Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della psicologia

Storia della psicologia

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 515

Venticinque anni di vita, ventiquattro ristampe, il manuale storico che ha formato generazioni di psicologi in una nuova edizione rivista e aggiornata alle più recenti ricerche in ambito scientifico.

Fondamenti di psicologia

Fondamenti di psicologia

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 88

Storia e metodi della psicologia, rapporto tra cervello e comportamento, cosa sono e come si curano i disturbi psichici e comportamentali: una guida completa e articolata alla conoscenza della psicologia moderna, nella sua duplice, ma complementare, ramificazione in scienza dei processi cognitivi e scienza dei processi dinamici. Questa nuova edizione tiene conto dei più recenti sviluppi della ricerca psicologica in un'ottica interdisciplinare e offre un panorama articolato degli studi attuali. L'indice degli argomenti è stato arricchito dalla traduzione inglese di ciascun termine, così da facilitare la ricerca bibliografica nelle banche dati internazionali.

LA PSICOLOGIA RESA SEMPLICE - VOL 1 - Storia della psicologia scientifica. Dalla nascita della psicologia alla neuropsicologia e agli ambiti di applicazione più attuali.

LA PSICOLOGIA RESA SEMPLICE - VOL 1 - Storia della psicologia scientifica. Dalla nascita della psicologia alla neuropsicologia e agli ambiti di applicazione più attuali.

Autore: Stefano Calicchio

Numero di pagine: 89

Scoprire la storia della psicologia ed i suoi ambiti applicativi non è mai stato così semplice. In questo volume si passano in rassegna le principali correnti di pensiero che hanno caratterizzato la nascita e l'evoluzione della psicologia scientifica. Dai primi laboratori di psicologia alla teoria psicodinamica, dal cognitivismo alle neuroscienze, la prima parte di questa guida vi prende per mano e vi accompagna tra le scoperte più importanti della materia. La seconda parte del volume è dedicata alla scoperta della psicologia clinica, del lavoro, giuridica, dello sviluppo e dei vari ambiti applicativi della materia. Il tutto attraverso uno stile discorsivo semplice, veloce ed essenziale. Il libro si conclude con un piccolo test autovalutativo che permette al lettore di ripassare e fissare i concetti principali. Dimenticate i manuali di psicologia da migliaia di pagine o dal costo proibitivo e cominciate ad esplorare il funzionamento della vostra mente attraverso una serie di guide a prezzi imbattibili.

Breve storia della scienza

Breve storia della scienza

Autore: Alfred Rupert Hall

Numero di pagine: 298

«L’uomo ha sempre cercato di dominare la natura. Gradualmente ha provato a comprenderla. Molto tempo dopo, ha imparato a combinare i due desideri: fu allora che la scienza moderna prese forma. Lo sviluppo della scienza moderna poggia però sulla curiosità e l’interesse di molti secoli, nei quali le tecniche per l’esplorazione della natura furono sviluppate lentamente, così come lentamente fu accumulata la sua conoscenza. Le radici della scienza moderna affondano nel passato e non vi è un istante di cui potremmo dire: “Ecco, qui realmente comincia la scienza”. A ogni stadio di sviluppo vi sono sia residui del passato che anticipazioni del futuro». Così inizia l’affascinante e documentata storia della scienza occidentale che Alfred Rupert Hall e Marie Boas Hall propongono, con un linguaggio chiaro e sintetico, in questo volume. Dal mondo grecoantico all’Europa medievale, dalla rivoluzione scientifica alle più rilevanti conquiste della matematica, della fisica e della biologia novecentesche, gli autori ricostruiscono qui le principali tappe dello sviluppo del pensiero scientifico attraverso le opere dei loro principali protagonisti, guidando il lettore nel...

Prime lezioni di psicologia

Prime lezioni di psicologia

Autore: Giovanni Jervis

Numero di pagine: 74

Con questo libro Giovanni Jervis ci guida in un percorso che, a partire dai trabocchetti della «psicologia ingenua», spiega con chiarezza le acquisizioni più importanti della psicologia moderna. «Prime lezioni» è una serie di testi introduttivi, esposizioni brevi e personali che hanno lo scopo di iniziare a un sapere.

Guida alla formazione didattica degli insegnanti

Guida alla formazione didattica degli insegnanti

Autore: Renzo Titone , Ester Gandini Gamaleri

Numero di pagine: 268
Introduzione alla storia della filosofia italiana ai tempi di Dante per la intelligenza dei concetti filosofici della Divina commedia ...

Introduzione alla storia della filosofia italiana ai tempi di Dante per la intelligenza dei concetti filosofici della Divina commedia ...

Autore: Pompeo Azzolino

Numero di pagine: 144
Sulle tracce della psicologia italiana. Storia e autobiografia

Sulle tracce della psicologia italiana. Storia e autobiografia

Autore: Marcello Cesa-bianchi , Alessandro Porro , Carlo Cristini

Numero di pagine: 160

1222.130

Il motore della mente

Il motore della mente

Autore: Carmela Morabito

Numero di pagine: 124

Il percorso storico e teorico che ha portato ai nuovi modelli della mente: dalle prime concettualizzazioni moderne del nesso sensazione-movimento fino agli sviluppi teorici che sono approdati al 'paradigma motorio', sul quale si basano gli approcci più recenti. Il corpo e il movimento, dunque, come punto di partenza e al tempo stesso di arrivo di più di quattro secoli di studio della mente.

Introduzione alla storia delle religioni

Introduzione alla storia delle religioni

Autore: Giulia Sfameni Gasparro

Numero di pagine: 188

Una guida al vasto panorama delle tradizioni religiose, del passato e del presente, affinché, nell'avvicinarsi all'una o all'altra di esse, in base ai propri interessi, sia possibile muoversi con criterio nello studio delle loro rispettive storie e identità. Intento del volume non è quello di entrare nel merito delle singole religioni ma piuttosto proporre una riflessione sulle questioni di fondo che accomuna le diverse tradizioni. Le tematiche di fondo che vengono affrontate vanno dalla nozione di ‘religione' a una breve storia degli studi sui fenomeni religiosi, da una riflessione sulle tre categorie fondanti del storico-religioso – il mito, il rito, il sacrificio – alla differenza fra religioni etniche e religioni fondate. L'autrice si sofferma in particolar modo sul mondo mediterraneo antico e tardo-antico, che per un verso è più familiare al lettore e quindi a lui più immediatamente accessibile, e per l'altro si configura come un importante terreno di manifestazione di esperienze decisive per la definizione dell'identità culturale, oltre che religiosa, dell'attuale scenario europeo e mondiale.

Introduzione alla storia della poesia giapponese vol. 2

Introduzione alla storia della poesia giapponese vol. 2

Autore: Pierantonio Zanotti

Numero di pagine: 221

Un invito alla conoscenza delle forme poetiche prodotte in Giappone nel XIX e nel XX secolo, che dialoga con i canoni scolastici e accademici - giapponesi e stranieri - di maggiore diffusione e rilevanza. Una panoramica che si affianca ai volumi Introduzione alla storia della poesia giapponese. Dalle origini all'Ottocento (Marsilio 2012), La narrativa giapponese classica (Marsilio 2010) e La narrativa giapponese moderna e contemporanea (Marsilio 2009).

Introduzione alla filosofia dell'educazione

Introduzione alla filosofia dell'educazione

Autore: Franco Cambi

Numero di pagine: 142

La filosofia dell'educazione, che si occupa degli elementi formali e fondanti dei saperi pedagogici, riveste nella società contemporanea – con le sue complessità e conflittualità – una posizione essenziale, di centralità riflessiva e critica tanto per i singoli che per la collettività. Questo volume delinea limiti e finalità della filosofia dell'educazione, la sua evoluzione nella cultura contemporanea, la sua articolazione problematica.

Introduzione alla storia della filosofia greca e appendice di testi radoti

Introduzione alla storia della filosofia greca e appendice di testi radoti

Autore: Michele Losacco

Numero di pagine: 260
Introduzione alla pedagogia speciale

Introduzione alla pedagogia speciale

Autore: Carlo Fratini , Maria Antonella Galanti , Leonardo Trisciuzzi

Numero di pagine: 160

Attualmente la pedagogia speciale, sia sul versante teorico sia nella formazione degli insegnanti – e non solo di quelli di sostegno più direttamente interessati – ha assunto una posizione rilevante nell'ambito delle Scienze della formazione. La presenza in classe di alunni diversamente abili – da quelli che venivano definiti super, alle più diversificate sfumature di alunni difficili – sollecita e socialmente impone un intervento educativo.

Handbook di psicologia clinica

Handbook di psicologia clinica

Autore: Salvatore Settineri , Carmela Mento , Maria C. Quattropani

Numero di pagine: 110

Questo manuale nasce dall'intento di soddisfare le specifiche esigenze formative degli studenti delle professioni sanitarie, non solo relative all'area medica o psicologica ma anche delle professioni di cura in genere. Il testo offre al lettore un approfondimento teorico attraverso un'analisi basilare di studi e ricerche che coinvolgono la clinica psicologica, la metodologia della disciplina che va dalla psicodiagnosi alla cura del malato, l'analisi dei processi comunicativi e relazionali nei diversi contesti di cura. In tal senso, s'intende fornire una preparazione allo studente, relativamente a come si organizzano e si utilizzano le conoscenze psicologiche nei contesti clinici e assistenziali. Questo comporta una maggiore attenzione alle tecniche di osservazione e di ascolto, agli ausili di test psicodiagnostici, alla metodologia sia quantitativa, standardizzata, sia di tipo qualitativo, come nel caso dei proiettivi. Tutto ciò risulta importante nell'ottica del trattamento e della presa in carico del paziente, con le conseguenti azioni che insieme riguardano la nobile opera del "prendersi cura" delle persone, non solo dunque dei loro corpi ma anche prestando attenzione e cura...

Dall’universo fisico al cosmo metafisico. L’entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung

Dall’universo fisico al cosmo metafisico. L’entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 354

Questo libro è la seconda edizione notevolmente ampliata del precedente volumetto “Entanglement quantistico e inconscio collettivo”. Raccoglie i migliori contributi pubblicati dall’autore nei suoi blog, social e siti in lingua italiana. Il lettore resterà stupito per l’originalità delle argomentazioni. Dal felice matrimonio tra la fisica quantistica e l’inconscio collettivo di Carl Jung nasce una nuova metafisica dell’universo ed emege un luogo in cui materia e spirito collaborano e vengono guidati da sincronicità cosmiche per condurre l’uomo verso incredibili progetti evolutivi. Carl Jung e Wolfgang Pauli operavano rispettivamente nel campo della psiche e in quello della materia. Questi due settori sono considerati assolutamente incompatibili tra loro. Infatti, il materialismo scientifico nega l’esistenza di ogni componente psichica nell’universo conosciuto. Nonostante l'enorme distanza tra le loro discipline i due scienziati stabilirono una collaborazione che durò più di venti anni. Durante quel periodo non smisero mai di cercare un “elemento unificante”, capace di conciliare, sul piano scientifico, le ragioni della dimensione psichica con quelle...

TUTTO Psicologia e Pedagogia

TUTTO Psicologia e Pedagogia

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 258

Tavole di sintesi e quadri di approfondimento per memorizzare rapidamente i concetti chiave della psicologia e i suoi molteplici orientamenti.

Psicoevoluzione. Introduzione alla psicodinamica psicoevoluzionista

Psicoevoluzione. Introduzione alla psicodinamica psicoevoluzionista

Autore: Massimo Frateschi

Numero di pagine: 162
Storia e modelli della formazione dello psicologo. Le teorie dell'intervento

Storia e modelli della formazione dello psicologo. Le teorie dell'intervento

Autore: Giovanni Pietro Lombardo

Numero di pagine: 404
Manifesto della psicologia umanistica ed esistenziale. Guida alla scelta di un percorso terapeutico

Manifesto della psicologia umanistica ed esistenziale. Guida alla scelta di un percorso terapeutico

Autore: Mario Mastropaolo , Maria Rita Parsi

Numero di pagine: 147

2001.105

Introduzione alla filosofia della mente

Introduzione alla filosofia della mente

Autore: Alfredo Paternoster

Numero di pagine: 184

Come possono gli stati mentali essere cause di stati fisici? Qual è il posto della mente nell'ordine naturale? Che cos'è l'intenzionalità? È possibile spiegare la coscienza? Queste alcune delle questioni che hanno segnato il dibattito recente in filosofia della mente, oggi reso ancor più animato dalle scoperte empiriche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze. In questa edizione, le teorie e le argomentazioni filosofiche sulla mente, nei loro nessi con i risultati della ricerca scientifica.

Sommario di Scienze Umane

Sommario di Scienze Umane

Autore: Salvatore Federico

Numero di pagine: 530

Molte persone, adulti e ragazzi, per lavoro o per scoraggiamento, abbandonano la scuola superiore prima di terminare il percorso che porta al diploma. Questo Manuale vuole essere un sostegno didattico per il recupero di anni scolastici.

La fisica quantistica e la coscienza dell’universo

La fisica quantistica e la coscienza dell’universo

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 270

La fisica quantistica si rivela sempre più come uno dei campi scientifici più affascinanti e misteriosi del nostro tempo. Ma cosa succede se questa teoria rivoluzionaria abbraccia una dimensione ancora più profonda? Alcuni studiosi sostengono che la fisica quantistica può svelare i segreti della coscienza, aprendo una nuova finestra sulla natura stessa dell'universo. Questo libro indaga come la fisica quantistica si intreccia con il concetto di coscienza universale e quali implicazioni questo può avere per la nostra comprensione della realtà. La fisica quantistica ci presenta un panorama in cui la realtà non è esattamente come ci appare. Al livello microscopico delle particelle subatomiche, ciò che osserviamo sembra essere influenzato dal semplice atto della osservazione. Questo è noto come il Paradosso dell'Osservatore. Questa caratteristica renda la consapevolezza un fattore fondamentale nella comprensione della realtà quantistica. Un altro aspetto affascinante della fisica quantistica è l'entanglement quantistico. Si tratta di una proprietà grazie alla quale le particelle subatomiche possono diventare intrinsecamente connesse, indipendentemente dalla distanza che...

Giuseppe Sergi nella storia della psicologia e dell'antropologia in Italia

Giuseppe Sergi nella storia della psicologia e dell'antropologia in Italia

Autore: Giuseppe Mucciarelli

Numero di pagine: 200
Quantum Physics and the Consciousness of the Universe.

Quantum Physics and the Consciousness of the Universe.

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 278

Quantum physics is increasingly revealing itself as one of the most fascinating and mysterious scientific fields of our time. But what if this revolutionary theory embraces an even deeper dimension? Some scholars argue that quantum physics can unlock the secrets of consciousness, opening a new window into the very nature of the universe. This book investigates how quantum physics is intertwined with the concept of universal consciousness and what implications this may have for our understanding of reality. Quantum physics presents us with a panorama in which reality is not exactly as it appears to us. At the microscopic level, among subatomic particles, what we observe appears to be influenced by the simple act of observation. This is known as "the Observer's Paradox". This feature makes awareness a fundamental factor in understanding quantum reality. Another fascinating aspect of quantum physics is quantum entanglement. This is a property by which subatomic particles can become intrinsically connected, regardless of the distance that separates them. Some scholars argue that this phenomenon may suggest the existence of a universal consciousness, in which everything is...

Sulle tracce dell’universo olografico

Sulle tracce dell’universo olografico

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 260

Il mistero dell'universo è affascinante e stimola la nostra curiosità. Nel corso dei secoli, l'umanità ha intrapreso un viaggio di scoperta alla ricerca di risposte sulla sua origine, sul funzionamento del cosmo e sulla natura stessa della realtà. La fisica quantistica, una delle discipline scientifiche più rivoluzionarie del nostro tempo, ha gettato nuova luce sulla comprensione dell'universo ed ha aperto le porte verso il concetto di universo olografico. Questo libro esplora in profondità la visione rivoluzionaria secondo cui l'intera realtà può essere rappresentata come un'immagine tridimensionale proiettata su una superficie bidimensionale. Vengono analizzate le varie visioni dell'universo olografico maturate nel corso della storia, evidenziando le scoperte, le teorie e le citazioni significative di studiosi e scienziati che hanno contribuito a questa comprensione. Questo libro ci spinge a considerare l'idea audace che l'intera realtà potrebbe essere un intricato gioco di informazioni e sfida le fondamenta stesse della nostra comprensione nei campi della fisica e della cosmologia. Nei vari capitoli vengono esposte a commentate le idee di geni come David Bohm, Stephen...

On the Trail of the Holographic Universe

On the Trail of the Holographic Universe

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 256

The mystery of the universe is fascinating and stimulates our curiosity. Over the centuries, humanity has embarked on a journey of discovery in search of answers about its origin, the workings of the cosmos, and the nature of reality itself. Quantum physics, one of the most revolutionary scientific disciplines of our time, has shed new light on the understanding of the universe and opened the door to the concept of a holographic universe. This book explores in depth the revolutionary vision that all reality can be represented as a three-dimensional image projected onto a two-dimensional surface. The various visions of the holographic universe developed throughout history are analyzed, highlighting the discoveries, theories and significant quotes from scholars and scientists who have contributed to this understanding. This book pushes us to consider the bold idea that all of reality may be an intricate interplay of information and challenges the very foundations of our understanding in the fields of physics and cosmology. In the various chapters, the ideas of geniuses such as David Bohm, Stephen Hawking and many other famous physicists and philosophers, who contributed...

Michel Foucault

Michel Foucault

Autore: Didier Eribon

Numero di pagine: 540

Al momento della sua morte nel 1984, all’età di cinquantotto anni, Michel Foucault si era affermato come una delle menti più brillanti del Ventesimo secolo. Per scrivere la biografia definitiva del grande filosofo, Didier Eribon ha attinto alle interviste che gli aveva fatto personalmente e ai resoconti dei testimoni più vicini a Foucault in tutte le fasi della sua vita: la madre, gli insegnanti di scuola, i compagni di classe, gli amici e nemici nella vita accademica e i celebri compagni di attivismo politico, tra cui Gilles Deleuze e Yves Montand. Eribon ha ripercorso le orme del suo soggetto peripatetico, dalla Francia alla Svezia alla Polonia, dalla Germania alla Tunisia, dal Brasile al Giappone, fino agli Stati Uniti. Il risultato è una narrazione serrata, avvincente e rigorosamente documentata che ci avvicina alla verità sulla vita del pensatore che si sostituì a Sartre nel ruolo dell’intellettuale parigino e cosmopolita. E ci spinge a considerare seriamente l’idea che tutti i suoi libri siano davvero, proprio come Foucault disse alla fine della sua vita, “frammenti di un’autobiografia”. Una grande narrazione di vita e di pensiero, che ricostruisce il...

Ultimi ebook e autori ricercati