Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'angelo del terrore

L'angelo del terrore

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 211

Vedova e ricca, Lydia Beale risveglia l'interesse e la cupidigia di personaggi senza scrupoli. In particolare, una donna, bella come un angelo, ma di una crudeltà spietata, tesse intorno a lei una trama di insidie destinata a portarla alla rovina... L'Inghilterra e la riviera francese fanno da sfondo a una storia ricca di colpi di scena e di soluzioni imprevedibili.Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo; a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo, nonché la sceneggiatura del celeberrimo King Kong. Definito “il re del giallo”, è morto nel 1932.

La melodia della morte

La melodia della morte

Autore: Edgar Wallace

Un'organizzatissima banda di criminali e un giovane, promettente funzionario del Ministero degli Interni, senza un soldo, a pochi giorni dalle nozze. Cosa c'entra un matrimonio di puro interesse con una serie incredibile di rapine che stanno sconvolgendo Londra e che talvolta finiscono nel sangue? E per quale recondito motivo tutto è accompagnato da una sempre misteriosa "Melodia in Fa"? Una giovane e sfuggente violinista attraversa le strade londinesi come un fantasma, con il suo macabro messaggio di morte. Auto che sfrecciano nella notte e nascondono colpevoli al di sopra di ogni sospetto, gioielli milionari che passano di mano in mano come biglietti d'invito a una cena di gala. Un triste presagio di morte attraversa questo romanzo scritto da Wallace nel 1915, in cui la fredda rappresentazione della classe agiata britannica si accompagna a un'appassionata quanto fedele riflessione sul perché del crimine e sui suoi moventi più nascosti.

L'albergo delle Tre Rose

L'albergo delle Tre Rose

Autore: Augusto De Angelis

Numero di pagine: 249

Una lettera anonima trovata in questura suscita l’interesse del commissario De Vincenzi. È un avvertimento: qualcosa di brutto accadrà all’Albergo delle Tre Rose. De Vincenzi viene successivamente informato di una morte sospetta avvenuta durante la notte nello stesso albergo citato nella lettera. Una volta recatosi sul luogo del delitto, il commissario troverà al suo interno un gruppo di loschi figuri dediti al gioco d’azzardo e un’atmosfera fosca e annebbiata dai fumi e dall’alcol. La vittima è un ragazzo inglese, apparentemente morto impiccato. Guardandosi intorno, il commissario ha però l’impressione che sia tutta una messa in scena... "L’Albergo delle Tre Rose" è uno dei quindici romanzi con De Vincenzi come protagonista. Un giallo d’autore, un mistero a camera chiusa con variazioni originali e colpi di scena mozzafiato che trasporterà il lettore nella Milano tipica di De Angelis, crepuscolare e noir, avvolta dalla pioggia e dal trambusto dei tram degli anni quaranta. Augusto De Angelis (1888—1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato l’inventore del giallo all’italiana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per...

L'uomo che comprò Londra

L'uomo che comprò Londra

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 193

Quando su un giornale londinese appare il titolo "King Kerry comprerà Londra" lo scalpore è senza limiti. King Kerry è il miliardario avvezzo ad audaci operazioni finanziarie, ma stavolta sembra aver superato se stesso: acquistare un'intera città! Ma c'è un nemico che trama contro di lui: così l'operazione, già di per sé rischiosa, lo diventa ancora di più. Chi uscirà vincitore?Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo; a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo, nonché la sceneggiatura del celeberrimo King Kong. Definito “il re del giallo”, è morto nel 1932.

Opere vol. 8

Opere vol. 8

Autore: Carl Gustav Jung

Numero di pagine: 611

Gli scritti raccolti in questo ottavo volume delle Opere sono tutti posteriori alla rottura scientifica con Freud, ed esprimono quindi, sia pure a diversi livelli di elaborazione, il pensiero proprio di Jung, contenendo riflessioni essenziali per la teoria e la pratica analitica. Alcuni saggi (da Energetica psichica del 1928 alle Riflessioni teoriche sulla natura della psiche del 1954) cercano di figurare un modello della psiche fondato sul concetto di «libido» intesa in senso lato come energia psichica. Altri (sulla psicologia del sogno o sulla «funzione trascendente») definiscono le modalità di emergenza della spinta all’individuazione; altri ancora discutono i ritmi vitali dell'esperienza psichica, e i presentimenti inconsci della morte, individuali e collettivi. Infine i due testi sulla sincronicità costituiscono un tentativo di elevare alla dignità di ricerca scientifica certi fenomeni di correlazione psicofisica altrimenti non spiegabili dalla scienza causalistica. Il volume accoglie dunque i grandi testi teorici della piena maturità di Jung, quasi il cuore di un’opera di valore e dimensioni eccezionali. Tra i saggi qui raccolti ricordiamo: Istinto e inconscio...

Lupin contro Herlock Sholmes

Lupin contro Herlock Sholmes

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 55

Giallo - racconti (55 pagine) - Chi vincerà tra il più famoso investigatore e il ladro più astuto? La fama del genio di Herlock Sholmes era seconda, forse, solo a quella di Arsenio Lupin. Il più straordinario decifratore di enigmi che il mondo avesse mai visto, il prodigioso personaggio che sembrava forgiato in ogni sua parte dall’immaginazione di uno scrittore, era stato chiamato al castello di Thibermesnil dove, si temeva, il famigerato ladro gentiluomo progettava un furto. Per Arsenio Lupin una sfida impossibile da non cogliere: ma non sarebbe stata l'unica sorpresa che l'aspettava. Creato da Maurice Leblanc nel 1905, Arsène Lupin è l'archetipo del ladro gentiluomo come Sherlock Holmes lo è dell'investigatore. La sua popolarità passa per varie generazioni, attraverso film e varie serie televisive – indimenticabile quella degli anni settanta con Georges Descrières (recentemente scomparso) – fino alla rivisitazione giapponese di Lupin III e soprattutto alla serie di successo su Netflix Lupin. Un mito costruito attraverso racconti intriganti, una scrittura di qualità e un personaggio che buca la pagina. Contiene i racconti: La cassaforte di madame Imbert La perla...

Governare l'inatteso. Organizzazioni capaci di affrontare le crisi con successo

Governare l'inatteso. Organizzazioni capaci di affrontare le crisi con successo

Autore: Karl E. Weick , Kathleen M. Sutcliffe

Numero di pagine: 178

Alcune organizzazioni, quando affrontano un cambiamento inaspettato, riescono meglio di altre a "governare l'inatteso". Come mai? Karl Weick e Kathleen Sutcliffe rispondono a questa domanda mostrando come le organizzazioni ad alta affidabilità, per esempio le squadre antincendio o i reparti delle centrali nucleari, rappresentino dei modelli da imitare. Si tratta di realtà organizzative che meglio di altre hanno sviluppato una particolare abilità nell'individuare e correggere gli errori prima che la situazione peggiori ed esploda sotto forma di crisi.

Una divinazione sulle tre ultime opere di Vincenzo Gioberti I prolegomeni, Il gesuita moderno e L'apologia

Una divinazione sulle tre ultime opere di Vincenzo Gioberti I prolegomeni, Il gesuita moderno e L'apologia

Autore: Carlo Maria Curci

Numero di pagine: 442
Il Giustiziere

Il Giustiziere

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 196

Il Giustiziere ha colpito dodici volte in sette anni Una media terrificante... e ogni volta un biglietto indirizzato alla polizia per permettere a quest'ultima di recuperare... una testa mozzata. Sì, perché il Giustiziere non si limita ad uccidere le sue vittime, ma le decapita anche. Ma chi è il misterioso Giustiziere? E come mai si accanisce contro persone che non sono inermi cittadini, ma individui ricercati dalla polizia? Qual è la molla che lo spinge? I funzionari di polizia sono furiosi contro quest'uomo che li tiene in scacco, ma non riescono a capire chi sia. E i colpi di scena continuano a succedersi senza tregua.Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo, a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo. Tradotto in moltissime lingue, ha influenzato la letteratura gialla mondiale ed è considerato il maestro del romanzo poliziesco. È morto nel 1932.

L'enigma della cassaforte

L'enigma della cassaforte

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 140

Christopher Angle, detto "Angel Esquire", è un poliziotto dalle mille risorse. Strappa sorrisi di commiserazione a vederlo... ma in realtà la spunta sempre, E del resto sarà necessaria una buona dose d'inventiva per risolvere il mistero che perseguita i personaggi di questo romanzo, una schiera di furfanti e imbroglioni che solo Wallace poteva rappresentare con tanta verosimiglianza e vivacità.Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo, a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo. Tradotto in moltissime lingue, ha influenzato la letteratura gialla mondiale ed è considerato il maestro del romanzo poliziesco. È morto nel 1932.

Racconti straordinari

Racconti straordinari

Autore: Edgar Allan Poe

Questo volume raccoglie i seguenti racconti di E.A.Poe: Il ritratto ovale, Morella, Silenzio, Doppio assassinio nella via mourge, Una discesa nel Maelstrom, Berenice; significativi dello stile unico dello scrittore, che rielabora le sue ossessioni personali in figure e simboli che trascendono l’origine psichica per creare un nuovo linguaggio, divenendo addirittura un nuovo alfabeto dell’incubo.

Il fante di fiori

Il fante di fiori

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 194

Un misterioso personaggio, che si fa chiamare "Jack il Giustiziere", lascia sul luogo delle sue imprese, come segno di riconoscimento, una carta da gioco, e precisamente un fante di fiori. Quando il Colonnello Boundary riceve una busta che contiene un fante di fiori, e la scritta "Jack il Giustiziere", chiede la protezione della polizia. Ma qual è il mistero della sua vita? E quale la fonte della sua ricchezza?Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo; a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo, nonché la sceneggiatura del celeberrimo King Kong. Definito “il re del giallo”, è morto nel 1932.

Sin imagen

La Gondola Della Morte

Autore: Augusto De Angelis

Numero di pagine: 117

"La gondola della morte" � un romanzo poliziesco del 1938 dello scrittore italiano Augusto De Angelis, decimo della serie dedicata alle indagini del commissario De Vincenzi della squadra mobile di Milano.Il commissario De Vincenzi, appena arrivato coi suoi uomini da San Lorenzo al rio del Pestrin, data un'occhiata al cadavere, comprese che quel morto gli avrebbe dato filo da torcere e molto.Per prima cosa, l'uomo non era morto annegato: un foro nero alla tempia destra diceva chiaramente in qual modo l'anima se ne fosse andata dal corpo. L'avevano ucciso e poi gettato in acqua.Un delitto. Un grosso delitto da fare un chiasso del diavolo, ch� con ogni evidenza l'ucciso era persona d'importanza. E non c'era neppure da pensare a un delitto di malavita, a un delitto per rapina. All'anulare della mano sinistra del morto splendeva un brillante grosso come un fagiolo e sul panciotto bianco si vedeva l'oro della catena dell'orologio. Uno dei due bottoni dello sparato mancava, ma era rimasto l'altro ed era una perla. Certo il bottone mancante doveva essere sgusciato dall'asola, quando avevano gettato il cadavere in acqua. Ch� segni di lotta il cadavere non recava e anche il volto era...

Le avventure di Arsenio Lupin. La donna dai due sorrisi

Le avventure di Arsenio Lupin. La donna dai due sorrisi

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 256

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale L’ispettore capo Gorgeret è sulle tracce di Clara “la bionda”, che spera lo conduca dritto al suo amante, il grande Paul. Clara è bella, elegante, con due grandi occhi azzurri e un sorriso ammaliante. È una donna che non passa inosservata e di certo non lascia indifferente Monsieur Raoul, quando se la ritrova a sorpresa sulla porta di casa. Per sbaglio, perché Clara in realtà voleva far visita all’inquilino del piano di sopra, il marchese Jean d’Erlemont. Raoul però non ha alcuna intenzione di farsi sfuggire la bella ospite, e non si perde d’animo neanche quando alla sua porta si presenta l’ispettore Gorgeret. Raoul (Arsène Lupin sotto mentite spoglie), al pari di Clara è molto interessato alla ricchezza della famiglia d’Erlemont, ma è anche intrigato dalla fanciulla... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto...

L'impronta del gatto

L'impronta del gatto

Autore: Augusto De Angelis

Numero di pagine: 271

Di notte, nelle ore in cui Milano è più silenziosa e vulnerabile, viene ritrovato il corpo di Dan Seminari, il giovane rampollo di una famiglia milionaria venezuelana. Il commissario De Vincenzi, nel tentativo di risalire alla conclusione del caso, si troverà a indagare sul passato torbido del giovane e sulla sua famiglia, trasferitasi a Milano per scappare a una situazione sfavorevole in patria, una maledizione, dicono alcune voci. Incuriosito dal gatto di famiglia, saranno proprio le sue zampette macchiate di sangue ad attirare l’attenzione del commissario e a dare una svolta alle indagini. "L’impronta del gatto" è uno dei quindici romanzi scritti da De Angelis con De Vincenzi protagonista. Caratterizzato da un’ambientazione noir e da un commissario umanista e riflessivo, questo giallo intratterrà il lettore con colpi di scena mozzafiato e misteri oscuri e apparentemente irrisolvibili. Augusto De Angelis (1888—1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato l’inventore del giallo all’italiana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per via delle pesanti limitazioni che il regime fascista imponeva sui romanzi gialli (il colpevole, ad...

Le sette picche doppiate

Le sette picche doppiate

Autore: Augusto De Angelis

Numero di pagine: 332

Nella notte, negli alberghi più infimi di Milano, si beve, si fuma e si gioca a bridge. È proprio in uno di questi alberghi che viene ritrovato, verso la mezzanotte, il corpo di un giocatore. Il commissario De Vincenzi si recherà sul luogo del delitto, e ad aspettarlo ci saranno gli altri giocatori, tutti quanti privi di alibi ma con uno o più moventi plausibili. Per risolvere questo delitto da camera chiusa servirà quindi tutto l’ingegno e l’intuito del commissario. "Le sette picche doppiate" fa parte del ciclo di romanzi con De Vincenzi come protagonista. Con alle spalle una Milano noir e crepuscolare, il commissario si confronterà con una realtà fuligginosa e misteriosa nella quale si rifletteranno anche i suoi dubbi e i suoi pensieri. Augusto De Angelis (1888—1948) è stato uno scrittore e giallista italiano. Da molti considerato l’inventore del giallo all’italiana, è il creatore del commissario De Vincenzi. Per via delle pesanti limitazioni che il regime fascista imponeva sui romanzi gialli (il colpevole, ad esempio, non poteva essere italiano), De Angelis è diventato famoso per intrecci di trama complicati dai tratti esotici e misteriosi.

L'enigma della candela ritorta

L'enigma della candela ritorta

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 156

Thomas Xavier Meredith, vicecommissario di Scotland Yard più noto con le iniziali T.X., è un vero duro, e tutto lascia supporre che sia destinato a divenire il capo del dipartimento investigazioni criminali. Quando il famoso scrittore John Lexman viene accusato di omicidio, T. X. non ci mette molto a convincersi che questi sia stato «incastrato», e avvia delle indagini per scagionarlo. Dovrà però affrontare l'ostilità di Remington Kara, un finanziere ricco e senza scrupoli. Ma quale interesse puo avere Kara a confondere le acque? Per giungere alla soluzione, T. X. dovrà impegnare le sue migliori risorse...Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo, a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo. Tradotto in moltissime lingue, ha influenzato la letteratura gialla mondiale ed è considerato il maestro del romanzo poliziesco. È morto nel 1932.

Il regno di Matto

Il regno di Matto

Autore: Friedrich Glauser

Numero di pagine: 268

Il sergente è chiamato a indagare su un omicidio avvenuto nel «regno di Matto» dove per assioma giuridico vige l’incapacità e l’unico movente è la stessa insania mentale. Ma è così, e «dove cessa il regno di Matto, Studer?».

Dizionario corografico della Svizzera Italiana (Cantone Ticino), compresevi le frazioni italiane del Cantone dei Grigioni

Dizionario corografico della Svizzera Italiana (Cantone Ticino), compresevi le frazioni italiane del Cantone dei Grigioni

Autore: Guglielmo Stefani

Numero di pagine: 119

Ultimi ebook e autori ricercati