Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
In Europa son già 103

In Europa son già 103

Autore: Tullio De Mauro

Numero di pagine: 30

Vogliamo davvero che alla storia e al presente dell'Europa corrisponda una reale democrazia europea? Se la risposta è sì, bisogna costruire la comunanza di lingua, condizione fondante di vita della pólis. La voglia di democrazia, la voglia di unità politica e la crescita degli attuali livelli di istruzione sono le condizioni per risolvere la questione linguistica come questione democratica dell'Europa.

Pazzesco!

Pazzesco!

Autore: Luca Mastrantonio

Numero di pagine: 240

L'italiano di questo millennio è una lingua «pazzesca». I media digitali alterano scrittura e lettura: dalle k al posto di ch al senso di povertà che trasmette un testo senza emoticon. Aumenta il peso anglofono dell'economia («spread» e «start up»); il francese e il latino sono residuali. Si rivalutano settori periferici o sconvenienti, come il fantasy (Troll, molestatore digitale) e la pornografia (MILF, le mamme sexy e Toy Boy). La politica, e il bisogno di rinnovare/difendere la società per età e genere, impongono parole come «rottamazione» e «femminicidio», mentre le ideologie sono sostituite da pure opposizioni: i partiti dei No (No Tav) e del Vaffa, che da insulto è diventato programma politico.

Dei Diritti e dei Doveri

Dei Diritti e dei Doveri

Autore: Albino Rossi

Numero di pagine: 209

Dei diritti e dei doveri è l’undicesima opera di Albino Rossi che, capitolo dopo capitolo, con un linguaggio chiaro, diretto ma ricco di significato, affronta temi complessi, proponendo riflessioni costruttive che aiutano a sviluppare un punto di vista sulle norme che, da sempre, regolano i diversi ambiti della vita sociale tra famiglia, lavoro e istruzione. La scrittura scorrevole e mai pesante che accompagna i contenuti oggetto della trattazione rende il testo una lettura indispensabile per chi, in vari livelli di formazione, lavora per la Pace nella Giustizia, si avvicina allo studio e opera nel vasto campo del diritto inteso tanto come rispetto delle leggi quanto come considerazione del significato di “dovere”. La morale che anima il libro non ha limiti temporali e confini artefatti. Tutto il mondo è stato colpito da una pandemia devastante. Quando - con l’aiuto del Signore - tutto sarà passato, ogni cosa non sarà più come prima: ci sarà da ri-costruire un mondo nuovo. Non dimentichiamo la morale e facciamo camminare insieme Anima e corpo; non ripetiamo l’attualità in cui l’Anima è sempre costretta ad inseguire! Albino Rossi è nato a Latronico il 24...

Dalla filosofia alla politica

Dalla filosofia alla politica

Autore: Francesco Aqueci

Numero di pagine: 218

I saggi, le recensioni e gli interventi raccolti in questo libro delineano un arco dalla filosofia quale voce che, in lotta con altre di volta in volta soverchianti, si realizza sempre nel rapporto critico con lo Stato, alla politica come riflessione che riporta l’analisi alle fonti della situazione concreta. In questo percorso l’ancoraggio è in un pensiero la cui determinazione non intende precludere ma anzi sollecitare il confronto con altre prospettive critiche della realtà esistente.

Diciamolo in italiano

Diciamolo in italiano

Autore: Antonio Zoppetti

Numero di pagine: 186

Nell'era del web e di internet, le parole inglesi si insinuano sempre più nella nostra lingua senza adattamenti e senza alternative. Spesso rendono gli equivalenti italiani obsoleti e inutilizzabili, cambiando e stravolgendo il nostro parlare in ogni settore. La politica è infarcita di tax, jobs act, spending review e di inutili anglicismi che penetrano persino nel linguaggio istituzionale (welfare, privacy, premier) e giuridico (mobbing, stalking) amplifi cati dai mezzi di comunicazione. Il mondo del lavoro è ormai fatto solo di promoter, sales manager e buyer, quello della formazione di master e di tutor, e tutti i giorni dobbiamo fare i conti con il customer care, gli help center o le limited edition delle off erte promozionali. Il risultato è che mancano le parole per dirlo in italiano. Questo saggio, divulgativo ma al tempo stesso rigoroso, fa per la prima volta il punto su quanto è accaduto negli ultimi 30 anni: numeri alla mano, gli anglicismi sono più che raddoppiati, la loro frequenza d'uso è aumentata e stanno penetrando profondamente nel linguaggio comune. Il rischio di parlare l'itanglese è sempre più concreto, soprattutto perché, stando ai principali...

Il sole sorge sotto la luna

Il sole sorge sotto la luna

Autore: Pierfranco Bruni

Partendo dal presupposto fondamentale di considerare l’antropologia come un colloquiare costante tra letteratura e filosofia, il testo ripercorre la storia di questa importante disciplina attraverso le figure di grandi antropologi, pensatori e letterati. Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi”. Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", "L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento. Ha scritto saggi sulle...

ESQUILINO, ESQUILINI. Un luogo plurale

ESQUILINO, ESQUILINI. Un luogo plurale

Autore: Vincenzo Carbone , Mirco Di Sandro

Numero di pagine: 444

Il testo dà conto delle trasformazioni sociali in senso “multiculturale” del rione Esquilino, concentrandosi su diversi ambiti di interesse di ricerca sociale in chiave transdisciplinare. L’opera si articola in due sezioni: nella prima (4 capitoli di Vincenzo Carbone) vengono delineate le prospettive analitiche adottate, discusse e problematizzate le nozioni di luogo e di pratica spaziale e, attraverso il mapping sociale dell’area, sono proposte chiavi di lettura su territorio, sui processi che lo connotano e sui significati assegnati ai luoghi; nella seconda parte, diversi contributi (9 capitoli di più autori) approfondiscono temi specifici, secondo ambiti disciplinari e prospettive di analisi diversificate.

L'economista gazzetta settimanale di scienza economica, finanza, commercio, banchi, ferrovie e degli interessi privati

L'economista gazzetta settimanale di scienza economica, finanza, commercio, banchi, ferrovie e degli interessi privati

Numero di pagine: 1304
Forme contemporanee del disagio

Forme contemporanee del disagio

Autore: Valeria Biasi , Massimiliano Fiorucci

Numero di pagine: 226

Il volume si concentra, attraverso una prospettiva interdisciplinare ormai irrinunciabile per la ricerca educativa e per le scienze dell’educazione e della formazione, su alcune delle principali forme del disagio nella società contemporanea. I contributi qui raccolti affrontano - a partire da dati storici e demografici relativi al sistema migratorio nazionale e internazionale, rappresentati anche attraverso la narrazione cinematografica - i fenomeni dell’emarginazione e dello svantaggio socio-economico ed abitativo, le questioni della convivenza nelle società multiculturali, le rinnovate forme di discriminazione di genere anche in riferimento alle donne migranti, il problema delle non eque opportunità formative, della disabilità, del bullismo e dei fenomeni allarmanti della dispersione scolastica, dell’esclusione e del drop-out universitario. Intere fasce di popolazione sempre più numerose appaiono oggi a rischio di marginalità e alienazione sia in conseguenza dei fenomeni di globalizzazione selvaggia sia in ragione di una purtroppo ancora troppo debole attenzione politico-culturale alle questioni della formazione e dell’educazione. Le riflessioni delineate ed i...

ANNO 2022 L'AMBIENTE SECONDA PARTE

ANNO 2022 L'AMBIENTE SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 230

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE, IMPOSIZIONE E MENZOGNA. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca Nazionale Centrale Di Firenze

Numero di pagine: 742

The "Notizie" (on covers) contain bibliographical and library news items.

L’italiano e la sostenibilità

L’italiano e la sostenibilità

Autore: Marco Biffi , Maria Vittoria Dell'anna , Riccardo Gualdo

Numero di pagine: 356

In questo anno, il 2023, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha scelto di dedicare la XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo all’italiano e la sostenibilità. È una scelta importante, che sottolinea come il tema della sostenibilità, nelle sue varie curvature, vada affrontato anche con il contributo della lingua; e, va sottolineato, anche con il contributo – essenziale – della lingua italiana. Il movimento di sostegno, promozione e azione a favore di uno sviluppo sostenibile è globale e pertanto internazionale, e quindi linguisticamente dominato dall’inglese. Ma perché una politica di sostenibilità sia realmente realizzabile è necessario coinvolgere tutti i cittadini, a ogni livello, perché soltanto con una reale e cosciente condivisione generale un così difficile risultato può essere raggiunto; e per avere l’appoggio di tutti è necessario che tutti comprendano bene le ragioni, espresse in modo chiaro a prescindere dall’età, dall’istruzione, dalla provenienza geografica e sociale. Sviluppo sostenibile significa anche farsi il giusto carico della società nelle sue molteplici sfaccettature, guardando alla parità di...

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

Autore: Edoardo Chiti , Gianluca Gardini , Aldo Sandulli

Numero di pagine: 492

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1079

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Esperienze giuridiche in dialogo

Esperienze giuridiche in dialogo

Autore: Michele Graziadei , Alessandro Somma

Numero di pagine: 324

Da tempo il diritto ci appare come un fenomeno sconfinato, sul quale siamo naturalmente portati a riflettere a partire da un raffronto tra esperienze giuridiche. Il diritto comparato si è da sempre interessato a questo fenomeno, tradizionalmente per sostenere le ragioni della convergenza, e per farlo con un piglio evoluzionista. Nel tempo le cose sono cambiate. Per un verso ha preso corpo la volontà di preservare le identità delle esperienze giuridiche, per un altro si è avvertita la necessità di superare l’approccio evoluzionista e di adottarne in sua vece uno diffusionista. Il risultato è un rimescolamento delle sensibilità con cui ci si accosta al raffronto tra esperienze giuridiche, del resto in linea con una fase storica per molti aspetti caratterizzata da giudizi critici sulla globalizzazione. Gli autori di questo volume si sono confrontati su questi aspetti in chiave critica e mettendo in luce differenti sensibilità nei diversi campi del sapere giuridico: dal diritto privato al diritto al diritto pubblico, passando per il diritto del lavoro.

Il territorio montano della diocesi di Bologna. Identità e presenza della chiesa. Urbanistica, socio demografia, edifici di culto e pastorale nel paesaggio...

Il territorio montano della diocesi di Bologna. Identità e presenza della chiesa. Urbanistica, socio demografia, edifici di culto e pastorale nel paesaggio...

Autore: L. Manenti , Claudia Manenti

Numero di pagine: 395
Lettere della famiglia Mozart

Lettere della famiglia Mozart

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 677

Versailles, capodanno del 1764. Un bambino di sei anni e sua sorella di undici sono alla corte di Luigi XV per esibirsi davanti alla famiglia reale. Un giornalista lì presente racconta che lei «suona il clavicembalo in maniera brillantissima», mentre il piccolo è «un fenomeno così straordinario che si stenta a credere». I due sono applauditi e apprezzati al punto che viene loro concesso di baciare la mano delle figlie del re e di intrattenersi in conversazione con la regina. Si tratta di Wolfgang Amadeus Mozart e di sua sorella Maria Anna, accompagnati dal padre Leopold, che osserva la scena orgoglioso dei figli e stupefatto dalla magnificenza del luogo, mentre memorizza ogni aspetto e rituale dell’aristocrazia per poterne poi raccontare nelle sue lettere. L’epistolario raccolto in I primi viaggi e il Grand Tour in Europa ripercorre gli anni iniziali e sfavillanti della precoce carriera musicale di Mozart attraverso le parole appassionate, intelligenti e severe del padre, dalle esibizioni a Vienna nel 1762 per l’imperatore Francesco I a quelle nelle case nobiliari di Parigi, Monaco, Lione, Amsterdam, Zurigo e di tante altre città nel corso di tre intensi anni di...

Divulgazioni Francesi (1736 – 1748)

Divulgazioni Francesi (1736 – 1748)

Autore: Anonimo

Numero di pagine: 449

L’antologia di testi divulgativi presentata in questo volume, come indica lo stesso nome, costituisce una documentazione mirata, almeno apparentemente, a far conoscere a un pubblico generico la ragion d’essere e il funzionamento di un’Istituzione, la Massoneria, fino ad allora avvolta da un alone di mistero. Il lettore s’accorgerà forse con una certa sorpresa che si tratta di scritti piuttosto accessibili, elaborati sotto forma di relazione, dove talvolta può trovarsi riportato anche l’aneddoto e ai quali spesso non è alieno anche un certo sense of humor, a differenza di Catechismi e Rituali, più incentrati su considerazioni tecniche. Questa rappresenta una peculiarità delle opere francesi venute alla luce nel periodo considerato che, oltre ad offrire informazioni alquanto preziose sul metodo di lavoro adottato dalle logge dell’epoca, per la sua vitalità costituisce anche una testimonianza interessante della mentalità che caratterizzava i membri appartenenti a tali officine. Gli otto testi qui presentati detengono un’importanza speciale, poiché con le altre pubblicazioni realizzate in Francia nel periodo compreso fra il 1730 e il 1760 contribuiscono a colmare ...

Il primato sfuggente. L'Europa e l'intervento per lo sviluppo 1957-2007

Il primato sfuggente. L'Europa e l'intervento per lo sviluppo 1957-2007

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 242

1581.2

Rugby Football

Rugby Football

Autore: Massimiliano Pandimiglio

Numero di pagine: 150

Il rugby, sempre più apprezzato e seguito in Italia, è il fratello maggiore del calcio. Forza, onestà, coraggio, spirito di gruppo sono i suoi codici morali e di gioco, percepiti con un’intensità che invece il calcio ha perduto. In meno di due secoli, dall’Inghilterra d’origine alla Rugby World Cup 2015 che si inaugura in questo settembre, il rugby si è aperto strade impensate e sorprendenti nel resto del mondo. Giocatori della ‘palla ovale’ sono diventati leggendari per motivi sportivi, extrasportivi e a volte paradossali, tanto da divenire vere e proprie icone. Come Lloyd McDermott, per il suo leggendario contributo alla fine dell’Apartheid in Sud Africa, o il premiato all black Keith Murdoch, che per il rimorso di un eccesso commesso in un festeggiamento decise di lavare l’onta del disonore sparendo, per sempre, dalla scena sportiva e pubblica. Fino all’epopea della famiglia Francescato: quattro fratelli, tutti, prima o dopo, in maglia nazionale italiana sul campo. Ma che cosa fa del rugby uno sport così speciale, a 13 (League) o a 15 (Union), ma anche a 7 (sevens) che sia? L’autore ne ripercorre, nella storia della diffusione, quella delle idee che lo...

ANNO 2022 L'AMBIENTE QUARTA PARTE

ANNO 2022 L'AMBIENTE QUARTA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 323

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE, IMPOSIZIONE E MENZOGNA. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Meridiana. 103, 2022. Città e finanza

Meridiana. 103, 2022. Città e finanza

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 285

La trasformazione del suolo urbano non solo in luogo, ma in mezzo dell’accumulazione di capitale e dell’espansione finanziaria è una dinamica radicata nella storia del capitalismo che ciclicamente tende a risolvere, almeno temporaneamente, le sue crisi interne di sovraccumulazione attraverso l’espansione geografica e la trasformazione dello spazio. La crisi finanziaria che ha avuto avvio con i mutui subprime negli Stati Uniti, è stata interpretata come un effetto del dirottamento, avvenuto negli anni precedenti, degli investimenti degli attori finanziari dal settore produttivo, generatore di redditi per la classe media e operaia, al settore immobiliare e delle costruzioni. È precisamente in questa particolare congiuntura dello sviluppo storico del capitalismo chiamato «finanziarizzazione» che la sezione monografica di questo numero di «Meridiana» contestualizza e analizza la relazione tra città e finanza. Gli articoli raccolti in questa sezione individuano la finanziarizzazione tra gli aspetti strutturali e sistemici che caratterizzano le città globali e che si accompagna alla deindustrializzazione, alla terziarizzazione dell’economia, alle migrazioni della forza...

Tra spezie e spie

Tra spezie e spie

Autore: Andrea Savio

Numero di pagine: 170

Il nobile vicentino Filippo Pigafetta (1533-1604), parente del più famoso Antonio, fu a sua volta instancabile viaggiatore, figura emblematica tra politica, affari e cultura del Cinquecento. Lo seguiamo nelle peregrinazioni che compie nel decennio 1576-1587 tra Suez, Londra, Madrid, Lisbona, Roma, Gerusalemme e Venezia, come esploratore, cartografo, informatore, poligrafo e diplomatico tra il mondo cristiano e quello ottomano. Lo rincorriamo, un’udienza dopo l’altra, per le corti di Filippo II, Elisabetta I, papa Sisto V e Ferdinando I de’ Medici. Fino a scoprirlo, per un momento, perno di una possibile alleanza tra le potenze europee per il controllo dell’Egitto, in vista dell’apertura di un canale a Suez per il transito del pepe indiano dal Mar Rosso al Mediterraneo.

Annuario sociale 2000. Cronologie dei fatti, dati, ricerche, statistiche, leggi, nomi, cifre

Annuario sociale 2000. Cronologie dei fatti, dati, ricerche, statistiche, leggi, nomi, cifre

Autore: Gruppo Abele

Numero di pagine: 772
ANNO 2021 I PARTITI SECONDA PARTE

ANNO 2021 I PARTITI SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati