Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 9 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Letteratura italiana. Il Quattrocento. Umanesimo e Rinascimento

Letteratura italiana. Il Quattrocento. Umanesimo e Rinascimento

Autore: Redazioni Garzanti

Numero di pagine: 43

La letteratura italiana secolo per secolo: un panorama completo della civiltà letteraria d’Italia in una serie di ebook di taglio omogeneo che insieme formano un originale compendio storico. Ogni ebook comprende: il profilo letterario del secolo, il dizionario biografico degli autori (con la vita e le opere, la poetica e lo stile), il dizionario delle opere con i sunti e le trame dei maggiori testi in prosa. Il secondo titolo della serie, Il Quattrocento, analizza i fenomeni culturali dell’umanesimo e del rinascimento, con la riscoperta della tradizione classica, la rinascita degli studia humanitatis, il culto degli autori antichi, greci e latini, come maestri di stile e modelli di una civiltà laica e antropocentrica, il fiorire delle discipline liberali (filologia, retorica, storia, poesia e filosofia morale).

Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Campania saggi

Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Campania saggi

Autore: Vincenza Tempone , Stefano Borsi

Numero di pagine: 290

Il volume fa parte della collana dedicata all'Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento che raccoglie i risultati degli studi svolti nell'ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale PRIN 2003, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca. I vari tomi, curati dalle Unità di Ricerca delle Università coinvolte nel progetto, sono relativi all'Abruzzo e Puglia (coordinatore prof. A. Ghisetti Giavarina), a Pisa nel primo periodo mediceo (coordinatore prof.ssa E. Karwacka) e alle Marche (coordinatore prof. F. Quinterio), oltre alla Campania (coordinatori proff. A, Gambardella e D. Jacazzi) cui sono dedicati i due volumi Campania. Saggi e Campania. Ricerche. Il tomo Campania. Ricerche restituisce un ampio repertorio di una produzione architettonica in gran parte sconosciuta, frutto di indagini sul campo nelle province campane, mentre il volume Campania. Saggi collaziona contributi su temi critici di approfondimento sul rapporto tra la cultura campana, la corte aragonese e il lessico architettonico del classicismo rinascimentale. Lo studio delle vicende dell'architettura del Rinascimento, includendo in tale periodo il Quattrocento, a partire dal...

Dai Medici al Bargello

Dai Medici al Bargello

Autore: Andrea Ciaroni , Charles Avery

Numero di pagine: 237

Collana di dieci volume sulla intera collezione di scultura in bronzo del Museo Nazionale del Bargello a Firenze

Domizio Calderini, Niccolò Perotti e la controversia platonico-aristotelica nel Quattrocento

Domizio Calderini, Niccolò Perotti e la controversia platonico-aristotelica nel Quattrocento

Autore: Gianmario Cattaneo

Numero di pagine: 298

The rediscovery and revaluation of ancient Greek philosophy was one of the most relevant results of the rebirth of the classical studies in the Renaissance, and, thanks to pivotal figures such as Marsilio Ficino and Pico della Mirandola, Platonism became a cornerstone in the history of Western thought. Nevertheless, before the flowering of Platonic studies, a struggle between the supporters of Platonic and Aristotelian philosophy exploded: this is the so-called Plato-Aristotle controversy. The key figures of this controversy were George of Trebizond, who produced a treatise against Plato, and Cardinal Bessarion, who replied to George of Trebizond in the In calumniatorem Platonis. Shortly after, Bessarion’s protégées Domizio Calderini and Niccolò Perotti wrote two treatises in support of his patron, which represent the most significant products of the last stage of the Plato-Aristotle controversy. In this volume I reconstructed the different phases of the controversy, and then I focused on Calderini and Perotti’s works, that I edited, translated and commented for the first time. The book provides the first general overview on the Plato-Aristotle controversy, and an in-depth...

Atlante dell'arte. Il Quattrocento

Atlante dell'arte. Il Quattrocento

Autore: Emilia Bartolotti , Camilla Torna , Daniele Nannini

Numero di pagine: 18

Ultimi ebook e autori ricercati