
Chi è l’imprenditore? Il volume offre uno scorcio sulle principali funzioni e sui tratti di personalità che contraddistinguono l’imprenditore dal non imprenditore, nonché sull’interazione di tali elementi con l’ambiente esterno, cercando di travalicare i confini delle varie discipline che si sono occupate del tema. L’analisi empirica conferma che per essere imprenditori non basta svolgere funzioni imprenditoriali, ma occorre l’imprenditorialità, intesa come una combinazione di attitudini e tratti di personalità che possono essere sviluppati attraverso l’interazione con l’ambiente esterno, ma non creati.
Vuoi diventare ricco? Vuoi arrivare al successo creando qualcosa di tuo? Diventare capo di un’azienda con tanti dipendenti? In una sola parola, sogni di diventare un grande imprenditore? Ecco, questo è il libro che fa per te. Scritto da un vero imprenditore, questo libro ti darà uno scossone emotivo sul piano motivazionale, mettendoti a nudo per farti capire chi sei e cosa vuoi davvero. Dopo averti caricato e motivato a dovere, come un vero coach, l’autore ti spiegherà dettagliatamente trucchi e segreti per creare un’impresa di successo partendo da zero. Poi, dopo averti svelato tutti i segreti dei più grandi imprenditori dell’ultima generazione, per far si che tu ne tragga ispirazione, ti regalerà una serie di spunti imprenditoriali dal potenziale milionario, che dovrai solo avviare. In definitiva, se sei una persona di indole positiva e ottimista, hai un sogno nel cassetto e vuoi realizzarlo, in questo libro troverai una guida e un faro da tenere sempre al tuo fianco. Scopri: . come realizzare i tuoi sogni milionari . quali sono le doti indispensabili dell’imprenditore di successo . come diventare un imprenditore visionario alla Steve Jobs . come pensare in grande ...
“Dalla fine degli anni Ses santa in poi l’Italia ha subito un mutamento profondo: Chiesa, par titi, borghesia, imprenditori, cultura, è cambiato tutto. E questo cambiamento, dal punt o di vis ta delle conseguenze sul mondo impr enditoriale, è ancora tutto da studiare.”
Programma di Il Lean Manager Le Strategie dell'Imprenditore Innovativo per Tagliare i Costi e Semplificare le Procedure Aziendali COME SCOVARE GLI SPRECHI Come interpretare l'innovazione per convertirla nel fulcro del tuo successo. Cosa sono le abitudini di un lavoratore e come cambiarle in funzione della produttività. Come frammentare efficacemente un'attività. Cos'è il vero snellimento aziendale e come attuarlo. Il Frontloading e il Trashing: cosa sono e cosa comportano. Come capire cos’è e dov’è lo spreco in azienda. COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI LEAN Il Concept Paper: cos'è e come crearlo. Come creare e cos’è l’SBCE (Set Based Concurrent Engineering). Il Pull planning: la pratica lean più utilizzata e più efficace all’interno degli stabilimenti e degli uffici. Come formare dei dipendenti lean. CHI E' L'IMPRENDITORE INNOVATIVO Come e perché scegliere di diventare imprenditore. Quali sono i tratti comuni degli imprenditori di successo. Le 10 caratteristiche di un imprenditore di successo: quali sono e come ottenerle. COME DIVENTARE UN IMPRENDITORE INNOVATIVO Come considerare il denaro nell'ottica imprenditoriale. Gli strumenti economici che devi...
Essere imprenditore oggi: è il tema che l'ebook prova ad affrontare con un approccio decisamente singolare.Requisiti, autorizzazioni, distinzioni essenziali e scelte cruciali, certamente. Ma anche un particolare metodo di raccolta informazioni sui concorrenti tramite gli studi di settore, un'attenzione concentrata sull'importanza della pianificazione, una formula inconsueta per misurare il mercato di riferimento, utilissime "dritte" su come impostare la propria presenza online e tante altre utili informazioni.Si parlerà anche dei finanziamenti possibili e delle modalità operative che costruiscono l'imprenditore competitivo sul proprio mercato.Tuttavia, un momento importante del manuale è incentrato sulle caratteristiche che l'imprenditore deve avere (o acquisire con l'esercizio e la formazione continua) per avere successo.
2000.1245
Chi fu il primo imprenditore tecnologico della storia? Non Steve Jobs, non Larry Page, non Bill Gates, ma Johann Gutenberg, l’inventore della stampa a caratteri mobili. Gutenberg dovette affrontare, secoli fa, sfide simili a quelle che, oggi, si presentano a chi vuole fondare la propria start up nella Silicon Valley o in qualsiasi altra parte del mondo. In questo ebook, che richiede un tempo di lettura inferiore a un’ora, Jeff Jarvis, uno dei più importanti giornalisti ed esperti di media della nostra epoca, racconta la storia di Gutenberg da una prospettiva imprenditoriale, spiegando come egli abbia superato gli ostacoli tecnologici, sviluppato il proprio prodotto in segreto e poi virato verso l’open source, come abbia raccolto capitale e ridotto il rischio, e come, alla fine, siano stati il flusso di cassa e l’assetto patrimoniale a fermarlo. Questa è anche la storia di un grande e rivoluzionario innovatore: quello che, oggi, potremmo definire come il Santo Patrono degli imprenditori tecnologici. Questo ebook tradotto, curato, adattato e introdotto da Valerio Bassan, già autore di Tutta un’altra notizia. Spunti e strumenti per il giornalismo del domani, vi porterà...
Le autrici si sono confrontate con il progetto ambizioso di correggere due secoli di errori e di leggende riguardanti le residenze di Napoleone all'isola d'Elba: il primo di grande respiro dopo l'acquisizione del piccolo palazzo dei Mulini da parte dello Stato Italiano nel 1927. Solo negli ultimi anni si è avvertita, da chi aveva la responsabilità di conservare e valorizzare questo bene di straordinario valore storico, la necessità di dotarsi del supporto di un'indagine scientifica che permettesse di capire quale era lo stato effettivo della residenza “imperiale” dei Mulini, cosí come Napoleone l'aveva progettata e realizzata. Non si era mai indagato su quanto complesse fossero le modalità con le quali Napoleone organizzava i luoghi in cui viveva, anche temporaneamente, codificate fin dall'inizio dell'Impero con l'istituzione della Maison de l'Empereur, e dell'Etiquette Imperiale: una pigrizia culturale e una supponenza che hanno finito per consolidare l'immagine di un Imperatore prigioniero, afflitto e sconfitto, confinato in una residenza di modeste dimensioni. Ha cosí prevalso una “vulgata” alimentata dalla tradizione orale e da una pubblicistica aneddotica che ha ...
Il lavoro intende offrire un’aggiornata disamina della fattispecie-imprenditore. Viene esaminato il concetto di imprenditore, quale “attivatore” del sistema economico. Ampio risalto si conferisce all’analisi degli elementi di detta fattispecie, ossia all’esercizio di un’attività economica, all’esercizio di essa a titolo professionale, e all’organizzazione.
Vedi maggiori dettagli