Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il cedro del Libano

Il cedro del Libano

Autore: Grazia Deledda

Raccolta di brevi racconti, pubblicata nel 1939. Contiene le novelle: "Il giuoco dei poveri", "Cuori semplici", "Vecchi e giovani", "La gracchia", "Ferro e fuoco", "Trasloco", "Caccia all'anatra", "Il camino", "L'uccello d'oro", "L'esempio", "Il posto", "Vento di Marzo", "La statuetta di sughero", "La melagrana", "Agosto felice", "Nel mulino", "La fuga di Giuseppe", "La lettera", "Ornello", "Sotto il pino", "Il Gallo", "Il signore della pensione", "Il cedro del Libano", "Ballo in costume", "Forze occulte", "Le bestie parlano", "L'angelo", "I guardiani", "Via Cupa", "Medicina popolare".

Sulle tracce del cristo risorto

Sulle tracce del cristo risorto

Autore: Antonio Persili

Numero di pagine: 255

Tivoli,1988. L' autore, con una accurata esegesi biblica, dimostra non solo la storicità della resurrezione di Gesù, ma anche quella dei racconti evangelici della sepoltura e delle visite al sepolcro, confermando, con argomenti del tutto nuovi, l insegnamento della Chiesa.Dimostra la storicità dei racconti evangelici, conciliando le apparenti contraddizioni, che finora sembravano insanabili, e riconducendo all unità di un solo racconto le notizie diverse ma complementari , narrate dai quattro evangelisti.Dimostra la storicità della risurrezione, analizzando tutti gli elementi che la compongono, sia quelli storici che quelli di fede.La risurrezione è un fatto storico, perché è avvenuta in questo mondo con la scomparsa del corpo di Gesù dall interno delle tele. Di essa conosciamo non solo il tempo ed il luogo, in cui è avvenuta, ma anche le circostanze, che l hanno preceduta, accompagnata e seguita, e i fenomeni che essa ha prodotto sulle tele e sugli aromi.Infine, siamo in grado di ricostruire la dinamica attimo per attimo.La risurrezione è un mistero di fede, perché è stata causata dall intervento soprannaturale di Dio Padre, che ha glorificato il suo Figlio Gesù, in ...

LGBT La pandemia del mondo

LGBT La pandemia del mondo

Autore: Andrzej Stanislaw Budzinski

“LGBT la pandemia del mondo” è la seconda e corretta l’edizione del libro “Che cos’è l’omosessualità” pubblicata nel 2019. Nel libro l’autore ci pone la domanda: Da dove proviene l’omosessualità e tutte le idee di LGBT? Per aiutarci a capire questo divide la natura dell’uomo a quella prima e a quella dopo del peccato originale. Profonda analisi del problema di l’omosessualità l’autore arriva alla conclusione che essa non arriva da Dio. Allora arriva da chi? Ecco la domanda di questo libro che ci invita a leggerlo... Andrzej Budzinski – l'autore dei libri, è nato in Polonia nel 1961. Ha studiato teologia, filosofia, psicologia e pedagogia. Laureato all'Università Pontificia a Breslavia. Specializzato in Teologia Morale. Ha lavorato tanti anni come consulente psicologico nei centri d'aiuto alle persone con problematiche varie. Da più di 20 anni lavora come insegnante. I suoi libri sono il frutto di tutti questi anni di lavoro nell'ambito dell'educazione e dell'insegnamento. Attraverso i suoi libri esprime un grande desiderio di condividere la propria esperienza per aiutare le persone nella ricerca della verità, della pace e della felicità. I suoi...

Profumi celestiali. Uso delle essenze naturali e loro azione sul corpo e sulla mente

Profumi celestiali. Uso delle essenze naturali e loro azione sul corpo e sulla mente

Autore: Susanne Fischer-Rizzi

Numero di pagine: 304
Fortezza Libano

Fortezza Libano

Autore: Fausta Speranza

Numero di pagine: 192

La storia e le peculiarità del Libano di ieri e di oggi, specchio delle contraddizioni arabe oltre che cartina al tornasole dei contrasti che investono Oriente e Occidente. Il Paese dei cedri viene raccontato indagando le crescenti conflittualità interne, le ripetute crisi politiche, le aspre problematiche della regione, le inquietanti sfide economiche, il singolarissimo rapporto tra musulmani e cristiani e la scottante questione dei rifugiati siriani. Con uno sguardo che si nutre della ricchezza letteraria e culturale che ha caratterizzato il Levante. “Il libro di Fausta Speranza è un documento inteso all’apertura, al dialogo e alla conoscenza e, in tal senso, è da raccomandare toto corde”. (Massimo Campanini) “Quella del Libano è la storia di un Paese coraggioso e tenace. La maggiore virtù del suo popolo è la resilienza ed è per questo che esso ha diritto a una nuova opportunità di sviluppo umano, di cittadinanza partecipativa, di inclusione sociale, soprattutto per i suoi giovani, scesi in piazza per prendere in mano il loro futuro”. (Pasquale Ferrara)

Meditare con Marco la Pasqua di Gesù

Meditare con Marco la Pasqua di Gesù

Autore: Maurizio Compiani

Numero di pagine: 201

L’ultimo capitolo del Vangelo secondo Marco si articola in due parti: i primi otto versetti riferiscono della visita delle donne alla tomba vuota, mentre gli ultimi dodici raccontano le apparizioni di Gesù risorto che conferisce il mandato missionario. Questi ultimi sono stati aggiunti nel II secolo e spiccano per originalità: lo stile, il vocabolario, le peculiarità teologiche non si armonizzano, infatti, con la narrazione precedente. Secondo alcuni antichi manoscritti e le testimonianze di Clemente di Alessandria, Eusebio di Cesarea, Girolamo e Origene, il Vangelo di Marco terminava originariamente all’ottavo versetto del sedicesimo capitolo. Al lettore, che con stupore vedeva la narrazione interrompersi improvvisamente con la fuga, il silenzio e la paura delle donne, l’aggiunta offre un seguito più soddisfacente. Attraverso materiale presente anche nei racconti pasquali degli altri vangeli, essa intende ricordare l’urgenza della missione, garantita dalla presenza stessa del Risorto. Il pressoché unanime consenso attribuitole dalle antiche comunità cristiane ha incoronato questa aggiunta come legittimo finale del testo di Marco

Ho udito il grido del mio popolo

Ho udito il grido del mio popolo

Autore: Giacomo Garbero , Paolo Mignani

Numero di pagine: 288

Perché pregare? A che serve?Per riscoprire oggi il senso della preghiera, soprattutto nei percorsi formativi con i giovani, è necessario ripartire dalle domande fondamentali dell’uomo, per incontrare l’«Uomo nuovo», Gesù, Colui che è venuto a...

Uomo - Donna

Uomo - Donna

Autore: Pierluigi Toso

Una raccolta di passi iniziando dal libro della Genesi che spiegano gradualmente quale sia l'immagine dell'uomo e della donna nelle Scritture, toccando i differenti termini ebraici e greci che li descrivono e appoggiandosi alla tradizione ebraica costituita dai commentatori, dai Midrash e dal Talmud.

Nuova terra - Il sangue dell'erede - Seconda parte

Nuova terra - Il sangue dell'erede - Seconda parte

Autore: Dilhani Heemba

Numero di pagine: 346

La Terra come la conosciamo è cambiata, è cambiato il suo aspetto e la sua popolazione: a Nuova Eyropa, oltre alla Razza Umana, vivono la Razza dei Lupi Grigi e la Razza delle Tigri Bianche, uomini in grado di trasformarsi nei rispettivi animali e in conflitto tra loro da più di cento anni. Shayl’n Til Lech è stata rapita dalle Tigri Bianche e nel corso dell’ultimo anno ha scoperto il potere del suo sangue e della sua mente, insieme all’amore per Ahilan Dahaljer Aadre, ma ha anche scoperto l’ostilità e la crudeltà della guerra, del freddo e degli uomini. Tradita da un amico e allontanata dall’uomo che ama, verrà venduta al Sultano di Nayband, dove scoprirà altre culture, altri amici e un uomo che la vorrebbe per sé. Nel suo cuore, però, ci sono affetti indelebili e la volontà di porre fine a una guerra troppo lunga."Dilhani Heemba ha attinto a un repertorio ampissimo, realizzando l’incontro tra cultura orientale e occidentale, senza attriti."

Un viaggio lungo una vita

Un viaggio lungo una vita

Autore: Marinella Cimarelli

Uno spaccato sui misteri della vita, racchiuso in alcuni racconti a volte sconvolgenti. Storie originali che si intrecciano con punti oscuri e riflessioni che prendono spunto a volte dall’esperienza dell’Autrice, altre dalla sua fertile fantasia. Ogni atto, ogni gesto, è inesorabilmente soggetto alla Giustizia Divina.Il lettore intraprende questo viaggio con il bagaglio delle proprie conoscenze, ma arriverà al termine della lettura con nuovi spunti, come la certezza che nulla è scontato.Questa edizione digitale inoltre include Note e Capitoli interattivi, Notizie recenti sull'autore e sul libro e un link per connettersi alla comunità di Goodreads e condividere domande e opinioni.Marinella Cimarelli nasce nel 1954 a Jesi. Ha dichiarato l’amore per la sua città con raccolte di poesie dialettali, saggi su storia e tradizioni locali e di recente con brevi rappresentazioni teatrali. Ha conseguito numerosi premi letterari e nel 2019 la menzione speciale al Premio Cumani.

La grammatica dei profumi

La grammatica dei profumi

Autore: Giorgia Martone

Numero di pagine: 217

Un emozionante cammino lungo le strade delle essenze, attraverso legni ricchi e vibranti come foreste, fiori preziosi ed eleganti, frutti che restituiscono le fragranze del Mediterraneo. L’olfatto è il regno impalpabile dell’immaginazione, i profumi sono le porte per arrivarvi.

Storia del nostro

Storia del nostro

Autore: Massimo De Feo

"Fantascienza esistenziale. Ci sono razzi e alieni ma soprattutto la quotidianita' del protagonista, il nostro, che non e' ben radicato nel presente, e deve convivere con una specie di malattia, o dono, che lo fa viaggiare nel tempo e nello spazio. Da Basilea a Napoli, dalla Sicilia a una piovosa Monaco del 1397, con Giuseppe Garibaldi in Sud America o tra i viet a Saigo., sfuggendo a nemici spietat in deserti di ruggine e nelle pampas sconfinatei. Al suo fianco c'e spesso la Donna coi fiocchi. Anche lei non sta mai ferma. Da piccola ma anche da grande spesso portava le trecce. Con gli uomini faceva il bello e il cattivo tempo come era abituata a fare con se stessa. Molti anni delle sue tante giovinezze li aveva passati a vendere cianfrusaglie ai primi cristiani e agli ultimi pagani di fronte ai mercati generali un po' a Roma un po' in giro per l'impero, la Tracia, la Numidia..."

Da giza oltre Nut

Da giza oltre Nut

Autore: Nino Lacagnina

“Da Giza, oltre Nut” è un testo atipico che lascia molto spazio alla fantasia e ai pensieri, smisurati, senza tempo e senza spazio. La realtà vera che si frappone a quella virtuale, la nostra vita che scade nella Second Life. O forse sarebbe meglio dire che è la Second Life, così in voga oggi, a risalire -a volte- sul piano della realtà. Una vita parallela in cui accade di tutto e l’avatar (cioè l’immagine fittizia che l’utente si crea) cammina, visita musei, ride, fa amicizia, compra e vende. Tutto questo, seduto al computer, al buio di una stanza qualsiasi. Il contenuto dei capitoli di quest’opera è ambientato nel 2020, ed è già significativa la prospettiva di una data futura. Può l’amore essere eterno? Alzi la mano chi non si è mai posto questo interrogativo, magari all’inizio di un amore che si pensava infinito, o più verosimilmente alla fine di esso, quando si realizza che forse l’amore non è eterno, quando cioè la stessa zolla di zucchero che ti ha fatto battere il cuore, che ti ha fatto fare delle pazzie amorose - ecco, sì, proprio quello stesso zucchero di compagno/a si trasforma in un veleno amaro. L’amore. Eterno? No! Oppure sì? Con...

Dolcemente, l'inconfondibile naturalezza del miele

Dolcemente, l'inconfondibile naturalezza del miele

Autore: Katia Brentani

Numero di pagine: 128

Un dolce viaggio alla scoperta del “nettare degli dei”, uno dei tanti appellativi con cui viene chiamato il miele, il dolcificante più antico del mondo. Se i poteri sovrannaturali del miele non sono ancora stati provati, su quelli terapeutici non ci sono dubbi. Fra le sue mille virtù il miele ha proprietà antibiotiche, calma la tosse ed è ricco di antiossidanti naturali che rallentano il processo di invecchiamento. In cucina si può utilizzare dall’antipasto al dolce e per preparare marmellate, liquori e bevande. Diverse preparazioni per diversi tipi di miele (tiglio, sulla, rosmarino, castagno, girasole ecc.),abbinando ad ogni ricetta il miele giusto. Un libro per scoprire ogni segreto di questo dono prezioso della natura, fra leggende e curiosità infinite e un racconto dolce ma non troppo.

L’amore tenero e sincero nel Cantico dei Cantici

L’amore tenero e sincero nel Cantico dei Cantici

Autore: Pietrino Pischedda

Numero di pagine: 44

Ogni parola del Cantico dei Cantici è una poesia che ispira chi la legge, l'attira e lo muove a compiere gesti d'amore che sanno di sublime, in un ambito di passionalità non grezza e volgare ma pura e spiritualizzante. Si tratta di un’opera pluridimensionale, nel senso che può essere applicata all'amore sponsale (amato - amata) come anche all'amore tra Dio e il suo popolo e quindi, in chiave neotestamentaria, all'amore tra Cristo e la sua Chiesa.

Il Libro di Maria

Il Libro di Maria

Autore: Natale Benazzi , Andrea Sarto

Numero di pagine: 168

Una bellissima raccolta di pensieri, poesie e preghiere dedicate a Maria, tratti dai libri del Nuovo Testamento e dai più grandi autori della tradizione cristiana di tutti i tempi: Francesco d’Assisi, Giovanni Paolo II, papa Francesco, Edith Stein, Teresa di Gesù Bambino, Tonino Bello, Madre Teresa di Calcutta, Francesco di Sales, Pio da Pietrelcina, e tanti altri. Il libro contiene anche il Piccolo breviario del pellegrino di Fatima, uno strumento dedicato a tutti coloro che visitano il celebre santuario portoghese: un sussidio da utilizzare in gruppo o anche per la preghiera personale.

Che cos'è l'omosessualità?

Che cos'è l'omosessualità?

Autore: Andrzej Stanislaw Budzinski

Secondo la definizione scientifica: “L’omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l’attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l’omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all’identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell’appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse” In questa definizione in modo particolare ci interessa l’affermazione: “l’omosessualità è una variante naturale”. Variante significa: esemplare, rappresentante, ma non secondo la volontà di Dio prima del peccato originale, ma secondo l’intervento di satana attraverso la tentazione, che ha portato gli uomini al peccato originale, ciò in conseguenza ha deformato negli uomini il modo di percepire la verità della natura del sessualità. l’uomo da questo momento vede le cose in modo confusionario. Che cosa ci dice la Chiesa Cattolica d’omosessualità? 2357 L’omosessualità designa le relazioni tra uomini o donne che provano un’attrattiva sessuale, esclusiva o predominante,...

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Mettimi come sigillo sul tuo Cuore

Mettimi come sigillo sul tuo Cuore

Autore: Max Loy

Numero di pagine: 362

L’amore è la chiave. Una luce che svela il simbolismo dei sentimenti illuminando a giorno le più segrete e recondite stanze dell’inconscio. Lentamente la realtà acquista profondità di orizzonti, trasparenza di sostanza e pregnanza di significato. L’Amore è la chiave, l’amore è Malùa, donna, modella, icona, levità e fascinazione magmatica, libertà e sacrificio, l’Amore fatto carne e spirito: un insondabile Mistero. Con un narrato quasi autobiografico Max Loy intreccia i capitoli di un esodo esistenziale iniziatico personalissimo. Affascinato dall’incontro con la Bellezza ma irretito dalla concupiscenza, attraversa deserti in un avventuroso pellegrinaggio nella terra di nessuno, in precario equilibrio sullo spartiacque delle infinite dimensioni del reale. Guidato e salvato dall’Amore matura nuovi pensieri per fermarsi arreso e benedetto ai piedi di una croce.

Il dibattito tra il matrimonio tradizionale e le unioni omosessuali

Il dibattito tra il matrimonio tradizionale e le unioni omosessuali

Autore: Andrzej Stanislaw Budzinski

Il significato del matrimonio oggi ci crea tanti problemi e incomprensioni, per questo vorrei toccare questo argomento. Praticamente e teoricamente, molte persone non sanno più che cos’è un vero matrimonio. Negli ultimi 150 anni, nelle definizioni enciclopediche, nei dizionari pubblicati in Italia e nel mondo, il matrimonio è stato definito come una relazione tra un uomo e una donna. Recentemente, tuttavia, sono emerse altre definizioni che sostituiscono i termini marito e moglie con termini neutri, come persone o genere (gender1). Non sbagliamo a dire, che la dibattito sulla definizione di matrimonio è legata ai movimenti LGBT al favore delle coppie omosessuali. Loro non soltanto suggeriscono o propongono, ma impongono una definizione, che consenta alle copie omosessuali di poter sposarsi legalmente, essere riconosciute come matrimonio e la famiglia, di poter adottare i bambini. Le definizioni giuridiche del matrimonio variano da paese a paese e anche all’interno dello stesso stato. C’è, letteralmente parlando, caos e confusione su questo tema. In alcuni paesi, la definizione permette alle coppie omosessuali di sposarsi in altri no. In Italia il 5 giugno 2016 è...

Quarantesimo Nord Quarantesimo Est

Quarantesimo Nord Quarantesimo Est

Autore: Potito Maselli

Numero di pagine: 162

Ferit e uno studente siriano di origini armeno-turche che vive nella citta di Aleppo, figlio di un industriale, Ali Efendi. A causa di un delirante ricatto dell'avvenente Aisel, e Costretto a fuggire dalla Siria. Grazie all'aiuto dell'intraprendente Zeynep si rifugia nella citta turca di Gaziantep con il falso nome di Oran Yildiz. Qui incontrera l'architetto Mehmet Duyali, anch'egli in fuga, ma da una sorella folle e disabile, che in nome della legge islamica e per il disonore subito vorrebbe ucciderlo. Sara Mehmet a raccontare ad Oran di cio che successe agli armeni in Turchia, stimolando in lui l'orgoglio etnico e, dopo un corteggiamento contrastato, a far scoprire al giovane siriano la sua vera identita sessuale. I due intraprendono attraverso l'Anatolia un viaggio della memoria, per recarsi nel villaggio di Kucukotlukbeli, paese natale degli Efendi. Troveranno una comunita di sole anziane, superstiti della pulizia etnica, la bizantina Papessa Ceren ed un cimitero coperto di passiflore. Epilogo tragico.

Ultimi ebook e autori ricercati