Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
D'amore si muore ma io no

D'amore si muore ma io no

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 400

Giacomo fa il poeta ma campa di lavoretti precari, non ha la patente e con le donne è impacciato, ma gentile: la sua amica Francesca lo definisce "scarsissimo". Un giorno in aereo conosce l'aracnologa Agata: lei è bellissima, e lo fa ridere. È un colpo di fulmine, e Giacomo capisce che si tratta dell'amore della sua vita. Ma se già per arrivare a baciarla la strada per lui è particolarmente complicata, figuriamoci tutto il resto. Perché essere felici non è facile, si rischia di poter essere infelici, anche. Il primo romanzo di Guido Catalano, "poeta professionista vivente", è la storia impossibile da raccontare di un sentimento che nasce: un romanzo tenero e stralunato, zeppo di dubbi, fobie, strategie fallimentari e sorrisi. Che ci invitano a riconoscere una volta per tutte quanto è bello scoprirci ridicoli, se è per amore.

Io non sono straniero

Io non sono straniero

Autore: Giulia Viezzoli

"Io non sono straniero" è un reportage narrativo attraverso il quale l'autrice racconta la sua esperienza professionale in quanto facilitatrice linguistica nelle scuole pubbliche di I° e II° della periferia di Milano. La narrazione si sviluppa seguendo l'arco temporale di una settimana di lavoro tipo durante la quale si relaziona con sessanta studenti tra i sette e i diciotto anni provenienti da paesi diversi compresi tra il Sud e l'Est del mondo (Pakistan, Bangladesh, Egitto, Marocco, Tunisia, Polonia, Romani, Albania, Senegal, Ecuador etc...) con i quali e per i quali organizza laboratori di italiano come lingua seconda.

Io non ho sbagliato

Io non ho sbagliato

Autore: Onofrio Pagone

Numero di pagine: 156

A diciassette anni tutto appare bello. Gli occhi nelle nuvole, un “albero della vita” in riva al lago, dove rifugiarsi quando si sente il bisogno di ritagliarsi uno “spazio per due”. Dimenticarsi di tutto, persino del proprio nome perché si è solamente “Amore”. E proprio sotto questo albero ha inizio la storia di una giovane rumena e quella di una nuova vita in grembo. La protagonista, quando scopre di essere incinta, si ritrova sola. Gheorghe, il suo fidanzato, fugge via, lasciandole in mano solo una busta con pochi soldi. Cosa fare? La prospettiva di una nuova felicità si chiama Italia. In un paese vicino a Bari vive la madre della ragazza. Lei desidera solo raggiungerla. La mamma avrebbe capito, l’avrebbe protetta, l’avrebbe aiutata a crescere quel bambino. Con il suo bagaglio di speranze e una grande ostinazione, contro il volere di tutti, la giovane cerca un contatto per lasciare clandestinamente la Romania e arrivare a Bari. Ma la strada è tutta in salita e segnata da colpi di scena: da violenze, da carezze. La protagonista, infatti, si ritrova in un tir in mezzo a tanti altri uomini e donne, “clandestini per legge, non per la felicità”. Infine,...

Io no

Io no

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 196

Flavio e Francesco sono fratelli. Il primo dirige con successo l'azienda di famiglia e ha saputo far sua una vita che ha trovato già pronta. Il secondo, musicista e viaggiatore, è di quelli che fin da piccoli vanno a sbattere contro il mondo, e da grandi si ritrovano disillusi pur senza perdere l'ironia. Difficile immaginare due orbite più distanti, eppure la corrispondenza tra le certezze di Flavio e le inquietudini vagabonde di Francesco è troppo precisa per non far pensare a due opposti che, inesorabilmente, tornano ogni volta ad attrarsi. E poi ci sono le donne, ad aggrovigliare i destini: c'è Laura, moglie di Flavio, da sempre innamorata di un altro, ed Elisa, l'incontro travolgente che Francesco non sapeva neppure di stare aspettando. Io no è la storia di questi amori: sovrapposti, sfasati, ricambiati, nascosti; è, soprattutto, il racconto esilarante e drammatico di un grande viaggio, quello che ognuno intraprende alla ricerca di se stesso.

Una cospirazione mondiale ha sequestrato il mio cane perchè io non raccontassi tutto ciò che sapevo

Una cospirazione mondiale ha sequestrato il mio cane perchè io non raccontassi tutto ciò che sapevo

Autore: Roberto López-Herrero

Numero di pagine: 87

Il seguito di "Antonio uccise Luis nella cucina con un'ascia perchè gli doveva dei soldi". Le avventure di Flanagan McPhee continuano in viaggi nel tempo senza senso, con suo figlio e sua nipote venuti dal futuro e suo nonno venuto dal passato. Un omaggio ad Asimov.

Io non sono Liberato

Io non sono Liberato

Autore: Gianni Valentino

Numero di pagine: 288

LIBERATO – chiunque sia – fa canzoni romantiche in lingua na­poletana e le può ballare chiunque: da Sud a Nord, da Napoli all’oceano. L’autore di questo libro lo ha conosciuto attraver­so YouTube, come tutti. Poi al telefono, via e-mail, via Skype. «Però è successo», racconta il giornalista de «la Repubblica» Gianni Valentino, «che un pomeriggio, quando avevamo il nostro primo appuntamento, lui non si è più presentato. Un po’ l’ho rincorso, un po’ ho aspettato che tornasse da me. Cercando di immaginare le sue sembianze, la sua voce, la sua faccia. Sono andato in ospedale, per rintracciarlo. Fino a Barcellona, per capire quali intenzioni avesse. Ma è tutto così invisibile. Incappucciato com’è, tra i laser. Così ho scelto di raccontare tutto quello che so di lui e tutto quello che gli altri – lentamente, generosamente – mi hanno voluto sussurrare della sua storia. Backstage, conversazioni al cellulare, concerti, retroscena, festival, sospetti plagi e cambi di identità». Il libro è una giostra, dal golfo di Partenope al globo, tra i gommoni di via Caracciolo, i videoclip, le installazioni, i ritornelli-serenata, il mare splendente e le piazze...

Io non ti amo

Io non ti amo

Autore: Fernanda Pugliese

Una trama che svela alcuni aspetti della condizione della donna nel solco delle generazioni e nell'attualità del tempo. La protagonista svela di trovarsi in un vicolo cieco, ama ma non è riamata, però non reagisce perché il sentimento che prova è un dono che qualcuno le ha improvvisamente offerto, riempiendo di nuovi significati la sua vita. Combatte e si compenetra nelle vicende di altre donne che hanno vissuto e vivono la stessa situazione.

Io non credo ai fantasmi

Io non credo ai fantasmi

Autore: Franco Sorba

Numero di pagine: 280

Cora Ester Milano riacquista la vista grazie a un trapianto di cornea. L’emozione è grande e fornisce una prospettiva nuova agli eventi che le sono accaduti a partire dall’incidente che la rese cieca fino all’attrazione che ha scoperto di provare per la giovane di origini albanese, Sarin Cushi, recente star dei mondiali di calcio femminili appena conclusi. Il ritorno della vista, grazie a un donatore anonimo, porta con sé però un dono che Cora non sa come gestire: riesce a vedere anche i morti. Nel tentativo di razionalizzare quanto le sta accadendo, decide di provare a rintracciare il donatore. Intanto, l’incontro apparentemente casuale con una sua ex compagna di scuola la coinvolge in una dolorosa vicenda famigliare. Quando l’amica appena ritrovata muore in circostanze misteriose e la problematica figlia adolescente è affidata a lei, Cora è catapultata nel sottobosco della prostituzione minorile, della droga e del traffico di opere d’arte. Lungi dal tirarsi indietro Cora, con coraggio e un pizzico di follia, affronta avversari spietati decisi a ferirla con ogni mezzo. Ancora una volta Franco Sorba si conferma fine conoscitore dell’animo umano e attraverso il...

Io non lavoro

Io non lavoro

Autore: Serena Bortone , Mariano Cirino

Numero di pagine: 240

Nessuno dei personaggi di questo libro ha mai voluto lavorare, e prima o poi ce l’ha fatta. L’ereditiera di una famiglia ricca e rispettabile, il grande manager che ha dato scacco ai suoi capi, il fiero sfaccendato che guarda dall’alto le miserie altrui, la sognatrice che si accontenta di poco, l’indolente maestro dell’evasione dalle responsabilità, lo stacanovista che con un colpo di scena è riuscito a vivere di rendita. Tutti accomunati dal miraggio della libertà assoluta. Il lavoro è una condizione indispensabile per la realizzazione della personalità e la solidità delle strutture sociali, la famiglia, la società, lo Stato. Eppure un’altra vita è possibile, una vita in cui il tempo è a propria disposizione, in cui i giorni scorrono liberi e senza fattori condizionanti. Una vita senza lavoro. Ma un’esistenza del genere presenta molte difficoltà e altrettanti ostacoli. La gestione economica, la sussistenza quotidiana, ma anche l’angoscia di come trascorrere un tempo libero smisurato. E poi la guerra contro il giudizio degli altri, quelli che hanno da fare tutto il giorno, quelli che lavorano. Qualcuno, però, questi problemi li ha saputi affrontare e...

Io non so come si sta da voi

Io non so come si sta da voi

Autore: Glenda Gnudi , Diego Malverti , Antonella Riccò

Numero di pagine: 144

Diego è un bambino autistico. Non parla. Non ha mai parlato. Tutte le terapie intraprese non hanno mai abbattuto il muro del suo silenzio. Poi il colpo di scena: a sette anni, imprevedibilmente, Diego comincia a scrivere. Inizialmente assistito, poi via via sempre più autonomo, toccando una lettera alla volta, scrive. Le lettere diventano parole, le parole diventano frasi, e si svela un pensiero profondo, articolato e complesso. Gli operatori che lo seguono, la psicologa e la logopedista, trascrivono fedelmente tutto ciò che Diego scrive. Meraviglia dell’ovvio: là dietro c’è un mondo, una voce irripetibile che spezza prepotentemente la certezza del limite e ci strappa dalla condizione di spettatori casuali. Questa esperienza getta un fascio di luce sul funzionamento delle persone affette da autismo; per la prima volta attraverso una prospettiva che parte dal “di dentro”. E’ una testimonianza che cambia il nostro modo di vedere il mondo. Antonella Riccò

Io non nascerò

Io non nascerò

Autore: Mario Bonica

Una storia sociale e civile della Catania degli anni '50-'60, vista dal basso, dall'altezza di un bambino: il microcosmo di un cortile dei gelsomini nell'orizzonte di un quartiere, come specchio della storia mondiale di quegli anni. Voce narrante: una creatura mai nata.

Io non esisto

Io non esisto

Autore: Cristiana Carminati

Numero di pagine: 304

Il Convento delle preservate a Roma è il teatro sinistro dove una mente folle tesse la rete dei suoi raggelanti omicidi. Dopo una lite durante una cena con il fidanzato, Petra sparisce misteriosamente. Una telefonata anonima intima a sua madre di affidare le ricerche a un investigatore privato, Andrea Hoffmann. La donna esegue e dopo non molto tempo sulla scena compare anche Bruno, il medium che lascerà intendere ad Andrea che la chiave per risolvere l’enigma deve cercarla proprio nel suo passato. Il destino dell’omicida, delle sue vittime e dell’investigatore finiscono così per incrociarsi nel convento delle Preservate, dove donne di buona famiglia, prostitute, indigenti rimaste incinte venivano fatte partorire in gran segreto, mentre i loro bambini venivano dati in adozione.

Io non sarò piu complice

Io non sarò piu complice

Autore: Gloria

Numero di pagine: 116

"Io non sarò più complice" è il titolo di una delle poesie di questo manoscritto, testimonianza autobiografica di una donna che ha avuto un'infanzia felice e una vita adulta di successo. Poi un cambiamento radicale l’ha portata ad abbandonare l'agiatezza, a diventare vegetariana e a dedicarsi a tempo pieno a salvare animali randagi. In tutti questi anni Gloria ha scritto tanto, poesie, poesie, poesie. Era il suo modo di esprimere sentimenti infuocati: passione, rabbia, amore, tristezza.... tutto emerge da questi versi all'ennesima potenza. Il contenuto di questo libro è un contributo emotivo a sostegno di valori dimenticati, di esseri indifesi, di un ambiente maltrattato.

Io non mi faccio. Ecco perché!

Io non mi faccio. Ecco perché!

Autore: Andrea Salvetti

Mi sono trovato per caso in un centro assistenza-riparazione e, mentre ero in attesa del mio turno, ho notato che molti portavano a far riparare il medesimo oggetto. Mi sono detto che, a giudicare da quanto visto lì dentro, tutti gli oggetti di quel tipo dovevano essere malfunzionanti. Ma quello era un centro assistenza e riparazione. E quelli fuori in buono stato e funzionanti? Erano probabilmente molti di più. Questo mi ha fatto riflettere sul fatto che spesso giudichiamo gli adolescenti "rotti", "malfunzionanti", "da riparare" perché chi li descrive, il più delle volte, è "un assistente riparatore" di un "centro di assistenza e riparazione". Con questa raccolta di testi vogliamo uscire per strada e mostrare tutto ciò che non entra nel "centro di assistenza e di riparazione", ma che troviamo tutti i giorni nelle nostre aule scolastiche. Verificare quanti sono gli "elettrodomestici" che funzionano. Vogliamo in definitiva far emergere tutto il bello e il vero che gli adolescenti di questo nuovo millennio portano con sé. La presente ricerca, che si colloca nel filone di ricerca dello Student voice, ha cercato di indagare quali sono i motivi per cui un adolescente decide di...

Io non me ne vado

Io non me ne vado

Autore: Paolo Medici

Numero di pagine: 176

Osvaldo, che era andato a Villa Minozzo per comprare qualcosa per l’osteria, vedendo Zito per la piazza solo, era stato il primo a preoccuparsi delle sorti di Fernando. Aveva iniziato a chiedere in giro per il paese se qualcuno lo avesse visto, ma nessuno sapeva nulla. Tutti si misero a cercarlo per alcune ore senza risultato. Così il povero oste sconsolato prese Zito e lo condusse verso Febbio. Lo sgomento della gente era alto, in paese non era mai successa una cosa simile. Giuseppe e Fernando sono due giovani pastori che ogni mattina, nella bella stagione, portano il loro gregge a pascolare sulle pratine dell’Appennino Tosco-emiliano intorno al monte Cusna. Vivono a Febbio, una frazione di Villa Minozzo, nel reggiano. A casa, però, c’è un clima familiare difficile, poiché il padre, Renzo, torna spesso ubriaco e maltratta Palmina, la madre dei due ragazzi e della neonata Caterina. Fernando decide di andarsene da casa per fare fortuna altrove. Con la complicità di un mercante, e il silenzio del fratello, si allontana. Per lui comincia una nuova vita, un’avventura che lo vedrà scendere dai monti attraverso la Garfagnana per giungere e stabilirsi a Lucca, lasciando una ...

Io non sono una backpacker

Io non sono una backpacker

Autore: Alessandra Casalinuovo

Numero di pagine: 386

Italia. Durante la grande crisi economica, una giovane italiana lascia tutto e parte per l'Australia. Sta cercando il suo posto nel mondo e lotterà con tutte le sue forze per costruirsi un futuro nella terra selvaggia del profondo Sud. Durante il suo viaggio, ricco di avventure e prove esistenziali, incontrerà molti backpackers, simpatici viaggiatori con lo "zaino in spalla" che girano il mondo per un anno. Ma lei non si sente parte di questo gruppo. Il suo viaggio ha uno scopo preciso: emigrare in un Paese migliore. Riuscirà nel suo intento o tornerà a casa? Una storia vera che forse accomuna i sogni e le speranze di molti giovani italiani del Nuovo Millennio.

Io non ci sto

Io non ci sto

Autore: Adele Marini

Numero di pagine: 288

Vincenzo Marino, napoletano trapiantato a Milano, commissario della squadra mobile, ha un pessimo carattere. È diffidente fino alla paranoia, introverso, quasi asociale e per questo è poco amato dagli uomini della sua squadra. In compenso è dotato di un intuito formidabile. Davanti a un duplice delitto dai contorni torbidi, al magistrato che lo incarica delle indagini riassume la situazione con queste parole: “Qui ci sta puzza di Servizi”.

Io non sono Grigio

Io non sono Grigio

Autore: Andrea Montovoli

Numero di pagine: 156

Grigio è un ragazzo di provincia, una giovane promessa del calcio, un adolescente come tanti. Un giorno, però, la sua vita viene sconvolta da un evento tragico e inaspettato: è qui che inizia la sua storia. Quando si è giovani può capitare a tutti di commettere degli errori, di imboccare, senza neanche volerlo, la strada sbagliata. E infatti anche la giovane vita di Grigio è come se fosse ferma su un gradino indefinito nella scala dei colori, un limbo in cui riflettere, un muro immobile che schiaccia e porta a mettere tutto in discussione, perfino i sogni. In questo romanzo intimo, appassionante e pieno di vita Andrea Montovoli racconta, intrecciando le proprie vicende biografiche a elementi di finzione, la formazione di un ragazzo che è costretto a diventare uomo troppo presto senza sapere bene come. Cercherà di superare il dolore, le insicurezze, le paure, affidandosi, a volte, a persone sbagliate che rischiano di farlo diventare ciò che Grigio nel suo animo sa di non voler essere. Nella vita, del resto, si può e si deve poter sbagliare, ma il bambino che vive in noi non deve mai smettere di sognare.

Io non pago!

Io non pago!

Autore: Emilio Ponticiello

Numero di pagine: 450

Vi siete mai chiesti se la multa che avete ricevuto è giusta? Se e come sia possibile contestarla? Come fare per recuperare i punti-patente persi? A questi e a numerosi altri interrogativi risponde Emilio Ponticiello, avvocato che vanta il 99 per cento di successi nell’ambito della difesa di automobilisti e motociclisti ingiustamente sanzionati. Questo manuale spiega, passo dopo passo, cosa fare quando avete ricevuto una multa, quali sono i motivi di impugnazione e come scrivere un atto di opposizione: in pochissimo tempo e con una spesa minima, potrete preparare da soli un ricorso e molto probabilmente vincerlo! Io non pago! Contiene: le risposte a tutte le domande su infrazioni al codice, multe, tempi e modi per fare ricorso, più di cento motivi di contestazione di comprovato successo, tutti i moduli per fare ricorso e indicazioni rapide per utilizzarli al meglio.

Io non sono qui

Io non sono qui

Autore: Fabio Chiusi

Numero di pagine: 272

Cosa faremmo se un tablet ci permettesse di monitorare attraverso uno schermo ogni minima azione di nostro figlio, ventiquattr’ore su ventiquattro? Come ci comporteremmo se ci venisse offerta la possibilità di ricreare in carne e software l’amore della nostra vita morto prematuramente? Gli interrogativi sollevati dalla serie ideata da Charlie Brooker ci fanno tremare, ma più inquietante è forse il fatto che Black Mirror, promossa su Netflix come un racconto di fantascienza, ci spaventi più per lo sguardo rivelatore sul nostro presente che per la sua capacità di presagire il futuro. Io non sono qui scrive Fabio Chiusi, uno dei giornalisti italiani più attenti al contemporaneo, che come risvegliatosi da un incubo ripercorre la via tracciata da Charlie Brooker e ne prosegue idealmente il viaggio, provando a spiegarci chi siamo e chi stiamo diventando, e quanto profondamente ci stiano cambiando le tecnologie di cui facciamo quotidianamente uso. Un viaggio in un mondo in cui i confini fra virtuale e reale tendono a sovrapporsi. Un viaggio nel quale Fabio Chiusi attinge alle più svariate fonti della contemporaneità, ritrovandosi quasi naturalmente a parlare di vita,...

Il karate si pratica in silenzio (ma io non ci riesco)

Il karate si pratica in silenzio (ma io non ci riesco)

Autore: Sergio Roedner

Numero di pagine: 112

L'autore torna a parlare di karate in questa raccolta di articoli e interviste apparse sulle principali riviste di arti marziali italiane negli ultimi trent'anni. Il libro è diviso in tre parti: nella prima si affrontano le problematiche relative alla pratica del karate e alle sue implicazioni storiche, filosofiche e psicologiche; la seconda presenta quattro interviste esclusive a grandi maestri giapponesi e italiani, mentre la terza propone un approccio comico o satirico ad alcuni aspetti e personaggi del mondo delle arti marziali.

Il ti amo che non ci siamo mai detti (io e te)

Il ti amo che non ci siamo mai detti (io e te)

Autore: Riccardo Bertoldi

Numero di pagine: 256

E se la storia d'amore più importante fosse quella che non abbiamo mai avuto? Luca e Susanna hanno sempre vissuto i rapporti con leggerezza: due spiriti liberi allergici alle emozioni durature e forse, proprio per questo, protagonisti di storie tutte uguali e che lasciano il tempo che trovano. D'un tratto, però, durante una sera come tante, le traiettorie dei loro sguardi s'incrociano e finalmente scoprono la rarità del saper leggere nel cuore di un'altra persona.

Io ti ritroverò

Io ti ritroverò

Autore: Veronica B.

Lily é una giovane ragazza che viene ritrovata su una spiaggia irlandese, nuda e quasi esanime. Viene salvata da Sofia, una donna di mezza età del villaggio vicino, che la porta a casa sua e le presta le cure necessarie per salvarle la vita. Lily non ricorda altro che il suo nome, non sa niente di sé stessa e tanto meno ricorda come sia finita in mare. Ha solo dei sogni ricorrenti che non sa se corrispondano a fantasia o realtà. Sofia le promette di aiutarla a ritrovare i suoi ricordi e la sua famiglia e, nel frattempo, la sua vita sembra anche prendere una piega normale. Lily trova un lavoro e sembra procedere tutto per il meglio, finché non comincia a notare qualcosa di strano negli abitanti del villaggio... qualcosa non le torna, le persone non sono come sembrano e anche lo stesso villaggio sembra nascondere qualcosa di inquietante... una serie di avvenimenti la portano a sospettare di tutto e di tutti, persino di Sofia...

Il Conte (Collana Io me lo leggo)

Il Conte (Collana Io me lo leggo)

Autore: Barbara Buttiglione

Sissi è stanca dei rigidi protocolli di Corte ed è insoddisfatta del suo matrimonio con un uomo troppo imperatore e poco marito. Decide di recarsi in Ungheria, nel Castello di Gödöllő, dono del popolo magiaro. Lì si sente libera, ricambiata dell’amore immenso che prova per quella terra. Incontrerà il Conte Gyula Andrássy, questi azzarderà un esplicito corteggiamento: ha finalmente una chance per conquistare la sua Regina. Come reagirà Sissi? Cosa succederà a corte? La ragione di Stato è più importante delle ragioni del cuore?

Io confesso

Io confesso

Autore: John Grisham

Numero di pagine: 444

Un thriller dal ritmo teso e con personaggi indimenticabili che riconferma il profondo interesse di John Grisham per i grandi temi sociali e di attualità; un'amara riflessione sul sistema giudiziario americano e soprattutto sulla pena di morte.

Io mi fido di te

Io mi fido di te

Autore: Luciana Littizzetto

Numero di pagine: 168

"Te che non sei nato dalla mia pancia ma dal mio cuore. Te che hai una faccia diversa dalla mia, anche se tutti dicono che mi somigli. Te che la vita è bastarda, perché ti ha fatto nascere in un posto e rinascere in un altro. E non hai potuto scegliere. Nessuna delle due volte." C'è una storia nella vita della comica più amata d'Italia. Una storia complicata, ma anche piena di momenti divertenti, che nasce con l'affido di due ragazzi da un istituto e continua negli anni con tutto quello che comporta crescere dei figli: i dubbi, gli spaventi, i ricevimenti professori, i fidanzati, i tatuaggi, la stanchezza, il senso di colpa, di inadeguatezza, costante: "Dio come le ho odiate queste mamme perfette, genitrici naturali di figli perfetti. Pitonesse dagli occhi a mirtillo sempre pronte a farti sentire inadeguata e inutile come il mignolo per le arpiste. A spampanarti il cuore, a te che ti danni l'anima nel tentativo di trasformare quel mucchio di detriti in un bambino tranquillo e felice. Provaci tu, madre gaudiosa, a inventarti madre a quarant'anni di due bambini di nove e undici anni senza un minimo di tirocinio...". Luciana Littizzetto racconta questa storia privata in un memoir ...

Io Matranga, tu Minafò!

Io Matranga, tu Minafò!

Autore: Matranga&Minafò

Numero di pagine: 144

In Sicilia non si smette mai di imparare. È quello che ci insegnano Matranga & Minafò con i loro sketch esilaranti e i loro testi al limite dell’assurdo, vere proprie sequenze di un grande varietà surreale. La Sicilia è un mondo a parte, e in questo libro i due comici vogliono dimostrarlo. Un mondo in cui il dialogo diventa poesia, comicità e sintesi al di fuori del normale, un viaggio virtuale nella Trinacria, perla del Mediterraneo e ombelico linguistico di un mondo fatto di ardite metafore, iperboliche similitudini, bizzarri modi di dire e bislacche allegorie. Insieme all’origine di alcune delle espressioni più colorite del lessico della terra che ha dato i natali a Sciascia, Pirandello e Camilleri, scopriremo una realtà fatta di umorismo involontario e comicità genuina.

Il vento del destino ( Collana Io me lo leggo)

Il vento del destino ( Collana Io me lo leggo)

Autore: Antonella Parmentola

Parigi 1706, 2016, In occasione del trecentesimo anniversario dell’azienda di famiglia Victor fa un incontro inaspettato, da quel momento inizia ad avere la percezione di rivivere la storia del suo avo e del grande amore che egli ha vissuto un tempo. L’incontro con due occhi indimenticabili. Una promessa. Un amore invincibile. Ed improvvisamente, tutto è chiaro… Quei due uomini hanno in comune lo stesso destino.

Io resto

Io resto

Autore: Valentina Macchiarulo

La libreria è piccola, di paese. Ha gli scaffali ricoperti di carta crespa colorata e una sola vetrina, dalla quale entra imperiosa la luce del giorno. Dentro, una scrittrice - Lei - presenta il suo libro, il raggiungimento di un sogno. A guardarla, Emil. Coppola in testa e posa strafottente... o forse no. Perché le parole di Lei gli cadono addosso, dentro. E non può evitare di consegnarle di nascosto le sue, di parole, anche se solo su un biglietto scritto a matita e infilato di nascosto nel libro che la scrittrice porta sempre con sé. Poi, aspetta di vederla uscire e allontanarsi prima di andare a casa e attenderne l'arrivo. Quando entra però non è solo, perché altri sono già arrivati prima di lui. Li conosce bene, ognuno ha un nome e un peso in questa serata calda che sa di teatro. Tati e le sue scarpe col tacco, seduta sulla poltrona di velluto verde che chiede del vino, Nané che pettina una bambolina, Donna Melina e il suo foulard di seta floreale che le nasconde gli anni e la storia. E il Signor Tim, che fuma. Ma Lei dov'é? Sa che la stanno aspettando? Tra una sigaretta, una Rossana e dell'Amarone servito in un calice, cinque persone attendono la voce di colei che...

Ultimi ebook e autori ricercati