Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il profumo della neve

Il profumo della neve

Autore: Gianmarco Binda

Numero di pagine: 148

Il profumo della neve ci porta in una dimensione contesa tra sogno, ricordo e realtà. Nel romanzo si narrano, attraverso un lungo arco di tempo, le vicende di giovani uomini dotati di virtù straordinarie, poteri che di generazione in generazione vengono trasmessi ai figli, delineando un privilegiato rapporto tra questi e la Natura. Pressoché immobile è il paesaggio, che si veste dei colori delle stagioni; i boschi che ospitano i giochi dei bambini, saranno gli stessi che accoglieranno i loro incontri amorosi da grandi, testimoni di sodalizi e segreti, alleanze e tradimenti. Tra gli alberi secolari inoltre si aggirano creature magiche che solo gli animi più sensibili sanno riconoscere; tutti questi elementi concorrono alla costruzione di un romanzo ricco di pathos e mistero, intuizioni profonde ed emozionanti colpi di scena, che in questo tempo si prefigge di stimolare nel lettore una riflessione sul legame che l’umanità stringe con il Creato, non un concetto astratto ma una relazione concreta, fatta di segni che siamo chiamati a leggere e interpretare per convivere in una dimensione di pace e serenità. Nato nel marzo del 1965 sotto il segno dei Pesci, Gianmarco Binda da...

Il Profumo di Cipro

Il Profumo di Cipro

Autore: Maria Rosaria Belgiorno

Numero di pagine: 322

Il profumo di Cipro è un percorso di ricerca sulla famiglia olfattiva legata al mito del fascino femminile che il “mondo occidentale” identificò nella divinità greca di Afrodite. La trasposizione del culto nella Venere italica definisce l’importanza del rito nel nome, che diventa sinonimo di atto di fede verso qualsiasi divinità. Il ruolo di Cipro nella storia del profumo è riassunto nel nome riconosciuto in una delle sette famiglie olfattive del mondo, lo stesso dato alla Cipria, cosmetico sopravvissuto al crollo dell’Impero Romano, noto in Europa come pulveri Ciprii. La scoperta delle officine di Pyrgos riporta al 2000 a.C. la produzione di questa proverbiale fragranza e il culto della divinità nella quale fu identificata. MARIA ROSARIA BELGIORNO è ricercatore associato presso l’ITABC-CNR, Ispettore Onorario MiBACT del Museo Preistorico L. Pigorini, Roma, presidente Ass. Cult. Armonia, Roma. Dal 1998 è responsabile delle indagini archeologiche e archeometriche sul sito preistorico di Pyrgos/Mavroraki a Cipro.

Il profumo di mio padre

Il profumo di mio padre

Autore: Emanuele Fiano

Numero di pagine: 192

Prefazione di Liliana Segre «Domani spariranno i testimoni e io racconterò a chi non può credere, che tutto ciò è successo. A noi spetta memoria. Sarà per sempre il nostro Kaddish». «Noi figli dei sopravvissuti alle camere a gas di Birkenau non siamo normali. Lo sa bene la mia amata moglie e lo sanno i miei figli, e forse le mogli di tutti i figli della Shoah e i loro amati figli. Come prima le nostre madri o padri. Noi non abbiamo ascoltato solo parole dolci e tenere dai nostri padri, non solo favole ci è capitato di ascoltare, ma il silenzio impastato di lacrime e urla». È così che Emanuele Fiano, oggi deputato del Partito democratico, in prima linea, da sempre, contro i rigurgiti del neofascismo e dell'antisemitismo, tratteggia in poche parole il senso di questo sentito memoriale. La storia della sua famiglia è segnata dalla tragedia degli scomparsi e dal dolore e dal ricordo dei vivi. Tra Nedo, il padre sopravvissuto ai campi di concentramento, ed Emanuele, il figlio "politico", viene alla luce un rapporto fatto di silenzi, odori e mistero, tenerezze reciproche e scoperte rivelatorie. Il profumo di mio padre è il tentativo di un passaggio di consegne di una...

Il profumo del jazz

Il profumo del jazz

Autore: Arrigo Cappelletti

Qual è il ruolo dell’improvvisazione nella musica jazz? Qual è il rapporto tra scrittura e improvvisazione? Come si ascolta jazz nel modo “giusto” e perché chiamiamo l’ascolto del jazz ascolto “attivo”, “strutturale”, “globale”? Esiste un modello specifico di didattica jazzistica, per quanto la definizione sembri apparentemente un ossimoro? Qual è il rapporto tra jazz e altri generi musicali, tra jazz e teatro, tra jazz e poesia e letteratura? Questi e altri temi, insieme ad alcuni sintetici profili di musicisti amati dall’autore, sono affrontati qui in modo concreto e avvincente da Arrigo Cappelletti, pianista, didatta e compositore che il jazz lo fa e lo vive ogni giorno. Il presente libretto sfugge al modello della classica storia del jazz, così come a quello dell’arido manuale didattico, e riesce a far “sentire” il particolare “profumo” di questa musica: quel carattere di esplorazione gioiosa e non pre-ordinata senza cui il jazz scadrebbe nel manieristico e nel cerebrale.

Il profumo dell'anima

Il profumo dell'anima

Autore: Gigliola Biagini

Bianca è cresciuta con la convinzione di essere forte come un albero. In realtà sotto la dura corteccia, che la cinge come un’armatura, si cela un animo delicato come un fiore, palpitante di vita inespressa. Per anni e anni quella corazza riuscirà a proteggerla da se stessa e dalle passioni del mondo. Ma gli eventi della vita sbaraglieranno una a una le sue certezze, rivelandole la vera natura della sua essenza. Ecco, allora, che dovrà fare i conti con la devastazione del dolore, con lo smarrimento della passione amorosa e con la fragilità emotiva che sfocerà in crisi d’ansia somatizzata. Educata a esercitare, sempre e comunque, la rigida disciplina dell’autocontrollo, cercherà, per un certo periodo, di ingabbiare tutte le emozioni che tentano di destabilizzarla fino a rischiare di implodere. Mentre l’anima geme di disperazione, un lezzo di morte comincia a intossicarle la mente e il sangue. È qui che Bianca dimostrerà la sua vera forza, prima ammettendo con se stessa di aver bisogno di aiuto, e poi non esitando a chiederlo. Soltanto così può cominciare, per Bianca, la stagione della pienezza, con un profumo nuovo di frutto maturo, nel cuore dell’estate.

Il profumo dei ricordi

Il profumo dei ricordi

Autore: Mariarcangela Poy

Numero di pagine: 126

Il matrimonio di Raffaele Curti e Wilma Volpe è finito ormai da tanti anni, ma il legame forte che li unì non sembra essersi del tutto spezzato. Specialmente per Raffaele che, dopo l’incontro fortuito con Adele Belletti, è obbligato a rivedere la sua esistenza che non potrà più essere la stessa. E Wilma che ruolo avrà in tutto questo? Chi la segue in silenzio ovunque vada? Nelle vecchie strade di un’avvolgente Barcellona e in quelle più frizzanti di una Torino invernale, si snoderanno le vite di tante persone unite solo dal profumo dei ricordi di un passato nascosto, intenso e avvincente.

Il profumo del successo

Il profumo del successo

Autore: Lynn Raye Harris

Numero di pagine: 160

È trascorso molto tempo da quando l'ingenua e sognatrice Holly Craig, nel tentativo di realizzare il proprio sogno, ha ceduto all'esperto fascino e alle false promesse di Drago Di Navarra senza trovare le parole per dirgli chi lei fosse in realtà. Ora, nuovo volto della campagna pubblicitaria proprio dell'azienda di Drago, Holly non commetterà lo stesso errore una seconda volta. Deve ancora nascere la persona in grado di prendersi gioco di lui, tuttavia il ricordo di quella ragazza che sembrava diversa da ogni altra per dimostrarsi poi identica a tutte loro lo ossessiona ancora. E, adesso, Drago sta per scoprire il segreto che gli nasconde.

Il profumo della tentazione

Il profumo della tentazione

Autore: Maggie Cox

Numero di pagine: 160

Un uomo dal tocco magico. In ogni senso... Drake Ashton si è lasciato alle spalle i difficili e dolorosi anni della giovinezza, ed è diventato un architetto di fama mondiale lontano da casa. Ora vive a Mayfair, uno dei quartieri più eleganti di Londra, e può avere qualunque cosa voglia. Ma il destino ha deciso per lui che è tempo di tornare nei luoghi dove è cresciuto, per una nobile missione. E Drake è un uomo a cui piacciono le sfide... Layla Jerome sa bene cosa significhi essere ingannata: ricchezza e fascino non la abbagliano più. Di fronte a uomini come Drake, però, certe cose è molto più facile pensarle che riuscire a metterle in pratica.

Il profumo delle fresie

Il profumo delle fresie

Autore: Dario Neri

Numero di pagine: 100

La vita di Febe è ormai lontana dalle fantasie che coltivava a vent'anni, poco prima di sposare l'uomo con cui ora non riesce nemmeno più a condividere il letto. Ne ha subite troppe per riuscire a sopportarne gli abbracci sotto le lenzuola, le carezze che nei giorni più scuri si trasformano in schiaffi che le solcano il viso di lacrime. Ed è nelle notti che passa lontano da lui, in silenzio per non farlo svegliare, che sfoga la sua frustrazione sui tasti del computer finché gli occhi non le si inumidiscono. Scrive il romanzo della sua vita e delle sue sconfitte: "Il profumo delle fresie", col sogno di pubblicarlo quando avrà raggiunto un lieto fine. Solo i due figli, il timore di non riuscire a prendersene cura, le impediscono di scappare dal marito e la vita di rimpianti che si disperde come il fumo di una sigaretta, di quelle che fuma ogni mattina affacciata al balcone dell'appartamento. Ma è proprio nel ristorante su cui affaccia che lavora il protagonista dei suoi prossimi capitoli: il ragazzo che la spia dal retro del locale mentre scruta il cielo inondandolo di fumo, affascinato dalla sua malinconica bellezza.

Il profumo degli oleandri

Il profumo degli oleandri

Autore: Velleda Viglione

Numero di pagine: 200

Il profumo degli oleandri. La mia vita in Marocco, tra verità, leggende e tradizioni: Un amore travolgente, una scelta coraggiosa, l'inizio di una nuova stagione in un paese lontano. Questa è la storia di una donna che ama la vita, le sue sfide, le generose opportunità che offre a chi sa guardare con gli occhi del cuore; si trasferisce giovanissima in Marocco, lasciandosi impregnare dei suoi colori, sapori, le sue millenarie e affascinanti tradizioni, e al contempo interrogandosi sui suoi contrasti, le sue contraddizioni. Un viaggio che diventa espressione stessa di un'esistenza arricchita di valori; l'incontro con l'altro inteso come occasione di crescita, di maturazione, di rinascita; il profumo degli oleandri riempie le pagine di questo affascinante romanzo e lo spirito di chi si appresta a leggerlo, con il magico effluvio delle sue gioiose sfumature. Un romanzo che cattura e trascina in un bellissimo altrove, scritto con l'entusiasmo quasi infantile di chi scopre il mondo con sguardo puro e al contempo con la maturità e la saggezza che regalano gli anni, consegnandoci un vivace ventaglio di emozioni.

Il profumo della magnolia

Il profumo della magnolia

Autore: Tiziana Miceli

Numero di pagine: 67

Questo è il mio secondo libro di poesie, che raccoglie per la maggior parte versi scritti ultimamente, ed anche qualche cosa di più datato. Ho iniziato a scrivere poesie infatti molto giovane, all’età di 19 anni, ed ho sempre scritto, redigendo praticamente dalle scuole elementari un “diario” nel quale annotavo ogni piccola cosa che mi succedeva. La passione per la scrittura è sempre stata viva in me: é una maniera di raccontarmi, non solo agli altri ma anche a me stessa, ed è un modo anche per capire di più quello che mi succede attorno. Il titolo “Il profumo della magnolia” si spiega nel fatto che l’odore di questo fiore è, almeno per me, ambivalente: in primavera ci inebria e ci rasserena portandoci verso il tepore, mentre d’autunno ci intristisce un po’ avviandoci verso il freddo. Ed è un po’ il contenuto di questo libro: serenità ma anche leggera tristezza. Ogni scritto è di per sé una storia, un fermo-immagine che racchiude un’emozione vissuta. Mi auguro che il lettore lo apprezzi per quello che vuol dare... semplicemente qualche emozione.

Il profumo della salvia

Il profumo della salvia

Autore: Stefano Conti

Numero di pagine: 88

Una ragazza insicura, che sta imparando a conoscere il mondo, ma prima di tutto se stessa, vive in un intreccio di dialoghi interiori, forti esperienze sensoriali, suggestioni voyeuristiche e percezioni metafisiche che la condurranno ad un incontro molto particolare. Scoprirà così le molteplici sfumature dell’umano, le metafore dell’amore appassionato e l’affascinante animo degli oggetti più umili, dagli scogli sulla spiaggia al marmo dei pavimenti lucidi. Sullo sfondo, le opere d’arte di una Parigi disorientante, ma comoda e sempre viva. Sarà mostrandosi forte e sicura il solo modo per far di carne il sogno che la accompagna sin dalle prime pagine; appesa ad un muro, nulla attorno.

Il profumo dell'oscurità

Il profumo dell'oscurità

Autore: Emma Holly

Numero di pagine: 331

Londra, 1922. La pioggia cade stanca sulla città, ma alla giovane Estelle non importa: oggi ha incontrato l’uomo della sua vita... Dieci anni dopo, Edmund Fitz Clare, noto professore di Storia e vampiro mutaforma, deve fare i conti con un pericolo imminente: il destino della sua stirpe e quello della sua famiglia umana, ignara della vera natura dell’uomo, potrebbe essere compromesso per sempre. E quando Estelle lo condurrà per i sentieri di un amore sensuale e irresistibile, dovrà fare di tutto per non turbare un equilibrio che per lunghi anni ha tentato di proteggere. Estelle intuisce che il loro cammino è minacciato da forze oscure e inquietanti, ma nulla le impedirà di perdersi con Edmund in un’avventura che la porterà a svelare la chiave dei suoi segreti, scoprendo a sua volta poteri che mai avrebbe sospettato di possedere. Fra sensualità, azione e suspense da capogiro, Emma Holly ci trasporta in una dimensione sovrannaturale inedita, per una serie che ha conquistato centinaia di migliaia di lettrici solo negli Stati Uniti.

Il profumo del Bianconiglio

Il profumo del Bianconiglio

Autore: Stefania Miola

Numero di pagine: 72

Corre il bianconiglio a prendere il tè coi bambini, perché tutto è un attimo, un soffio, nei lievi versi di Stefania Miola, la poetessa dell’innocenza. Nella silloge “Il profumo del bianconiglio”, i versi di Stefania Miola sono una meravigliosa rappresentazione terrena dell’immortale sentimento poetico, diapason che richiama, per risonanza, chi ha la medesima “accordatura animica”. Il suo stile raffinato, unito a una fantasia e capacità narrativa davvero pregevoli, esplode in una nuvola di colori e di brezze delicate che avvolgono l’aura e l’anima del lettore. “Viviamo leggeri, viviamo semplicemente, viviamo sorridendo perché tutto è veramente un attimo,un soffio. Ricerchiamo in noi l’essenza spensierata e perché no, anche quella voglia di prendere un “finto tè” e tornare bambini, anche solo per un attimo o per sempre”.

Il profumo del deserto

Il profumo del deserto

Autore: Sharon Kendrick , Susan Stephens , Carol Marinelli

Numero di pagine: 480

3 ROMANZI L'amore di uno sceicco è intenso come il sole del deserto e travolgente come il vento che soffia tra le dune. Un sogno fra le dune di Sharon Kendrick A una festa di matrimonio Rose Thomas ha conosciuto uno sceicco dal fascino irresistibile, con cui ha trascorso una magnifica serata. Insieme avrebbero potuto trascorrere anche una magnifica notte se lei non avesse rifiutato. Ma si è rivelata una decisione saggia perché ha appena scoperto che dovrà lavorare per lui. Calde notti nel deserto di Susan Stephens Casey Michaels viene ingaggiata dallo sceicco Rafik al Rafar per lavorare al rilancio dell'immagine del suo paese. Casey è una donna determinata, ma l'atmosfera esotica e il fascino di Rafe riescono a scalfire il suo cuore. Forse andare fin lì non è stata una buona idea. O forse è stata la migliore della sua vita. Il cuore del deserto di Carol Marinelli Lo sceicco Ibrahim rifiuta di piegarsi alle responsabilità che il suo ruolo comporta. E Georgie Anderson è esattamente il tipo di donna che quello stesso dovere gli imporrebbe di evitare: indipendente, sveglia e per nulla interessata a diventare regina. In sostanza, una sfida che Ibrahim è pronto ad accettare.

Il profumo della solitudine

Il profumo della solitudine

Autore: Aldo Tei

Numero di pagine: 76

«Leggendo questa nuova raccolta di Aldo Tei, abbiamo provato un immediato senso di conforto, ci è venuto quasi istintivo portarci una mano al petto, perché lo abbiamo sentito battere un po’ più forte, ricordandoci che è vivo, anche quando ci sembra battere in sordina. Le parole di Aldo Tei, infatti, hanno la capacità di prendere vita, animarsi nella loro mesta ma poetica armonia; sono delicate, intuitive, tuttavia potenti nel significato che portano e che echeggia nel nostro animo al loro scorrere nella nostra mente.» (dalla Prefazione) Aldo Tei è nato nel 1966 a Latina. Laureato in Economia e Commercio, lavora come dirigente presso una società del Gruppo Acea di Roma. Ha pubblicato quattro raccolte di poesie: Spigoli d’infinito e Il coraggio della malinconia (ed. Gruppo Albatros il Filo), Speranze interrotte (ed. Giovane Holden), Il linguaggio delle pietre (ed. Aletti).

Il profumo della passione

Il profumo della passione

Autore: Sara Bennett

Numero di pagine: 320

Inghilterra, 1837 - Marissa Rotherhild si è sempre comportata come ci si aspetta da una vera signora, con esiti però alquanto deludenti. Così decide di dedicarsi a un progetto molto più stimolante: vuole conoscere il piacere in tutte le sue sfumature, e vuole che a condurla in questo affascinante viaggio sia Lord Valentine Kent. Non le importa di rischiare uno scandalo e nemmeno dei pettegolezzi della buona società; tutto ciò che desidera sono le conturbanti carezze del bellissimo gentiluomo che ha acceso le sue fantasie. C'è un solo problema: lui intende coinvolgerla nell'avventurosa ricerca della Rosa del Crociato, un fiore rarissimo di cui si vocifera che esista un solo esemplare, e lei, che fin da bambina è stata trascinata dai genitori in giro per il mondo a caccia di piante esotiche, vede come il fumo negli occhi tutto ciò che ha a che fare con la botanica!

Il Profumo della Vita

Il Profumo della Vita

Autore: Mirko Bertelli

Numero di pagine: 64

Mirko Bertelli nasce il 19 luglio 1969 a Nogara un paese della provincia di Verona la sua vita la trascorre in un paesino, sempre della bassa veronese, Sanguinetto, dove risiede tuttora. Nel 1986 si diploma in segretario d’ azienda, frequenta anche corsi di laccatura, restauro cornici e pittura. Intorno al 2003 realizza numerosi dipinti, che gli daranno in seguito gratificazioni personali. Lavora nell’azienda di mobili del padre dal 1987 fino al 2004. Nel suo laboratorio restaura cornici dorate antiche ed esegue qualche lavoro di laccatura. Nel 2017 realizza una raccolta di poesie e racconti, frutto di situazioni di vita, anche personali, rivolte ad un pubblico amante del genere.

Il profumo delle ciliegie

Il profumo delle ciliegie

Autore: Alaska Hopkins

Non sei tu a scegliere la famiglia o il Paese in cui nascere: è quello che pensa Samanta quando scappa dal villaggio moldavo capitato a lei. Fugge lontano con l'unico obiettivo di ricominciare a vivere all'altezza dei suoi desideri. Immersa nelle sue battaglie interiori scoprirà che nessun luogo di per sé è in grado di renderti felice perché le origini non solo non le scegli, ma ti definiscono, restando attaccate come radici; e quasi sempre non è un caso.

Il profumo splendido dei fiori

Il profumo splendido dei fiori

Autore: Alfonso Vocca

Numero di pagine: 128

L’infelicità e la felicità? Che bella coppia! Le vedi sempre a braccetto! Ecco…una poesia così breve, scarna, intensa ed emozionante, chiude un’opera ricca, straordinaria e profonda dal titolo Il profumo splendido dei fiori. Ho letto con interesse e piacere questa sua decima raccolta. Mi ha affascinato la sua lirica delicata, sottile, raffinata. La sua è una poesia che, come sempre, riesce a coinvolgere il lettore e a farlo partecipe del suo mondo interiore, solo apparentemente caotico, ma in realtà intriso di emozioni, sensazioni, pensieri, immagini. È quasi una confessione sussurrata, che mette a nudo una personalità sfaccettata, sensibile, ironica, sfrontata, impegnata, leggera, seria. Gli esprimo ancora una volta un sentitissimo grazie per avermi fatto compartecipe di questo suo ultimo lavoro. Quasi a farmi sentire parte attiva di tutti i suoi lavori che traspirano sempre profumo di vita… profumo splendido… come quello dei fiori! Enza Manzione

IL PROFUMO DORATO DELL'AUTUNNO

IL PROFUMO DORATO DELL'AUTUNNO

Autore: Sandro Salmi

Numero di pagine: 134

In un assonnato paese di montagna Fosco, vi passa da anni i mesi di ottobre e novembre. ? un cacciatore per lui la beccaccia ? la preda pi? ambita che caccia con due cani di razza meticcia, ma molto simile al bracco italiano. Siamo nell?anno 1950 ma il ricordo della morte del padre, ucciso, per un fatale errore, su quei monti, ancora lo tormenta. ? il periodo che appena dopo l?otto settembre dell?anno millenovecento quarantatr?, i fascisti giravano di casa in casa alla ricerca di quei soldati, che fuggiti dalle caserme, dopo il proclama dell?armistizio, nelle cantine, nei fienili, o in rifugi improvvisati si erano nascosti, per non essere pi? soldati. Altri si sparsero sui monti o nelle valli, uomini dai quali nacquero poi le formazioni partigiane. Il racconto si apre con una pattuglia di fascisti che riescono, minacciando di stupro e tortura una donna, a fare uscire dal nascondiglio il marito appena fuggito con altri militari.

Il Profumo del Passato

Il Profumo del Passato

Autore: Nilvana Antonelli

Urbino con tutto il suo fascino artistico e culturale e con la dolcezza del suo territorio dove campagna e città si integrano naturalmente è l’ambiente perfetto per la realizzazione degli avvenimenti narrati dall’autrice, attraverso i quali riscopre le sue radici e rivendica la sua appartenenza sia alla città ducale che alla profonda cultura contadina del territorio. “Il Profumo del Passato” è la storia di una giovane e bella contadina e del suo amore per un colto pittore dell’Accademia di Urbino che l’ha immortalata in un ritratto. Sentimento dolce e travolgente ma sempre guidato da un’innata saggezza e rispetto verso i propri familiari, cosa che lo renderà fonte di forza e consolazione nei momenti più difficili, nonché speranza segretamente coltivata. Le vite dei personaggi si svolgono nel periodo storico che va dai primi del Novecento agli anni Sessanta. Esse attraversano mutamenti politico-sociali e sono protagoniste d avvenimenti violenti e angosciosi ma anche lieti e vivaci. Il lettore attraverso i colloqui di un’adolescente con la sua bisnonna, viene trasportato a partecipare agli avvenimenti narrati e a considerare le riflessioni, i pensieri e la...

Il profumo della terra

Il profumo della terra

Autore: Luciano Mei

Numero di pagine: 40

Il libro parla di un pianeta malato per colpa degli uomini, l'autodistruzione sarà inevitabile se l'avidità dell'uomo non si ferma. Dedicato a chi ha rispetto per questa terra.

Il profumo del pane alla lavanda

Il profumo del pane alla lavanda

Autore: Sarah Addison Allen

Numero di pagine: 276

«Generazioni di Waverley avevano coltivato il giardino. In quella terra c'era la loro storia e il loro futuro. Ma qualcosa stava per accadere, qualcosa che il giardino non era ancora pronto a rivelare»

Il Profumo della Resa

Il Profumo della Resa

Autore: April Geremia

Numero di pagine: 130

“Il viaggio della protagonista è difficile e intenso. Raccomando questo libro ai lettori sensibili al potere delle parole. Solo un avvertimento... una volta iniziato a leggere questo libro potreste non volerlo più posare finché non avrete finito di leggere l’ultima pagina. È davvero molto appassionante.” Marlene Bertrand. "Tutti abbiamo affrontato sfide nella nostra vita e qualche volta sembrano sopraffarci. Questo può far sì che mettiamo in dubbio tutto attorno a noi, inclusa la nostra fede in Dio. Quando questo succede è difficile capire che cosa fare o a chi rivolgersi. April Geremia affronta queste questioni e molto altro nel suo bellissimo libro. È stato interessante e di grande ispirazione. I personaggi ti fanno pensare alla tua vita e a cosa faresti se fossi in lotta con la fede. È scritto meravigliosamente ed è così descrittivo che non volevo che finisse. Mi è sembrato molto reale ma mi ha dato anche una sensazione di pace alla sua conclusione. Trovo che sia un romanzo cristiano molto ben scritto, con personaggi interessanti. Posso solo dire che mi ha fatto pensare a me stessa e alla mia vita in un modo nuovo.” Jean, Amazon. “April Geremia ha...

Il profumo della neve

Il profumo della neve

Autore: Franco Matteucci

Numero di pagine: 65

In un paese senza nome tra le montagne italiane, Ugo ha appena ritirato la sua prima pensione. È un giorno chiaro, dopo una lunga tempesta; è caduta tanta neve, e ancora ne cadrà, fino a coprire ogni cosa. In questo ovattato paesaggio Ugo si sente preso da una voglia indomabile. Vorrebbe inforcare i suoi vecchi sci Derby Oro, emulare le gesta del campione Zeno Colò, figura mitica della sua infanzia. Convince Laura, la moglie ansiosa e protettiva, a lasciarlo andare, a concedergli questo colpo d’ala. Ugo si fa rapire dalle piste innevate, devia, si perde e incontra Svetlana, una ragazza russa che gli offre riparo, emersa da quello sfondo di ghiacci, poi lo stesso Zeno Colò gli si affianca in una discesa spericolata e poi... Ugo prosegue il viaggio, sospeso tra realtà e mistero, incanto e sogno, accompagnando il lettore nell’abbaglio di una natura magnifica, verso un finale di fiaba, segreto e indimenticabile.Franco MatteucciAutore e regista televisivo, vive e lavora a Roma. Ha scritto i romanzi La neve rossa (premio Crotone opera prima), Il visionario (finalista al premio Strega, premio Cesare Pavese e premio Scanno), Festa al blu di Prussia (premio Procida Isola di...

Il profumo dei limoni

Il profumo dei limoni

Autore: Jonah Lynch

Numero di pagine: 163

Cosa c’entrano i limoni con la tecnologia? Un limone colto all’albero ha la scorza ruvida. Se la si schiaccia un poco ne esce un olio profumato e d’improvviso la superficie diventa liscia. E poi c’è quel succo asprigno, così buono sulla cotoletta e con le ostriche, nei drink estivi e nel tè caldo! Tatto, olfatto, gusto. Tre dei cinque sensi non possono essere trasmessi attraverso la tecnologia. Tre quinti della realtà, il sessanta per cento. Questo libro è un invito a farci caso.

Il profumo del Biancospino

Il profumo del Biancospino

Autore: Maria Giovanna Speringo

Numero di pagine: 256

In gran parte ambientato in un paese non specificato del Lazio. È la storia di Damiano, un ragazzo sfortunato e dal passato ingombrante, che, per sfuggirlo, lascia la sua città di Milano e il suo lavoro in ufficio per andare a lavorare in campagna a contatto con la natura. Si ritrova così in una realtà molto diversa da quella a cui era abituato, dove non mancano problemi e dolori (non esiste un Eden senza il serpente), ma dove conosce una splendida ragazza, Ludovica, che diventa l’astro intorno al quale girerà la sua vita.

Il profumo dell'erba

Il profumo dell'erba

Autore: Nereo Laroni

Numero di pagine: 257

Un romanzo che descrive con efficacia terre lontane e sconosciute, ma è anche un'appassionante elogio della libertà. «Forse tra cento anni, la storia si ricorderà di noi e condannerà i barbari che pensano di regolare la vita dando la morte. A noi, nati liberi, è toccato in sorte di essere sopraffatti da chi non ha mai conosciuto il valore della libertà» Nelle steppe dell’Asia Centrale, tra il mar Caspio e la Cina, là dove si incontravano turchi e slavi, mongoli e cinesi, viveva un popolo nomade che si spostava perennemente alla ricerca di pascoli lungo le piste percorse da Marco Polo. Un popolo che, negli anni immediatamente successivi alla rivoluzione russa del 1917, tentava di difendersi dall'avanzata dei russi da ovest e dei cinesi da est. In questo crocevia di culture e di avvenimenti, teatro di scontri sanguinosi e di conflitti violenti, due giovani sposi, Amangheldy e Ainagul, pur separati dalla guerra, cercano di vivere con tenacia il proprio amore e di proteggere il loro figlio Kudai.

Il Profumo della Marea

Il Profumo della Marea

Autore: Carla Silenzi

Numero di pagine: 344

Andrea, apprezzato comandante di navi da crociera, dopo essere sbarcato dalla nave passeggeri Atlantide, torna a casa accompagnato da una strana sensazione che lo costringerà a rimettere in discussione la propria esistenza. Laura torna a trascorrere le vacanze con suo padre, egli vive solo da quando lei si è trasferita per lavoro. Durante la permanenza nella casa di famiglia, un sogno prima, una lettera poi, la inducono a pensare di nuovo a Giulia, la madre che la abbandonò quando lei aveva solo undici anni. Diana vive a Milano con il marito e due figlie. Un’esistenza normale, tranquilla, ripetitiva, come le vacanze estive che trascorre ogni anno nella sua cittadina d’origine insieme alla famiglia, ma stavolta qualcosa sconvolgerà la sua vita. La sorte li costringerà in luoghi inaspettati, con persone e vicende inattese, a confrontarsi con i sentimenti contro cui hanno combattuto a lungo e che irromperanno nuovamente nelle loro esistenze. I dubbi travolgeranno le loro certezze, il cuore e la mente impegnati in un duello senza regole e senza esclusione di colpi.

Il profumo della natura

Il profumo della natura

Autore: Federico Iannaccone

Numero di pagine: 102

Nel cuore della foresta selvaggia, senza comodità, senza protezione, dimenticando le regole della vita moderna. Un viaggio ai confini della natura, alla ricerca di uno dei predatori più temuti dall'uomo. L'avventura che Federico vive e racconta in queste pagine cariche di emozione lo aiuteranno a spazzare via i radicati luoghi comuni ed entrare in contatto con la parte più autentica di sé. Una storia vera, capace di mostrarci come tutto diventi possibile quando troviamo il coraggio di inseguire i nostri sogni.

Il profumo dell'erica

Il profumo dell'erica

Autore: Margaret McPhee

Numero di pagine: 320

Scozia/Inghilterra, 1810. Tormentato dai sensi di colpa, Sebastian Hunter rinuncia alla vita dissoluta della capitale e si ritira nella solitudine della tetra Blackloch Hall, circondata dalla selvaggia brughiera scozzese. Finché Phoebe Allardyce, l'incantevole dama di compagnia della madre, non porta un raggio di luce nell'oscurità che avvolge la sua anima. Eppure, benché l'attrazione fra di loro divampi ardente e immediata, Phoebe sembra decisa a non cedere alla passione. Così, quando intuisce che anche lei nasconde un segreto inconfessabile, Sebastian decide di sorvegliarla molto da vicino...

Il profumo dell'oro

Il profumo dell'oro

Autore: Lorena Bianchi

Numero di pagine: 432

Il destino li ha messi a dura prova. Sarà l’opera d’arte perfetta a unirli?

Il profumo della notte (I Romanzi Classic)

Il profumo della notte (I Romanzi Classic)

Autore: Kelly Bowen

Numero di pagine: 256

August Faulkner, duca di Holloway, rileva società sull'orlo della bancarotta per poi lucrare sulla loro rivendita. Clara Hayward dirige con passione un prestigioso istituto femminile, la sua principale fonte di sostentamento da quando la compagnia di navigazione dei defunti genitori rischia di fallire. August è interessato all'acquisto della società e così decide di seguire sua sorella minore a un corso estivo di Clara con l'intento di avvicinarla e concludere un affare vantaggioso. In breve Clara cede alle seducenti attenzioni del fascinoso duca, ma l'intelligenza e l'umorismo della donna spingeranno August a trascorrere sempre più tempo con lei, rendendosi presto conto che non è solo la sua attività di famiglia ciò che desidera...

Il profumo dei fiori d'acacia

Il profumo dei fiori d'acacia

Autore: Angelo Bona

Numero di pagine: 253

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'Essenza dell'Uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura: da elemento tangente a crogiolo universale di Salvezza e di Alleanza. Questo testo ritrova un'antica via di liberazione, volutamente occultata dai Maestri dell'Ego, che apre le ali dell'anima alla liberazione del Samadhi.

Missione 1 – Il profumo di Jaistok

Missione 1 – Il profumo di Jaistok

Autore: Andrea Ferrando

Numero di pagine: 224

Fantasy - romanzo (224 pagine) - Una nuova missione per i giovani agenti della K-Squad: come faranno a sventare il complotto su Jaistok, il pianeta profumato, ora che hanno perso gli agenti più esperti? Non c’è pace nella galassia, e gli agenti K devono affrontare una nuova crisi. Su Jaistok, il pianeta toki dal delizioso e corroborante profumo, Ceuff Scilzun, un giovane funzionario burgun, è stato accusato ingiustamente di aver ordito un complotto contro il viceré locale. La K-Squad deve trovare il modo di scagionarlo e placare la crisi diplomatica che si sta scatenando. Ma Jezto Shaois, l’agente più esperto, è stato assassinato durante la missione precedente su Geofania, lasciando un vuoto incolmabile nella K-Squad, e Casey Smitherson, il custode di primo livello dell’Istituto K, continua a domandarsi se Billy, il terrestre chiacchierone, Lucaff, l’ex atleta burgun, la geniale Anniarz e Tea la gamer riusciranno a scagionare il rappresentante della Repubblica nel sistema più ostile a essa. Insieme alla nuova arrivata nella K-Squad, la scorbutica toki Largisa, e allo stesso Casey, gli agenti K condurranno un’indagine serrata che li porterà dai quartieri più...

Il profumo di un caffè

Il profumo di un caffè

Autore: Giaele Lovato

Numero di pagine: 80

Una silloge da leggersi in relax, anima aperta e mente limpida. Preferibilmente con una bevanda calda tra le mani il cui aroma si fonda e si confonda con quello delle cinque persone che in altrettante storie raccontano i momenti decisivi delle loro vite. Si comincia con un caffè lungo bollente in tazza grande: Sveva intraprendente e ribelle fotografa free lance è alla vigilia delle nozze ma è davvero lui l’amore della sua vita? Si possono amare due persone contemporaneamente, seppure in modo diverso? Caffè fatto con la moka e un cubetto di cioccolato al latte: Mya laureata in Lettere Antiche lavora come segretaria e dopo un appuntamento con un ex compagno di scuola decide di… Caffè amaro: Vivian sta affrontando la sua ultima battaglia nel reparto di oncologia, accanto a lei il marito che non si rassegna a perderla. Caffè espresso all’italiana: Gilberto narra la sua esperienza personale e apre il suo cuore a un paziente per dimostrargli che mai bisogna temere la nostra natura. Caffè al ginseng con due zollette di zucchero: Dalia in una lettera a un’amica parla di come diventando anziani si acquisti autorevolezza e credibilità agli occhi degli altri, ma viene anche...

Ultimi ebook e autori ricercati