Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ipotesi su Gesù

Ipotesi su Gesù

Autore: Vittorio Messori

Numero di pagine: 320

Ritorna il celebre classico, tradotto in tutto il mondo, che ha mostrato come ragione, storia, esperienza confermino la Verità del Vangelo.Dal 1976 questo libro è stato continuamente ristampato e tradotto. Tanto da essere uno dei saggi più diffusi non solo in Italia (oltre un milione di copie), ma anche nel mondo intero, dove circola in una trentina di lingue. Ormai un classico, ma scritto da un autore il cui motto è: «Studiare come un buon professore e scrivere come un buon giornalista». Per questo non è stato contestato dagli studiosi razionalisti e al contempo è stato letto con passione anche da chi non abbia una particolare cultura. Il lettore è coinvolto in una ricerca appassionante che conferma i cattolici nella fede e che può fa riflettere gli increduli. Queste pagine infatti – scritte sì da un cristiano, ma convertito in età adulta dall’agnosticismo – si affidano soltanto all’evidenza dei fatti e della storia.

Ipotesi su la vera storia di Gesù

Ipotesi su la vera storia di Gesù

Autore: Daniele Abate

Numero di pagine: 41

In questo breve saggio l'autore - il Dott. Mag. Daniele Abate - espone a seguito di numerose ricerche 33 concetti che mettono in discussione la "verità ufficiale" sulla nascita di Gesù e del Cristianesimo. Presenta delle riflessioni e delle evidenze - supportate anche da scienziati e professori di tutto il mondo - che presentano una ipotesi - che sarà il lettore stesso a valutare quanto sia sostenibile - sulla vera storia di Gesù e la nascita del Cristianesimo Cattolico a Roma.

Dicono che è risorto

Dicono che è risorto

Autore: Vittorio Messori

Numero di pagine: 416

Dopo Ipotesi su Gesù e l’inchiesta sulla sua Passione e Morte in Patì sotto Ponzio Pilato?, Vittorio Messori indaga il mistero della Risurrezione. Con la chiarezza del giornalista, unita alla preparazione dell’esperto, l’Autore chiude con questo libro la trilogia in cui dimostra la storicità della vita e del messaggio di Gesù di Nazaret, proponendo al tempo stesso una sua originale chiave di lettura, moderna e scientifica insieme, per leggere e capire i Vangeli.

Ipotesi su Maria

Ipotesi su Maria

Autore: Vittorio Messori

Numero di pagine: 672

Nel 2008, trent’anni dopo il suo primo libro (Ipotesi su Gesù) divenuto subito un best e long seller mondiale, Vittorio Messori pubblicava, presso le edizioni Ares, Ipotesi su Maria. Un volume che, come tutti quelli (ormai più di 20) dell’Autore è stato accolto dai lettori con grande favore, ha esaurito molte ristampe, è stato tradotto in diverse lingue ed è tuttora «vivo» nel catalogo dell’editore milanese. Ma la ricerca mariana di Messori è proseguita in questi anni. Così, l’Ares presenta ora non una nuova ristampa, bensì una nuova edizione di Ipotesi su Maria, arricchita di 13 capitoli inediti, caratterizzati come sempre da quello stile che ha determinato il successo di Messori: la vivacità e la chiarezza del giornalista professionista unite alla solidità dello studioso esperto, dalla documentazione aggiornata e sicura. Inoltre, anche in questi nuovi capitoli, vi è la consueta, vivace scorribanda tra dogma e aneddoto, tra teologia e devozione spirituale, tra esegesi biblica e apparizioni. Dunque, si amplia ancora, nella nuova edizione, quella carrellata in un mondo luminoso e al contempo spesso sconosciuto, guidati da uno scrittore che non nasconde affatto...

Indagine su Gesù

Indagine su Gesù

Autore: Antonio Socci

Numero di pagine: 344

Anche i “lontani” non sanno nascondere lo stupore, l’ammirazione e l’incanto per quest’uomo misterioso, potente e buono, unico al mondo, “il più bello fra i figli degli uomini”: da Marx a Renan, da Rousseau a Nietzsche, da Borges a Kafka, da Camus a Salvemini, da Kerouac a Pasolini, da un “persecutore” come Napoleone a una personalità come Gandhi, fino al libro dell’islam, il Corano. In soli tre anni di vita pubblica Gesù ha capovolto la storia umana. Lo affermano anche pensatori laici come Benedetto Croce: “il Cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l’umanità abbia mai compiuto”. Antonio Socci ricostruisce questa straordinaria rivoluzione e indaga sul mistero di Gesù, preceduto da duemila anni di attesa e seguito da altrettanti di amore. Circa trecento profezie messianiche, nelle Sacre Scritture, con secoli di anticipo hanno tracciato il suo perfetto identikit: data e luogo di nascita e di morte, le sue opere, addirittura il supplizio della crocifissione. Ma soprattutto Socci affronta il più grande enigma di Gesù: la sua resurrezione. La scoperta delle prove antiche e di quelle attuali è un’avventura sorprendente. Un caso unico...

JESUS - Inchiesta su Gesù di Nazareth - Una Ricerca sull'uomo che si è proclamato Dio - con le Testimonianze di P. Amort, Card. E. Tonini, Mons. G.P. Tomasi, don G. Pellegrini, don M. Farina

JESUS - Inchiesta su Gesù di Nazareth - Una Ricerca sull'uomo che si è proclamato Dio - con le Testimonianze di P. Amort, Card. E. Tonini, Mons. G.P. Tomasi, don G. Pellegrini, don M. Farina

Autore: Beppe Amico

L'autore di questa esclusiva ed inedita inchiesta su Gesù analizza la vita del Maestro di Nazareth mettendo sotto i riflettori aspetti sconosciuti delle vicende che hanno riguardato quell'uomo che ha avuto l'ardire di proclamarsi figlio di Dio. Oltre al periodo della sua infanzia, contrassegnata anche dagli inediti racconti del bambino Gesù, che non troviamo nei Vangeli canonici, Beppe Amico indaga su alcuni temi della vita del giovane profeta che si è proclamato Messia. Argomenti che sono stati oggetto di accese di discussioni tra gli storici di ogni tempo. L'autore si pone anche alcune domande alle quali cerca di dare risposta con l'aiuto di religiosi, scrittori e personaggi molto celebri della cultura cattolica: il noto esorcista Padre Gabriele Amorth, il compianto e amatissimo Cardinal Ersilio Tonini, i celebri scrittori Renzo Allegri e Vittorio Messori, Mons. Giampaolo Tomasi, don Giancarlo Pellegrini e il professore e filosofo don Marcello Farina. Tra gli argomenti più scottanti troviamo: 1) Perchè Gesù era tanto amato e allo stesso tempo tanto odiato? 2) Da chi è stato condannato, dagli ebrei o dai romani? 3) Quali furono le tappe reali della sua Passione? 4) Sono le ...

La Storia di Gesù è vera?

La Storia di Gesù è vera?

Autore: John Dickson

Molti storici stanno mettendo in discussione l’affidabilità delle fonti bibliche sulla vita, la morte e la risurrezione di Gesù. Ha vissuto davvero nella Galilea e nella Giudea del primo secolo o è una figura leggendaria? In questo libro molto attuale, lo storico John Dickson spiega come funziona l’indagine storica, dando ai lettori gli strumenti per valutare da soli ciò che possiamo dire con certezza su figure come l’Imperatore Tiberio, Alessandro Magno, Ponzio Pilato e, naturalmente, Gesù di Nazaret. L’autore presenta le prove, i metodi e le conclusioni dei principali studiosi (cristiani e non) ponendo alcune domande pertinenti, senza offrire risposte preconfezionate: se quello che è scritto nei Vangeli è vero, quali implicazioni avrebbero le affermazioni di Gesù per la nostra vita?

Tu mi perseguiti, ora basta

Tu mi perseguiti, ora basta

Autore: Giorgio Alberto Crotti

Numero di pagine: 478

Questo è un testo di apologetica cattolica. Il titolo riporta la frase rivolta a Bruno Cornacchiola - un ateo mangiapreti che voleva assassinare il papa - dalla Madonna nell’apparizione delle Tre Fontane del 1947. Le parole della Vergine sono un forte e pressante invito per tutti a soffermarsi sulle domande fondamentali dell'esistenza. L’autore si rivolge ai cattolici adulti, caldi, tiepidi, freddi e agli agnostici senza pregiudizi - come dice il sottotitolo – invitando i primi ad approfondire e verificare la propria fede e i secondi a confrontarsi con la proposta cristiana per prendere una posizione chiara e consapevole. Infatti il rifiuto del cristianesimo e della Chiesa Cattolica spesso è dovuto a pregiudizi mai verificati fino in fondo. Questo lavoro è proposto visitando le opere degli apologeti cattolici più importanti.

Conosciamo davvero Gesù?

Conosciamo davvero Gesù?

Autore: Roberto Giacobbo

Numero di pagine: 348

Di Gesù ricordiamo la sofferenza, la Passione, la croce. Ma per una volta vorrei provare a pensare a un'altra immagine. Quella di un uomo che prima di morire ha vissuto, è cresciuto, ha sorriso. Una persona che, anche prescindendo dalla fede, ha cambiato la storia dell'uomo, dalle cose grandi a quelle di tutti i giorni. Un uomo scomparso in giovane età, a soli trentatré anni. Poco più di un ragazzo. Ma chi era Gesù? È realmente esistito? Quali prove ci sono? Cosa ha realizzato nella sua vita? Cosa conosciamo di lui? Cosa ci arriva dalla storia e cosa dalla fede? Quello che stiamo per compiere con questo libro è un viaggio denso di emozioni, tra fede, scienza, storia e archeologia. E lo faremo con la stessa curiosità di quei greci che un giorno si presentarono a Filippo, il discepolo, dicendo: "Vogliamo conoscere Gesù". In questa ricerca saremo aiutati da molti strumenti: i testi della Bibbia ufficiale e quelli apocrifi; le fonti della letteratura antica, riscoperte grazie ai ritrovamenti di antichi papiri in Medio Oriente; i calcoli astronomici, che forniscono alcuni riferimenti temporali preziosi; infine le scoperte archeologiche, che permettono di verificare...

Non giocate con Gesù. 2000 anni di speculazioni sulla pelle dell'uomo-Dio

Non giocate con Gesù. 2000 anni di speculazioni sulla pelle dell'uomo-Dio

Autore: Giuseppe Campolieti

Numero di pagine: 288
Inchiesta su Gesù

Inchiesta su Gesù

Autore: Mauro Pesce , Corrado Augias

Numero di pagine: 280

Un libro che mette in luce alcuni degli aspetti meno conosciuti e più umani del profeta ebreo Yehoshua: una personalità complessa, mai svelata per intero nemmeno a chi gli era più vicino, una figura profondamente solitaria, coerente con i suoi principi fino alla morte in croce.

Patì sotto Ponzio Pilato?

Patì sotto Ponzio Pilato?

Autore: Vittorio Messori

Numero di pagine: 496

Questo libro prosegue e approfondisce Ipotesi su Gesù, il testo divenuto un classico, diffuso in Italia in più di un milione di copie e tradotto con successo in decine di lingue. In quelle Ipotesi, Vittorio Messori passa al vaglio – con esposizione semplice, ma rigorosa – la verità storica dei Vangeli. Giungendo alla conclusione che quel Testo che ha cambiato il mondo non nasce da favole e leggende: la fede cristiana è fondata su eventi autentici e dimostrabili.In Patì sotto Ponzio Pilato la lente di storico di Messori è puntata sull’ultima (ma decisiva) parte del Vangelo: la condanna, la passione, la morte in croce di Gesù. L’autore è un credente, ma la sua ricerca non è guidata da convinzioni religiose, bensì da documenti inconfutabili e dalla decifrazione di ogni parola evangelica.Anche questo volume ha ottenuto una vasta diffusione e pure gli specialisti della Scrittura ne hanno riconosciuto la serietà e la fondatezza. A cominciare da Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, che nel suo celebre libro su Gesù ha suggerito ai lettori, a proposito di quest’opera: «Si veda l’importante libro di Vittorio Messori».

La guerra contro Gesù

La guerra contro Gesù

Autore: Antonio Socci

Numero di pagine: 423

I cristiani sono oggi la comunità più perseguitata del pianeta e contro la Chiesa è socialmente permesso un odio che sarebbe ritenuto intollerabile verso qualunque altro gruppo religioso, etnico o sociale. Questo è un fenomeno ormai noto e denunciato in Occidente anche da parte laica. Ma proprio in Occidente dilaga da duecento anni un'ideologia che attacca il cuore della fede: la figura di Gesù, l'attendibilità storica delle cronache evangeliche, la credibilità dei testimoni oculari, quindi le fondamenta stesse della Chiesa. Esistono seri motivi scientifici per negare i resoconti dei Vangeli e le ragioni della fede in Gesù di Nazaret? Antonio Socci ha passato in rassegna tutte le argomentazioni critiche smontandone la fondatezza storica e la metodologia, ma soprattutto trovandole confutate dalle scoperte archeologiche, storiche e documentarie degli ultimi decenni. Ne è nato un saggio appassionante che porta alla luce i motivi che sono alla base dell'ideologia anticristiana, e ci mostra che le moderne acquisizioni scientifiche confermano la credibilità dei testimoni oculari e la veridicità dei fatti evangelici, compresi i miracoli di Gesù e la sua resurrezione.

Per pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Quinto

Per pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Quinto

Autore: Giannantonio Viola

Poiché, per “Per non pregare invano”, da Gesù sappiamo che possiamo rivolgerci a Dio invocandolo come Padre con le parole della preghiera che lui stesso ha insegnato per chi vuol essere suo discepolo, qui ne è esaminata ogni espressione con analisi volte a scoprirne il senso che pare più coerente con il messaggio dei Vangeli. Per questo, l'analisi attenta del suo testo greco, ne proporre una lettura volta a liberarla da interpretazioni che la vogliono capire solamente come una serie richieste nemmeno ben comprese nella loro giustificazione.Ma se da questo nasce una diffusa trascuratezza nel "recitarla", potendo capire che l'essenza di quella preghiera è un patto di mpegno che giornalmente dobbiamo rivolgere a Dio, dichirandogli di voler essere i suoi figli che vogliono vivere perché tra noi venga il suo regno sulla Terra come in cielo, finalmente capiremo perchè con quelle parole ci immergiamoin un appagante e veramente fruttuoso colloquio con lui, per chiedergli "il tutto di tutto" che solo può servirci.

Per pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Quarto

Per pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Quarto

Autore: Giannantonio Viola

La brevissima raccolta di indicazioni di “Come e per che cosa pregare”, esaminando insegnamenti e momenti di vita di Gesù, cerca di capire se ci sono modi, atteggiamenti e luoghi, più convenienti per pregare e, più utilmente, se ci sono cose che non possiamo chiedere a Dio ma anche se ci sono cose che conviene che gli chiediamo perché veramente utili e convenienti a noi e a chi amiamo.

Per pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Primo

Per pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Primo

Autore: Giannantonio Viola

L'analisi del tema “Perché Dio, perché la vita”, accettando l’ipotesi che la nostra esistenza sia una verità a fronte del Nulla, dalle più recenti affermazioni della scienza sulle verità dell'Esistente, trae la sostenibilità della realtà di un Essente, giustificazione d'ogni forma dell'Essere che, per antica e diffusa tradizione, è variamente inteso come Dio. Poi, cercando il senso delle antiche espressioni ebraiche del Genesi, primo libro della Bibbia, vagliandone la rispondenza con i destini e le sofferenze dell'umanità, presenta la scoperta di una, o della, fondata ragione della nostra vita, quale tremenda e bellissima opportunità.

Gesù di Nazareth è esistito?

Gesù di Nazareth è esistito?

Autore: Guiducci Pier Luigi

Numero di pagine: 64

Un profeta? Un pacifista? Un contestatore? Un ebreo marginale? Chi era Gesù di Nazareth per i suoi contemporanei? E soprattutto, che cosa pensavano di lui i non-cristiani? Per rispondere a questi quesiti è necessario risalire alle fonti storiche, ed entrare nella ricerca che si inoltra in direzione dei testi letterari dei primi secoli. Unitamente a ciò, è anche utile conoscere il contributo offerto dall’archeologia. Tale apporto aiuta a meglio comprendere una serie di dati contenuti nel Nuovo Testamento. Nasce da qui l’impegno del Prof. Pier Luigi Guiducci mirato a fornire ai più diversi interlocutori quanto può essere utile per costruire delle risposte non legate a opinioni ma a riscontri effettivi.

Dell'inesistenza degli idoli cristiani: Gesù

Dell'inesistenza degli idoli cristiani: Gesù

Autore: Lorenzo Divittorio

La chiesa ha con spregiudicatezza sfruttato il nome Gesù per arricchirsi, l'autore dimostra che costui non è mai esistito.

Sin imagen

Nuove Ipotesi Su GesÙ, 25 Anni Dopo

Autore: David Donnini

Numero di pagine: 371

Questo libro costituisce la "crescita" di un analogo riveduto ed aggiornato, già pubblicato dall'autore nel 1992. È il risultato di 35 anni di ricerche sulle origini del Cristianesimo antico e sull'identità storica dell'uomo che conosciamo come "Nostro Signor Gesù Cristo". Un quadro analitico e laico che inserisce la vicenda del Messia nel contesto storico della Palestina occupata dalle forze imperiali romane. In particolare viene presa in considerazione l'ipotesi che il protagonista della narrazione evangelica sia il frutto della sintesi di due personalità storiche: un Messia sacerdotale e un Messia politico, come previsto dai Manoscritti del Mar Morto. Lungi dal voler colpire il principio della fede da posizioni agnostiche o materialiste, l'autore è convinto che un'autentica Spiritualità, molto auspicabile nell'epoca in cui viviamo, possa svilupparsi solo nella libertà dalle imposizioni dogmatiche e dottrinali.

SULLE TRACCE DI GESÙ

SULLE TRACCE DI GESÙ

Autore: Graziella Maschio

Numero di pagine: 192

MATTEO, MARCO, LUCA, GIOVANNI, QUATTRO TESTIMONI FEDELI

Gesù e l'Islam

Gesù e l'Islam

Autore: Rassàm alUrdun

Numero di pagine: 100

Studio dedicato, in particolare, alla ricerca sul Gesù storico con l'ausilio di più fonti. Completato sul finire del 1989, il testo è stato poi aggiornato nella bibliografia, all'inizio del 2000, mediante anche l'insersione di alcuni saggi cristiano-gnostici e uno scambio epistolare con ambiente di tale fede religiosa e con la segnalazione dei lavori di due importanti autori che hanno trattato lo stesso tema. Stampato per la prima volta nel 2003 ed edito nel 2004 col titolo "Gli Eredi del Cenacolo", il libro viene riproposto oggi nella sua versione originale e dedicato alla memoria del Prof. Gabriele Mandel Khan, Shaykh della Confraternita Sufi Jerrahi Halveti per l'Italia.

E Gesù diventò Dio

E Gesù diventò Dio

Autore: Bart D. Ehrman

Numero di pagine: 364

Per tutti i cristiani, Gesù è Dio incarnato. Oggi. I cristiani che leggeranno questo libro resteranno invece sorpresi scoprendo che Gesù, alle origini del cristianesimo, non era affatto considerato Dio. A dimostrarlo sono i vangeli stessi. E non solo. I discepoli non credevano che Gesù fosse Dio. Non lo sosteneva nemmeno lo stesso Gesù. Gesù era un semplice predicatore ebreo di umili origini che, secondo gli apostoli e tre evangelisti, Dio avrebbe esaltato a un rango divino soltanto dopo la sua morte. In seguito, anche questa tesi sarebbe stata considerata eresia. Quanto credono oggi i cristiani è stato accettato dalle Chiese cristiane soltanto dopo diversi secoli. “E Gesù diventò Dio” è un’opera documentatissima. Le tesi che presenta sono le stesse sostenute dai maggiori specialisti del settore: Ehrman, che è a sua volta uno dei più autorevoli studiosi del cristianesimo delle origini, le ha però divulgate in modo fruibile da chiunque. Perché chiunque potrebbe essere interessato a capire come andarono realmente le cose, duemila anni fa in Palestina.

Perché credo

Perché credo

Autore: Andrea Tornielli , Vittorio Messori

Numero di pagine: 400

Il più noto scrittore cattolico si racconta: dall'educazione familiare alla formazione laicista universitaria, dall'incontro con il Vangelo alla decisione di approfondire e divulgare le ragioni della fede. Il bilancio di una ricerca teologica e spirituale durata tutta la vita. Una confessione ricca di conoscenza, ma anche di esperienza e di grande umanità.

Siamo figli di Caino? I Limiti della Conoscenza tra Scienza e Religione

Siamo figli di Caino? I Limiti della Conoscenza tra Scienza e Religione

Autore: Daniele Marangoni

Numero di pagine: 128

Siamo figli di Caino, oppure dei Primati? Abbiamo limiti alla nostra conoscenza? In continua oscillazione tra il Big Bang e l’evoluzionismo di Darwin, tra scienza e religione… molti teorici hanno ipotizzato varie interpretazioni. Da qui è un continuo susseguirsi di evoluzioni, invenzioni e cambiamenti. Fino ad arrivare ai giorni nostri. Questa è un’epoca che viaggia molto velocemente, improntata sulla tecnologia: basta fare un click e ci si trova di fronte a computer quantistici che risolvono in secondi problemi enormi. Ma siamo in grado di comprendere il senso dell’esistenza umana? Siamo solo il prodotto dell’evoluzione o in noi è presente un’informazione per cui siamo necessari in questo Universo? L’Autore Daniele Marangoni, ingegnere biomedico, chiaramente espone i suoi dubbi, “formalizzando al contempo” nuove ipotesi sul perché dell’esistenza umana. Il suo linguaggio chiaro ed esaustivo rende comprensibile il testo, ed in queste pagine ci dona buona parte della sua esperienza attraverso un cammino di conoscenza. Daniele Marangoni ha ricevuto al liceo il primo premio in Critica Storica. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica con indirizzo...

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Scommessa sulla morte

Scommessa sulla morte

Autore: Vittorio Messori

Nonostante gli innumerevoli tabù infranti, il mondo contemporaneo ne ha innalzato uno su cui appare quasi sconveniente indagare: la morte.. Le stesse ideologie hanno sollevato una coltre che però non è riuscita a eludere il problema né tantomeno il dramma personale che toccherà ciascuno. Dopo le «inchieste» su Gesù, Vittorio Messori indaga sull’evento più misterioso e più certo che segna la conclusione (o un nuovo inizio?) di ogni esistenza. Esaminando le risposte offerte nel corso della storia, i tentativi di eludere o nasconderne la sgradita eppure ineluttabile presenza, Messori si chiede se la proposta cristiana sia in definitiva una speranza concreta o una mera illusione.

Exorcizamus Te. Il vero volto di Dio: tutte le verità occultate dalla teologia cristiana

Exorcizamus Te. Il vero volto di Dio: tutte le verità occultate dalla teologia cristiana

Autore: Giulio Perrotta

Numero di pagine: 442
PREGA, AMA, VIVI - Percorso giornaliero di preghiera guidato in 40 giorni

PREGA, AMA, VIVI - Percorso giornaliero di preghiera guidato in 40 giorni

Autore: Beppe Amico

Questo libro è stato scritto con l’intento di orientare, almeno nelle nozioni di base, tutti coloro che ancora non hanno sperimentato l’efficacia della preghiera nella vita di tutti i giorni. Io credo – spiega l’autore - che la religione cattolica possa offrire ottimi spunti a tutti coloro che desiderano raggiungere la libertà nel senso più ampio del termine, perchè è il mezzo per la ricerca di una felicità che allarga la prospettiva, oltre che alle priorità personali, anche ai bisogni di coloro che ci circondano e condividono con noi le difficoltà quotidiane che incontriamo sul nostro cammino. Ciò che leggerai in questo libro – sottolinea Beppe Amico - è soprattutto frutto di esperienza personale. Ad ogni step proposto all’interno di questo Itinerario di preghiera, fornirò esempi e testimonianze di chi si è visto cambiare la vita iniziando a pregare ogni giorno in modo continuativo e con una fede costruita su solide basi, quelle del Dio fattosi uomo in Gesù che sarà per te, per tutta la durata di questo percorso guidato, Istruttore e Maestro. Il libro si intitola “Prega, Ama, Vivi”. Titolo direi esplicativo e chiaro che non dovrebbe indurre ad alcun...

Ultimi ebook e autori ricercati