Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Black Boys

Black Boys

Autore: Gabriele Clima

Numero di pagine: 192

Alex, sedici anni, è appena entrato nei Black Boys, un gruppo violento di azione giovanile. Il suo obiettivo è trovare il “nero” che ha causato l’incidente in cui suo padre ha perso la vita e dargli una lezione. I Black Boys sono disposti ad aiutarlo, ma in cambio Alex parteciperà alle azioni punitive che il gruppo organizza. È durante una di queste che Alex perde il controllo della situazione e un uomo finisce in ospedale. Alex è sconvolto, tanto più che un testimone lo ha visto ed è stata aperta un’indagine. Tenta quindi di uscire dai Black Boys, ma il leader del gruppo lo minaccia. Schiacciato fra le pressioni dei compagni e il peso di scelte sempre più difficili, Alex si ritrova in una spirale che giorno dopo giorno gli si stringe intorno inesorabilmente. Solo quando si troverà davanti agli esiti più estremi delle proprie azioni, prenderà consapevolezza della follia a cui il suo desiderio di vendetta lo ha portato. Un romanzo sui sentimenti difficili e indecifrabili dell’adolescenza, e sulla follia dell’odio e del razzismo in cui a volte, senza nemmeno rendersene conto, si viene risucchiati.

La mia storia tra le dita

La mia storia tra le dita

Autore: Gianluca Grignani

Numero di pagine: 192

Precotto, periferia nord di Milano. Tra viali enormi, smog e grigi palazzi altissimi, c'è un ragazzo che sogna qualcosa di speciale per il proprio futuro. Si chiama Gianluca, ha 16 anni, i capelli lunghi e il volto magro, bello, irresistibile. Una passione particolare fa battere il suo cuore: non sa dove, non sa quando né perché, ma è convinto che un giorno potrà fare musica. Dal sogno alla realtà il confi ne è a volte tanto sottile da sembrare impercettibile, e nel suo caso questo confi ne scompare come d'incanto. Compone delle canzoni nella sua camera accompagnandosi con la chitarra, cercando con caparbietà un proprio stile. Dopo pochi mesi arriva l'esordio e il suo nome balza sulla bocca di tutti; pezzi come La mia storia tra le dita, Falco a metà e Destinazione Paradiso lo fanno diventare uno dei cantautori più amati d'Italia, e non solo. Ma da quel momento comincia la sua lotta per difendere la propria libertà artistica e tenersi il più possibile lontano dallo star system, all'interno del quale non si sente a suo agio. Da questo periodo di ribellione nascono album rivoluzionari come Fabbrica di plastica e Campi di popcorn, seguiti da Il giorno perfetto, Sdraiato...

Il sole tra le mani

Il sole tra le mani

Autore: Roberto Ritondale

Numero di pagine: 186

Novembre 2004. Aldo Montesi, emigrato da Milano a Napoli, è uno strano voyeur del lutto: incapace di provare emozioni, ruba lacrime straniere nei cimiteri più singolari. La sua vita trascorre apatica fino a quando due eventi lo spingono all'azione: le minacce di un gruppo criminale e il dialogo surreale con un impiegato che vuole vendergli un loculo matrimoniale vista mare. Attraverso un viaggio catartico nel suo passato, Montesi cercherà di porre fine alle sue eclissi e di abbracciare la luce, distruggendo tutte le foto che lo riguardano, simbolo di ciò che è stato, e imparando ad aprirsi agli altri.

Continua a camminare

Continua a camminare

Autore: Gabriele Clima

Numero di pagine: 160

Una ragazzina cammina nella notte, diretta verso un campo militare. Sotto il niqab indossa una cintura esplosiva. Nello stesso momento, un ragazzino cammina nel deserto. Come talismano ha un libro di poesie appartenuto al fratello. Scappa dalla guerra, vuole arrivare in Europa. Siamo a Raqqa, capitale del sedicente Stato islamico, occupata dagli uomini di Daesh. È qui che vivono Salìm e Fatma, che alternano le loro voci per raccontare la propria storia. Salìm ha tredici anni, è coraggioso e testardo, e ha visto morire l’adorato fratello sotto le bombe mentre entrambi erano impegnati a recuperare i libri dagli edifici sventrati. Il fratello era convinto che solo i libri potessero fermare i kalashnikov, “perché se salvi i libri, salvi la tua anima e il paese”, ma la guerra se l’è preso. Fatma ha tredici anni, gli occhi dolci come il velluto, che cercano la bellezza di Raqqa sotto la polvere e le macerie. Anche lei prova un amore incondizionato per suo fratello, che però è un fanatico del regime. È lui a convincerla a farsi esplodere, a sacrificarsi per la gloria di Dio. E Fatma e Salìm camminano, quella notte, lei verso la morte, lui verso una nuova vita.

PlayList Spring

PlayList Spring

Autore: Scuola Holden

Numero di pagine: 208

Leggere la primavera, quando si fa primavera. E dopo la primavera, l’estate, l’autunno, l’inverno. Tutto qui. Tutto, meravigliosamente, qui. Quattro stagioni, quattro playlist: ogni volta, dodici racconti magistrali in cui perdersi per scoprire i colori, gli odori, il sentimento, i segreti racchiusi in una stagione. E così leggere per un anno intero. Dodici pezzi dal sound inconfondibile. Dodici racconti scelti e commentati da Scuola Holden per sentire come suona la primavera. 1. Etgar Keret, "Cosa abbiamo in tasca?" 2. Dorothy Parker, "Una bella bionda" 3. Maurizio Maggiani, "L’uomo sul divano" 4. George Saunders, "Polacche" 5. Gabriel García Márquez, "Monologo di Isabel mentre vede piovere su Macondo" 6. Lauren Groff, "Sopra e sotto" 7. Hans Christian Andersen, "Il grano saraceno" 8. Luigi Malerba, "L’amore in fondo al pozzo" 9. Miranda July, "Dieci cose vere" 10. Kurt Vonnegut, "Gridalo dai tetti" 11. Danilo Kiš, "L’Enciclopedia dei morti" 12. Bob Dylan, "The Times They Are A-Changin’"

È stata una vertigine

È stata una vertigine

Autore: Maurizio Maggiani

Numero di pagine: 192

Due amanti si trovano regolarmente in un bar ai confini della città. Si guardano, si tengono le mani e sanno che quei pochi gesti, quel luogo, quel sentirsi stranieri sono il confine della loro intesa. Una donna entra nel condominio, è polacca, è sola, è riservata. Guardarla fumare, la sera, sul balcone sembra il massimo di vicinanza che possa concedere. Poi, una volta, la vediamo con un cellulare in mano leggere un messaggio e digitarne un altro: è un messaggio che ha atteso chissà per quanto. Forse la sua vita regge, la sua solitudine ha un senso per quelle parole che arrivano da chissà dove. Una ex moglie lascia gli oggetti (mobili e quant'altro) di una lunga vita in comune sul pianerottolo del narratore: sono oggetti disperati, abbandonati, reliquie sofferenti. Maurizio Maggiani lascia passare il testimone da un io a una terza persona che chiama "l'uomo" raccontando che cos'è l'amore: cerca di spiegarlo a un figlio putativo prossimo alle nozze, a una bambina che gioca nel tinello – ma forse è lei a spiegargli qualcosa –, a una donna che se n'è andata e che gli manca. Di episodio in episodio, viene modellandosi un mondo interiore compromesso dall'amore,...

La sfida

La sfida

Autore: Giovanni Pistoia

Numero di pagine: 134

Poesie accompagnate da annotazioni in prosa, aforismi, considerazioni, riflessioni, pensieri dispersi, spolverati e ritrovati.

Cento passi per volare

Cento passi per volare

Autore: Giuseppe Festa

Numero di pagine: 128

Lucio ha quattordici anni e da piccolo ha perso la vista. Ricorda ancora i colori e le forme delle cose, ma tutto adesso è avvolto dal buio. Ama la montagna, dove va spesso con Bea, la zia che adora, quella della sciarpa di seta, perché lì i suoi sensi acutissimi gli mostrano un mondo sconosciuto agli altri. In montagna tutto è amplificato, e il vento porta profumi, suoni e versi di animali, cui non facciamo quasi più caso. Lucio se ne inebria, li conosce meglio di quanto conosca se stesso, cammina e si arrampica per i sentieri con più sicurezza di molti ragazzi di città. Ed è proprio tra quei monti, sulle Dolomiti, che, durante una passeggiata sul Picco del Diavolo con la sua nuova amica Chiara, la storia di Lucio si intreccia a quella di un aquilotto, Zefiro, rapito da bracconieri senza scrupoli. Tutto sembra perduto, ma la Montagna freme di vita e indizi, e potrebbe rivelare la verità a chi, come Lucio, la sa ascoltare… Un romanzo da sentire con tutti i sensi, un’opportunità unica di intuire quei messaggi della natura che spesso rimangono segreti, e che accende la consapevolezza di quanto sia ricca la diversa normalità di chi non vede con gli occhi....

Il verde tarlo (Perle di Liguria I)

Il verde tarlo (Perle di Liguria I)

Autore: Sofia Capello

Il Verde Tarlo è una raccolta di racconti che cattura da subito l’attenzione del lettore, invogliandolo a procedere nella lettura fino alla fine. Avvicinarsi alla scrittura attraverso il racconto sembra più facile e più immediato, ma non è così. Il racconto non tollera cadute di tensione, parole superflue, deve avere una linea narrativa diretta e precisa; l’autore deve inserirvi le informazioni necessarie al lettore per proseguire nella lettura, senza dover richiamare o spiegare troppo. Sofia ben interpreta il senso del racconto rispetto all’idea e alla linea narrativa, riesce ad andare subito al punto e a mantenere l’attenzione del lettore, non confondendo mai la brevità con la semplicità (dall’Introduzione di Luciano Delucchi).

Qualcuno con cui correre

Qualcuno con cui correre

Autore: David Grossman

Numero di pagine: 364

Un romanzo di forza dickensiana, un libro capace di penetrare nel mistero dell'adolescenza, superando chiusure e difficoltà per mostrarci la generosità e la grandezza di cui i giovani sono capaci.

Le pagine della nostra vita

Le pagine della nostra vita

Autore: Nicholas Sparks

Numero di pagine: 181

North Carolina, 1946: il giovane Noah, tornato nel paese natale dopo la guerra, realizza il sogno - coltivato da tempo - di abitare nella grande casa vicino al fiume, da lui riportata all'antico splendore. Alla perfezione del quadro manca però Allie, una seducente ragazza incontrata anni prima, amata disperatamente nel breve spazio di un'estate e mai più ritrovata. Invece, un giorno lei ricompare, per vederlo un'ultima volta prima di sposarsi... Ma il destino ha deciso altrimenti, scrivendo per loro una storia diversa...

L'adultera

L'adultera

Autore: Noelle Harrison

Numero di pagine: 360

Con una scrittura poetica, evocativa e sensuale, Noëlle Harrison si confronta con segreti inconfessabili, sentimenti travolgenti e legami indissolubili mescolando suspense e romanticismo. I destini dei personaggi si fondono in una complessa e intrigante partitura a tre voci, dando vita a una struggente storia d'amore e perdita.

Pensieri bianchi

Pensieri bianchi

Autore: Liliana Paisa

Numero di pagine: 60

Liliana Paisa è nata il 14/12/1966 in Romania; risiede in Italia dal 2oo7, di professione è infermiera. Parte delle opere è stata pubblicata nei seguenti giornali letterari: AMFITEATRU, ATENEU, FLACARA, CONVORBIRI LITERARE, POESIS, ART PANORAMA, ASYMETRIA (Francia) - internet 2001, 13 PLUS. PREMI RICEVUTI: “Nicolae Labis” - edizione 1988, 1989, 1992. 1° premio opere inedite manoscritte per il libro: “La crocifissione nella parola” 1997 - concorso “George Cosbuc” LIBRI PUBBLICATI: “La crocifissione nella parola” - Editore Corgal Press, Bacau 1997 “Fra dimenticanze” - Editore Corgal Press, Bacau 2000 “Le orme” - Editore PSYHELP, Bacau 2004 “Il tocco del mattino” - Editore PSYHELP, Bacau 2005

Aforismi e magie

Aforismi e magie

Autore: Alda Merini

Numero di pagine: 200

'L'Aforisma è il sogno di una vendetta sottile. L'Aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica. Chi fa aforismi muore saturo di memorie e di sogni ma pur sempre non vincente né davanti a Dio né davanti a se stesso né davanti al suo puro demonio.' Alda Merini Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita.

In due sotto il sole

In due sotto il sole

Autore: Helena Hunting

Numero di pagine: 340

Dopo In due sotto un tetto, torna la nuova penna più amata della commedia romantica "made in USA"! Il matrimonio di Amalie Whitfield doveva essere l’evento più importante dell’anno dell’alta società newyorkese, oltre che il giorno più bello della vita della sposa. Si trasforma ben presto in un incubo quando il facoltoso sposo viene sorpreso, nel bel mezzo del ricevimento di nozze, con un’altra donna. In puro spirito di vendetta, Amie prova a gettarsi tra le braccia di Lexington Mills, il cugino più attraente e odiato dello sposo, ma quando persino lui rifiuta le sue avances l’umiliazione di Amie raggiunge il massimo sopportabile da una donna. A questo punto, per sfuggire dalla mortificazione e dai tentativi dello sposo di riconciliarsi, Amie si imbarca da sola in aereo per la meta da sogno della sua luna di miele: Bora Bora. Le brutte sorprese non sono finite, però! Su quello stesso volo c’è anche Lexington, diretto sulla stessa minuscola isola per lavoro. Il destino sembra divertirsi a farsi beffe di loro, tuttavia Lexington e Amie forse possono approfittare del tempo su quell’atollo lontano dal mondo per conoscersi meglio e godersi la reciproca compagnia…...

Mai più. Per non dimenticare

Mai più. Per non dimenticare

Autore: R. J. Palacio

Numero di pagine: 224

Il debutto dell’autrice bestseller R.J. Palacio nel mondo della graphic novel, con un’indimenticabile storia che, ispirandosi a Wonder, parla di gentilezza e coraggio nel contesto della Seconda guerra mondiale. Il racconto prende le mosse proprio dal mondo di Wonder, dalle parole della nonna di Julian, che racconta la sua straziante storia: come lei, giovane ragazza ebrea, fu protetta e nascosta da una famiglia in un villaggio francese sotto occupazione nazista; come il ragazzo che lei e i suoi compagni di classe evitavano divenne il suo salvatore, nonché migliore amico. Un’esperienza commovente, che dimostra come la gentilezza possa cambiare un cuore, costruire ponti e perfino salvare vite. E come dice la nonna a Julian: “Ci vuole sempre coraggio per essere gentili, ma all’epoca, la gentilezza poteva costarti la vita”. Nella versione digitale è sufficiente toccare due volte il testo per attivare o disattivare l'ingrandimento.

Se tu vai via porti il mio cuore con te

Se tu vai via porti il mio cuore con te

Autore: Silvia Gianatti

Manca solo un mese alla nascita del suo primo figlio, quando Valeria sente pronunciare dai medici le parole che nessuna madre vorrebbe mai sentirsi dire: “Non c’è battito.” Anche se non ha mai visto la luce, al bambino che per otto mesi è cresciuto nella sua pancia Valeria ha quotidianamente rivolto parole, pensieri, racconti, sogni… Come può accettarne la morte? Per un genitore la perdita di un figlio è una tragica sovversione del ciclo naturale della vita, un’ingiustizia inaccettabile, una sofferenza atroce che congela ogni cosa e da cui sembra impossibile poter riemergere. Lacerata dal dolore e dalla rabbia, Valeria si chiude in sé stessa, finché un giorno non prende in mano carta e penna e inizia a scrivere. E così, pagina dopo pagina, ristabilisce, quasi senza rendersene conto, il legame violentemente interrotto con il suo bambino, e con sé stessa. La vita riprende il suo corso, il sole ricomincia lentamente a illuminare le giornate di Valeria, il mondo recupera colore e calore. E anche se è un buco nero in fondo al cuore, avviene che un giorno il dolore fa spazio ad altre felicità. Bisogna solo avere la pazienza di saper aspettare, il coraggio di farsi...

Briseide (Amazzoni #3)

Briseide (Amazzoni #3)

Autore: Francesca Redeghieri

Anno 218 a.C. Gli scontri tra Roma e Cartagine continuano senza sosta e, nonostante le innumerevoli vittorie, Annibale è costretto a chiedere l’aiuto del re macedone Filippo. Del compito incarica Briseide e Random. L’una è un’amazzone impavida, costretta da un’antica maledizione a separarsi dalla sorella guerriera Amistad, l’altro un mercenario dall’oscuro passato. Luce accecante e pura contro il buio più profondo. Legati da una forte attrazione, valicheranno i confini tra bene e male e l’amore, quello vero e intenso come un raggio di sole, si imporrà con la sua forza, mentre da lontano le ombre di un passato mai dimenticato si addensano portando con sé l’eco di un vecchio nemico..

Il corpo sa tutto

Il corpo sa tutto

Autore: Banana Yoshimoto

Numero di pagine: 144

Corpo e psiche, attaccati al dolore fino a opporsi alla guarigione. È il filo che unisce i racconti de Il corpo sa tutto, che dipanano l'arduo percorso dal dolore alla guarigione attraverso una gamma sorprendente di modulazioni, tra difficilissime prove e piccole gioie, fin quando la liberazione si fa strada, accarezzando la mente e alleggerendo il peso della carne. Conflitti drammatici, traumi psichici, nodi apparentemente insolubili si sciolgono sotto un raggio di intuizione illuminante, permettendo ai personaggi di uscire dalle loro crisi salvi e arricchiti. Ancora una volta Banana Yoshimoto ci offre un caleidoscopico paesaggio del Giappone, realistico e visionario, doloroso e vibrante di ottimismo.

Usheen

Usheen

Autore: Naike Ror

«Ognuno di noi può essere tutto e niente, può essere vita o morte, odio o amore, può essere finzione o realtà. Tu, Ryana, cosa credi di essere stata per Usheen Doherty?» Il controllo sulle proprie emozioni è una necessità, per Ryana Murphy. La sua esistenza è scandita da regole ben precise, almeno finché Samuel McQueen, reporter con una passione per gli alcolici, irrompe nella sua vita portando con sé dubbi e agghiaccianti sospetti sul passato della famiglia Murphy. Vivere a Derry, in Irlanda del Nord, non è facile; tra quelle strade, spesso è il credo religioso a fare la differenza. Usheen Doherty indossa una divisa, mentre percorre i quartieri intrisi del sangue di una guerra solo apparentemente sedata e rincorre la giustizia con metodi non sempre convenzionali. Qualcuno pensa che combatta dalla parte sbagliata, altri credono che la sua missione sia legittima. Solo Usheen sa quale sia la verità. Sotto la sottile pioggia irlandese, Ryana e Usheen incroceranno i loro destini, lotteranno una contro l’altro per reclamare la vendetta che da anni bramano, fino a illudersi di averla vinta. Le varianti al loro piano saranno numerose, i tranelli insidiosi e la verità...

Che cosa c'è da ridere

Che cosa c'è da ridere

Autore: Federico Baccomo

Numero di pagine: 312

Immagina una stanza spoglia, molto ampia e illuminata. In questa stanza, la mattina presto, centinaia di persone sono state radunate per essere spedite lontano, in un altro paese, dove saranno ammazzate. Ora, però, la stanza ha cambiato aspetto. Il terrore ha lasciato il posto a un'atmosfera dolce di attesa, sulle panche uomini e donne chiacchierano tra loro. In questa stessa stanza, c'è anche un giovane prigioniero. È in piedi, al centro del palco, illuminato dai fari. Sa che deve concentrarsi soltanto sull'unica possibilità di salvezza che gli rimane. Fare ridere il comandante. Fare ridere il lupo seduto proprio lì, di fronte a lui, fare ridere il suo nemico. Quel giovane uomo si chiama Erich Adelman. E questa è la sua storia, quella di un ragazzino ebreo nella Berlino degli anni Trenta che cresce in una casa dove non si ride mai. Erich desidera solo due cose: l'amore di Anita, la ballerina ritratta sulla cartolina donatagli da un uomo senza gambe incontrato per strada, e diventare un grande comico, calcando il palco dei migliori cabaret della Germania. Sogni, i suoi, che proprio nel momento in cui sembrano potersi realizzare, si scontrano con la più abominevole delle...

Il sole a mezzanotte (Life)

Il sole a mezzanotte (Life)

Autore: Trish Cook

Numero di pagine: 210

Katie Price ha diciassette anni e una rara malattia che le impedisce di rimanere anche un solo secondo sotto la luce diretta del sole. Farlo le costerebbe la vita. Solo al tramonto il mondo di Katie le si dischiude davanti: con la sua chitarra esce da casa e si mette a suonare ovunque, a cantare le sue canzoni negli angoli della città, anche alla stazione dei treni, per tutti i viaggiatori che vanno e vengono. E lì una sera Charlie Reed incrocia la sua strada, proprio lui, la sua "cotta tremenda", l'ex atleta del liceo di cui Katie è innamorata da dieci anni in gran segreto, senza mai aver avuto l'occasione di poterlo incontrare e frequentare. Perché tutto nella vita, per chiunque tranne che per lei, succede al calore del sole. Ma questo incontro cambierà il destino di Katie, di Charlie e quello delle persone attorno a loro, per sempre. Perché per innamorarsi bisogna essere avventati, ma per lasciarsi amare ci vuole coraggio. Una storia romantica e fresca, due giovani e indimenticabili protagonisti che ci trascinano in un'avventura del cuore dolcissima e piena di attese.

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 256

Chi è Mattia Pascal? Un figlio, un fratello, un marito; sono io, sei tu, è il tuo vicino di posto sul treno diretto a Montecarlo. Mattia Pascal siamo noi: uomini moderni in cerca di identità. È come quando ti svegli la mattina: ti alzi dal letto, fai colazione, esci di casa e solo allora cominci a vivere; già, perché solo in quel momento esisti: in mezzo alle persone, nella società. E può capitare che un giorno, improvvisamente, per errore, tutti ti credano morto. E tu lo scopri e dopo un attimo di smarrimento ti senti libero, avverti la vertigine, come se stessi rinascendo. E ci provi: un'altra vita, un nuovo inizio. Ma senza passato, senza una storia cui appartenere, non sei nessuno. Allora ti arrendi, rinunci e torni da dove sei venuto, in fondo come può vivere un tronco reciso dalle sue radici? Ma il mondo va avanti anche senza di te, è lui che decide, tu ti limiti a seguire, a nascere, a morire e a nascere una volta ancora. Il fu Mattia Pascal segna una svolta nella letteratura italiana d'inizio Novecento. È un'opera rara, tragica e comica al tempo stesso. Segna la comparsa dell'uomo moderno sul palcoscenico del mondo: impossibilitato a fuggire dalle convenzioni e...

Il sole sorge sotto la luna

Il sole sorge sotto la luna

Autore: Pierfranco Bruni

Partendo dal presupposto fondamentale di considerare l’antropologia come un colloquiare costante tra letteratura e filosofia, il testo ripercorre la storia di questa importante disciplina attraverso le figure di grandi antropologi, pensatori e letterati. Pierfranco Bruni è nato in Calabria. Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all'Estero, è presidente del Centro Studi “Grisi”. Ha pubblicato libri di poesia (tra i quali "Via Carmelitani", "Viaggioisola", “Per non amarti più", "Fuoco di lune", "Canto di Requiem"), racconti e romanzi (tra i quali vanno ricordati "L'ultima notte di un magistrato", "Paese del vento", "L’ultima primavera", “E dopo vennero i sogni", "Quando fioriscono i rovi"). Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D'Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro. Numerosi sono i suoi testi sulla letteratura italiana ed europea del Novecento. Ha scritto saggi sulle...

Il treno di cristallo

Il treno di cristallo

Autore: Nicola Lecca

Numero di pagine: 252

A Broadstairs, incantevole villaggio della costa inglese, Aaron lavora come apprendista nella storica gelateria Morelli e vive in simbiosi con Anja: una madre depressa e protettiva che gli tiene nascosta l'identità del padre e nulla racconta di Zagabria, la città dalla quale sono fuggiti quando lui era piccolo. Fortuna che Gennarino, il suo migliore amico, è un vulcano di allegria e colora di ottimismo il grigiore trasmesso dalla malinconia di Anja. Dal canto suo, Aaron ha imparato a essere felice con poco. Gli bastano il sapore del gelato al mandarino, le passeggiate solitarie lungo le scogliere a strapiombo sul mare e le conversazioni con Crystal, la ragazza che ama. Si sono conosciuti online e la loro relazione va avanti da più di un anno: ma è soltanto virtuale. Ogni volta che lui cerca di organizzare un incontro, lei trova mille scuse per rimandare. Eppure Aaron preferisce la sua presenza incompleta al dolore della solitudine. Finché un evento inatteso sconvolge tutto. Dalla Croazia arriva la lettera di un notaio che annuncia ad Aaron la morte di quel padre che gli è sempre stato tenuto nascosto, e lo invita a raggiungere Zagabria per l'apertura del testamento. In...

L'anno in cui imparai a raccontare storie

L'anno in cui imparai a raccontare storie

Autore: Lauren Wolk

Numero di pagine: 288

Una grande lezione sul bullismo e sulle ingiustizie della vita. Riuscirà il coraggio di una sola ragazza a portare alla luce la verità? Come Il buio oltre la siepe, a cui è stato paragonato da tutti i critici che l’hanno recensito, questo libro è la sintesi perfetta di avventura, suspense, impegno civile. Ambientato nel 1943, all’ombra delle due guerre, è il racconto di una ragazzina alle prese con situazioni difficili ma vitali: una nuova compagna di classe prepotente e violenta, un incidente gravissimo e un’accusa indegna contro un uomo innocente. Annabelle imparerà a mentire e a dire la verità, perché le decisioni giuste non sono mai facili e non possiamo controllare il nostro destino e quello delle persone che ci sono vicine, a prescindere da quanto ci impegniamo. Imparerà che il senso della giustizia, così vivo quando si è bambini, crescendo va difeso dalla paura, protetto dal dolore, coltivato in ogni gesto di umanità. Una scrittura nitida e coinvolgente dà voce a una delle protagoniste più forti della letteratura contemporanea e terrà incollati alle pagine sia i ragazzi che gli adulti. L’anno in cui imparai a raccontare storie è già un classico.

Ultimi ebook e autori ricercati