Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Inventare se stessi

Inventare se stessi

Autore: Sarah-Jayne Blakemore

Numero di pagine: 256

«Un libro coinvolgente e interessante, scritto in modo comprensibile per un pubblico non specialistico. Abbatterà molti miti sull’adolescenza e dopo averlo letto capirete meglio i vostri figli. » The Times «Finalmente un libro sul cervello degli adolescenti scritto da qualcuno che effettivamente fa scienza! Godibile nella lettura e innovativo. » Laurence Steinberg, autore di Adolescenti. L’età delle opportunità Lunatici, pigri, inaffidabili. Spesso gli adolescenti vengono descritti ricorrendo a luoghi comuni e con una superficialità preoccupante. Tuttavia, il comportamento scostante tipico dei teenager non è irragionevole e non ha nulla fuori dall’ordinario. Ed è così per un motivo. Correre rischi, provare imbarazzo o passare più tempo con gli amici sono tutti sintomi di una fase importante dello sviluppo cerebrale, sono i segni di un viaggio che deve essere compiuto per poter diventare adulti. Fino a circa vent’anni fa, il lato spiacevole del comportamento adolescenziale veniva attribuito agli ormoni impazziti e ai cambiamenti che i giovani affrontano a scuola e nella vita sociale. Oggi invece sappiamo che il loro cervello va incontro a uno sviluppo...

La PERSONALITÁ CREATIVA. Scoprire la creatività in se stessi per trasformare la vita

La PERSONALITÁ CREATIVA. Scoprire la creatività in se stessi per trasformare la vita

Autore: Carla Sale Musio

Numero di pagine: 312

Sei intuitivo, istintivo e vivi con intensità le tue emozioni? Ti schieri sempre dalla parte dei deboli? Ti piace la compagnia ma ogni tanto hai bisogno di isolarti? Sei quello con cui le persone finiscono sempre per confidarsi? Hai mille interessi e non riesci a seguirli tutti? Se la risposta è sì... potresti avere una personalità creativa! Chi possiede una personalità creativa è un animo libero capace di camminare solo in mezzo a un mondo che si muove in branco. A volte, queste persone hanno la sensazione di essere sbagliate, goffe, fuori luogo e sole, in una società che esalta la rivalità e crede nella legge del più forte. Le ho definite personalità creative e ne ho studiato il carattere e la personalità per oltre trent’anni. Con un linguaggio immediato ed efficace, Carla Sale Musio, psicologa e psicoterapeuta, esplora una speciale struttura di personalità dotata di una profonda intelligenza emotiva, di un'intensa sensibilità e di una poliedrica creatività. La Personalità Creativa illustra con numerose storie vere, tratte dalla trentennale esperienza dell’autrice, le caratteristiche, le difficoltà e le formidabili risorse di chi possiede una naturale...

La conquista dell'identità. Essere se stessi, essere diversi

La conquista dell'identità. Essere se stessi, essere diversi

Autore: Giovanni Jervis

Numero di pagine: 259

Una parte dei difficili temi sociali emergenti nel mondo di oggi, dall’attivarsi di nuovi Regionalismi e nazionalismi, al crescere dei movimenti integralisti in campo religioso, ha al suo centro un drammatico problema di identità. Da un lato il mondo della “tarda modernità”, in cui viviamo, invita ciascuno a determinare liberamente, cioè a re-inventare, la propria identità, rompendo i vincoli delle tradizioni. D’altro lato questo processo crea dei “vuoti” di identità o dei momenti di smarrimento, e porta all’insorgenza di identità collettive di stampo etnico e regionalistico, o anche religioso. Nel corso degli ultimi decenni le scienze psicologiche hanno messo a punto validi strumenti di analisi per ragionare sui problemi dell’identità, un tempo appannaggio esclusivo della sociologia. Nell’intrecciare originalmente le teorie e i dati che emergono dalla psicologia dell’identità, il libro propone una tesi precisa: l’identità personale è essenzialmente un itinerario di autorizzazione, che vuol dire scoperta e messa a frutto del proprio talento, o anche delle disposizioni e delle esigenze più profonde di una determinata struttura psichica. È un...

Che cos'è l'Illuminismo?

Che cos'è l'Illuminismo?

Autore: Immanuel Kant , Michel Foucault

Numero di pagine: 256

Che cos’è l’Illuminismo? Secondo Foucault è questa la domanda ultima cui la filosofia tenta di rispondere da sempre. Ed è questa la domanda cui magistralmente ha risposto uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi: Immanuel Kant. è attraverso le parole di Kant e l’analisi accuratadi Foucault che il concetto di Illuminismo si scopre essere una stimolante interrogazione criticasul presente, sui limiti della conoscenza e sul loro possibile superamento.

Antologia

Antologia

Autore: Michel Foucault

Numero di pagine: 336

“Ma che cosa è dunque la filosofia, oggi, se non è lavoro critico del pensiero su se stesso?” Un’antologia di scritti, interviste e corsi, che si propone come primo accostamento al progetto filosofico di Foucault. Lo stesso autore descriveva l’intero suo lavoro come caratterizzato da tre “spostamenti teorici” e in questo volume essi sono rappresentati in tre principali sezioni. La prima lo porta a interrogarsi sulle pratiche discorsive in cui si articola il sapere: follia e linguaggio, sistema, discorso. La seconda, che prende corpo negli studi genealogici, lo spinge a porre al centro della propria riflessione le relazioni multiple in cui si articola l’esercizio dei poteri e affronta la società disciplinare, il bio-potere, guerra e razzismo, e la medicalizzazione indefinita. L’ultima lo fa approdare all’analisi delle forme e modalità del rapporto con se stesso attraverso le quali l’individuo si costituisce e si riconosce come soggetto: tecnologie del sé e sessualità, critica e lotta, libertà e identità. Si tratta di un lavoro contraddistinto da una mole impressionante di analisi e che non si lascia leggere né attraverso le lenti di una rigida...

Il Pensiero, XLVII, 1-2, 2008

Il Pensiero, XLVII, 1-2, 2008

Autore: Luigi Capitano , Aldo Giorgio Gargani , Enrica Lisciani-Petrini , Claudia Maggi , Bruno Moroncini , Luigi Perissinotto , Cecilia Rofena , Marco Russo , Elettra Stimilli , Italo Valent , Vincenzo Vitiello

Numero di pagine: 266

Fascicolo 1: Pensare dopo Cartesio. Temi e problemi della filosofia francese del ’900 (a cura di Enrica Lisciani-Petrini). Saggi: E. LISCIANI-PETRINI, Quartetto per un’antologia del virtuale: Bergson, Jankélévitch, Merleau-Ponty, Deleuze; V. VITIELLO, Levinas e la logica della seconda persona; M. RUSSO, L’urtante. Sartre ritorna; B. MORONCINI, Come in uno specchio: Lacan & Derrida; E. STIMILLI, Esercizi spirituali o tecniche di vita? Pierre Hadot e Michel Foucault a confronto. Letture: C. MAGGI, Spunti per un’ontologia del virtuale in Plotino: la dynamis nell’Essere fra traccia dell’Uno ed esplicazione del molteplice. Fascicolo 2: Wittgenstein. Saggi: A. G. GARGANI, Wittgenstein: la filosofia come analisi delle possibilità; I. VALENT, Lo stile speculativo di Wittgenstein; L. PERISSINOTTO, Etica, filosofia e nonsenso nel Tractatus di Wittgenstein; C. ROFENA, Per un metodo compositivo: Wittgenstein e l’immaginazione poetica; V. VITIELLO, «In lotta con il linguaggio». Da Wittgenstein a Nietzsche (passando per Hegel). Letture: L. CAPITANO, Cacciari legge Leopardi.

La tirannia della scelta

La tirannia della scelta

Autore: Renata Salecl

Numero di pagine: 176

Tecno gadget, tariffe telefoniche, partner… viviamo in una società che impone continue decisioni, ma questo ci rende più frustrati anziché più felici. Invece di rendere perfette le nostre vite, tutto questo suscita un crescente senso di inadeguatezza. Liberi di scegliere tra mille opzioni: è la nuova schiavitù di cui parla Renata Salecl. Giuliano Aluffi, "il Venerdì di Repubblica" Uno studio straordinario su un'ossessione dei nostri tempi. Non c'è altra scelta se non leggere questo libro importante. Hanif Kureishi Siamo liberi di scegliere la nostra identità, le nostre preferenze sessuali, la nostra religione. Possiamo scegliere se avere figli o no. Possiamo rimodellare il nostro corpo e perfino cambiare sesso. Dovremmo sentirci per questo liberi e invece lo siamo meno di quanto immaginiamo. L'abbondanza di scelte ci rende di fatto più angosciati che mai, più inadeguati e colpevoli, più ciechi e ignari.

Tracce d'identità. Modificare il corpo, costruire il genere

Tracce d'identità. Modificare il corpo, costruire il genere

Autore: Ambrogia Cereda

Numero di pagine: 178

1155.1.30

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Autore: Francis Scott Fitzgerald

Nella primavera del 1922 il giovane Nick Carraway si trasferisce a West Egg, sulla Gold Coast di Long Island, per imparare il mestiere dell’agente di Borsa. Per ottanta dollari al mese affitta una villetta di cartone logorato dalle intemperie a soli cinquanta passi dal mare, strizzata fra due enormi dimore. Quella a destra è una magione mastodontica da ogni punto di vista, con una torretta da un lato, una piscina in marmo e più di quaranta acri di prato e giardino. È la villa del misterioso Jay Gatsby, un gentiluomo su cui si vociferano le cose più assurde – si pensa che abbia ucciso un uomo, che durante la guerra fosse una spia tedesca, che si arricchisca con il contrabbando –, famoso in tutta la baia per le sfarzose e stravaganti feste che organizza nella sua dimora. Affascinato dalla enigmatica personalità del suo vicino, Nick si avvicina a Gatsby, un uomo che si tiene a curiosa distanza da tutto ciò che sfoggia: offre lo champagne in coppe più grandi delle ciotole che si usano per sciacquarsi le dita, senza berne nemmeno una goccia; possiede camicie che non ha mai indossato, libri che non ha mai letto, ed estende inviti a fare il bagno in una piscina dove non si...

Genitori con filosofia

Genitori con filosofia

Autore: Luca Mori

L’autore utilizza i concetti più stimolanti della filosofia per affrontare gli impegni genitoriali di tutti i giorni, leggere le relazioni, favorire l’autonomia e la serenità dei nostri figli e esplorare con loro un’appassionante varietà di pensieri, emozioni ed esperienze.“Genitori con filosofia” propone un percorso scandito in cinquanta domande per toccare molte delle sfide che le madri e i padri devono inevitabilmente affrontare, 50 argomenti introdotti da altrettante tavole illustrate e inquadrati con l’aiuto dei classici della filosofia. Un libro originale, dedicato ai genitori che desiderano trovare uno spunto per dialogare con i figli in modo costruttivo.Affrontare i conflitti con filosofiaGli argomenti trattati riguardano i problemi, i conflitti e i temi che più spesso si affrontano in famiglia, ad esempio:È più difficile crescere o aiutare a crescere?Come nasce la consapevolezza di sé?Giocare è una cosa seria?A cosa servono le favole?Imitando si impara?Cosa succede quando si entra a far partedi un gruppo?Come parlare delle emozioni?Perché ai bambini (e non solo a loro) piace fare finta?È possibile ascoltare con gli occhi?

Come diventare se stessi

Come diventare se stessi

Autore: Lipsky David

Numero di pagine: 442

David Foster Wallace (1962-2008) è stato una delle figure più importanti della letteratura americana degli ultimi trent’anni. Con libri come Infinite Jest, La ragazza dai capelli strani, Una cosa divertente che non farò mai più ha saputo rivoluzionare la narrativa e la saggistica contemporanee, guadagnandosi la stima della critica e l’amore dei lettori (malgrado la complessità della scrittura, i suoi titoli pubblicati da minimum fax hanno venduto fino a oggi più di 75.000 copie complessive). A tre anni dalla sua tragica scomparsa, arriva in libreria un libro-intervista in cui ascoltiamo senza filtri la sua voce. All’indomani dell’uscita americana di Infinite Jest, inviato dalla rivista Rolling Stone a scrivere un lungo articolo su Wallace, il giornalista David Lipsky trascorse cinque giorni ininterrotti al suo fianco, viaggiando con lui per centinaia di chilometri, assistendo ai suoi reading, alle lezioni del suo corso di scrittura, ma soprattutto impegnandolo in una conversazione personale e profonda sulla letteratura, la politica, il cinema, la musica, e anche gli aspetti più privati della sua vita, compresi il rapporto con le droghe e la battaglia contro la...

Non chiamatemi azzurro

Non chiamatemi azzurro

Autore: Andrea Crociera , Vanessa De Luca

Numero di pagine: 188

Questa non è la classica storia d’amore, nessun principe col il suo bianco e splendente destriero, nessuna principessa bella e angelica, nessun “vissero felici e contenti...” solamente un concentrato di amore, sesso, tradimenti e incomprensioni. Andrea Crociera in origine timido e impacciato, diviene un uomo arrogante e vanitoso, capace di attrarre come una calamita donne attraenti e disinibite con le quali non perde occasione di dare libero sfogo ai suoi istinti. Per il suo amico Tommaso che ha sempre cercato la ragazza giusta con la quale sposarsi e magari creare una famiglia, Andrea e il suo mondo di trasgressioni, diventano un virus, una malattia da cui è difficile guarire. L’incontro di due diversi modi di vivere e pensare. L’uno sembra essere l’antagonista dell’altro ma per uno scherzo del destino, le loro strade sembrano dividersi. Ci sarà modo di redimersi e tornare indietro? Il cerchio è destinato a chiudersi, nulla dura per sempre... Andrea Crociera nato a Moncalieri il 15 luglio 1982, studia per diventare geometra nella sua amata Torino ma la sua strada sarà ben diversa in quanto deciderà di dedicarsi alla sua passione, lavorando nell’ambito...

Odio senza fine

Odio senza fine

Autore: Paolo Bertetto

Numero di pagine: 544

È un romanzo sul male e sulla crudeltà, sull’affermazione della violenza e della morte nell’Europa degli anni Trenta sotto il dominio di Hitler e di Stalin. Dappertutto la vita è distrutta e la vittoria dell’odio e delle barbarie segna il sonno della ragione e la fine del mondo europeo. In Odio senza fine l’annientamento dell’ umanesimo occidentale è narrato attraverso le esperienze di una decina di personaggi: il poeta Denner, dapprima filonazista e poi minacciato di arresto, Kannen il misterioso mago di Hitler, Annelore una giornalista impegnata in un’indagine pericolosa sul passato del Führer, Ferdy un intellettuale liberale internato a Dachau, Aaron violinista ebreo e la sua innamorata Rebekka, che vivono sul loro corpo l’azione del male e della follia paranoica. E Feldbin-Orlov, capo dei servizi segreti sovietici nella guerra di Spagna, che conosce la tremenda verità di Stalin e fugge per non essere ucciso.

Leopardi, Dichter und Denker

Leopardi, Dichter und Denker

Autore: Deutsche Leopardi-Gesellschaft. Jahrestagung , Deutsche Leopardi-Gesellschaft. Internationaler Kongress , Deutsche Leopardi-Gesellschaft , Istituto universitario orientale (Naples, Italy)

Numero di pagine: 544
100 regole per motivare te stesso

100 regole per motivare te stesso

Autore: Steve Chandler

Numero di pagine: 245

100 regole per motivare te stesso è un libro che offre diversi strumenti di riflessione per mettersi in contatto con la parte più creativa e libera di sé. Grazie a queste regole di provata efficacia ognuno potrà: • modificare il proprio modo di pensare; • semplificarsi la vita; • dare libero corso all’imprevedibile; • rimpiazzare la preoccupazione con l’azione; • creare un programma per realizzare i propri sogni nella vita e nel lavoro; • mettere a frutto i propri punti deboli; • imparare ad avanzare dopo aver fatto un passo indietro; • prepararsi alle sfide; • cambiare per sempre la propria vita. Questo è un libro fatto di idee, che si può leggere ovunque, anche per due minuti soltanto. La saggezza e le tecniche motivazionali espresse da Chandler stimolano all’azione e aiutano nella crescita personale, perché sono le scelte che ognuno fa e che ci costituiscono come persone. E perché, come ripete spesso l’autore: «Per vivere la vita che vuoi, ci vuole l’azione».

Commentari Psicologici - volume III

Commentari Psicologici - volume III

Autore: Nicoll Maurice

Numero di pagine: 528

TERZO VOLUME L’obiettivo principale di questo libro è quello di farci pensare in modo nuovo ed avere una visione rinnovata su tutte le cose, incluso noi stessi. I commentari psicologici sono colloqui e direttive che hanno come scopo non solo di commentare le proprie esperienze di introspezione (il Lavoro), ma anche di offrire un appropriato strumento (il ricordo di sé) a tutti coloro che anelano uno sguardo sul mondo con una nuova ottica. Pensare in modo nuovo vuol dire avere una mente cambiata. Questo implica che, se pensiamo in modo nuovo, con una nuova mente, non daremo importanza alle cose di prima. Nel 1921 l’incontro con Ouspensky cambiò il corso della vita di Maurice Nicoll che, dopo aver studiato in Francia, nell’istituto di Fontainbleau, sotto la direzione di Gurdjieff, continuó la sua professione a Londra rimanendo sempre a stretto contatto con Ouspensky, il quale nel 1931 lo autorizzò a diffondere la dottrina della IV Via che prevede lo sviluppo armonico dell’uomo sia a livello fisico che emozionale e mentale.

Nuovi Argomenti (21)

Nuovi Argomenti (21)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 384

Hanno collaborato: Enzo Siciliano, Francesca Serra, Simone Casini, Gianluca Lauta, Paola Frandini, Mario Dondero, Enzo Siciliano, Massimo Raffaeli, Marco Belpoliti, Rocco Ronchi, Wallace Stevens, Camillo Pennati, Francesco Scarabicchi, Flavio Santi, Emanuele Trevi, Marco Mantello, Douglas Glover, Aldo Gerbino, Roberto Amato, Stefano Simoncelli, Barbara Edelman, Alessandro Riva, Marco Aliprandini, Paolo Jedlowski, Sebastiano Mondadori, Francesca Sanvitale, Mauro Martini, Lucia Sgueglia, Sandro Dell'Orco, Eva Baratta.

Lavorare con intelligenza emotiva. Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro

Lavorare con intelligenza emotiva. Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro

Autore: Daniel Goleman

Numero di pagine: 432

L'ambiente di lavoro è l'ambito in cui si manifesta con maggiore evidenza l'importanza di un'intelligenza che non sia solo una logica fredda e astratta, ma una combinazione armonica di diverse capacità: stabilire rapporti costruttivi, affidarsi - quando è necessario - alle sensazioni viscerali, cogliere le correnti emotive che si stabiliscono tra le persone potenziando quelle positive e deviando quelle distruttive. In questo mondo sempre più "flessibile", le qualità più importanti per emergere sono diventate l'ottimismo, l'adattabilità, lo spirito d'iniziativa: tutti aspetti dell'intelligenza emotiva che chiunque può apprendere e mettere in pratica. Servendosi di moltissimi esempi tratti dalla vita di tutti i giorni e dalle vicende di personaggi famosi come Bill Gates, Goleman riesce a fornire al lettore un nuovo criterio di interpretazione delle relazioni lavorative, e metodi chiari ed efficaci per stabilire vantaggiose relazioni interpersonali. (editore).

COMUNISTI E POST COMUNISTI PARTE SECONDA SE LI CONOSCI LI EVITI

COMUNISTI E POST COMUNISTI PARTE SECONDA SE LI CONOSCI LI EVITI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 600

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Bambini psico-programmati

Bambini psico-programmati

Autore: Antonella Randazzo

Numero di pagine: 181

Con l'avvento della televisione e la successiva diffusione del computer e dei videogiochi la realtà dei bambini è significativamente cambiata. Ma in che modo il bambino viene condizionato? Quali effetti hanno le manipolazioni mediatiche sul suo comportamento? Quanto e in che maniera la personalità del bambino risente del bombardamento pubblicitario? Quali effetti negativi hanno i videogiochi? Il libro risponde a queste e a molte altre domande, permettendo a genitori ed educatori di fare chiarezza e di essere in grado di proteggere il bambino dalla "programmazione mediatica" a lui diretta.

Il mistero della fontana dell'organo

Il mistero della fontana dell'organo

Autore: Rita D'Amario

Numero di pagine: 60

Dall'ultimo piano di una residenza nobiliare, circondata da un giardino segreto, si sprigionano delicate, le note magiche del pianoforte di Ippolito. Ipersensibile, sofferente, è un'artista pensono, tormentato; incantato dallo spettacolo della natura. "Mi sembra di cavalcare tra le righe del pentagramma", pensa il giovane divagando e nel verde, con la sua fantasia, trova rifugio dall'autorità opprimente del Conte Dueste che lo tiene imprigionato. La musica culla l'anima, la campagna tiburtina si accende di meraviglia e la Fontana dell'Organo, i dipinti, i miti, si animano sullo sfondo di una Tivoli risorgimentale. Il giovane Ippolito ha il coraggio di essere se stesso e amare, contro ogni regola, la dolce Ludovica e la musica.

Noi

Noi

Autore: Ronald Aronson

Numero di pagine: 208

In un periodo storico caratterizzato dal mito del progresso individuale, Ronald Aronson richiama la nostra attenzione sul concetto e sulle pratiche della speranza sociale, che può costituire la base per la riscoperta della volontà collettiva e di nuove forme di azione politica. Questa tipologia di speranza non si è mai realmente assopita e la ritroviamo oggi in alcuni movimenti come Occupy Wall Street o tra i sostenitori di Bernie Sanders. Per Aronson è però necessario distinguerla dalla mitologia del progresso, secondo la quale la storia sarebbe dominata da un principio intrinseco di crescita e di miglioramento, che non prevede necessariamente l’impegno degli esseri umani a realizzare da soli il loro destino, individuale e collettivo. La speranza sociale deve opporsi a questa immagine illusoria del progresso, come anche alla tendenza contemporanea al cinismo e ai rischi di una individualizzazione della speranza stessa, che la renderebbe incapace di puntare a una vera rivoluzione politica e sociale a livello globale. Ci sono tante false speranze, ma tra queste dobbiamo riscoprire l’unica vera speranza, che è quella di poter dare una risposta collettiva ai problemi che...

Letteratura comparata

Letteratura comparata

Autore: Didier Souiller , Wladimir Troubetzkoy , Gianni Puglisi , P. Proietti

Numero di pagine: 175
La filosofia di John Coltrane

La filosofia di John Coltrane

Autore: Giacomo D. Ghidelli

Una biografia “di riflesso” del più grande sassofonista jazz. Giacomo Ghidelli ripercorre l’opera del leggendario John Coltrane mescolando analisi musicologica e ricordi personali, dalla sua scoperta nella Milano del Sessantotto, fino allo stupore al cospetto della svolta free jazz. La filosofia di Coltrane, l’uomo che ha condotto il jazz su un pianeta dove vigeva un ordine sino a quel momento inconcepibile, viene riletta tramite una prospettiva unitaria che attraversa momenti storici di fondamentale importanza per la musica dell’epoca. Completa il volume il racconto del sassofonista e compositore Claudio Fasoli, che in una densa intervista racconta l’importanza di Coltrane per la sua formazione, dando vita a un confronto con gli altri protagonisti di quel periodo.

Spostare le montagne

Spostare le montagne

Autore: Reinhold Messner

Numero di pagine: 216

NUOVA EDIZIONE Febbraio 2021 Questo libro nasce con l'obiettivo di estendere le esperienze dell'alpinismo estremo a un ambito più vasto, in quanto ogni spedizione rappresenta un ottimo esempio di come ognuno di noi può imparare ad affrontare le sfide, non solo nel campo del lavoro, andando oltre i propri limiti. Tutte le memorabili avventure di Messner, infatti, sono state realizzate grazie alla sua eccezionale concentrazione, resa incrollabile da una filosofia di vita prima ancora che da una tecnica agonistica. L'allenamento mentale, la capacità di scoprire e sviluppare le proprie risorse, la saggezza di capire che non esiste coraggio senza paura, il fallimento considerato come punto di partenza per nuove conquiste, l'importanza della motivazione per riuscire a superare i propri limiti sono solo alcuni dei moltissimi spunti di riflessione trattati nei capitoli del libro. E i paralleli con l'esperienza di ogni giorno sono evidenti: la vetta come successo professionale, la cordata intesa come team alla guida di un'azienda, gli "sherpa" come simbolo dell'aiuto insostituibile dei collaboratori, la tecnica di arrampicata come metodologia di lavoro. Ogni impresa narrata diventa...

Pensati

Pensati

Autore: Paola Sala

Numero di pagine: 128

Questo è il racconto di un uomo e del suo viaggio alla riscoperta di sé, del senso del suo vivere e dell'amore: per la Filosofia e per una donna. Strani incontri, profondi ed importanti, segneranno questo suo cammino solitario. È il percorso della nostra storia attraverso le parole ed il pensiero dei filosofi più significativi. La riscoperta di un dialogo vero e costruttivo con chi ha segnato il tracciato prima di noi, per arrivare, nuovamente, al piacere della meraviglia.

Linus. Maggio 2021

Linus. Maggio 2021

Autore: AA. VV.

Copertina – Giorgio Carpinteri 02 – The answer, my friend... – Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 10 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 12 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 18 – Perle ai porci – Stephan Pastis 24 – Letteratura – Vanni Santoni 26 – Inkspinster – Deco 30 – Almost Completely Baxter – Glen Baxter The answer, my friend... 35 – Copertina – Paolo Bacilieri 36 –Bob Dylan a sessant’anni – Joyce Carol Oates / illustrazione di Sergio Algozzino 38 – Desolation Row – Paolo Bacilieri 42 – Dylanismi – Sergio Algozzino 43 – Ode a Blood on the Tracks – Rick Moody 44 – Illustrazione di Grazia La Padula 46 – Bobby – Massimo Giacon 48 – I magnifici sette (e altri ancora) – Riccardo Bertoncelli 53 – Variazioni su: A Hard Rain’s A-Gonna Fall – Lorenzo Mattotti 63 – Contengo moltitudini – Alessandro Carrera 67 – True Tales – Danilo Maramotti 68 – La maschera della verità – Giuseppe Sansonna 73 – Bob Dylan e i Beatles – Sergio Algozzino 74 – La sfinge dylaniana – Adriano Ercolani 77 – Newport Folk Festival – Sergio Algozzino 78 – Bob Dylan prima che sapesse di esserlo –...

Ultimi ebook e autori ricercati