Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Volevamo cambiare il mondo

Volevamo cambiare il mondo

Autore: AA. VV.

Gli anni dal 1968 al 1977 costituirono il periodo delle lotte che cambiarono la società, della ribellione, delle speranze e delle grandi passioni, della politica che dava un senso alla vita. Furono formate nuove organizzazioni, che condividevano la volontà di “cambiare il mondo”, in sintonia con le dinamiche emergenti a livello internazionale. Avanguardia Operaia fu una delle formazioni politiche più importanti della nuova sinistra per l’impegno nelle lotte in molti settori della società. Questo volume ne ricostruisce la storia utilizzando soprattutto le testimonianze di vita dei partecipanti. L’analisi delle interviste raccolte permette di svolgere una riflessione approfondita sui processi di socializzazione politica dei militanti attivi negli anni Settanta, mettendo in evidenza il profilo assunto dal loro impegno politico e i suoi effetti sulla trasformazione della vita personale anche negli anni successivi.

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

IL PENSIERO DI PAUL MATTHEWS VAN BUREN - volumetto 2

IL PENSIERO DI PAUL MATTHEWS VAN BUREN - volumetto 2

Autore: Sergio Andreoli

Numero di pagine: 30

Andreoli riporta in questo volume, oltre che la bibliografia consultata, tutte le note relative alla sua tesi di laurea.

Saggio sul programma scientifico di Marx

Saggio sul programma scientifico di Marx

Autore: Salvatore Veca

Numero di pagine: 160

La nuova edizione di un'opera apparsa per la prima volta nel 1977, per riscoprire Marx quale scienziato sociale e riabilitarlo dall'oblio in cui è caduto in Italia.

La regione Trentino Alto Adige nel XX secolo

La regione Trentino Alto Adige nel XX secolo

Autore: Giuseppe Ferrandi , Günther Pallaver , Andrea Leonardi

Numero di pagine: 762
L'inchiesta di papa Gregorio XI sugli Ospedalieri della diocesi di Trani

L'inchiesta di papa Gregorio XI sugli Ospedalieri della diocesi di Trani

Autore: Raffaele Iorio

Numero di pagine: 205
Istituzioni e mercato nello sviluppo economico

Istituzioni e mercato nello sviluppo economico

Autore: Paolo Sylos Labini , William J. Baumol

Numero di pagine: 235
Relazioni e dibattiti sull'opera e la personalità di Federico II di Svevia

Relazioni e dibattiti sull'opera e la personalità di Federico II di Svevia

Autore: Pasquale Cordasco

Numero di pagine: 277
Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano: Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici (4 v.)

Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano: Libri, opuscoli, articoli, almanacchi, numeri unici (4 v.)

Autore: Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano

Politica e movimenti, 1966-1996

Politica e movimenti, 1966-1996

Autore: Carlo O. Gori , Centro di documentazione Pistoia. Biblioteca

Numero di pagine: 416
Sin imagen

L'oggettività dell'imperialismo

Autore: Martin Nicolaus , Max Nicolaus , Isabella Cherubini Roncaglia

Numero di pagine: 144
Politika 14

Politika 14

Autore: Isabella Cherubini , Ulrich Ladurner , Marco Angelucci , Günther Pallaver , Hermann Atz , Gernot Gruber , Christoph Tauber , Isabel Gallmetzer , Ingo Dejaco , Greta Klotz , Marco Brunazzo , Ferdinand Karlhofer , Claudius Wagemann , Joachim Gatterer , Harald Prosch , Andrea Felis , Thomas Benedikter , Elisabeth Alber

Numero di pagine: 512

Im Mittelpunkt von Politika 14 steht die Analyse der Landtagswahlen im Oktober und der Parlamentswahlen im Februar 2013. Die Landtagswahlen in Südtirol (Hermann Atz/Günther Pallaver) werden mit jenen in Tirol (Ferdinand Karlhofer), Bayern (Claudius Wagemann) und im Trentino (Marco Brunazzo) verglichen. Weitere Themenfelder betreffen die Vorwahlen, den Einsatz der Medien im Wahlkampf (Plakate, Printmedien, Neue Medien) sowie eine Milieustudie. Es folgen Abhandlungen zur politischen Bildung, zu politischen Persönlichkeiten und Rezensionen.

Politika 11

Politika 11

Autore: Günther Pallaver (Herausgeber) , Paolo Attanasio , Thomas Benedikter , Marco Brunazzo , Florian Castlunger , Andrea Di Michele , Maurizio Ferrandi , Joachim Gatterer , Lore Hayek , Harald Knoflach , Paul Mecheril , Andreas Obexer , Oscar Thomas Olalde , Hans Karl Peterlini , Alessandro Piras , Johanna Prader , Arnold Schuler , Gilg Seeber , Hannes Senfter , Leopold Steurer , Christian Traweger , Hannes Vorhofer

Numero di pagine: 360

Die dritte Ausgabe des politischen Jahrbuches der Südtiroler Gesellschaft für Politikwissenschaft widmet sich zwei Schwerpunkten, jeweils aus aktuellem Anlass: "Politika11" liefert Analysen und Hintergrundinformationen zum Thema Gemeindeautonomie (Partizipation, Finanzierung, Gemeinderatswahlen 2010) und sie widmet sich dem Südtirolterrorismus 1961-2011. Namhafte Autoren wie Leopold Steurer, Hans Karl Peterlini und Günther Pallaver beschäftigen sich vor allem mit den Auswirkungen der Attentate. Fixer Bestandteil ist wiederum der Rückblick auf die Ereignisse des Vorjahres nach Datum geordnet, sowie in einem Essay zusammengefasst und auf den Punkt gebracht. Die Rubrik Politische Bildung (Thema Zivilcourage), die Kür der politischen Persönlichkeit des Jahres sowie ein Rezensionsteil runden die Jahresschrift ab. Die AutorInnen verfassen ihren Beitrag in ihrer Muttersprache, Abstracts in den jeweils anderen Landessprachen sowie in Englisch werden dem Text beigestellt.

Ultimi ebook e autori ricercati