Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Romanzo popolare

Romanzo popolare

Autore: Pedro Armocida , Laura Buffoni

Numero di pagine: 352

La storia che racconteremo si ambienta in Italia e comincia all’incirca nel 2000. Sono gli anni di L’ultimo bacio e L’uomo in più, L’imbalsamatore e Respiro, I cento passi e Le fate ignoranti. Anni in cui si afferma una nuova generazione di registi che di lì a poco renderà il cinema italiano di nuovo esportabile. Ma il 2000 è anche l’anno in cui il Grande Fratello televisivo spazza via ogni residua distanza tra soggetto e oggetto dello sguardo, tra pubblico e privato, e prefigura la “registrazione continua” della vita resa oggi possibile dai vari Google Glass e Lifelogging camera; iniziano in quel periodo a diffondersi gli smartphone, nascono iTunes e Wikipedia (e poi YouTube, Facebook e gli altri social network), sull’onda del nuovo valore-diktat della condivisione: “to share”, “condividere”, ma lo share è anche la misura monetizzabile su cui si fondano tutti i broadcaster del mondo. In questo scenario che corre velocissimo sui binari di una rivoluzione morale, tecnologica e della visione che sono ancora in atto, qual è il ruolo del cinema? Che posto ha la settima novecentesca arte nel mondo contemporaneo? E poi: il cinema è ancora un’arte...

Fata Morgana Web 2021

Fata Morgana Web 2021

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 782

Che cosa è accaduto dal punto di vista culturale in questo 2021? Che cosa abbiamo visto? Che cosa abbiamo letto? Quali sono le opere, i temi e le questioni che il nostro presente ci ha posto? E quali i “nomi propri” importanti per leggere l’oggi? A tali domande vuole rispondere quest'opera, suddivisa in due volumi (Le visioni e I discorsi), che raccoglie quanto di più significativo la rivista “Fata Morgana Web” ha pubblicato quest’anno, integrandolo con due ampi testi d’apertura scritti da Roberto De Gaetano e Felice Cimatti sulle parole chiave (tecno-sociale e trauma) che hanno segnato il presente. In particolare, il primo volume racconta tutto ciò che di importante è apparso sui nostri schermi: dal miglior cinema italiano (Bellocchio, Moretti, Sorrentino, Frammartino, i fratelli D’Innocenzo, Mainetti, Di Costanzo, Carpignano) ai grandi autori americani (Eastwood, Schrader, Soderbergh). Un focus sull’opera di Mario Martone tra cinema e teatro, uno su Kies ́lowski in occasione dell’anniversario, insieme ad alcune riflessioni sulla fotografia e al meglio della serialità televisiva contribuiscono a completare il primo volume dell’opera. Studiosi di fama...

Capri revolution

Capri revolution

Autore: Mario Martone , Ippolita di Majo

Numero di pagine: 139

Siamo nel 1914, l'Italia sta per entrare in guerra. L’isola di Capri è in pieno fermento: arriva per la prima volta l’elettricità, gli esuli russi si riuniscono per prepararsi alla rivoluzione, e, scandalosamente, una comune di giovani nordeuropei fa dell'isola il suo luogo d’elezione per la propria ricerca nella vita e nell'arte, una ricerca tesa al pacifismo, all’uguaglianza, al rispetto degli animali e delle ragioni della natura. Ma l’isola ha una sua forte e radicata identità, incarnata da Lucia: giovane e bellissima capraia, irrequieta e curiosa, in bilico fra la rigidità ancestrale del suo mondo e l’attrazione per una vita nuova, di cui Seybu, il maestro e ispiratore della comune, e il nuovo medico arrivato in paese, rappresentano i poli opposti e complementari. Capri-Revolution, ultimo capitolo della trilogia che Mario Martone ha dedicato ai ribelli, è ambientato su un’isola unica al mondo, la montagna dolomitica precipitata nelle acque del Mediterraneo che all’inizio del Novecento ha attratto come un magnete chiunque sentisse la spinta dell’utopia e coltivasse ideali di libertà, e narra del potere espressivo che solo la scoperta irriducibile della...

Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che 'l Reame di Napoli compongono, una colle loro prime popolazioni, costumi, leggi, polizia, uomini illustri, e monarchi. Opera del p. abate d. Placido Troyli dell'ordine cisterciense ... Tomo primo, parte prima [-quinto. Parte 2.]

Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero Stato antico e moderno delle regioni e luoghi che 'l Reame di Napoli compongono, una colle loro prime popolazioni, costumi, leggi, polizia, uomini illustri, e monarchi. Opera del p. abate d. Placido Troyli dell'ordine cisterciense ... Tomo primo, parte prima [-quinto. Parte 2.]

Numero di pagine: 506
ANNO 2021 IL TERRITORIO SECONDA PARTE

ANNO 2021 IL TERRITORIO SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Raphael in Early Modern Sources (1483-1602)

Raphael in Early Modern Sources (1483-1602)

Autore: John K. G. Shearman , Bibliotheca Hertziana Staff

Numero di pagine: 1706

Every known document concerning Raphael, covering a period of 120 years from his birth in 1483, is included in this chronologically organized collection.

Noi credevamo

Noi credevamo

Autore: Mario Martone

Numero di pagine: 408

“Dopo l’11 settembre, riflettendo sul rapporto fisiologico tra terrorismo e lotta per l’identità nazionale, mi chiedevo: com’è possibile che il nostro Paese, che ha così a lungo combattuto per la sua indipendenza, non abbia conosciuto niente del genere? Noi credevamo è nato nel tentativo di dare risposte a questa domanda iniziale: poi è cominciato il viaggio dentro la storia italiana dell’ottocento. Sono esistiti due Risorgimenti, completamente contrapposti, poiché l’idea repubblicana era nemica giurata dell’opzione monarchica. Questa divisione si è riproposta in tutte le forme che la nostra storia successiva ha conosciuto, passando ovviamente dal fascismo e dall’antifascismo e arrivando fino ai nostri giorni. Un’idea d’Italia monarchica e autoritaria da un lato, e un’idea d’Italia repubblicana e democratica dall’altro. Una contrapposizione mai sanata e già presentissima alla nascita del Paese.” Mario Martone LA SCENEGGIATURA SCRITTA DA MARIO MARTONE E GIANCARLO DE CATALDO, LE IMMAGINI DAL SET, LE SCENE TAGLIATE DALLA VERSIONE FINALE E UN’INTERVISTA DI LORENZO CODELLI A MARIO MARTONE.

Cinema e Storia 2015

Cinema e Storia 2015

Autore: Vito Zagarrio

Numero di pagine: 204

Questo numero della rivista prende in esame l’antifascismo come uno degli orizzonti tematici che meglio consentono di mettere a fuoco i problematici rapporti tra il cinema e la storia in Italia. È infatti su tale terreno che più chiaramente si evidenzia la relazione “non riconciliata” tra i due ambiti soprattutto laddove essa si definisce nella continua rincorsa di un epos nazionale che proprio nel mito resistenziale tenta di rintracciare il suo terreno d’elezione. I saggi contenuti nel presente dossier si soffermano su un lungo e articolato percorso che va dalla ricerca della nuova identità nazionale passante attraverso il sacrificio cruento e la conseguente monumentalizzazione dei martiri della guerra attuata dal cinema del dopoguerra alla disillusione che sopraggiunge con la fine dell’unità resistenziale; dalla storicistica (quanto ideologica) esigenza espressa dalla produzione filmica dei primi anni ’60 di porre il presente in continuità con il passato della guerra partigiana alla presa d’atto dell’incapacità di dare vita, come già accaduto per il Risorgimento, ad una vera e propria “grande narrazione” nazionale, fino al connubio tra contrapposizione ...

Sin imagen

Raffaello e la sua scuola

Autore: Ippolita Di Majo , Raphael , Giovanni Francesco Penni , Giulio Romano , Giovanni (da Udine) , Perino (del Vaga) , Polidoro (da Caravaggio)

Numero di pagine: 383
Muta eloquenza

Muta eloquenza

Autore: Ottavia Niccoli

Numero di pagine: 237

I nostri gesti, i gesti di oggi e quelli di cinque secoli fa, sono un dato fisiologico e costante nel tempo e nello spazio oppure sono influenzati dal contesto in cui vivono le donne e gli uomini che li compiono? E che cosa ci dicono le opere d’arte del Rinascimento sulla gestualità del loro tempo – e quindi sulla vita quotidiana, sulla devozione, sulla conquista e la definizione del potere, sui sentimenti vissuti o descritti? Cercando di rispondere a queste domande e ad altre correlate, questo libro tenta di tracciare un sentiero diverso da quelli consueti per entrare nella vita di un passato lontano. Su quel sentiero ci imbattiamo in papi, sovrani, devoti, ma anche in giullari, ragazzi, pittori, figure del mondo inca, ebrei, sposi, esorcisti, e molti altri personaggi che ci vengono incontro cercando di farsi intendere da noi, uomini e donne d’oggi.

Mario Martone

Mario Martone

Autore: Roberto De Gaetano

Numero di pagine: 240

Pochi autori hanno saputo come Mario Martone raccontare la storia del nostro paese riflettendo in modo così profondo sull’identità italiana. In questo volume uno dei più grandi registi del nostro tempo, che da anni lavora al confine tra più arti – il teatro, la lirica, il cinema –, ha scelto di raccontarsi, disegnando un personalissimo «autoritratto». Martone ripercorre le tappe centrali di un percorso artistico e personale fuori dall’ordinario: dal teatro sperimentale dei primi anni alla passione per la tragedia greca, dall’impegno civile al confronto con Mozart, Verdi e Rossini, e al decisivo incontro con il cinema. Da quest’ultima esperienza sono nati alcuni suoi film entrati ormai nella memoria collettiva di tutti noi, come Morte di un matematico napoletano, sua folgorante pellicola d’esordio,Noi credevamo, il recente monumentale e accorato racconto delle vicende che hanno portato all’Unità d’Italia, fino al nuovo atteso Il giovane favoloso, su Giacomo Leopardi. Nel volume inoltre studiosi e critici di diverse generazioni leggono l’opera di Mario Martone non solo all’interno del percorso artistico dell’autore, ma misurandola anche con la grande...

Il presente in poche parole

Il presente in poche parole

Autore: Marino Niola

Numero di pagine: 224

“Quando i tempi stanno per cambiare, cambiano anche le parole. Da che mondo è mondo le grandi trasformazioni hanno sempre un’eco anticipatrice nella lingua, che prova a misurarsi con la transizione inventando vocaboli nuovi o cambiando significato a quelli di sempre. Nel tentativo di dare suono e senso al nuovo che avanza.”Dopo Miti d’oggi, Marino Niola torna a occuparsi di sogni e incubi, passioni e ossessioni del nostro tempo. Un presente sempre più inafferrabile, popolato da personaggi bizzarri, fatto di grandi contraddizioni, tendenze effimere e scelte di campo complesse. In questo panorama spesso ci troviamo disorientati, a volte prigionieri di nuovi riti, feticci o mode. Assistiamo infatti al ritorno imperioso di leggende metropolitane, al diffondersi di supporti digitali che ricordano al posto nostro ogni istante della vita, alle leggi ferree delle tribù di consumatori autarchici o alle diete che diventano stili di vita. Con lo sguardo dell’osservatore critico e la leggerezza del fine narratore, Niola restituisce al lettore un’immagine del presente più nitida e chiara. Riesce a farlo grazie a istantanee, ritratti e parole chiave che con semplicità...

Discorso genealogico della Familia Filangieri, estratto dall'Istoria del Feudo di Lapio, la quale è compresa nel volume II. dell'opera La Nobiltà delle Due Sicilie pel Cav. E. Ricca

Discorso genealogico della Familia Filangieri, estratto dall'Istoria del Feudo di Lapio, la quale è compresa nel volume II. dell'opera La Nobiltà delle Due Sicilie pel Cav. E. Ricca

Autore: Erasmo RICCA

Discorso genealogico della famiglia Filangieri estratto dall'istoria del feudo di Lapio la quale è compresa nel volume 2. dell'opera La nobiltà delle Due Sicilie pel cav. Erasmo Ricca

Discorso genealogico della famiglia Filangieri estratto dall'istoria del feudo di Lapio la quale è compresa nel volume 2. dell'opera La nobiltà delle Due Sicilie pel cav. Erasmo Ricca

Autore: Erasmo Ricca

Numero di pagine: 443
Istoria de' feudi del regno delle Due Sicilie di qua dal faro intorno alle successioni legali ne' medesimi dal XV al XIX secolo

Istoria de' feudi del regno delle Due Sicilie di qua dal faro intorno alle successioni legali ne' medesimi dal XV al XIX secolo

Autore: Erasmo Ricca

Istoria de' feudi d'Italia intorno alle successioni legali ne' medesimi con documenti de' pubblici archivi

Istoria de' feudi d'Italia intorno alle successioni legali ne' medesimi con documenti de' pubblici archivi

Numero di pagine: 557
Istoria de' feudi d'Italia intorno alle successioni legali ne' medesimi con documenti de' pubblici archivi pel cav. Erasmo Ricca

Istoria de' feudi d'Italia intorno alle successioni legali ne' medesimi con documenti de' pubblici archivi pel cav. Erasmo Ricca

Numero di pagine: 557
Francesco Cozza, 1605-1682

Francesco Cozza, 1605-1682

Autore: Francesco Cozza , Claudio Strinati , Museo di Palazzo Venezia (Rome, Italy)

Numero di pagine: 311
Allegazioni di Giuseppe Pasqual Cirillo ... distribuite in più tomi dall'avvocato Domenico Bracale e dal medesimo disposte per materie, e corredate di argomenti e sommarj

Allegazioni di Giuseppe Pasqual Cirillo ... distribuite in più tomi dall'avvocato Domenico Bracale e dal medesimo disposte per materie, e corredate di argomenti e sommarj

Numero di pagine: 338
Émile Bertaux tra storia dell'arte e meridionalismo

Émile Bertaux tra storia dell'arte e meridionalismo

Autore: Vittoria Papa Malatesta

Numero di pagine: 524

"All'aprirsi del Novecento Émile Bertaux, personalità di spicco dell'École française de Rome, pubblicò L'Art dans l'Italie méridionale, vera e propria pietra miliare dei moderni studi di storia dell'arte medioevale. Vittoria Papa Malatesta ripercorre qui la formazione dello studioso, il suo rapporto con i maestri (da Eugène Müntz a Georges Perrot, da Paul Vidal de la Blache a Louis Duchesne) e la genesi di quell'opera capitale, indagando le radici dello speciale interesse dell'autore per il contesto artistico dell'Italia del Sud. Sulla base dell'epistolario di Bertaux, finora inedito, e di una vasta campagna di ricerche tra Italia e Francia, il libro ricostruisce la trama feconda di rapporti che il giovane studioso intreccciò con i maggiori storici d'arte del suo tempo (Bernard Berenson, Henri Focillon, Cornelius von Fabriczy, Émile Mâle e Adolfo Venturi) negli stessi anni in cui portava a compimento un arduo programma di viaggio nelle zone più impervie e desolate dell'Italia meridionale. Da storico dell'arte medioevale il giovane Bertaux divenne appassionato cultore di ogni aspetto storico della civiltà del Mezzogiorno, avvicinandosi alle principali personalità...

Scrutazioni storiche, archeologiche, topografiche con annotazioni e documenti sulla citta di Majori apologetico-critiche della vetusta celebrita amalfitana deste dal patrio zelo di Filippo Cerasuoli

Scrutazioni storiche, archeologiche, topografiche con annotazioni e documenti sulla citta di Majori apologetico-critiche della vetusta celebrita amalfitana deste dal patrio zelo di Filippo Cerasuoli

Autore: Filippo Cerasuoli

Numero di pagine: 296

Ultimi ebook e autori ricercati