Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’essenza dell’anima

L’essenza dell’anima

Autore: Marco Di Natale

Marco Di Natale nasce a Campobello di Mazara (Trapani) nel 1949. Attualmente risiede a Castellammare del Golfo (Trapani). Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Palermo, ha esercitato l’insegnamento presso Istituti tecnici Commerciali nella sua provincia. Nel 2002 ha pubblicato il libro di poesie dal titolo “Le perle” (Libroitaliano di Ragusa). ‘‘L’essenza dell’anima’’ è la sua seconda pubblicazione.

Pane quotidiano dell'anima, cioe' diario d'esercitii diuoti per ciascun giorno ... Opera di Francesco Marchese della congreg. dell'Oratorio. Tomo primo [-quarto]

Pane quotidiano dell'anima, cioe' diario d'esercitii diuoti per ciascun giorno ... Opera di Francesco Marchese della congreg. dell'Oratorio. Tomo primo [-quarto]

Numero di pagine: 356
Pane quotidiano dell'anima. Cioé diario d'esercitii divoti per ciascun giorno, ad onore del venerabilissimo sacramento dell'altare

Pane quotidiano dell'anima. Cioé diario d'esercitii divoti per ciascun giorno, ad onore del venerabilissimo sacramento dell'altare

Autore: Francesco Marchese

Numero di pagine: 536
Il paese dell’Anima

Il paese dell’Anima

Autore: Marina Cvetaeva

Numero di pagine: 456

«Abbiate paura delle mie lettere, e cioè bruciatele o custoditele con cura... Io sono più “passionale” di Voi nella mia vita epistolare: persona di “sentimenti”, nell’assenza mi trasformo in creatura di “passioni”, giacché la mia “anima” è passionale, e l’Assenza è il paese dell’Anima». Queste parole scrisse Marina Cvetaeva una volta a Aleksandr Bachrach – e nulla meglio di esse può valere da epigrafe a quell’indelimitabile onda di parole che furono, per la Cvetaeva, le sue lettere: dominate da una natura «sediziosa, esigente, altera», formano quasi un’opera a sé, parallela alla vita e alla poesia, una stenografia di passioni, così contagiosa da incutere un sacro timore. Attraverso tutto questo, che spesso fu sofferenza non medicabile, un solo impulso costante: «ubbidivo, cercavo faticosamente con l’udito il compito sonoro già assegnatomi». Disperse, nascoste, orribilmente censurate per anni, queste lettere vengono ora presentate in una edizione che comprenderà due volumi e sopravanzerà di molto tutte quelle esistenti fino a oggi al mondo. Basti dire che un quarto circa dei testi che qui appaiono è del tutto inedito, mentre una larga ...

Il laboratorio segreto dell’anima

Il laboratorio segreto dell’anima

Autore: Milosh F. Fascetti

Facendosi prendere per mano dal grande direttore d’orchestra e compositore statunitense Leonard Bernstein, qui nei panni di un Virgilio immaginifico, acuto esegeta della storia della musica, l’autore ci invita a compiere un voyage musicale e filosofico che, a partire dall’analisi della stanza da lavoro di Beethoven, percorre la via che porta al romanticismo di Brahms e al tardoromanticismo di Richard Strauss, fino alla speciale inventiva stravinskijana, alle atmosfere novecentesche della musica di Šostakóvicˇ e di altri compositori e alla musica americana. Il testo si compone infine di un intermezzo filosofico sulla natura della creatività, di una nota sulla contemporaneità musicale, le cui radici affonderebbero, secondo l’autore, nella musica classica tardoromantica, e di un’incursione sulla nostra attualità artistica e sociologica.

Leggerezza dell’anima

Leggerezza dell’anima

Autore: Benito Russo

Numero di pagine: 76

«In queste pagine troverete innanzitutto il mio Cuore e la mia Anima, la leggerezza che si prova quando questi elementi s’intrecciano. Sono certo che in ogni persona questi due poli si attraggano creando poesia; bisogna solo lasciarsi trasportare dalle emozioni per riuscire a sentire la magia che essi, unendosi, infondono nella nostra mente». Benny pensiero L’autore è nato nel 1961, in un piccolo paese del sud Italia, Altavilla Irpina. Di quel luogo conserva pochi ma intensi ricordi, come quello del nonno Saverio Festa, che conobbe all’età di nove anni. La sua vita l’ha sempre vissuta al Nord, a Ganna, Varese. Attualmente vive, con la sua famiglia, a Induno Olona, piccolo paese al confine di Varese.

Il riabbellimento dell'anima dalle nuove macchio contratte doppo il battesimo overo degli essercitii considerationi e prattiche di penitenza

Il riabbellimento dell'anima dalle nuove macchio contratte doppo il battesimo overo degli essercitii considerationi e prattiche di penitenza

Autore: Giovanni Tiepolo

I libri dell'anima

I libri dell'anima

Autore: Leticia Sánchez Ruiz

Numero di pagine: 480

1944, un misterioso incendio distrugge l'antica biblioteca della Vieja Ciudad. Sessantatré anni dopo, tre storie parallele si collegano a quell'evento: le improbabili vicende familiari di Melquìades e Ulises, il libraio antiquario e l'artista bohémien che vive ormai a Barcellona; la travagliata storia d'amore fra Lucia e Pian, lei giovanissima scrittrice di talento, lui esteta snob con grande gusto e feroci capacità di critica, ma che nasconde l'incapacità di creare qualcosa di bello; il racconto dell'adolescenza e della gioventù di Felipe, la cui crescita è segnata dal ricordo della sua terribile nonna-generalessa Antia. Solo alla fine le tre storie troveranno una comune e sorprendente conclusione.

LA MANNA DELL'ANIMA, OVERO ESERCIZIO Facile insieme, e fruttuoso Per chi desidera in qualche modo di attendere all'Orazione

LA MANNA DELL'ANIMA, OVERO ESERCIZIO Facile insieme, e fruttuoso Per chi desidera in qualche modo di attendere all'Orazione

Autore: Paolo Segneri

Numero di pagine: 540
Paesaggi dell’anima

Paesaggi dell’anima

Autore: Rosanna Fiorino

Numero di pagine: 278

Rosanna Fiorino, istintivamente, ha capito. Lei che dell’istinto ha fatto l’intera vita, senza volerlo e senza deciderlo, ma appunto per istinto, ha cercato voracemente tra le pagine di tutti i libri che l’accompagnavano ogni giorno, in una vita poetica, e ha estratto il nettare di quella coincidenza favolosa e fatale della letteratura: la compenetrazione incondizionata tra amore e paesaggio. Il paesaggio dell’amore, l’amore per il paesaggio. Esiste un Paesaggio sentimentale dentro ciascuno di noi e i grandi romanzieri, diciamo dall’Ottocento fino ad oggi, hanno sempre, inderogabilmente, posato i loro amori su quell’alcova di alberi e fiumi, oppure dipinto le loro passioni entro la cornice dei cieli e delle montagne, fino a perdersi nell’infinità della natura viva, perché questa e non altra viene data al genere umano, come se fosse l’unico contesto, percepibile dall’essere vivente, capace di contenere il suo Amore. In quello specchio che la Fiorino ci svela attraverso momenti cruciali della rivelazione poetica e letteraria, sta l’essenza del sentire umano e l’autrice, nel mare della scrittura, ha trovato ora spazi sconfinati o spaesanti, altrove contorni...

Ammaestramenti del clero vniti a gli ammaestramenti dell'anima. Nuouamente ristampati con aggiunta d'altre materie, e consagrati alla Santità di nostro signore Innocenzo Vndecimo da monsignor Marauiglia vescouo di Nouara ...

Ammaestramenti del clero vniti a gli ammaestramenti dell'anima. Nuouamente ristampati con aggiunta d'altre materie, e consagrati alla Santità di nostro signore Innocenzo Vndecimo da monsignor Marauiglia vescouo di Nouara ...

Autore: Giuseppe Maria Maraviglia

Numero di pagine: 664
Antropologia cristiana come fondamento dell'unità e dell'indissolubilità del patto matrimoniale

Antropologia cristiana come fondamento dell'unità e dell'indissolubilità del patto matrimoniale

Autore: M. Cristina Forconi

Numero di pagine: 199
Il colore dell'anima

Il colore dell'anima

Autore: Marianne Cordier

Numero di pagine: 235

Dipingere per capire se stessi, individuando i nodi che gli incontri e gli eventi passati hanno prodotto nella nostra evoluzione personale, riconoscendo le varie componenti del nostro mondo interiore e lasciando finalmente andare tutto quello che ci tiene prigionieri nella gabbia della paura e della sofferenza. Questo è l’obiettivo della pittura intuitiva, una pratica che non si indirizza ai talenti del pennello, ma a chiunque sia interessato a lavorare su di sé. Nel Colore dell’anima, Marianne Cordier dà molti consigli pratici, racconta come funzionano le sessioni di un ciclo di lezioni e come si può praticare in autonomia, parla delle problematiche esistenziali che i suoi «artisti» hanno scoperto e risolto. Se infatti è proprio un quadro quello che prende forma nel corso delle sedute, non è il «bello» dei libri di storia dell’arte il fine principale del lavoro. Non ci sono modelli cui attenersi né riconoscimenti da ottenere: le immagini e i colori saranno lo specchio dell’anima unica e irripetibile dell’autore, che piano piano comincerà a fiorire.

Il patto segreto dei Medici

Il patto segreto dei Medici

Autore: Agustín Bernaldo Palatchi

Numero di pagine: 531

Bestseller in Spagna Un grande thriller Il libro proibito di Lorenzo il Magnifico La Firenze di Lorenzo de’ Medici, Pico della Mirandola, Marsilio Ficino e Leonardo da Vinci. Qui Mauricio Coloma dovrà fronteggiare pericolosi cospiratori e rischiare la vita, prima di scoprire quale grande potere si nasconda dietro l’anello che la sua famiglia si tramanda da generazioni. In punto di morte il padre glielo ha donato rivelandogli un segreto: non è cristiano di nascita, ma ebreo convertito. I Coloma discendono dal rabbino Abraham Abulafia e da tempo custodiscono quell’anello di smeraldo su cui sono incise le parole Luz, luz, más luz. Sconvolto, Mauricio lascia la natia Spagna alla volta dell’Italia, nella speranza di vendere il gioiello e rifarsi una vita a Firenze. Appena giunto in città, non solo riesce ad arrivare al cospetto del Magnifico e a offrirgli la pietra preziosa, ma lo salva addirittura dalla congiura de’ Pazzi. Il ragazzo si guadagna così un posto alla corte fiorentina, e riceve da Lorenzo un incarico di prestigio nella banca di famiglia. Sembra un nuovo inizio: per Mauricio si spalancano le porte del palazzo dei Medici, dove entra in contatto con i più...

Il patto dell'anima

Il patto dell'anima

Autore: Claudio Maneri

Numero di pagine: 219

“Un libro di un’attualità impressionante, come pochi, che insegna, spiega, fa conoscere la vera realtà del nostro percorso animico. Non la realtà della vita che viviamo, con credenze sbagliate, con religioni ossessive, con paure inutili e deformate, con mass media che falsano ogni verità di ordine spirituale. Un libro quindi che possiamo considerare come un ‘credo’, che si basa sull’amore e sulle capacità, per ciascuno di noi, di essere giudice di se stesso, di comprendere come le grandi verità che contiene, anche quando ci sembrano così distanti da ciò che ci hanno fatto credere, sono un cammino di conoscenza, che non soltanto ci permette di comprendere il perché delle cose, ma ci guida verso una strada di evoluzione, che è l’unico scopo della nostra vita in Terra. E un libro come questo, può aiutare moltissimo tanti cuori ad aprirsi, a comprendere lo scopo della propria vita e a fare di tutto per migliorarla” (Gian Marco Bragadin). TUTTI I PROVENTI DERIVANTI DALLA VENDITA DI QUESTO LIBRO SARANNO DEVOLUTI ALLA "BUTTERFLY ONLUS" A SOSTEGNO DI PROGETTI UMANITARI

Le potenze dell'anima

Le potenze dell'anima

Autore: Elémire Zolla

Numero di pagine: 240

Che cosa sono le potenze dell’anima? A questa domanda, nell’atmosfera tumultuosa degli anni intorno al 1968, Elémire Zolla si cimentò a rispondere per un’esigenza anzitutto personale: esplorare le falde del mondo interiore, lo si chiami anima, psiche, coscienza, sé, intelletto o spirito, e lì dentro, nel groviglio di un sentire comunemente tormentato e diviso, cogliere la radice dell’infelicità, del disincanto, dell’indifferenza dell’uomo contemporaneo.Anche però scorgere una via all’emancipazione, al risveglio di energie salutari indagate nelle tradizioni del pensiero profondo in Oriente e Occidente. In Potenze dell’anima Zolla scruta la “prigione” di un’esistenza del tutto esteriorizzata e appiattita, con enorme anticipo sulle avvenute dipendenze dalle tecnologie digitali. Ricostruisce le antiche e dimenticate terapie della malattia psichica. Scandaglia la topografia dell’interiorità nella raggiera di metafore che a essa alludono: il vento, l’ombra, il custode, il soffio, il nagual. Ricostruisce la tassonomia delle facoltà dell’uomo interiore nei repertori delle antiche civiltà, dall’Egitto a Israele, al Tibet, all’India, alla Cina...

La Coscienza di Cain - Il Patto

La Coscienza di Cain - Il Patto

Autore: Constance S.

Cain è un Ingannatore di anime. Non prova sentimenti. È inquieto, ribelle e non conosce l’umiliazione della sconfitta. Il suo unico desiderio è quello di sbarazzarsi della propria componente umana allo scopo di diventare un demone completo. Un vincolo di sudditanza lo lega a Rafael Solano, dietro le cui sembianze di uomo di mezza età si nasconde una creatura malvagia dal passato misterioso, che si serve di lui per perseguire i propri scopi segreti. Durante una missione affidatagli dall’odiato “padrone”, Cain si trova faccia a faccia con una ragazza dai poteri sbalorditivi, Alexandra Dominici, che si dimostra in grado di sventare i suoi piani diabolici. Incuriosito, il ragazzo si mette sulle sue tracce e le ruba l’anima per mezzo di un vile ricatto. Tuttavia, il patto stipulato con la giovane umana e la sete di vendetta che nutre nei confronti di Rafael, gli costeranno cari. Durante una sanguinosa battaglia nell’antico cimitero ebraico di Praga, il mezzo demone rischierà la morte per mano della Milizia degli arcangeli. Sopravvissuto miracolosamente ma torturato nel corpo da indicibili sofferenze, dovrà fare i conti con una lenta e dolorosa presa di coscienza che...

La manna dell'anima, ovvero Esercizio facile insieme e fruttuoso per chi desidera in qualche modo d'attendere all'orazione proposto dal p. Paolo Segneri della comp. di Gesù per tutti i giorni dell'anno

La manna dell'anima, ovvero Esercizio facile insieme e fruttuoso per chi desidera in qualche modo d'attendere all'orazione proposto dal p. Paolo Segneri della comp. di Gesù per tutti i giorni dell'anno

Autore: Paolo Segneri

Numero di pagine: 803
Luce dell'anima desiderosa, per ascendere alla perfettione. Operetta vtile, & necessaria. Composta dal R.P. fr. Bartolomeo da Saluthio ... Parte prima

Luce dell'anima desiderosa, per ascendere alla perfettione. Operetta vtile, & necessaria. Composta dal R.P. fr. Bartolomeo da Saluthio ... Parte prima

Autore: Bartolomeo : da Saluzzo

Numero di pagine: 436
Soliloquii et essercitii amorosi dell'anima innamorata di Dio. Dati in luce dal sig. Bruto Bonafedi pieuano di S. Giusto. ...

Soliloquii et essercitii amorosi dell'anima innamorata di Dio. Dati in luce dal sig. Bruto Bonafedi pieuano di S. Giusto. ...

Autore: Giusto Bonafedi

Numero di pagine: 272
Il patto terapeutico

Il patto terapeutico

Autore: Daniele Mangiola

Numero di pagine: 280

Sorprendente romanzo di esordio, tanto lo stile quanto il contenuto appaiono inquieti, spesso inquietanti, turbolenti, glaciali, stupefacenti anche, la prosa è netta e schietta fino al paradosso, un lessico puro ma anche sporcato, pieno di sfumature psicoanalitiche, e infatti i sogni sono uno degli aspetti più presenti nella storia; il protagonista si muove quasi fuori dal mondo reale, per rifugiarsi in una realtà parallela, in un dentro riflessivo, molto più vero delle vicende quotidiane che lui, quasi in uno stato allucinatorio, attraversa: in sintesi, gli eventi sono filtrati dal suo inconscio e il risultato di questa alchimia è il venir fuori della sua sincera realtà. Questo è il motivo che giustifica l’assenza di un ordine cronologico convenzionale. Il protagonista, un giovane avvocato, ha appena iniziato a seguire una terapia psicoanalitica quando viene informato che lo studio legale per cui lavora ha intenzione di mandarlo a Milano per uno stage della durata di qualche mese. Il terapeuta allora gli consiglia di tenere un diario sul quale appunterà tutto ciò che gli succede di modo che, una volta rientrato, sarà materiale su cui incardinare la ripresa delle...

I tumulti dell'anima

I tumulti dell'anima

Autore: Maria Antoniettta Maule

L'interiorità di ciascuno di noi è qualcosa di prezioso che può essere protetto e curato, come si cura una pianta o come si ama un bimbo. I personaggi di questi racconti sono circondati da luci ed ombre che possono rispecchiarsi in ogni persona mediante i moti dell'anima e le sfaccettature che accompagnano l'esistenza umana. I soggetti narrati possono indossare maschere ed esserne impauriti e angosciati, si pongono delle domande sul senso dell'esistere che può essere differente a seconda dello svolgersi della storia; sono persone le quali, proprio attraverso le turbolenze dell'anima, scavano in profondità dentro le loro viscere anche popolate di paure, di fantasmi e di mondi nascosti ma dentro a tutto questo c'è un desiderio di rinascita. " Ciascuno di noi E' per il solo fatto che è venuto al mondo ": questo è uno dei pensieri contenuto in uno dei racconti; infatti, non si nasce per caso come non si vive per caso, cercando così di dare un significato al dolore e all'angoscia perché anche da queste condizioni che possono sembrare interminabili, può scaturire il nostro esserci nel mondo.

Storia dell'anima

Storia dell'anima

Autore: Umberto Galimberti

Numero di pagine: 168

“‘Anima’ è una parola che la tradizione ha reso venerabile: immortale nel linguaggio religioso, evocativa in quello dei poeti, fondamentale in quello psicologico, che senz’anima non saprebbe di che cosa occuparsi, essenziale nelle cose d’amore, dove nessuno vuole essere amato solo per le fattezze del proprio corpo. Eppure a questa parola non corrisponde assolutamente nulla. Se l’anima non esiste, esiste però l’idea di anima, che, contrariamente a quanto i più pensano, non è nata nella tradizione giudaico-cristiana, ma nella cultura greca, responsabile del dualismo anima e corpo, che ancora condiziona la cultura occidentale sia in campo religioso che in quello psicologico. In questo testo vedremo passo passo come questa idea e nata e come si è strutturata, creando più problemi di quanto si pensava di poterne risolvere con la sua introduzione.” Umberto Galimberti Umberto Galimberti ha qui raccolto, ordinandole e rielaborandole, le pagine più significative che nel corso degli anni ha dedicato all’anima. Si tratta di pagine sparse nei suoi libri, tutti editi da Feltrinelli, e in particolare: Psichiatria e fenomenologia (1979), Il corpo (1983), Gli equivoci...

Lo specchio dell’anima

Lo specchio dell’anima

Autore: Alda La Brasca

Richard, nuovo Duca, è tormentato dal suo passato di torture e supplizi, vissuti per anni nelle prigioni sotterranee del suo stesso castello. Il senso di colpa macchia la sua anima, impedendogli di vivere serenamente presente e futuro. Julia donna forte, indipendente e sicura da sempre alle dipendenze di nobili famiglie. Vite diverse, con passati che hanno lasciato ferite profonde e difficili da curare. Paure che potrebbero determinare il loro futuro.

Tiy: la verità è dentro di te

Tiy: la verità è dentro di te

Autore: Enrico Popolo

Numero di pagine: 593

L’uomo è un essere divino per diritto di creazione. Il corpo è un territorio sacro, perché pensato per contenere l’anima, e in quanto tale, chiede di essere rispettato nei bisogni che lo caratterizzano. L’anima, pur essendo di matrice spirituale, ha anch’essa i propri bisogni, e li esprime attraverso l’uomo proprio come fa il corpo con le proprie necessità. Questa relazione determina uno straordinario paradosso, in cui tempo, spazio, schemi guida di comportamento, identità e scopo, sia materiali sia spirituali, coesistono in un unico individuo. Ogni circostanza, evento, o malattia che si verifica nella nostra vita, pertanto, non è mai esclusivamente «umano», ma è accompagnato dal significato per cui ogni cosa avviene, intridendo la quotidianità di misteriose dinamiche di accadimento, prevalenti sul fatto stesso. La prevalenza è comprovata dalla Gerarchia dei livelli, teoria ipotizzata dal sociologo G. Bateson, poi perfezionata dal neurolinguista R. Dilts, per cui i livelli superiori comprendono e dirigono quelli inferiori, ma mai viceversa; confermando che il piano spirituale, essendo più elevato, include e guida la realtà della materia. Questo significa che ...

Vita dell'anima fedele. Opera nella quale si dimostra, -come il Christiano possa incaminarsi alla via di salute (etc.)

Vita dell'anima fedele. Opera nella quale si dimostra, -come il Christiano possa incaminarsi alla via di salute (etc.)

Autore: Cipriano Verardi

Stanza dell'anima nelle piaghe di Giesu. Nella quale si raccontano alcuni favori, e gratie fatte dal crocifisso agli habitatori di questa stanza. E scritte da Tommaso Auriemma della Compagnia di Giesù

Stanza dell'anima nelle piaghe di Giesu. Nella quale si raccontano alcuni favori, e gratie fatte dal crocifisso agli habitatori di questa stanza. E scritte da Tommaso Auriemma della Compagnia di Giesù

Numero di pagine: 351
Le poesie spirituali del B. Iacopone da Todi frate minore accresciute di molti altri suoi cantici nouamente ritrouati, che non erano venuti in luce; & distinti in 7. libri, che sono; le Satire i Cantici morali le Ode gli Inni penitentiali la Teorica del diuino amore i Cantici amatorij et per vltimo i suoi secreti Spirituali. Con le scolie, et annotationi di Fra Francesco Tresatti da Lugnano, minor osseruante della prouincia di S. Francesco ...

Le poesie spirituali del B. Iacopone da Todi frate minore accresciute di molti altri suoi cantici nouamente ritrouati, che non erano venuti in luce; & distinti in 7. libri, che sono; le Satire i Cantici morali le Ode gli Inni penitentiali la Teorica del diuino amore i Cantici amatorij et per vltimo i suoi secreti Spirituali. Con le scolie, et annotationi di Fra Francesco Tresatti da Lugnano, minor osseruante della prouincia di S. Francesco ...

Autore: Iacopone : da Todi

Numero di pagine: 1055

Ultimi ebook e autori ricercati