Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il rosso e il nero

Il rosso e il nero

Autore: Stendhal,

Numero di pagine: 781

Il punto di partenza è offerto da un fatto di cronaca: tra il 28 e il 31 dicembre 1827 La Gazette des Tribunaux pubblica, in quattro puntate, il resoconto del processo ad Antoine Berthet, un ex seminarista che nella chiesa di Brangues, piccola città dell'Isère, aveva sparato, durante una funzione religiosa, a M.me Michould de la Tour, madre dei ragazzi di cui era stato, per qualche tempo, istitutore. La condanna a morte fu eseguita a Grenoble il 23 febbraio 1828. Più tardi Stendhal dichiarerà con spavalda civetteria, di non aver inventato proprio nulla. In realtà - anche se la cronaca giudiziaria gli fornisce uno spunto più significativo di quanto non si riconosca abitualmente - Stendhal ha inventato tutto. (dall'introduzione di Mario Lavagetto)

Il rosso e il nero

Il rosso e il nero

Autore: Stendhal

Numero di pagine: 512

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. «I personaggi de Il Rosso e il Nero in qualche modo sono inseriti dentro stilemi ben precisi ma, solo quando saranno spogliati di questi, le loro identità si circoscriveranno nei contorni; tutti sono consapevoli della propria doppiezza e talmente dentro questo gioco di rimandi e specchi che quasi hanno smarrito il proprio io, e difatti, a scavare tra le pieghe di un Valenod, del sindaco De Rênal, di un De La Mole, non si sa più davvero chi siano e da dove la loro coscienza abbia preso principio, se mai ne abbia avuto uno. Proprioquesta società parigina, che accoglie Julien nell’ultimo tempo della sua vita, fiuta in lui, dietro la suaimpenetrabile maschera, un possibile nemico». Guido Monti.

Il rosso e il nero e La Certosa di Parma

Il rosso e il nero e La Certosa di Parma

Autore: Stendhal

Numero di pagine: 1054

Introduzioni di Alberto Cappi e Attilio ScarpelliniTraduzioni di Massimo Bontempelli e Ferdinando MartiniEdizioni integraliGrande affresco dell’epoca postnapoleonica e al tempo stesso appassionato romanzo d’amore, Il rosso e il nero fu pubblicato nel 1830. La vicenda di Julien Sorel, giovane di umili natali, intelligente, sensibile, esuberante, ambizioso, che cerca di farsi largo tra la mediocrità imperante nella Francia della Restaurazione sfruttando i favori di due donne, di cui poi si innamora, è lo specchio di un tempo difficile, di una realtà ostile, di un potere politico ingiusto, di un inarrestabile svilimento morale, di una inaccettabile tirannia dell’opinione pubblica. Scritto in poco più di un mese e mezzo, dopo anni di studi, La Certosa di Parma fu accolto entusiasticamente da Balzac all’epoca della pubblicazione, nel 1839. È la vicenda di Fabrizio Del Dongo, un romanzo d’amore e insieme di cappa e spada, con tanto di duelli e avvelenamenti: dominata dall’incanto magico della passione, l’opera è la geniale improvvisazione nella quale uno scrittore giunto ormai alla fine della vita celebra e reinventa la propria giovinezza, in un inno appassionato...

Il rosso & il nero

Il rosso & il nero

Autore: Lirio Abbate , Marco Tullio Giordana

Numero di pagine: 191

Dagli anni Ottanta ai tempi nostri, il racconto delle trame proibite della storia italiana ruota intorno al più grande furto di informazioni mai tentato e a due personaggi opposti ma vicini. Tito, il rosso, è in carcere per l’omicidio di una nobildonna; Achille, il nero, è un terrorista di destra che non si rassegna alla piccola criminalità ma ha grandi ambizioni. Attorno a loro si muove, come in un meccanismo a orologeria, una serie di personaggi indimenticabili: il misterioso Reclutatore, il potente prefetto Paciulli, la seducente Anka, l’efferato Maggiorino, il sinistro avvocato Piombo, l’orrendo Birro, la spregiudicata Thalia e un drappello di comprimari grandi e piccoli dei misteri nazionali. Con l’incontro fra Tito e Achille, la diffidenza nei confronti del nemico diventerà un’amicizia di rara schiettezza in un contesto torbido, che ritrae impietosamente bassifondi e alte sfere: piani eversivi dei Servizi, traffici di bande criminali e malaffare di politici corrotti. Raccontato con ritmo da noir e capace di scavare nella psicologia del nostro passato, questo grande affresco è opera di due maestri dell’arte di narrare l’Italia: il regista Marco Tullio...

Il rosso il giallo e il nero

Il rosso il giallo e il nero

Autore: Alan Rorsch

"Il rosso il giallo e il nero" è un'antologia di racconti, dove il tema fondamentale viene affrontato attraverso lo schema enigmatico di 3 principali colori, i quali vogliono rappresentare lo scheletro dell'indecifrabile psiche umana. Sangue luci e ombre si scontrano creando una fatale miscela, dominando le sensazioni e reazioni dei personaggi, scoprendo che sono solo un insignificante numero su questo tetro universo. 21 storie irreali a sfondo utopistico , dove il mistero e l'ignoto fanno da guida, trascinati da oscuri incubi e paure più profonde.

Il rosso e il nero. Seconda parte

Il rosso e il nero. Seconda parte

Autore: Philippe Djian , Jocelyne Charrance , Stendhal , Toni Fejzula

Numero di pagine: 56
Il Rosso e il Nero

Il Rosso e il Nero

Autore: Stendhal

Numero di pagine: 576

“‘Ah, se mi amasse per otto giorni, solo otto giorni,’ pensava Julien, ‘morirei di felicità’” La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di potere, che di volta in volta gli consentono di affermarsi e lo portano alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che è riuscita a misurarsi con le più profonde e misteriose contraddizioni del cuore umano. Una nuova traduzione per uno dei romanzi ottocenteschi più amati e letti, storia di un’ambizione e di un amore che portano il giovane protagonista alla rovina, dopo averlo esaltato fino alle stelle.

Il rosso e il nero. Prima parte

Il rosso e il nero. Prima parte

Autore: Stendhal , Philippe Djian , Toni Fejzula , Jocelyne Charrance

Numero di pagine: 56
Il Rosso e il Nero

Il Rosso e il Nero

Autore: Stendhal

Numero di pagine: 372

Secondo (Grande) romanzo di Stendhal, emozionante almeno quanto "La Certosa di Parma".Nietzsche defin� Stendhal uno psicologo; ne "Il rosso e il nero", proprio questa capacit� dell'autore ci permette di leggere i pensieri dei personaggi e seguirli con interesse crescente fino "all'azione". Le gesta del protagonista Julien Sorel, si svolgono in una Francia profondamente divisa tra borghesia e nobilt� proveniente da una famiglia borghese, riuscir� a prendere servizio nella famiglia del sindaco prima, e a compiere la sua "scalata sociale" poi, sposando la figlia di un marchese.Il titolo: "Il rosso e il nero" si pu� interpretare come il sangue, la passione, l'amore (rosso) e la tragedia, la rovina, la morte (nero): in questo romanzo troveremo entrambi.

Il filo e le tracce

Il filo e le tracce

Autore: Carlo Ginzburg

Numero di pagine: 352

“Oggi nessuno dei termini di questa definizione (raccontare, tracce, storie, vere, falso) mi appare scontato” Questo libro esplora il mutevole rapporto tra verità storica, finzione e menzogna attraverso una serie di casi. Contro la tendenza dello scetticismo postmoderno a sfumare il confine tra narrazioni di finzione e narrazioni storiche in nome dell’elemento costruttivo che le accomuna, il rapporto tra le une e le altre viene visto in questo libro come una contesa per la rappresentazione della realtà. Scavando dentro i testi, contro le intenzioni di chi li ha prodotti, si possono far emergere voci incontrollate: per esempio quelle delle donne o degli uomini che, nei processi di stregoneria, si sottraevano agli stereotipi suggeriti dai giudici. Nei romanzi medioevali si possono rintracciare testimonianze storiche involontarie su usi o costumi, isolando all’interno della finzione frammenti di verità: una scoperta che oggi ci sembra quasi banale, ma che aveva un suono paradossale quando verso la metà del Seicento, a Parigi, venne formulata per la prima volta esplicitamente. Realtà, immaginazione, falsificazione si contrappongono, s’intrecciano, si alimentano a...

Il rosso e il nero

Il rosso e il nero

Autore: Università di Parma. Centro studi e archivio della comunicazione

Numero di pagine: 530

Catalo della mostra, realizzata con la collaborazione del CSAC dell'Università di Parma, che ricostruisce, attraverso fotografie, manifesti, progetti, opere d'arte, la storia del nostro paese. Opere di: M. Nizzoli, Landi, E. Carboni, A. Testa, S. Pozzati, A. Steiner, G. Iliprandi, E. Sottsass jr., E. Vitale, M. Spera, MD, FPM, Magno, B. Jacovitti, I. Castellani e M. Marica, ZGF, R. Guttuso, L. Prati, Ledda, Felis, A. De Santis, Ginestri, G. Ponti, R. Menghi, I. Gardella e F. Albini, L. Figini e G. Pollini, A. e P. Castiglioni, Archizoom associati, A. Rosselli, A. Mendini, E. Mari, A. Borgonzoni, A. Pizzinato, C. Accardi, P. Consagra, R. Birolli, G. Zigaina, L. Guerrini, A. Soldati, C. Cagli, G. Dorfles, M. Ballocco, A. Chighine, R. Guttuso, B. Cassinari, A. Fabbri, T. Scialoja, B. Munari, A. Garau, L. Spazzapan, M. Nigro, A. Frasnedi, E. Mari, V. Bendini, A. Pomodoro, E. Morlotti, B. Romagnoni, G. Bellandi, M. Ceretti, P. L. Lavagnino, G. Novelli, F. Mauri, G. Colombo, L. Fontana, G. Alviani, G. Varisco, A. Bonalumi, N. Carrino, T. Festa, G. Fioroni, E. Isgrò, G. Pomodoro, C. Mattioli, G. Padova, M. Rotella, L. Del Pezzo, M. Ceroli, D. Boriani, M. Schifano, R. Canogar, E....

Il Rosso E Il Nero

Il Rosso E Il Nero

Autore: Stendhal Leggere Giovane

Numero di pagine: 616

"'Ah, se mi amasse per otto giorni, solo otto giorni,' pensava Julien, 'morirei di felicità'"La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di potere, che di volta in volta gli consentono di affermarsi e lo portano alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che è riuscita a misurarsi con le più profonde e misteriose contraddizioni del cuore umano. Una nuova traduzione per uno dei romanzi ottocenteschi più amati e letti, storia di un'ambizione e di un amore che portano il giovane protagonista alla rovina, dopo averlo esaltato fino alle stelle.

Capire E Analizzare il Rosso E Il Nero: Analisi Dei Passaggi Importanti del Romanzo Di Stendhal

Capire E Analizzare "il Rosso E Il Nero": Analisi Dei Passaggi Importanti del Romanzo Di Stendhal

Autore: Gloria Lauzanne

Numero di pagine: 62

Analisi dei passaggi importanti del romanzo di Stendhal "Il rosso e il nero"

Quando il rosso è nero

Quando il rosso è nero

Autore: Qiu Xiaolong

Numero di pagine: 292

La terza inchiesta dell'ispettore Chen. Temporaneamente in congedo per avere accettato l'offerta di un ricchissimo imprenditore legato alle triadi, Chen affida al collega Yu le indagini di un nuovo delitto «politico»: Yin Lige, scrittrice dissidente vittima della rivoluzione maoista, è stata soffocata nella sua stanza. Un caso per la squadra speciale, su cui il Partito vuole la massima discrezione. "I gialli di Qiu sono il modo migliore per conoscere la Cina contemporanea. Sarete conquistati dalla trama poliziesca, dal cibo, la poesia, gli intrighi della politica e dalla riuscitissima figura dell'ispettore capo Chen" BOOKLIST

Rosso e Nero

Rosso e Nero

Autore: Renzo De Felice

Numero di pagine: 167

A collection of interviews with Renzo De Felice, published previously in various periodicals. Surveys, among other issues, the problematic of fascist antisemitism. Focuses particularly on De Felice's response to accusations of his justifying fascism. He emphasizes the differences between Nazism and fascism, stating that originally fascism was not antisemitic and that Mussolini introduced racism and antisemitism after the conquest of Ethiopia. He explains the nature of the Italian antisemitic legislation and notes fascist guilt for discriminating against and persecuting the Jews.

La badessa di Castro

La badessa di Castro

Autore: Stendhal

Scritta nel 1839 fa parte delle novelle ispirate a cronache italiane del Rinascimento. Stendhal ricerca nella storia italiana esempi di "energia", cioè di passionalità e di istinto. In particolare, per quanto riguarda l'amore e le figure femminili, l'Italia gli offre il motivo di una ricostruzione ideale di un Rinascimento ricco di individualità e di lotte. Dall'incipit del libro: "Il melodramma italiano ci ha mostrato così spesso i briganti del Cinquecento, e tanta gente ne ha parlato, senza conoscerli, che noi abbiamo intorno ad essi le idee più false. Si può dire, in generale, che i briganti costituirono l'"opposizione" contro gli atroci governi che in Italia succedettero alle repubbliche del Medioevo. Il nuovo tiranno fu di solito il più ricco cittadino della defunta repubblica, il quale, per accattivarsi il favore del basso popolo, ornava la città di splendide chiese e di bei quadri." Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca...

Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell'Alchimia

Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell'Alchimia

Autore: Georges Aurach , Albert Poisson

Numero di pagine: 208

Anna Maria Partini, instancabile ricercatrice, propone due scritti rari di alchimia, uno dei quali, il "Donum Dei", manoscritto n. 18 conservato nel fondo Verginelli-Rota presso la Bibilioteca dell’Accademia dei Lincei, vede le stampe per la prima volta. Del suo autore, Georges Aurach, vissuto nel XV secolo, si sa poco tranne le brevi notizie raccolte da Albert Poisson nello stesso fondo. Il "Donum Dei", conosciuto anche sotto il titolo di "Preziosissimo Dono di Dio", è l’opera più famosa di Aurach ed è illustrata da 12 immagini di mirabile fattura che indicano attraverso la serie di “ampolle” le varie trasmutazioni della “materia” sotto l’azione del fuoco. La seconda opera pubblicata nel volume, "Teoria e simboli dell’alchimia", è un saggio, oggi piuttosto raro da trovare, di Albert Poisson (1868-1893), giovane erudito parigino, appassionato di alchimia, vissuto appena 24 anni. Si tratta di uno dei migliori trattati della plurisecolare produzione letteraria in questo campo. In esso troveremo, in un sintetico e lucido excursus, i simboli che ci parlano di animali misteriosi, i linguaggi intricati impiegati dagli alchimisti per rappresentare le funzioni proprie...

La Certosa di Parma

La Certosa di Parma

Autore: Stendhal

Numero di pagine: 513

Introduzione di Attilio Scarpellini Traduzione di Ferdinando Martini Edizione integrale Considerata, insieme a Il rosso e il nero, l’opera migliore di Stendhal, scritta in poco più di un mese e mezzo, dopo lunghi anni di studi, raccolta ed elaborazione di una gran quantità di materiale storico, documentario e cronachistico del Cinquecento e del Seicento, La Certosa di Parma venne entusiasticamente accolto da Balzac all’epoca della sua pubblicazione nel 1839. Ma la vicenda squisitamente romantica di Fabrizio Del Dongo rompe i confini del romanzo storico e tracima in un inno appassionato alla felicità del singolo, anche a dispetto delle sconfitte della storia. Romanzo d’amore e insieme di cappa e spada, con tanto di duelli e avvelenamenti, La Certosa di Parma è un libro dominato dall’incanto magico della passione, è la geniale improvvisazione nella quale uno scrittore giunto ormai alla fine della vita celebra e reinventa la propria giovinezza. Stendhal pseudonimo di Henri Beyle (Grenoble 1783 - Parigi 1842), partì giovanissimo per Parigi. Visse poi a lungo in Italia finché, nel 1821, tornò a Parigi e iniziò a collaborare con varie riviste. Eletto console a...

Il Corvo

Il Corvo

Autore: A. Zavarelli

Numero di pagine: 432

Lui è un assassino. Un mafioso. L’ultimo uomo al mondo con cui vorrei stare. Non perderò la testa solo perché è sexy, irlandese, e sfoggia un malizioso accento. È una delle poche piste nella scomparsa della mia migliore amica, e non mi fido di lui. Così, ho in mente alcune regole, quando si tratta di avere a che fare con Lachlan Crow. 1. Rimanere lucida e non distrarmi. 2. Fare ciò che è necessario e non dimenticare mai perché sono qui. 3. Non innamorarmi mai, e sottolineo mai, di lui. Quarta ed ultima regola? Gettare via tutto il libro. Perché non si applicano regole, quando si ha a che fare con la mafia irlandese. Doveva essere solo temporaneo, ma ora Lachlan crede di possedermi. Dice che non mi lascerà andare. E io gli credo. *** Questo è un romanzo standalone, che vede come protagonisti sexy mafiosi irlandesi. La serie La Malavita di Boston è composta da sei romanzi interi, che possono essere letti in qualsiasi ordine o come standalone. C'è un filo conduttore, quindi se preferite leggerli tutti, l'ordine consigliato è il seguente: Il Corvo, Il Mietitore, Il Fantasma, Il Santo, Il Ladro, e Il Vendicatore.

Ultimi ebook e autori ricercati