Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il volo alto della libellula

Il volo alto della libellula

Autore: Gabriella Russo

Numero di pagine: 198

A Cutrofiano la vita scorre lenta e scandita dai rituali quotidiani tipici dei diversi gruppi sociali che lì convivono. Marianna e Preziosa li incarnano alla perfezione, ognuna con la propria storia, le proprie gioie e dolori nascosti, le proprie abilità e desideri ad animarle. Proprio questi saranno il motore dell’intera vicenda, che prende una piega inattesa e cattura i lettori fino all’ultima pagina portandoli in un’epoca lontana alla scoperta di una storia appassionante. Gabriella Russo vive a Cutrofiano e insegna Italiano e Latino nel Liceo Scientifico di Maglie, in provincia di Lecce, nella cui Università ha conseguito la laurea in Lettere Classiche e la specializzazione in Archeologia Classica.

La danza della libellula

La danza della libellula

Autore: Elga Moretto Giuseppe Marchese

Numero di pagine: 144

Questa storia narra di una bambina chiamata Nadine, che con fede sincera si affida segretamente a Madre Natura. La fanciulla sin da tenera età scopre di avere predilezione per la danza, che col passare degli anni si tramuta in vera e propria vocazione. Nonostante i desideri di Nadine vengano ostacolati continuamente dalle avversità della vita, un giorno fortunatamente conosce la Libellula Jolie, che l’aiuta a realizzare magicamente il sospirato sogno. La danza è nobile arte, forma d'espressione innata nell'uomo, impulso alla vita e all'unione; è potere magico, forza del volere, sogno che alimenta la speranza, tra quotidiane avversità; è porta misteriosa per accedere con aggraziata eleganza e coinvolgimento dei sensi, al profondo di noi stessi.

Il Volo Della Libellula

Il Volo Della Libellula

Numero di pagine: 86

Sei storie di libertà, quella libertà che nessuno può realmente darci ne toglierci, libertà dai preconcetti, libertà dalle imposizioni dai ceti sociali, libertà fisica, sessuale, morale. Libertà, una sola parola mille sfumature, rovescio della stessa medaglia, sfaccettature di un mondo ancora troppo lontano da capirne il reale significato. Libertà ricercata fino allo stremo, ma siamo realmente liberi? Forse no, siamo ancora intrappolati in schemi pindarici troppo complessi e lontani per per assaporarne la vera essenza.

Sulle ali della libellula

Sulle ali della libellula

Autore: Daniela I Norris

Numero di pagine: 154

Sulle ali della libellula è la meno impressionante, più toccante e intensa esplorazione della regressione a una vita passata di cui un lettore possa fare esperienza, ricca di indicazioni, spunti di saggezza e speranza per chiunque ha perso una persona cara o cerca un modo per superare un lutto. Dopo la morte del fratello, Daniela Norris segue il proprio cuore verso ciò che in fondo sa già: che rimaniamo legati e in connessione con i nostri cari che ci hanno lasciato e ci rincontreremo. Tutto quel che dobbiamo fare, è ascoltare e ricordare.

Il bacio della libellula

Il bacio della libellula

Autore: Barbara Sitzia

Numero di pagine: 128

Il viaggio dell'autrice dall'incantato mondo dell'infanzia agli esordi dell'adolescenza nella costante ricerca e scoperta del senso autentico della vita. Un racconto che riesce a cogliere negli aspetti apparentemente normali e scontati dell'esistenza, un'essenza straordinaria, irripetibile perché vissuta con intensità e amore, filo conduttore dell'intera storia narrata. La nostalgia verso qualcosa che non è più e verso ciò che è stato, emerge a più riprese nei ricordi della bambina ormai lontana che, divenuta donna, ha acquisito consapevolezza dell'autentico senso della vita umana che va ricercato e riscoperto nel fanciullo che sopravvive, nonostante tutto, nella parte più intima di ciascuno di noi. Barbara Sitzia è nata ad Oristano il 31.07.71. Docente di lettere presso la Scuola Secondaria di primo grado di Sant'Antioco è vincitrice di diversi e importanti premi letterari nazionali e internazionali.

Liberati dai veleni della mente

Liberati dai veleni della mente

Autore: Elena Greggia

Numero di pagine: 160

UN LIBRO CHE PUÒ DAVVERO TRASFORMARE LA NOSTRA ESISTENZA! Oggi mi fermo e pulisco il mio cuore. APPRENDERETE COME: - Rilassarvi nella vita quotidiana - Uscire da inganni e prigioni della mente - Trasformare rabbie e modi compulsivi in emozioni sane - Luoghi, musica e occupazioni ci trasformano - Far crescere il vostro giardino interiore e raggiungere una mente felice Pagine ricche di indicazioni pratiche e racconti accompagnano il lettore a scoprire l'insegnamento buddista e a ritrovare, sotto la polvere di ansie, rabbie e modi distruttivi, quella luce adamantina che si manifesterà come benessere, saggezza e felicità. Contributi di Giuseppe Bonfanti, William Giroldini e Sergio Ragaini Elena Greggia, dopo la laurea e il master in Economia, ed una carriera in aziende multinazionali, si dedica allo studio delle filosofie orientali per comprendere più a fondo i legami tra corpo e mente. Decisivo l'incontro con la meditazione Vipassana e con i monaci e maestri della foresta thailandese. Tiene corsi in tutta Italia accompagnando coloro che vogliono accostarsi al benessere psico-fisico. è membro direttivo di Aism (Ass. italiana scientifica di Metapsichica). Autrice di numerose...

Le parole negate

Le parole negate

Autore: Pietro Pinna

Numero di pagine: 72

Pietro Pinna, nasce ad Olbia “Sardegna” il 24.11.1972. All’età di 17 anni gli viene diagnosticato il “Morbo di Wilson” una malattia genetica invalidante che crea problemi motori , ma soprattutto difficoltà nel linguaggio. Tutto questo però non lo ferma: la sua voglia di vivere e il suo spirito combattivo, gli danno la forza per affrontare il suo destino con coraggio. Cosi Pietro scrive per dar sfogo alle sue mille emozioni in versi e per condividere con tutti i suoi stati d’animo e la sua voglia immensa di donare al prossimo insegnando ancora una volta che la vita è bella e va vissuta anche con difficoltà e sacrificio.

I Dipinti dell’Anima

I Dipinti dell’Anima

Autore: Caterina Marano

Numero di pagine: 88

Attraverso lo strumento della rima baciata e alternata, o ricorrendo alle suggestioni del disegno e della pittura, Caterina Marano si trova a gestire una spontaneità non approssimativa, bensì ottenuta all'interno di un unitario rapporto dialettico fra poesia e struttura: le simbologie sono messe in campo per sopraffare il vuoto minaccioso dell'esistenza, qua e là nei versi sono incastonate sintetiche metafore della libertà di vivere e di amare. L'approccio di tipo psicologico è reso in forma poetica: il soggetto lirico si dichiara fedele alla possibilità quasi terapeutica di rimuovere esperienze ormai esaurite e deleterie. E l'amore? Caterina Marano non lo nasconde, anzi, lo elegge leitmotiv designandolo elemento straordinario dei suoi Dipinti dell'anima. Cinzia Baldazzi Caterina Marano, avellinese, psicologa e psicoterapeuta, insegnante della scuola primaria, da circa vent'anni vive a Roma, città che ama e dove si è trasferita per realizzare i suoi sogni. Ha partecipato a vari bandi letterari ricevendo premi e menzioni per alcune opere contenute nella presente silloge. Su invito di Piero Casoli, presidente de La Macina onlus, ha esordito nel maggio 2019 con il concorso...

La danza delle parole

La danza delle parole

Autore: Rina Castelbuono

Numero di pagine: 65

Come mai l'Autrice di questi versi ha pensato di scrivere una seconda raccolta di poesie e ancor più di pubblicarla, sapendo che il genere poetico non rientra nelle preferenze del lettore odierno? Innanzitutto è chiaro che lei, quando scrive, lo fa per se stessa, e solo dopo per trasmettere al pubblico le sue emozioni. Questa silloge di liriche traccia l'evoluzione della Scrittrice rispetto alla sua prima raccolta pubblicata nel 2016. La tematica delle nuove poesie si diversifica, infatti, dall'antologia precedente perché è animata di una varietà più ampia di argomenti. Questa volta, dunque, gli assunti sono stati estrapolati dal profondo delle viscere della vita stessa e rivelano la complessità delle sue varie sfaccettature. Al lettore più attento di certo non sfuggirà la ricercatezza dell'impalcatura dell'opera stessa, nella quale l'Autrice ha tentato di soppesare ogni parola, ogni verso che occupano, in modo equilibrato, le pagine di questo libro.

Le ali della libellula

Le ali della libellula

Autore: Alessandro Gori

Numero di pagine: 188

Marco, uno scrittore livornese, viene informato che una sua amica, Dolores, è morta suicida. Dovrà tornare a Madrid dopo quattro anni, tormentato tra il presente e i ricordi di un passato ingombrante. Ospitato dalle coinquiline dell'amica, scoprirà come le persone che credeva di conoscere sono cambiate. Ma un dubbio lo assilla: Dolores si è suicidata o è stata uccisa? Le certezze di Marco svaniscono e non gli resta che aggrapparsi agli amici. Ma se gli amici non fossero proprio innocenti? Comincerà un'indagine serrata che lo porterà alla scoperta di scomode verità.

Sorriso indifeso

Sorriso indifeso

Autore: Antropoetico

Numero di pagine: 105

L'Alfa e l'Omega danzano nei giardini prossimi al monte di Meghiddo in attesa del triplo sei, 666, per lo scontro finale, quello più orrido. La luce si mischia col buio in attesa degli amanti, il seme attende il terreno, attimi dentro i sentimenti, il tempo atteso dai santi e dai profeti, l'inizio e la fine dentro l'esplosione del ritorno, il viaggio dell'abbandonato, il figliol prodigo che torna dal Padre, il destino che si compie, l'innominato, alla fine solo la carne dell'uomo paga il conto indemoniato, nell'ultimo respiro sorge il Dio e muore il piccolo essere indefinito, L'Alfa e l'Omega giocano con noi, sporche zanzare fuori dalla tenda di filato, i giorni passano e passeranno in un fiato, ma io ho compreso, ho svelato le trame dell'infinito, sono solo un sorriso completamente indifeso.

Il volto segreto di Gaia. Ritorno al mondo azzurro

Il volto segreto di Gaia. Ritorno al mondo azzurro

Autore: Maria Lidia Petrulli

Numero di pagine: 336

Adria insieme a Eliocron si trova ad affrontare l'ultima parte di un viaggioche porterà grandi eventi sul pianeta di Gaia. Il misterioso Eliocron, prima di separarsi per sempre dal tenente Mc Shillings, le lascerà un grande dono: tre piccole sfere azzurrine che porteranno un messaggio di speranza per il futuro. Adria riuscerà a ricongiungersi con il suo grande amore e gli amici ybridis che hanno saputo ridarle la gioia di vivere?

Pirlare impasti d'anima

Pirlare impasti d'anima

Autore: Antropoetico

Istruzioni per l’uso Trattasi di raccolta di pensieri e parole, ognuno distante dagli altri. Da consumarsi come le patatine, uno alla volta, magari sorseggiando un prosecco. Non è un saggio, non è un romanzo, non si tratta di poesie. Semplici rigurgiti mentali per fracassarsi le ragadi intellettuali. Se già siete ben forniti di depressione fatene pure a meno. Evitare in caso di intolleranza o prodromi influenzali e assumere non più di due o tre pagine al giorno fino all’esaurimento della confezione Il prodotto contiene: amore sofferenza conflitto malumore affetto libertà confessioni svelamenti religione sesso paura gioia vecchiaia Non sono presenti elementi d’intelligenza, se non tracce, ben al di sotto dei limiti consentiti dalla legge. Sprovvisto anche di cultura e formazione generale. Consigliato l’uso ai giovani perché possono comprendere come ci si riduce dopo i cinquant’anni. Sconsigliato invece ai vincenti, agli ottimisti ad oltranza, ai personaggi politici e ai sacerdoti di lungo corso. Non siete obbligati a leggerlo. Se non ne capite il senso, non è perché ne sia privo.

Mosaiko

Mosaiko

Autore: Claudio Kriwyx Alciator

Numero di pagine: 120

Perché dunque questo titolo? Se pensiamo a come è composto un mosaico, la risposta è immediata: da tessere di differenti colori e materiali. In questa silloge, le tessere sono i titoli delle poesie che giustapposte l’una a fianco dell’altra permettono di rappresentare qualcosa di totalmente altro da quello che erano in origine: nasce così, una nuova opera, una nuova immagine, un nuovo e altrettanto valido messaggio. Dunque, quello che si chiede al lettore è di “dimenticarsi” del metodo con cui si è giunti a comporre queste liriche e di farsi trascinare semplicemente dai sentimenti e dalle passioni che esse suscitano per quello che sono. La speranza dell’Autore è che sia i lettori che la critica possano apprezzare questa opera per la sua originalità, creatività e per il suo carattere ampiamente sperimentale.

Tutto inutile. Praticamente.

Tutto inutile. Praticamente.

Autore: Antropoetico

Uno sfornato di “massime” o “minime”, comunque le si voglia considerare, servito in confezione da passeggio. Pensieri da sorseggiare nei tragitti dove la perdita di tempo è usuale quando si prende metropolitana, tram, autobus, treni, aerei, navi in quanto non si corre il rischio di perdere il filo logico ma si ricavano spunti su cui riflettere che si possono interrompere senza sgravi scompensi in prossimità della propria fermata. Scatti brevi cerebrali. Salti emotivi e paradossi appena sufficienti per il confronto interiore, per la disamina del proprio percorso personale sul pianeta terra ma anche per mandarmi a quel tal paese con il dito medio alzato. Tutto inutile, praticamente.

L'arte spiegata ai bambini della scuola primaria

L'arte spiegata ai bambini della scuola primaria

Autore: Fabio Speciale

Numero di pagine: 132

NUOVA EDIZIONE CON RICCO APPARATO DIDATTICO E AUDIOLIBRO INCLUSO PER ALUNNI DSA E BESChi ha detto che l'arte è noiosa? Sapevi che: Salvador Dalì amava prendere il solo nudo e coperto di mosche? Kandinsky ha cominciato a dedicarsi all'arte astratta dopo aver visto un quadro appeso al contrario? Mirò nel tempo libero faceva incontri di pugilato con Hemingway? Le opere, le curiosità e la vita di otto grandi protagonisti dell'arte, raccontate in modo semplice ma completo, attraverso un dialogo immaginario fra il lettore e l'artista stesso. Un manuale didattico pensato per gli insegnanti, ma ad uso e consumo dei bambini della scuola primaria. I grandi protagonisti che hanno fatto dell'espressione visiva la loro missione – Van Gogh, Dalí, Klee, Miró, Hokusai, Keith Haring, Hiroshige, Kandinsky, parlano in prima persona delle motivazioni che li hanno spinti a dipingere e a sperimentare, della scelta dei soggetti e dei colori che li rappresentano, della propria formazione umana, del momento in cui hanno realizzato i dipinti e dei grandi temi sociali e culturali che hanno affrontato nella loro produzione, ispirando il mondo. Per rendere più semplice la memorizzazione e far sì che ...

Le dee di Olimpia

Le dee di Olimpia

Autore: Francesco Gallo

Numero di pagine: 144

Sin dalla prima edizione dei Giochi di Atene del 1896, i movimenti femministi europei avevano denunciato l’assenza di competizioni dedicate alle donne. La prima Olimpiade fu, di fatti, tutta al maschile. Ma riuscì a far parlare di sé la greca Stamata Revithi che, nonostante il gran rifiuto del barone Pierre de Coubertin, decise di percorrere ugualmente lo stesso tragitto degli uomini nella gara più impegnativa: la maratona. Corse per più di quaranta chilometri e impiegò solo un’ora in più del campione. Con il passare degli anni il CIO iniziò ad ammorbidirsi sulla spinosa questione e fece alcune concessioni che avevano però tutta l’aria di essere una sorta di “contentino”. Ebbero occasione di partecipare ai Giochi di Parigi e poi di Londra solo alcune tenniste, golfiste e tiratrici con l’arco. Furono appena ventidue le “fortunate” degne di tale concessione. Non una di più, raccomandò il barone. Dopo l’inizio della Prima Guerra mondiale, la situazione cambia radicalmente. Le donne sostituiscono gli uomini impegnati al fronte in tutti i campi di loro competenza e lo sport raccoglie immediatamente questa eredità. Da quel momento il numero delle donne alle...

Supplemento alla sesta edizione della Nuova enciclopedia italiana, raccolta di monografie sui recenti progressi delle scienze, delle arti, e delle industrie, di biografie, di notizie storiche, geografiche, statistiche, ecc: pte.I. Ibsen-Kur. pte.II Laaland-Quito

Supplemento alla sesta edizione della Nuova enciclopedia italiana, raccolta di monografie sui recenti progressi delle scienze, delle arti, e delle industrie, di biografie, di notizie storiche, geografiche, statistiche, ecc: pte.I. Ibsen-Kur. pte.II Laaland-Quito

Amelia Rosselli

Amelia Rosselli

Autore: Alessandro Baldacci

Numero di pagine: 194

«Un perturbante classico, una declinazione per certi versi unica, senza pari nel panorama della poesia italiana del secondo Novecento»: così Alessandro Baldacci definisce la scrittura di Amelia Rosselli, tracciandone la prima interpretazione critica completa, dai primi esperimenti degli anni Cinquanta sino alla fine della sua ricerca poetica ed esistenziale.

Segni e presagi del mondo animale. I poteri magici di piccole e grandi creature

Segni e presagi del mondo animale. I poteri magici di piccole e grandi creature

Autore: Ted Andrews

Numero di pagine: 349
Il volo delle coppie

Il volo delle coppie

Autore: Sergio Rustichelli

Numero di pagine: 390

Il volo delle coppie è un racconto in dodici episodi, che vedono coinvolte dodici coppie cui nell’arco temporale di un anno succederanno degli avvenimenti eccezionali che stravolgeranno le loro vite. Sarà solo un caso? Ci saranno delle forze che periodicamente si adopereranno per propiziare questi accadimenti? Tutto alla fine sarà cambiato, e solo alla fine tutto sarà svelato. La penna di Sergio Rustichelli è ironica, a tratti graffiante, quasi sempre impietosa.

Un aereo senza di lei

Un aereo senza di lei

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 408

Francia, 1980. In una notte di dicembre, appena prima di Natale, un aereo diretto a Parigi da Istanbul si schianta contro il Mont Terrible, nel Giura. Fra i rottami viene ritrovata una bambina di tre mesi, sbalzata fuori al momento della collisione. È l'unica sopravvissuta, ma a bordo le neonate erano due: si tratta di Lyse-Rose o di Emilie? Due famiglie - una ricca e potente di industriali, l'altra povera e sfortunata di ristoratori ambulanti - si fanno a pezzi per anni perché venga riconosciuta loro la paternità di quella che viene soprannominata dalla stampa francese la "Libellula", in un'epoca in cui il test del DNA non esiste ancora. La prima sentenza dà sorprendentemente ragione ai più poveri, ma i ricchi non si danno per vinti e assoldano un eccentrico investigatore che per diciotto anni cerca la verità. E quando finalmente la trova, la consegna in segreto nelle mani della ragazza ormai maggiorenne. Subito dopo, viene ritrovato cadavere nel suo studio. E lei scompare. Dai quartieri parigini a Dieppe, da Marne-la- Vallée al Giura, il lettore viene trascinato in una corsa affannosa e ricca di continui colpi di scena, fino all'incredibile finale. Quanto peso ha il...

L'eredità di Leonardo

L'eredità di Leonardo

Autore: Stefan Klein

Numero di pagine: 295

Se c’è un personaggio storico che merita di essere definito «genio universale», nessun dubbio che esso sia Leonardo da Vinci, semplicemente un gigante. Leonardo è stato a tutti gli effetti il primo visionario della storia, ha inventato un nuovo modo di pensare e ha rivoluzionato ogni campo della conoscenza a cui si è applicato. Progettò i primi automi funzionanti, immaginò i computer digitali, affrontò i primi studi accurati di anatomia, inventò le prime macchine volanti, rivoluzionò l’ingegneria militare. Noi celebriamo giustamente Leonardo come il pittore che ha rivoluzionato l’arte del Rinascimento, l’artista del Cenacolo e della Gioconda, ma in realtà i suoi contemporanei lodavano e corteggiavano in lui più l’ingegnere, l’architetto, l’inventore di marchingegni terribili e portentosi, colui che impersonava una nuova era grazie alle sue scoperte meravigliose. Stefan Klein, sulla base delle testimonianze più autorevoli e di una lettura attenta dei suoi scritti, entra con prosa avvincente nei dettagli della sua vita di uomo e di scienziato infiammato dal desiderio di conoscenza.

LE TORRI DI LANKA

LE TORRI DI LANKA

Autore: Riccardo Scagnoli

Numero di pagine: 446

«Le Torri di Lanka» è il terzo libro che affronta, in termini fantasy, il grande affresco del poema sanscrito Mahabharata, l’epopea eroica della nobile famiglia arya dei Bharata, dopo che la stirpe vedica ha conquistato la galassia, dal pianeta originale Mivar. Una famiglia in cui i capostipiti, tutti di alta aristocrazia guerriera, si contendono il trono imperiale, attraverso grandi passioni, intrighi, odi ed amori, in un susseguirsi di immani conflitti e torbidi intrecci, ma anche grandi e appassionanti vicende, che porteranno ad un conflitto mortale i due rami della dinastia. Qui assistiamo alla riorganizzazione della progenie Pandava costretta all’esilio dai cugini Kaurava, sul nuovo e selvaggio pianeta Ayodhya, grazie ai superpoteri dell’androide Vedha, ormai rivelatosi come l’avatar del dio Vishnu, Krishna. Vedha sa già che prima o poi l’Impero li rintraccerà, a caccia di vendette, e perciò fa di tutto per rinforzare l’apparato militare, con la costruzione della grande fortezza di Lanka; e condurre i suoi buoni uffici con le due razze autoctone e ostili, i Vanara e i Rakshasa. Intanto nella galassia imperiale, è in corso una vasta ribellione contro il...

Insegnami a scordarmi di pensare

Insegnami a scordarmi di pensare

Autore: ANTOLOGIA AUTORI VARI

Numero di pagine: 148

Insegnami a scordarmi di pensare, inserendosi nella tradizione letteraria e artistica dei grandi centri urbani (Parigi, Londra, Berlino, Venezia, Napoli, Palermo, Atene etc), che hanno realizzato stagioni indimenticabili della storia della cultura mondiale, ci indica che la poesia è dialogo, confronto e conoscenza. La coabitazione obbliga gli autori al dialogo, con la propria individualità e metro stilistico, e con l’interesse di verificare il percorso fatto da chi lo accompagna in questa nuova esperienza editoriale. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg “La poesia è un eco, che chiede all’ombra di ballare”, ci accingiamo a leggere i versi di Donatella Casentini con I viaggi dell’anima, Mauro Montacchiesi con ...E con la sera, Mariagabriella Ridolfi con Quando sorge l’alba sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Insegnami a scordarmi di pensare di (William Shakespeare).

Esercizi superficiali

Esercizi superficiali

Autore: Raffaele La Capria

Numero di pagine: 168

La leggerezza di un grande maestro contro la falsa profondità: una dichiarazione di poetica e di amore per l'uomo.

La furia dei venti contrari

La furia dei venti contrari

Autore: Amelia Rosselli , Rosaria Lo Russo , Stella Savino

Numero di pagine: 301

The documentary on DVD, produced by Rosaria the Russian and Stella Savino, retraces the life of Amelia Rosselli using interviews and historical readings, the audio CD includes twenty-seven sung poems and a full reading of the Dragonfly by Rosaria the Russian.

Non togliete le ali alla libellula

Non togliete le ali alla libellula

Autore: Rachele De Prisco

Numero di pagine: 96

Una silloge dai ritmi spezzati quasi plasmati nella creta delle sensazioni e delle intemperanze che affida a una libellula, un essere apparentemente esile ma capace di resistere alla tempesta, il compito di tracciare la segnaletica di un percorso di ascolto e purificazione attraverso la Poesia. Il nostro è un mondo globalizzato in cui se non hai una connessione, un punto di vista uniformato, sei tagliato fuori, isolato. I social network creano un’illusione di appartenenza attraverso una comunicazione veloce ma effimera niente affatto interessata ai conflitti interiori. La Poesia, quale espressione di libertà di pensiero, pura emozione esistenziale, riafferma l’individualità e si fa strumento di comunicazione scevra da pregiudizi senza timore di giudizi, di ostracismo riuscendo ad affrescare senza veli la nostra società. In questo ordito si libra la libellula simbolo di trasformazione, di consapevolezza, di volontà di andare oltre le apparenze, di ricerca della verità. Misterico viatico di un viaggio dentro se stessi, le proprie percezioni ed epifanie. Toglierle le ali significherebbe spezzare ogni libertà e precipitare nel baratro dell’ignoranza e del degrado.

Terra insecta

Terra insecta

Autore: Anne Sverdrup-Thygeson

Numero di pagine: 256

Per ogni essere umano che vive sulla Terra ci sono più di 200 milioni di insetti. Mentre state leggendo questa frase, da uno a tre trilioni di questi piccoli esseri stanno saltellando, strisciando o svolazzando intorno a noi. Vivono a ogni altitudine, in grotte profondissime o in laghi ghiacciati, ma anche vicinissimi a noi, nel nostro computer, o nel nostro stomaco. Ecco perché, in realtà, questa è la Terra Insecta: il pianeta degli insetti. Una moltitudine pressoché inesauribile di forme, colori, comportamenti, strategie di sopravvivenza... e una moltitudine che ha parecchio a che fare con noi, con il nostro ambiente e la nostra stessa sopravvivenza sul pianeta. In questo libro divertente e pieno di brio Anne Sverdrup-Thygeson, professoressa di entomologia all'Università di Oslo, ci porta in un viaggio attraverso il mondo unico degli insetti, presentandoci creature che per molti aspetti sembrano uscite da una fantasia grottesca e inesauribile: esseri con le orecchie sulle ginocchia, gli occhi sui genitali o la lingua sotto i piedi. Parassiti dalle terribili strategie di sopravvivenza, seduttori con le tecniche più ingegnose, predatori spietati. E attraverso il racconto,...

Ultimi ebook e autori ricercati