Il pane e i pesci
Autore: Claudio Sottocornola
Numero di pagine: 958
L’Assoluto è quindi il fondo che attingiamo – almeno come aspirazione, come fine cui tendere – approfondendo la nostra esperienza e il linguaggio che essa ci ha donato per coglierlo. Tale linguaggio, cui è sottesa una modalità, una esperienza storica concreta, certamente esige maturazione, evoluzione, crescita, superamenti e purificazioni, ma non può essere eluso. Il “prossimo” di cui parlano i Vangeli è anche il mondo – storico, geografico, di civiltà – che viviamo, e se non amiamo ciò che vediamo, come ameremo Dio che non vediamo? E tuttavia non dobbiamo mai innamorarci, meglio, infatuarci, delle forme che il mistero, anche quello cristiano, esprimono, ma attingerne e crederne la verità profonda. Un cammino aperto... C. Sottocornola, My status quaestionis 2010 IL PANE E I PESCI/ Scritti cristiani (1980-2010) Cofanetto in quattro volumi che testimonia una esperienza del sacro e del simbolo nel suo rapporto con il territorio e coloro che lo abitano, a partire da quegli anni ’80 che ne certificano la crisi. 1) My status quaestionis 2010 Riflessioni fra teologia, spiritualità, giornalismo e attualità sulla “questione di Dio” oggi. 2) La spiritualità...