Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tre in uno

Tre in uno

Autore: Consolato Pellegrino , Luciana Zuccheri

Riuscireste voi, con tutta la fantasia del mondo, a mettere insieme in un unico ragionamento buoi e infinità del continuo, tangram e palloni da calcio? Occorre una bella faccia tosta anche solo a proporlo, non trovate? Certo, se siete abituati a mangiare le favolose torte di nonna Sofia e vi chiamate Andrea, tutto diventa più facile; i buoi fanno parte di leggendarie storie matematiche dell'antica Trinacria, chiamando in causa addirittura Diofanto; il confronto uno-a-uno fra insiemi continui viene, più che concepito, idealizzato da un tedesco di nome Georg; il tangram, al di là della sua apparenza leggera e giocosa, in realtà nasconde misteri matematici tuttora aperti. E il pallone da calcio? Ma dai, questo lo sa anche nonna Sofia, non ha mica bisogno di un Andrea che glielo spieghi ... Tutti sanno che il pallone da calcio è un icosaedro convesso troncato che ha come facce 20 esagoni e 12 pentagoni regolari; è per questo che Maradona faceva quei goal geniali, per via delle sue indiscusse competenze matematiche: colpiva sempre l'angolo interno di un pentagono; mentre per fare il cucchiaio alla Totti bisogna colpire il centro di un esagono. Lo sanno anche i bambini. Ma se...

Perché le foreste parlano con la matematica?

Perché le foreste parlano con la matematica?

Autore: Gianfranco De Grandi

Numero di pagine: 298

La Natura spesso si presenta ai nostri occhi come una Matrioska. Dentro una scatola ce n’è un’altra, e l’uomo è l’unica creatura tra le specie viventi che cerca di aprire la successiva scatola. Le risposte di tipo magico e superstizioso dell’antichità hanno lasciato progressivamente il posto a visioni di stampo scientifico, da Galileo a Newton fino a Einstein e alle generazioni di matematici, fisici ed astronomi contemporanei. La fede, e nello specifico la grande tradizione del cristianesimo, è per alcuni una questione di solo “spirito” e “credenza”, slegata dunque dagli esperimenti e dagli studi scientifici. In questo saggio l’autore, ingegnere nucleare e ricercatore al Centro comune di ricerca della Commissione Europea (CCR), parla con un linguaggio accattivante e con molti esempi tratti dalla realtà di molti aspetti della natura che ci circonda – e del cosmo –, dai quali è possibile ammettere l’esistenza di un “grande disegno”, e quindi di un “Grande Disegnatore” dell’ordine universale. Queste chiacchierate, così le chiama l’autore, “non devono essere viste come lezioni di fisica, ma come il diario di sentimenti suscitati dal...

Sin imagen

In viaggio con i numeri. Matematica e scienza per le vacanze. Per la Scuola media

Autore: Franca Sgobbi

Numero di pagine: 128
In viaggio con Platone

In viaggio con Platone

Autore: Robert Rowland Smith

Numero di pagine: 245

Che effetto farebbe se, prima di affrontare la vita vera, ognuno di noi potesse salire a bordo di un'auto immaginaria per intraprendere un viaggio di scoperta del significato reale dell'esistenza, traendo insegnamento dalle riflessioni dei pensatori più illustri di ogni epoca? Per saperlo, leggete questo libro che, con il tono brillante tipico dell'autore mette a vostra disposizione una guida d'eccezione, nientemeno che Platone, e raccoglie intorno a voi una nutrita compagnia di tutto rispetto che annovera, tra gli altri, storici, scrittori, pittori ma anche musicisti ed economisti. Ogni capitolo una tappa fondamentale della vita: verrete al mondo con Jean-Paul Sartre e muoverete i primi passi con John Locke, andrete a scuola con Louis Althusser, darete il vostro primo bacio con Immanuel Kant. Vi innamorerete con le parole di Roland Barthes, troverete un lavoro grazie a Adam Smith e affronterete la crisi di mezz'età con Dante. Nulla è dimenticato, nemmeno l'uscita di scena, che sarà in grande stile grazie ad Arthur Schopenhauer... Dunque, pronti via, saltate anche voi «a bordo» di questo affascinante e spiritoso dibattito, per una carrellata di spunti di riflessione...

Un lunedì mattina mi sono messa in viaggio

Un lunedì mattina mi sono messa in viaggio

Autore: Angela Roccisano

Numero di pagine: 166

Il libro narra di un lungo viaggio, a volte vero ed altre volte semplicemente introspettivo, intrapreso da me, dalla mia famiglia e dalla mia amica del cuore, partendo da un paesino del profondo sud, ai tempi ancora immerso nei suo arcaici usi e costumi: i racconti della nonna vicino al fuoco su oscuri presagi, del canto della civetta (pigula) annunciatore di sicure iatture, il mortorio, il ricunzolo, il trappito, la poesia della vita nei campi, l’amore che lega due vere amiche, ecc. Il testo parla anche dei miei dubbi verso la fede cristiana, ma soprattutto verso i ministri del culto; da qui lo scontro con mia madre, che invece di dubbi circa la fede non ne ha mai avuti. La paura verso la morte, ma più di tutto i sensi di colpa maturati a causa del mio comportamento, non sempre irreprensibile, nei confronti di mia madre stessa e della sua tremenda malattia. Infine, la gioia assoluta datami dalla nascita di mia figlia, che è riuscita a farmi fare pace con i fantasmi del mio passato e quindi con me stessa e a farmi accettare, in qualche modo, quello che tanto accettabile non è.

In viaggio con il pellegrino. Per camminare leggeri nella società pesante

In viaggio con il pellegrino. Per camminare leggeri nella società pesante

Autore: Alfio Cascioli

Numero di pagine: 162

239.212

Tra Nuova Zelanda e Polonia. Racconti di viaggio e di rinascita

Tra Nuova Zelanda e Polonia. Racconti di viaggio e di rinascita

Autore: Giuliana Molinari

Numero di pagine: 76

Ci sono viaggi che ci spingono dall’altra parte del mondo e viaggi che, senza spostarci di un millimetro, ci conducono nel profondo della nostra anima. Giuliana li ha sperimentati entrambi. Forte e sincera come le montagne tra le quali è cresciuta, sin da giovane esplora terre lontane con curiosità, spirito d’avventura e tanta voglia di apprendere. Ad animarla è un grande amore per la natura e le sue scienze, passione ereditata da Dante, padre gentile e affettuoso, e coltivata negli anni con dedizione. Ma dopo il matrimonio la sua vita subisce un radicale e improvviso cambiamento. I suoi desideri, i suoi progetti, tutto ciò che la faceva sentire libera e realizzata viene messo in discussione e rischia di scomparire. Saranno la Fede e la dolcezza dei ricordi d’infanzia a rischiarare i momenti più tristi, sostenendola nel ritrovare la propria strada e dandole infine la forza di riprendere in mano il suo futuro. Una storia che parla dell’importanza di rimanere sempre fedeli a se stessi e che ci ricorda che la felicità è un diritto di nascita.

In viaggio dalla terra alla luna

In viaggio dalla terra alla luna

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 100

IL LIBRO-PONTE PER PREPARARSI ALL'INGRESSO NELLA SCUOLA MEDIA! Questo libro raccoglie numerose attività, pensate per i ragazzi che hanno finito la scuola primaria e si apprestano a iniziare al scuola secondaria di primo grado. Ricco di immagini e esercizi divertenti e motivanti, il libro aiuta i ragazzi ad avvicinarsi a un nuovo modo di studiare. Lo scopo delle attività presentate, quindi, è quello di aiutare ad apprendere un nuovo metodo di studio e di organizzazione del lavoro, che sarà di fondamentale importanza per la buona riuscita nella nuova scuola. Le schede si compongono di: – giochi enigmistici; – calcoli; – testi narrativi da leggere e meditare; – racconti da iniziare, sviluppare, concludere, riordinare; – disegni da colorare, completare o realizzare. Scopri di più!

Matematica e cultura 2003

Matematica e cultura 2003

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 280

L'opera raccoglie gli atti del convegno "Matematica e Cultura" tenutosi a Venezia a marzo 2002. Il convegno "Matematica e Cultura", giunto alla sua sesta edizione, si propone come un ponte tra i diversi aspetti del sapere umano. Pur avendo come punto di riferimento la matematica, si rivolge a tutti coloro che hanno curiosità e interessi culturali anche e soprattutto al di fuori della matematica. Nel volume si parla pertanto di musica, cinema, arte, teatro, letteratura.

Test di Logica Verbale e Matematica

Test di Logica Verbale e Matematica

Autore: Antonio Galli , Franca Gusmini

Numero di pagine: 108

Il testo contiene una collezione di problemi, simili a quelli proposti nei test d’ingresso predisposti dal MIUR per l’accesso alle facoltà a numero chiuso, suddivisi in due capitoli: - RAGIONAMENTO LOGICO-VERBALE - LOGICA MATEMATICA Per ogni problema è proposta la soluzione; per gli esercizi di logica matematica la soluzione è accompagnata da un breve commento esplicativo.

La matematica e la sua storia

La matematica e la sua storia

Autore: Bruno D'Amore

Numero di pagine: 368

Questo libro rappresenta il secondo volume di una tetralogia dedicata alla storia della matematica, narrata dagli autori come una vicenda umana, descritta in un linguaggio accessibile, attraente e il più possibile semplice. Dopo aver narrato nel primo volume la nascita e lo sviluppo della matematica come meravigliosa costruzione dell’ingegno umano, questo secondo testo ci accompagna lungo un lasso di tempo di più di mille anni, un excursus che parte dagli ultimi geniali matematici greci e arriva fino alla fine del Medioevo. Il libro non è destinato solo agli specialisti, ma anche e soprattutto ai curiosi e a chi pensa che la matematica sia solo un insieme di regole e nozioni fredde, anziché il risultato della genialità umana. I due autori forniscono inoltre strumenti e suggerimenti rivolti espressamente agli insegnanti, per portare la storia della matematica in aula, così da mostrare il più possibile ai giovani quanto sia stato interessante, arduo e avvincente questo percorso creativo.

Processi decisionali in ambiente complesso

Processi decisionali in ambiente complesso

Autore: Cristiano Bettini

Numero di pagine: 256

La accresciuta evidenza cha la non linearità, imprevedibilità ed irreversibilità della maggior parte dei fenomeni emergenti nei sistemi aperti nei quali siamo immersi, sono aspetti di una più estesa nozione di instabilità, non investe solo la natura e l’ambiente ma l’economia, l’innovazione tecnologica, le dinamiche sociali, come la geopolitica e non ci consente di continuare ad usare solo modelli semplificati e strumenti analitici e previsionali tradizionali. Questo è ancor più valido in un settore, come quello della Difesa e Sicurezza, che per sua natura si muove in aree di crisi dove la prevedibilità è ancor più aleatoria per l’incidenza di un numero straordinariamente alto di fattori di rischio e di sensibilità a cambiamenti continui ed è necessario ragionare secondo logiche integrate ed adattive, tipiche della complessità. Partendo dalle prime organizzazioni navali delle flotte nella seconda metà del XVIII secolo, che cercavano di rispondere alla “fog of war”, tipica degli eventi bellici, l’Autore ripercorre la lunga evoluzione del comando & controllo in mare ed i sedimenti rinvenibili nella storia e nella dottrina, per poi esaminare i principali...

La matematica dell'amore

La matematica dell'amore

Autore: Federico Mazzaron

Numero di pagine: 94

Valentina è sdraiata sul letto e sogna come solo le adolescenti sanno fare. Non è mai stata innamorata e non crede di essere capace a farlo. Si guarda allo specchio e non riesce ancora a vedere quanta bellezza i suoi occhi possano raccontare. Vede solo i difetti e pensa che il mondo faccia schifo. Anzi si chiede cosa ci sta a fare lei al mondo. E poi pensa ai suoi nuovi compagni di classe, e fra tutti pensa a Matteo. Pensa ai suoi occhi verdi e incomincia a fantasticare.

L'ultimo teorema di Fermat

L'ultimo teorema di Fermat

Autore: Simon Singh

Numero di pagine: 299

"Simon Singh racconta in modo semplice e chiaro la storia di un teorema che ha coinvolto molti dei più grandi matematici del passato, facendo rivivere l'affascinante percorso della teoria dei numeri." La Stampa Nel 1665 il matematico Pierre de Fermat, uno dei più geniali innovatori della teoria dei numeri, morì portando con sé la soluzione del suo ultimo quesito aritmetico. "Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine troppo stretto di una pagina." Era stata lanciata una delle più alte sfide nell'ambito delle dimostrazioni matematiche, una prova nella quale innumerevoli studiosi si sarebbero cimentati invano nei secoli successivi. Per più di trecento anni il teorema di Fermat ha resistito ostinatamente al progresso della scienza, fino a quando, nell'estate del 1993, Andrew Wiles, un matematico inglese della Princeton University, ha dichiarato di averlo risolto. Simon Singh ha raccontato questa straordinaria avventura del pensiero umano; la storia di un enigma che affonda le proprie radici nella Grecia di Pitagora e arriva fino ai giorni nostri, ai lunghi anni di ricerche e di isolamento accademico durante i quali...

Le logiche di Frank

Le logiche di Frank

Autore: Francesco Grieco

Numero di pagine: 220

L’opera, attraverso le vicende di Frank, cerca di elaborare delle logiche alternative a quelle che ci propone la società attuale. Un mondo quello di oggi che attraverso i suoi condizionamenti ci impedisce di comprendere i valori profondi dell’umanità e ci impedisce altresì di godere appieno della meravigliosa bellezza del creato. Partendo dalla difficile ricerca di una sistemazione lavorativa, un problema che affligge fortemente le giovani generazioni, Frank vivrà differenti vicende, descritte spesso in maniera ironica e fantasiosa, che lo porteranno alla conoscenza di persone, luoghi e situazioni delle più svariate e che gli consentiranno di acquisire una visione più ampia e profonda della vita.

Più grande di prima

Più grande di prima

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 180

Trenta manager-partecipanti alla 15° edizione dell’EMBA di SDA Bocconi raccontano i segreti, le storie e i sentimenti del percorso di formazione più coinvolgente della loro vita. Un ciclo di 20 mesi in cui le ambizioni e i sogni di ciascuno si mescolano senza soluzione di continuità in una “nuova vita” quotidiana, insinuatasi tra la famiglia e il lavoro, fatta di innumerevoli alti e bassi, sorprese ed emozioni. Nell’esperienza eccezionale che questi studenti-manager hanno la fortuna e il privilegio di vivere si scopriranno, ognuno a modo suo, profondamente trasformati: prima di tutto come uomini e donne, poi come parte di una nuova comunità di amici uniti per sempre. I ricavi delle vendite del libro "Più grande di prima", scritto a 60 mani con i compagni della classe XV dell'Executive Master in Business Administration 2017-2018, saranno devoluti in beneficienza all'associazione La Gotita Onlus www.lagotitaonlus.org

Il grande romanzo della matematica

Il grande romanzo della matematica

Autore: Mickaël Launay

Numero di pagine: 334

La matematica è nata nella preistoria per essere utile all’uomo: i numeri servivano a contare le pecore di un gregge, la geometria a misurare i campi e a tracciare le strade. La storia si sarebbe potuta fermare lì, ma col passare degli anni i nostri antenati scoprirono i sentieri imprevedibili di questa scienza solo apparentemente astratta. La storia della matematica è stata scritta da uomini e donne geniali, ma le vere eroine di questo “grande romanzo” sono le idee. Le intuizioni che nascono improvvisamente e si diffondono attraverso i secoli, da continente a continente, si amplificano, prosperano e ci rivelano la ricchezza di un mondo che toglie il fiato. Perché la matematica è bella, poetica, sorprendente e anche gioiosa: l’enigma del pi greco, il fascino della sequenza di Fibonacci e della sezione aurea, la sfida delle equazioni e dell’infinitamente piccolo che solletica la nostra mente con i suoi paradossi. Se non siete mai andati d’accordo con la matematica, se l’avete odiata, che ne dite di darle una seconda possibilità? Potreste restarne molto sorpresi. “ Launay assomiglia alla matematica: un mondo pieno di fascino non appena ci si avvicina.”...

Senna

Senna

Autore: Leo Turrini

Numero di pagine: 176

Nel ventennale dalla scomparsa del più talentuoso tra i piloti di F1, arriva in libreria il tributo di Leo Turrini, giornalista e amico personale di Ayrton Senna. «Non sono una macchina, non sono imbattibile; semplicemente l'automobilismo fa parte di me, del mio corpo. Quattro ruote, un sedile, un volante. E questa è la mia vita da sempre» Ayrton Senna non era solo il Campionissimo della Formula Uno. Dentro gli autodromi ha lasciato un vuoto incolmabile, perché il suo talento non era replicabile. Ma la dimensione del personaggio valicava i confini dell'automobilismo: le cronache del suo funerale, al quale parteciparono oltre cinque milioni di brasiliani, furono il sigillo di un vita dedicata sì alla passione per le corse, ma anche all'impegno in favore delle masse più umili del suo popolo. Di Ayrton, tre volte iridato nel 1988, nel 1990 e nel 1991, Leo Turrini ha raccontato la carriera in presa diretta, tra grandi trionfi e cocenti sconfitte, tra gesti di maestosa nobiltà agonistica e rovinose cadute di stile. Sempre in bilico sul crinale dell'emozione, Senna era come un supereroe dei fumetti sulle piste e un uomo dalla fragile sensibilità nelle esperienze quotidiane. La...

Alice & Bob 53/54. Comunicare la matematica

Alice & Bob 53/54. Comunicare la matematica

Autore: Andrea Capozucca

Numero di pagine: 180

La comunicazione della matematica è un sistema complesso costituito da parti interagenti fra loro che formano insiemi e strutture con proprietà non comprensibili unicamente sulla base delle singole parti, così come le proprietà di un tessuto non si deducono dalla conoscenza delle singole fibre che lo compongono. Ecco perché in questo quaderno di Alice&Bob gli argomenti vengono affrontati non come fossero atomi, parti inscindibili della comunicazione della matematica, ma a partire dalle loro interazioni, in una visione d’insieme. Il volume costituisce una fotografia di questo sistema, che prova a definirne i confini con la massima precisione possibile. Allo stesso tempo vuole essere un’utile mappa per chiunque desideri intraprendere la strada che porta alla comunicazione della matematica.

In viaggio con Pi Greco. Il racconto di un numero tra idee matematiche e vicende umane

In viaggio con Pi Greco. Il racconto di un numero tra idee matematiche e vicende umane

Autore: Egidio Battistini

Numero di pagine: 389

46.3

I viaggi di una t-shirt nell'economia globale. Mercato e politica nel mondo del commercio

I viaggi di una t-shirt nell'economia globale. Mercato e politica nel mondo del commercio

Autore: Pietra Rivoli

Numero di pagine: 279
La matematica al triennio dei licei e tecnici

La matematica al triennio dei licei e tecnici

Autore: Giuseppe Carucci

Numero di pagine: 498

Il libro, compendio dei contenuti essenziali di matematica per il triennio dei licei e tecnici dopo il riordino della scuola secondaria di II grado (D.P.R. 15 marzo 2010), è un’utile guida sia per gli insegnanti, che troveranno nel testo spunti utili per le lezioni, che per gli studenti, grazie alla trattazione semplificata dei contenuti. Per ogni argomento (analisi infinitesimale, calcolo delle derivate e degli integrali e loro applicazioni, geometria analitica nello spazio, equazioni differenziali, funzioni di due variabili, lettura di grafici, calcolo delle probabilità) si è andati subito al nocciolo dei concetti fondamentali, attraverso un linguaggio semplice e tantissimi esempi illustrativi. Un intero capitolo del libro è dedicato al tema della modellizzazione dei problemi in cui vengono descritti problemi e fenomeni del mondo reale la cui descrizione richiede modelli matematici lineari e/o quadratici e/o esponenziali. Il volume è anche una raccolta sistematica di oltre 150 problemi, con svolgimento, assegnati agli Esami di Stato. In coda al libro un formulario e le tracce d’esame e simulazioni ministeriali dei licei a partire dall’a.s. 2014-15, tutte...

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

La matematica dell'infinito

La matematica dell'infinito

Autore: Eugenia Cheng

Numero di pagine: 320

«Il tono da salotto di Eugenia Cheng rende tutto semplice. Ha un talento per le analogie pop: ci illumina sulle proprietà dell’infinito parlando di Lego, iPod, snorkeling, torte e Winnie The Pooh. Rende un gran servizio mostrando a noi asinelli non matematici come funziona la creatività matematica» The Wall Street Journal Che cos’è l’infinito? Esiste un infinito più grande di un altro? E che cosa succede se lo si somma a se stesso? Raddoppia come accade a un qualsiasi numero? L’idea di infinito appare tanto semplice quanto inafferrabile. Persino un bambino riesce a coglierne l’essenza, e basta un percorso circolare per aprire la possibilità di un viaggio che non avrà mai fine. Eppure in matematica, nel mondo della logica e dell’astrazione, definire e addomesticare l’infinito è stato un processo lungo e laborioso. In questo suo nuovo libro Eugenia Cheng ci conduce per mano a esplorare i misteri dell’infinito. Lo fa con la solita passione contagiosa, ricorrendo a una prosa ricca di immagini e analogie illuminanti che rendono la lettura coinvolgente e facilitano la comprensione. Così, inseguendo l’infinito, ci ritroviamo senza quasi accorgercene a...

L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica

L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica

Autore: Marcus Du Sautoy

Numero di pagine: 394

Ultimi ebook e autori ricercati