Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La nuova disciplina delle società partecipate e delle società in house

La nuova disciplina delle società partecipate e delle società in house

Autore: Carlo Sanna , Mattia Pani

La disciplina delle società partecipate e delle società in house è stata oggetto di numerosi interventi da parte del legislatore statale che sono culminati con l’approvazione del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 175. La predetta disciplina è stata successivamente modificata dal decreto correttivo (Decreto Legislativo 16 giugno 2017, n. 100), che ha anche dato attuazione a quanto statuito dalla Corte costituzionale 25 novembre 2016, n 251. Dall’insieme degli indicati provvedimenti normativi è scaturita una disciplina complessa e problematica la quale, peraltro, deve essere coordinata con le norme del codice dei contratti pubblici dedicate al fenomeno dell’in house providing. Nel presente volume si analizzano compiutamente con il disposto del testo unico e del codice dei contratti sulla tematica delle società a partecipazione pubblica, al fine di fornire un esame esaustivo della disciplina vigente in materia. La Confservizi-CISPEL Sardegna è l’associazione regionale, senza scopo di lucro, che rappresenta il sindacato d’impresa dei soggetti gestori di servizi pubblici in Sardegna. Essa è una delle...

Manuale di diritto amministrativo. Aggiornato alla Legge finanziaria per il 2008

Manuale di diritto amministrativo. Aggiornato alla Legge finanziaria per il 2008

Autore: Giuseppe Napolitano

Numero di pagine: 576
Servizi pubblici locali: la gestione di un asilo nido. Il primo manuale sui servizi e le attività a favore dei bambini da 0 a 36 mesi

Servizi pubblici locali: la gestione di un asilo nido. Il primo manuale sui servizi e le attività a favore dei bambini da 0 a 36 mesi

Autore: Sandro Rizzoni , Barbara Bulla

Numero di pagine: 244

2001.73

Le società in-house. Contributo allo studio dei principi di auto-organizzazione e auto-produzione degli enti locali

Le società in-house. Contributo allo studio dei principi di auto-organizzazione e auto-produzione degli enti locali

Autore: Christian Iaione

Numero di pagine: 432
Sin imagen

Servizi pubblici locali a rilevanza economica e affidamenti in house providing

Autore: Filippo Colapinto

Numero di pagine: 64
Corso di diritto amministrativo. Profili sostanziali e processuali

Corso di diritto amministrativo. Profili sostanziali e processuali

Autore: Francesco Caringella

Numero di pagine: 2846
Le Società Pubbliche TOMO UNO - TOMO DUE

Le Società Pubbliche TOMO UNO - TOMO DUE

Autore: AA VV

Numero di pagine: 1168

Il sintagma società pubbliche identifica un’ampia fenomenologia che va dalle poche società c.d. legali esistenti alle società in house providing, da quelle controllate o semplicemente partecipate da pubbliche amministrazioni, a quelle miste, da quelle dominate od influenzate sul piano contrattuale a quelle in cui lo Stato ha prerogative speciali. I due volumi, frutto di esperienze interdisciplinari, scientifiche e operative diverse, partono dal Testo Unico ma hanno l’ambizione di analizzare l’intera e complessa legislazione in materia ed il sistema delle fonti. Un quadro composito di saggi che vanno dai regimi concorrenti delle responsabilità civili, contabili e penali alle regole della concorrenza, dalla giurisdizione alla disciplina lavoristica, dal coordinamento con la normative sugli appalti alle norme sulle quotate in mercati regolamentati, dagli statuti ai patti parasociali, dalla normativa penale alle implicazioni della legge 231, dall’anticorruzione alle procedure di valutazione, dalla crisi d’impresa ai sistemi di allerta e prevenzione, dagli adeguamenti statutari alle regole di governance, dai regimi transitori agli obblighi di dismissione. L’opera...

L’evoluzione della disciplina delle società in house nella legislazione e nella giurisprudenza

L’evoluzione della disciplina delle società in house nella legislazione e nella giurisprudenza

Autore: Carlo Sanna , Mattia Pani

Numero di pagine: 202

Dai periodici convegni e seminari organizzati dalla Confservizi-CISPEL Sardegna, tesi ad approfondire le tematiche più scottanti, le più recenti novelle legislative, nonché tutte le problematiche segnalate dagli Associati in tema di società partecipate e società in house, nasce il presente volume. Nello stesso si ripercorrono tutte le novità legislative e giurisprudenziali più recenti, fino alla direttiva sugli appalti pubblici 2014/24/UE del 26 febbraio 2014 che porterà numerosi cambiamenti nella materia in esame. Lo scritto è suddiviso in due parti. Una prima sezione di carattere storico illustra disposizioni normative anche recenti che sono state poi superate a livello giurisprudenziale o legislativo, ma che restano di grande utilità ai fini della conoscenza della materia. Nella seconda parte sono invece affrontati tutti i temi di più attuale interesse alla luce della normativa vigente e della giurisprudenza più recente. La Confservizi-CISPEL Sardegna è l’associazione regionale, senza scopo di lucro, che rappresenta il sindacato d’impresa dei soggetti gestori di servizi pubblici in Sardegna. Essa è una delle diciassette associazioni regionali nelle quali la...

Controllo analogo e governance societaria nell'affidamento diretto dei servizi pubblici locali

Controllo "analogo" e governance societaria nell'affidamento diretto dei servizi pubblici locali

Autore: Saul Monzani

Numero di pagine: 340
Nuovo manuale di diritto e gestione dell’ambiente

Nuovo manuale di diritto e gestione dell’ambiente

Autore: Alberto Pierobon

Numero di pagine: 1695

Il presente volume intende fornire una complessiva ed analitica lettura della disciplina ambientale rilevante per gli Enti Locali, aziende di settore e consulenti liberi professionisti, utilizzando un approccio multidisciplinare a più livelli, focalizzandosi sui nodi problematici e pratici, anzitutto proponendo metodi, interpretazioni, buone pratiche e teorie per una approfondita lettura del fatto normativo, con una ricostruzione valutativa-funzionale e dei fondamenti della materia. Il fine del libro è quello di consentire agli interessati di formarsi una propria autonomia di metodo e di giudizio su di una materia così complessa e magmatica: a tal fine i vari argomenti sono trattati utilizzando anche le casistiche quali “palestre” sulle quali applicarsi, oltre che soluzioni e percorsi concretamente riscontrati dagli autori nella loro esperienza e pratica professionale. L’approccio è, contemporaneamente, giuridico, tecnico, organizzativo ed economico in una visione gestionale e professionale ancorata ai necessari riferimenti dottrinari e giurisprudenziali. I 56 autori, riconosciuti esperti della materia trattata nei rispettivi commenti, hanno affrontato la tematica in...

L'in house providing nel diritto comunitario degli appalti e delle concessioni

L'in house providing nel diritto comunitario degli appalti e delle concessioni

Autore: Stefano Ferrando

Numero di pagine: 240
I contratti di appalto pubblico

I contratti di appalto pubblico

Autore: Claudio Franchini

Numero di pagine: 1176

L’opera presenta una trattazione molto meticolosa e approfondita di tutti gli istituti previsti dall’ordinamento per i contratti degli appalti pubblici, attraverso l’analisi sulla ricostruzione del regime giuridico delle fattispecie espressamente delineate dal codice e dalla legislazione speciale. In particolare, dopo avere individuato ed esaminato dettagliatamente il dato normativo, ampio spazio viene riservato allo studio della prassi contrattuale attraverso gli apporti offerti dall’elaborazione della dottrina più accreditata e dall’interpretazione derivante dall’attività degli organi giurisprudenziali. Aggiornato al d.lg. n. 104/2010 (codice del processo amministrativo, nello specifico in tema di tutela giurisdizionale in materia di appalti pubblici; al d.lg. 10 marzo 2010, n. 53 in tema di procedure di ricorso in materia d'aggiudicazione degli appalti pubblici; al regolamento di esecuzione del d.lg. n. 163/2006, approvato del Consiglio dei ministri in data 18 giugno 2010; Aggiornato alla recente giurisprudenza della Cassazione e del Consiglio di Stato; Il volume è arricchito da un Cd-rom in formato PDF, che rende possibile: • effettuare una ricerca per indici, ...

Il diritto amministrativo dopo le riforme costituzionali

Il diritto amministrativo dopo le riforme costituzionali

Autore: Guido Corso , Vincenzo Lopilato

Numero di pagine: 580
Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Autore: Luigi Tramontano

Numero di pagine: 706

La nuova Collana Compendi Tribuna si rivolge ai candidati ai concorsi pubblici, agli studenti universitari e a tutti coloro i quali siano chiamati a sostenere prove d’esame per l’abilitazione professionale, con particolare riguardo per l’esame orale di avvocato. I Compendi Tribuna si caratterizzano per chiarezza di esposizione, capacità di sintesi e taglio ad un tempo semplice quanto accurato, che consente di apprendere e memorizzare facilmente ogni argomento affrontato. Fra i punti di forza di ogni volume, segnaliamo: - l’accurata suddivisione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi; - la sapiente utilizzazione delle piste laterali di lettura, che permettono di individuare immediatamente i concetti fondamentali della materia trattata; - l’utilissima selezione di domande per l’autovalutazione immediata del proprio livello di apprendimento; - l’alto livello di aggiornamento normativo e giurisprudenziale; - la presenza dell’indice analitico alfabetico, che rende agevole la ricerca degli argomenti e degli istituti. Questo volume è aggiornato con i Decreti attuativi della Riforma Madia, fra cui il D.L.vo 20 luglio 2017, n. 118, recante nuove norme sul...

Appalti e contratti pubblici

Appalti e contratti pubblici

Autore: FABIO SAITTA

Dopo 10 anni dall'entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163), rinnovate riflessioni si rendono necessarie, arricchite da dottrina e giurisprudenza di questi anni di applicazione. Numerosi istituti (es. avvalimento, dialogo competitivo, in house providing, accordi quadro) si prestano ad approfondite considerazioni ed altri (es. la sponsorizzazione e il contratto di disponibilità) sono stati introdotti di recente, arricchendo ulteriormente il variegato articolato normativo, fornendo ulteriori spunti di riflessione. Va, poi, tenuto conto dell’avvento, nel 2010, del recepimento della Direttiva ricorsi (d.lgs. 20 marzo 2010, n. 53), che ha imposto la radicale riscrittura della disciplina codicistica concernente il contenzioso tra amministratori ed operatori economici, del codice del processo amministrativo (d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, e s.m.i.), all’interno del quale è ora collocata la disciplina dell’anzidetto contenzioso, assoggettato ad un rito che può ben definirsi “superspeciale”, e del Regolamento di attuazione dello stesso codice dei contratti pubblici (d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207), con il quale si è completata la...

Le società partecipate pubbliche. L'anomalia delle società in house providing. Il caso So.Re.Sa. S.p.A

Le società partecipate pubbliche. L'anomalia delle società in house providing. Il caso So.Re.Sa. S.p.A

Autore: Enzo Quaranta

Numero di pagine: 232
L'integrazione europea, il principio di sussidiarietà e la riforma istituzionale della P.A.T.

L'integrazione europea, il principio di sussidiarietà e la riforma istituzionale della P.A.T.

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 166

1801.14

Ultimi ebook e autori ricercati