganelli

Numero di pagine: 92
Theatre and the Visual Arts

Theatre and the Visual Arts

Autore: Giuliana Sanguinetti Katz , Vera Golini , Domenico Pietropaolo

Numero di pagine: 296
Catalogo del museo Casa Rodolfo Siviero di Firenze

Catalogo del museo Casa Rodolfo Siviero di Firenze

Autore: Angela Sanna , Museo Casa Rodolfo Siviero

Numero di pagine: 157
L'opera completa di De Chirico, 1908-1924

L'opera completa di De Chirico, 1908-1924

Autore: Maurizio Fagiolo dell'Arco , Giorgio De Chirico

Numero di pagine: 121
Giorgio de Chirico. La vita e l’opera

Giorgio de Chirico. La vita e l’opera

Autore: Fabio Benzi

Numero di pagine: 555

De Chirico fu forse l’artista più controverso del secolo scorso, ma il suo percorso personale appare oggi di una coerenza infl essibile. Inventore delle avanguardie a Parigi nei primissimi anni Dieci, agli attacchi dei suoi contemporanei rispose con un’autonomia intellettuale orgogliosa e rabbiosa, che lo rese un outsider del mondo dell’arte. Questa monografi a, rigorosa e lucida, ci restituisce un ritratto chiaro, agile ed essenziale dell’arte di de Chirico, e si presenta come il contributo fondamentale alla comprensione della sua opera. Molte le novità interpretative: sono nuove le analisi e la datazione delle opere, e grazie a recenti impostazioni documentarie, è inedita la lettura del rapporto di de Chirico col surrealismo, col fascismo, con le avanguardie francesi e italiane. L’autore smentisce false interpretazioni e dirime la spinosa questione dei falsi. Soprattutto, tratteggia una nuova visione della Metafi sica attraverso lo studio dell’iconologia di capolavori come le Muse inquietanti, icona delle avanguardie del Novecento. Fabio Benzi, tra i maggiori studiosi di arte contemporanea, si libera dei clichés più usurati e mistifi catori e in un saggio di...

Transtiberim

Transtiberim

Autore: Giuseppe Lorin

Numero di pagine: 424

Una guida che svela la storia e il simbolismo di ogni angolo di Trastevere, ricostruendone il fascino grazie ad aneddoti reali e leggendari.

Giorgio de Chirico e il teatro in Italia

Giorgio de Chirico e il teatro in Italia

Autore: Giorgio De Chirico , Moreno Bucci , Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi , Ente autonomo teatro comunale di Firenze

Numero di pagine: 143
Fuoco all’anima

Fuoco all’anima

Autore: Leonardo Sciascia

Numero di pagine: 169

«Sono finiti i caffè letterari, il colloquio stesso» confida Sciascia a Domenico Porzio. «Eppure colloquiare significava non soltanto chiacchiera, ma esperienza, urbanità». Ed è come se questo libro, che registra incontri avvenuti lungo il 1988 e il 1989 e interrotti dalla morte dello scrittore, i due amici l’avessero disegnato proprio per scongiurare la fine del libero colloquiare, la dilagante riduzione a intervista della conversazione. Provocato dalla inesauribile curiosità di Porzio, stimolato da un dialogo mutevole, schietto, indisciplinato, Sciascia parla con un’asciuttezza in cui il fervore è schermato dal riserbo e dalla precisione, offrendoci inattesi squarci sulla sua infanzia, quando il 2 novembre i bambini ricevevano i regali dei morti; sulla biblioteca della zia maestra e sul teatro di Racalmuto, responsabili della sua divorante passione per i libri e il cinema; sui drammi che l’hanno segnato, come il suicidio del fratello, cui è seguita quella che con ammirevole pudore definisce «una sequela di guai»; sull’impiego al Consorzio agrario, che gli ha assicurato «il primo impatto con la giustizia». Ma, insieme, vengono alla luce anche tutti i suoi...

Esiodo e l'occidente

Esiodo e l'occidente

Autore: Andrea Debiasi

Numero di pagine: 220

"Esiodo e l'occidente" presenta, in un quadro unitario, un esame della produzione esiodea da cui emerge un universo complesso e coerente, caratterizzato da squarci occidentali pregnanti, dove spesso la sfera dell'immaginario cede il passo a una dimensione concreta, profilando scenari reali. Il canto di Esiodo si rivela così fonte storica di inestimabile pregio: attraverso i filtri del mito e della poesia esso coglie e registra, quando erano ancora in atto, le intense dinamiche sociali e culturali sottese a quella che fu forse l'avventura più audace ed esaltante vissuta dai Greci in epoca arcaica: l'esplorazione e la colonizzazione dell'occidente mediterraneo.

Storia dell'arte italiana del '900: Generazione primo decennio (1st ed. 1986, rev. and updated ed. 1996)

Storia dell'arte italiana del '900: Generazione primo decennio (1st ed. 1986, rev. and updated ed. 1996)

Autore: Giorgio Di Genova

Ultimi ebook e autori ricercati