Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Io Sono

Io Sono

Autore: Conte di Saint-Germain

Numero di pagine: 127

Un libro fondamentale per qualsiasi biblioteca esoterica, che contiene rivelazioni che hanno incantato generazioni di menti evolute. Il Conte di Saint-Germain mostra la via per salire i gradini della conoscenza, e rivela i segreti dell'illuminazione.

Per una storia romanza del Rythmus Caudatus Continens. Testi e manoscritti dell'area galloromanza

Per una storia romanza del Rythmus Caudatus Continens. Testi e manoscritti dell'area galloromanza

Autore: Massimiliano Gaggero

Prospettive architettoniche

Prospettive architettoniche

Autore: Graziano Mario Valenti

Numero di pagine: 938

Le prospettiva architettoniche sono un ponte che collega l’arte alla scienza, e la scienza all’arte; e questo ponte l’ha costruito la Storia. Perché, poi, questo ponte lo abbia gettato la Storia, è presto detto: le prospettive di soggetti architettonici sono già ben presenti a Ercolano e Pompei, nonché a Roma, nelle case di Augusto e di Livia e possono dirci molto sulle conoscenze ottiche e geometriche degli antichi. E sono ancora presenti in tutto il Medioevo, fino al Rinascimento, quando artisti-scienziati come Filippo Brunelleschi, Leon Battista Alberti e Piero della Francesca, sperimentano e teorizzano le leggi della ‘costruzione legittima’. Da quel momento, Scienza e Prospettiva percorrono strade parallele, con un continuo scambio di conoscenze teoriche e sperimentali. Le prospettive architettoniche sono diffuse in tutta Italia e in Europa. Quindi la trasversalità della Prospettiva comprende il territorio, oltre alla Storia e alla cultura artistica e scientifica, in generale. Il primo obiettivo degli studi che questo volume presenta, è quello di costruire un repertorio delle prospettive architettoniche in Italia. Un secondo obiettivo è quello di dimostrare,...

Il diritto al cibo

Il diritto al cibo

Autore: Stefano Rodotà

Numero di pagine: 30

La parola «cibo» è una delle più belle e necessarie del nostro vocabolario politico, dal momento che l’accesso al cibo – sicuro, sano, adeguato – oltre che una necessità, è un diritto fondamentale. In questa prospettiva, strettamente intrecciata alla storia delle nostre democrazie, affronta l’argomento Stefano Rodotà, in una lucida analisi che nasce da una conferenza tenuta alla Fondazione Corriere della Sera per il ciclo Convivio. Ripercorre i cambiamenti dei modi in cui nei secoli si è affrontato il tema dell’alimentazione, tra bisogno e abbondanza: dalla carità evangelica riservata agli ignudi alle prime teorizzazioni di Montesquieu sugli obblighi dello Stato sociale, fino alla definizione giuridica del diritto al cibo all’interno della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e di alcune moderne costituzioni degli Stati nazionali. E mostra quanto possa pesare la relazione tra alimentazione, dignità e cittadinanza globale, in un mondo in cui ancora oggi povertà e fame non sono determinate solo dalla scarsità delle risorse ma anche dal modo in cui esse sono prodotte e distribuite.

Confini e Parole

Confini e Parole

Autore: Annalisa Perrotta , Lorenzo Mainini

Numero di pagine: 242

Dove passa la linea che distingue l’Io dall’Altro nell’epica e nel romanzo medievali? Quale aspetto del sé – individuale o collettivo – si può identificare con questa distinzione? Quali pa­role, nelle varie opere, hanno valore identitario e costituiscono le radici culturali dell’immaginario alle origini della civiltà europea? A queste domande gli autori e le autrici di questo volume hanno risposto, prima in un Convegno e adesso in queste pagine, in una «inquietudine interrogante» che non coinvolge solo la «pratica» dell’identità ma anche lo studio delle sue manifestazioni in opere prodotte in ambiti culturali differenti, dall’epica al romanzo, alle traduzioni bibliche in versi, alla lirica araba medievale.

Maria Luisa Gonzaga Nevers. Cerimonie e propaganda nel viaggio verso il trono di Polonia (1645-1646)

Maria Luisa Gonzaga Nevers. Cerimonie e propaganda nel viaggio verso il trono di Polonia (1645-1646)

Autore: Francesca De Caprio

Numero di pagine: 400
L'architettura romana. Dagli inizi del III secolo a. C. alla fine dell'alto impero. I monumenti pubblici

L'architettura romana. Dagli inizi del III secolo a. C. alla fine dell'alto impero. I monumenti pubblici

Autore: Pierre Gros

Numero di pagine: 575
Saggio di cartografia della regione veneta

Saggio di cartografia della regione veneta

Autore: R. Deputazione veneto-tridentina di storia patria, Venice , Giovanni Marinelli

Numero di pagine: 444
La donna di picche

La donna di picche

Autore: Aleksandr Puškin

Numero di pagine: 44

"La donna di picche" è un racconto che esplora i peccati del gioco d'azzardo e l'avidità senza fondo dell'uomo. Quando un ufficiale viene a sapere dell'esistenza di una donna che ha la soluzione per vincere sempre a carte, vende quasi l'anima al diavolo. I fatti che seguono gli permettono di svelare il segreto, ma a un prezzo spaventoso. La storia è l'indagine di Puškin sulla malvagità umana e su quante volte i nostri più grandi desideri siano la causa delle nostre più grandi cadute. Aleksandr Puškin (1799-1837) è unanimemente considerato uno dei più importanti poeti russi di sempre nonostante sia morto a soli 37 anni in seguito ad un duello. Scrittore dallo stile vivace e ricco, Puškin ebbe un'enorme influenza su un'intera generazione di autori russi. Tra le sue opere più note, ricordiamo i poemi narrativi "Ruslan e Ljudmila" e "Eugene Onegin," il dramma teatrale "Boris Godunov" e diversi romanzi, racconti e fiabe.

Sin imagen

La loi du prince : la raccolta normativa sabauda di Amedeo VIII

Autore: Franco Morenzoni , Mathieu Caesar

Les statuts de Savoie (latin Statuta Sabaudiae) que l'on trouve également sous les formes Statuta vetera, parfois Decreta Sabaudiae ducalia, ou encore Réformes universelles de Savoie, est un code de législation et d'administration, promulgué le 17 juin 1430 par le duc Amédée VIII de Savoie, rassemblant et unifiant l'ensemble des lois et règlements concernant le duché de Savoie. Ces statuts sont un "code tout entier de politique, de justice, de procédure et d'administration, destiné spécialement à la Savoie" (Victor Flour de Saint-Genis).

Vie Lombarde e Venete

Vie Lombarde e Venete

Autore: Angela Fabris

Numero di pagine: 321

This collective volume deals with the reception and assimilation of different forms of knowledge in Northern Italy in the 18th and early 19th centuries. This knowledge originated in Germany, Austria and France and was communicated through literature. The aim of this book is to show the European significance of Northern Italy as hub of cultural mediation and assimilation processes a role which has received little attention until now. "

Sarrasine

Sarrasine

Autore: Honoré de Balzac

Numero di pagine: 60

Una sontuosa festa da ballo, il lusso della villa di una famiglia parigina, un uomo in compagnia di una giovane dama, e poi un bizzarro centenario che compare d’improvviso come presenza inquietante in tanto splendore, eppure circondata di premure e rispetto. Non può che suscitare la perplessità degli ospiti, che si interrogano sulla sua vera identità. Inizia così, come un racconto del mistero, questo breve romanzo di scene della vita parigina di Balzac. Protagonista ne è un giovane scultore francese di belle speranze, Ernest Jean Sarrasine, il quale a metà del Settecento si reca a Roma e qui fa la conoscenza della celebre cantante Zambinella. Sarà un incontro folgorante e dagli esiti drammatici, in un mondo dove la realtà non è quella che appare, i diritti dell’arte prevalgono su quelli dell’individuo e, per chi è ignaro delle regole del gioco e della società, il sesso e la passione possono condurre in terreni liminari tra i generi, e schiudere le porte del ridicolo o del terrore. La novella, che è un piccolo gioiello per eleganza di scrittura e per la ricchezza di spunti che offre, che se ne dia una lettura in chiave psicoanalitica o come discorso sull’arte,...

Una gioiosa baldanza. Immagini, modelli e lessico della giovinezza guerriera nelle letterature galloromanze dei secoli XI-XIII. Ediz. critica

Una gioiosa baldanza. Immagini, modelli e lessico della giovinezza guerriera nelle letterature galloromanze dei secoli XI-XIII. Ediz. critica

Autore: Mauro Azzolini

Numero di pagine: 328

Ultimi ebook e autori ricercati