Andrea Riccardi è uno dei protagonisti del dibattito sociale, politico e religioso del nostro tempo. Da storico, come scrive Agostino Giovagnoli nel suo contributo al volume, «ha approfondito il tema della coabitazione tra popoli, culture e religioni diversi e ha dedicato attenzione ai temi del nazionalismo, del conflitto etnico, delle guerre contemporanee. Ha affrontato, da punti di vista originali, la grande questione dei genocidi e delle stragi del XX secolo. Tutti i suoi studi rimandano ai nessi che legano ogni vicenda al proprio tempo: proprio il tempo – inteso in senso storico e cioè come l'insieme degli uomini e delle donne che lo abitano – è infatti il principale protagonista dei suoi libri. Benché dedicati a figure e temi diversi, i suoi studi compongono un grande affresco del Novecento e dei primi anni del XXI secolo. È un Novecento diverso dal 'secolo breve' incentrato sulle ideologie e sui totalitarismi: quello di Riccardi è piuttosto un secolo animato da popoli e società, culture e religioni eredi di lunghi percorsi precedenti e protagonisti anche di vicende importanti del XXI secolo». Un'ampia raccolta di saggi che ripercorre un percorso di ricerca...
Sommario della storia di Ancona
Autore: Carisio Ciavarini
Numero di pagine: 328
Introduzione allo studio della storia ecclesiastica
Numero di pagine: 230
Introduzione alla filosofia della storia
Autore: Augusto Véra
Numero di pagine: 458
Prospetto della storia letteraria di Sicilia nel secolo decimottavo
Autore: Domenico Scinà
I drammi della storia
Autore: Antoine Genevay
Numero di pagine: 352
Compendio della storia romana
Numero di pagine: 248
Spirito della storia d'Italia
Autore: Filippo Perfetti
Numero di pagine: 335
Politiche della storia. Lo storicismo come promessa e come mito
Autore: Jeffrey A. Barash
Numero di pagine: 254
L'epopea e la filosofia della storia
Autore: Giacinto Fontana
Numero di pagine: 539
Compendio della storia di Taranto per Francesco Sferra
Autore: Francesco Sferra
Numero di pagine: 122
Compendio della storia della musica di Abramo Basevi
Numero di pagine: 53
Compendio della storia romana per Adelaide Amendolito Chiulli
Autore: Adelaide Amendolito Chiulli
Numero di pagine: 244
Della storia d'Italia, dalle origini fino al nostri tempi
Autore: conte Cesare Balbo
Numero di pagine: 443
Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri tempi
Autore: conte Cesare Balbo
Numero di pagine: 443
I fatti della storia italiana raccontati a scuola dal professore Silvio Pacini
Numero di pagine: 291
Della storia di Bari dagli antichi tempi sino allo'anno 1856
Autore: Giulio Petroni
Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p.d. Clemente Biagi dei Camaldolensi. Tomo 1. [-17.]
Numero di pagine: 360
I fatti della storia italiana raccontati a scuola dal prof.Silvio Pacini
Autore: Pacini (Silvio)
Compendio della storia d'Italia per uso della gioventù studiosa di Alberto Bonvicini
Autore: Alberto Bonvicini
Numero di pagine: 326
Memorie della storia d'Italia considerata nei suoi monumenti. [With plates.]
Autore: Giuseppe CHECCHETELLI
Racconti storici estratti dall'archivio criminale di Bologna ad illustrazione della storia patria per cura di Ottavio Mazzoni Toselli
Numero di pagine: 489
Compendio della storia patria, ovvero del reame delle Due Sicilie dalla sua origine sino ai tempi nostri di Domenico Pandullo
Autore: Domenico Pandullo
Numero di pagine: 244
Il segno della storia
Tavole cronologiche critiche della storia della chiesa universale illustrate con argomenti di archeologia e di geografia per Ignazio Mozzoni
Autore: Ignazio Mozzoni
Numero di pagine: 12
La Scienza della storia
Autore: Niccola Marselli
Numero di pagine: 403
Sunto della storia di Verona
Autore: Luigi Giro
Prodromo della storia naturale generale e comparata d'Italia ...
Autore: Francesco Constantino Marmocchi
Numero di pagine: 1363
I mondi della Storia. vol. 2. Ascesa ed egemonia europea nel mondo
Autore: Andrea Giardina , Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto
Numero di pagine: 640
Da tre grandi storici, autori conosciuti e apprezzati da lungo tempo nella scuola, I mondi della Storia, Ascesa ed egemonia europea nel mondo, a norma del DM 781/2013, con una nuova narrazione centrata su una dimensione storica mondiale. Una attenta selezione e strutturazione degli argomenti ha permesso di creare un racconto storico snello, chiaro, aggiornato, completo. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità
Compendio della storia del potere temporale dei Papi di Daniele Paganuzzi
Autore: Daniele Paganuzzi
Numero di pagine: 212
Compendio della storia sacra del Vecchio Testamento con alcune riflessioni cristiane, di monsignore Andrea Maria Labini. Parte prima [-seconda]
Numero di pagine: 326
Compendio della storia delle arti industriali dall'origine di ciascheduna agli ultimi progressi moderni
Autore: Alessandro Anserini
Numero di pagine: 550
Rimini nel secolo XIII ossia ... della storia civile e sacra Riminese ... con appendice di documenti
Autore: Luigi Tonini
Gli elementi della storia ovvero Ciò che bisogna sapere della cronologia, geografia, storia universale, Chiesa del Vecchio, e Nuovo Testamento, monarchie antiche, e novelle, e del blasone. Avanti di leggere la storia particolare. Con una serie di medaglie imperiali ... Opera del signor abate di Vallemonte, tradotta dalla lingua francese
Biografia universale antica e moderna. Supplimento, ossia continuazione della storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone ... opera affatto nuova compilata in Francia da una societa di dotti ..
Numero di pagine: 782
Sunto della storia di Verona politica, letteraria ed artistica dalla sua origine all'anno 1866 con riferimento a quella generale d'Italia susseguito da una guida per esaminare i principali monumenti e le cose più pregevoli di detta città