Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Muro

Il Muro

Autore: Francesco Cancellato

Berlino bombardata di caramelle; il Muro sorvolato da centinaia di palloncini colorati; una comune anarchica ed ecologista che, nel cuore della città, si autoproclama «la Terza Berlino». E ancora: i ritratti di tre futuri leader colti nel momento in cui le loro vite prendono la direzione che li condurrà dove sono oggi; e le vicende di pochi individui a simboleggiarne migliaia, forse per molti versi simili, sicuramente mai approdate sui testi di storia o anche solo nelle tante pagine di cronaca scritte durante la guerra fredda. Dalla Storia con la maiuscola alle storie di donne e uomini, dal passato al presente, da una capitale spezzata e contesa al mondo globalizzato, questo libro offre al lettore quindici episodi realmente accaduti attraverso cui il Muro si racconta e ci racconta, aiutandoci a capire da dove veniamo e a interrogarci su dove stiamo andando.

Il muro

Il muro

Autore: John Lanchester

Numero di pagine: 296

Nella Gran Bretagna del prossimo futuro non ci sono più spiagge. Al loro posto c’è il Muro, e i Difensori che scrutano il mare. Perché gli Altri stanno arrivando. «Un 1984 dei nostri tempi» (DAILY EXPRESS).

Il muro

Il muro

Autore: Francesco D'Adamo

Numero di pagine: 160

Sei pronto a guardare al di là del muro e superare le tue paure? Esiste un Muro, una barriera così alta che è impossibile vederne la cima. Un Muro che cresce, allungandosi di giorno in giorno. Un muro di pregiudizi, bugie e parole non dette. Non si sa bene che cosa ci sia dall’altra parte. In tanti hanno provato a oltrepassarlo, nessuno è mai tornato per raccontarlo. A Márquez, invece, non è mai interessato scoprire cosa c’è oltre il Muro: lui ha un cavallo, un fucile e tutta la libertà che può desiderare. Ma la mattina in cui conosce Teresa le cose cambiano. Perché Teresa ha due grandi occhi neri a cui è difficile resistere. E le idee chiare. Vuole andare Di Là e salvare sua sorella, che è partita mesi prima sul Tren de la muerte e non ha più fatto sapere nulla di sé. Insieme a Teresa c’è Pato. Pure lui non ha dubbi, anche se ha solo sei anni: è praticamente certo che dall’altra parte del Muro ci sia Batman, l’eroe di Gotham City, e vuole trovarlo per chiedergli di salvare il suo villaggio. Infine c’è Coyote, che si unisce al gruppo per trovare qualcosa per cui valga la pena di lottare: la sua compagna, i suoi cuccioli, la vita. Comincia così un...

Oltre il muro

Oltre il muro

Autore: Romano Nigiani

Numero di pagine: 200

Nelle prime ore del tredici agosto del 1961 le unità armate della Germania dell’Est interrompono tutti i collegamenti tra Berlino Est e Ovest e iniziano a costruire, davanti agli occhi esterrefatti degli abitanti di entrambe le parti, un muro insuperabile che attraversa tutta la città, dividendo le famiglie in due e tagliando la strada tra casa e posto di lavoro, scuola e università. Non solo a Berlino ma in tutta la Germania il confine tra Est e Ovest diventa una trappola mortale. I soldati ricevono l’ordine di sparare su tutti coloro che cercano di attraversare la zona di confine, la cosiddetta striscia della morte. Vicini amici e parenti vengono separati. Persone disperate arrivano a saltare dalle finestre delle loro abitazioni che danno sulla parte Ovest della città spesso pagando questo tentativo con la vita. Altri tentano di passare all’Ovest attraverso tunnel scavati nelle cantine. Romano Nigiani ricostruisce un periodo difficile della nostra Storia recente senza sentimentalismo e partigianeria. Anche a Bernauer Straße, via rimasta nella parte Est, alcuni abitanti tra cui la famiglia di Hans Schuster si cimentano in un drammatico tentativo di fuga. Helmut Wimmer, ...

Oltre il muro

Oltre il muro

Autore: Antonio Spadaro , Omar Abboud , Abraham Skorka

Numero di pagine: 189

Abbracciare i conflitti, abbattere i muri, immaginare e costruire la pace. I gesti e le parole dello straordinario viaggio di Papa Francesco in Terra Santa, vissuto e raccontato da tre testimoni d’eccezione.

Il muro come contenitore di luoghi

Il muro come contenitore di luoghi

Autore: Francesco Cacciatore

Numero di pagine: 140

E' stato ampiamente dimostrato come i maestri moderni, nella ricerca congiunta di invenzioni formali e invenzioni costruttive, si siano riferiti in varia misura ad esempi del passato, da loro liberamente scelti quale guida che potesse ispirarli e sorreggerli nella faticosa avventura verso il nuovo. Le architetture in forma di soffici nuvole, viscere gelatinose, acuminati virtuosismi, degli autori oggi di moda mancano di relazioni sia con la costruzione che con la storia. In maniera paradigmatica forma, struttura e storia sono state invece tenute assieme da Louis Kahn. Il volume ripercorre quella intensa sperimentazione strutturale non puramente ingegneristica, bensì carica di forma, cioè di capacità rappresentativa, presente fin dagli esordi nell'opera di Kahn e che lo porterà progressivamente, dopo un lungo apprendistato, all'adozione quasi costante di forme strutturali "cave". Il libro, dunque, muovendosi all'interno di questo lungo ed intenso cammino di ricerca, sottolinea, di volta in volta, come Louis Kahn, in ogni sua opera, grazie ad un continuo dialogo tra innovazione strutturale, tradizione costruttiva ed evocazione figurativa, ha il potere di suscitare assieme...

Oltre il muro del denaro

Oltre il muro del denaro

Autore: Édouard Tétreau

Numero di pagine: 144

La globalizzazione, le ricorrenti crisi economiche, la rivoluzione tecnologica, la crisi ambientale, la violenza religiosa: dove stiamo andando? L’Autore analizza il moderno rapporto tra finanza e tecnologica, proponendo una visione forse utopica, sicuramente rivoluzionaria, per rimettere l’uomo al centro dell’universo, anche mediante il prezioso ausilio delle religioni.

Batti il muro

Batti il muro

Autore: Antonio Ferrara

Numero di pagine: 182

Caterina è solo una bambina quando sua madre comincia a chiuderla in un armadio, al buio. È il segnale di una malattia che non assume mai manifestazioni violente, però infligge a Caterina questa pena ripetuta che non tocca invece alla sorella, chissà perché. Dentro l'armadio Caterina ha paura, all'inizio. Poi comincia a portare con sé un libro e una torcia elettrica, e tutto cambia. La lettura diventa lo strumento per contrastare la volontà della madre in modo sommesso. Caterina non urla, non protesta: rimane buona e zitta dentro la sua casetta di legno, al riparo, con i suoi libri. Sono le storie a salvarla. E sarà l'amore per i libri, un amore fedele e paziente, a dare infine un senso alla sua vita.

Senza il muro

Senza il muro

Autore: Jacques Rupnik

Il crollo del Muro di Berlino nel novembre del 1989 fu al tempo percepito da alcuni come tragica fine di un’illusione, da altri come avvio di un processo di liberazione dei paesi dell’Est dal comunismo, che si sarebbe concluso nel dicembre 1991 con la dissoluzione dell’Unione Sovietica. A distanza di trent’anni è giunto il tempo di guardare a quanto accadde nell’89 nell’Europa dell’Est, considerandolo non come un evento epocale conchiuso ma come un processo, i cui antecedenti rimontano al 1956 polacco e ungherese e le cui conseguenze si prolungano fino a oggi negli equilibri politici di quei paesi e non solo. Il crollo del Muro ha assunto negli anni molteplici valenze simboliche: rivoluzione anti-utopica, emblema di una transizione non violenta alla democrazia, ma anche momento fondativo del mondo globalizzato. Jacques Rupnik esplora queste possibili letture e solleva la domanda sugli esiti di quel processo, che sembrava aprire a un mondo democratico senza confini, incarnato dall’Europa unita, e invece ha avuto quale esito nuovi confini, nuovi muri e diffuse chiusure nazionalistiche. Dai saggi raccolti in questo volume emerge la parabola dei tre processi che da...

Oltre il ...muro

Oltre il ...muro

Autore: Riccardo Pastore

Numero di pagine: 55

Le mie poesie raccolgono stati d’animo e pensieri che ho voluto conservare scrivendoli su carta, senza alcuna pretesa.

OLTRE IL MURO

OLTRE IL MURO

Autore: LUCIANO SANTILLO

Numero di pagine: 108

Oltre il muro! tutte le storie d'amore hanno qualche cosa che va oltre; qualche cosa che oltrepassa le barriere erette della nostra quotidianità e che agisce su di noi, trasformandoci. Non importa se la storia o l'amore siano nostri o quelli di altri, poiché, nel momento in cui vengono efficacemente raccontati, essi ci coinvolgono e ci appartengono. I protagonisti di questo romanzo, Antonio e Valentina, grazie al felice intuito dell'autore, diventano ben presto figure familiari che vivono la loro storia in una realtà che, per certi versi, ben conosciamo e di cui saranno, purtroppo, vittime. Una tragica operazione di polizia segnerà per sempre il destino di Antonio, capo della squadra mobile di Salerno e con esso quello di Valentina, infrangendo i sogni e le speranze dei due amanti. Il mare e il sole di una terra da cartolina non ci rasserenano; i sogni e i ricordi costruiscono uno sfondo che stride con la loro realtà ma, nel contempo, avvicina il lettore alle sensazioni e alle emozioni dei protagonisti. Giancarlo Giannini

Il muro invisibile

Il muro invisibile

Autore: Harry Bernstein

Numero di pagine: 320

Agli inizi del '900, in una cittadina industriale nel nord dell'Inghilterra, una strada segna un confine invalicabile: ebrei e cristiani vivono sui due lati, divisi da un muro invisibile. Qui prende vita la storia del piccolo Harry e della sua famiglia, in un racconto sincero e commovente che ha emozionato i lettori di tutto il mondo.

Il muro di tempeste

Il muro di tempeste

Autore: Ken Liu

Numero di pagine: 828

Kuni Garu, ormai noto come l'Imperatore Ragin, governa il regno delle Isole di Dara, ma deve lottare per riuscire a rispondere alle esigenze del popolo e nello stesso tempo a mantenere la propria visione di progresso. Fino al giorno in cui un'armata del lontano popolo dei Lyucu invade le coste di Dara. Il panico diventa subito caos. Per difendere il suo ormai fragile regno dalla minaccia e al contempo preservare la pace costantemente messa a rischio dalle lotte tra fazioni rivali, l'imperatore Kuni si trova costretto a ricorrere all'aiuto delle uniche persone di cui si fida davvero: i suoi figli Timu, Phyro e Théra, ormai adulti. Fra sedizioni, traditori e false accuse, affronteranno i ribelli e gli invasori con la forza delle armi, della diplomazia e della geniale astuzia di Théra, pronti a lasciare il loro segno nella storia.

L'Europa oltre il muro

L'Europa oltre il muro

Autore: Paolo Bergamaschi

Numero di pagine: 154

Vent’anni di viaggi nell’Europa orientale in nome e per conto del Parlamento europeo, l’odore del sangue delle guerre e del cherosene bruciato che dalla caduta del Muro di Berlino caratterizza tanti Paesi dell’Est del continente, attraversati da masse di poveri sempre più poveri e dominati da pochi ricchi sempre più ricchi, e un diffuso desiderio di contatto con l’Unione europea, che per chi non vi fa parte rappresenta ancora la soluzione di tutti i problemi. Nonostante per la Ue gli interessi della politica energetica vengano spesso prima dei diritti umani. Questi gli elementi del lungo e sorprendente viaggio di un pacifista incidentalmente consigliere parlamentare europeo “anziano” in un’Europa orientale che continua a mantenere un fascino intatto. E che ha tanto da insegnarci. Due decenni di viaggi, quelli raccontati da Bergamaschi in questo libro magnifico, alla ricerca delle nostre comuni radici europee, che s’espandono molto a Est, attecchendo nel nostro Dna. Due decenni di memorie senza uguali, dall’Atlantico all’Asia Centrale, che rappresentano “un’esperienza unica e irripetibile, a esplorare focolai di crisi nella ricerca di dare all’Unione...

Il muro degli eroi

Il muro degli eroi

Autore: Bruno Mazzoni

Numero di pagine: 240

È un romanzo di guerra dove l’alfiere Martino cerca di sopravvivere. Non crede negli ideali rivoluzionari per cui fa del suo meglio per divertirsi combattendo con ferocia e crudeltà. Convinto che gli eroi muoiono in modo stupido, fa di tutto per far incidere sul monumento “il muro degli eroi” i nomi di farabutti, disertori e traditori. Un ribelle che trova il punto debole della società, ovvero, credere a tutte le fandonie osannate dai media. Quindi crea dei falsi eroi solo per ridere e scommettere su chi sarà il prossimo nome ad essere inciso indegnamente su quel muro. Nonostante la cattiveria è un uomo che a modo suo sta a galla sulla feccia di periferia e non si fa schiacciare da un chicchessia. Dopo tanta crudeltà riesce pure ad essere più umano di molti cinici politici. Nel romanzo ci sono cyborg, umanoidi e soprattutto umani che di umano hanno solo il nome. Le vicissitudini della guerra a macchia di leopardo portano il popolo a diventare spietato, anche con i propri confinanti.

Il muro di Milano

Il muro di Milano

Autore: Francesco Dessolis

Numero di pagine: 215

Anno 1990: Nella Repubblica Popolare di Padania, ancora occupata dall'Armata Rossa, i servizi segreti italiani portano avanti “l'Operazione Garibaldi” che dovrebbe portare all'unificazione dell’Italia settentrionale comunista con la Repubblica Federale Italiana del centro sud. Il Muro di Milano sta per crollare ma la tensione tra Occidente e i paesi arabi rischia di trasformarsi in un nuovo grande conflitto. La principessa Costanza di Sicilia ha un piano per riportare la pace nel Mediterraneo. In suo aiuto giunge Karim Santoro, agente dei servizi segreti dell'Italia Federale. Karim accompagna Costanza in un viaggio in Medio Oriente proteggendola dai terroristi islamici, organizzazioni mafiose e gli stessi servizi segreti dei paesi “amici” ...

Il muro del rosmarino

Il muro del rosmarino

Autore: Aida dell'Oglio

Numero di pagine: 116

Se credete di trovarvi fra le mani un romanzo dove i classici ingredienti - violenza, sesso e avventura - si intrecciano in vario modo, secondo le canoniche regole delle “scuole di scrittura”, non cominciate nemmeno a scorrere le prime pagine. “Il muro del rosmarino” racconta di una vita, e riassumere una vita è quasi impossibile. L’autrice racchiude nello scritto il ricordo di una molteplicità di esperienze vissute nei luoghi più disparati, direttamente o attraverso la memoria di tante persone che ha incrociato sulla sua strada. Un giorno, tutte le storie ascoltate nel tempo sono diventate un’unica storia, la sua storia. Una vita o quasi, è l’abile riassunto di ciò che si legge nelle e tra le righe, nascondendo dietro queste il profumo costante del rosmarino, e ritrovandosi alla fine davanti a un muro che barriera, se mai sia stato, di certo ora non è più…

Il muro di pietra

Il muro di pietra

Autore: Emanuele Severino

Numero di pagine: 210

"Si pianta attraverso la vostra strada e vi sputa in viso, il muro di pietra." Una dirompente riflessione filosofica sul senso dell'Occidente. Il "muro di pietra" è un'espressione usata da Dostoevskij per indicare l'illusoria pretesa dell'uomo di costruire un sapere incontrovertibile che dica l'ultima parola sul mondo. Tradizione filosofica, cristianesimo, islamismo sono grandi muri di pietra, recinti del pensiero davanti a cui la riflessione umana si è arrestata e le costruzioni intellettuali più salde, anche quelle teologiche o scientifiche, possono diventare un alibi per non proseguire nell'interrogazione, per non confrontarsi con il deserto di certezze che la pura filosofia inesorabilmente rivela. In queste pagine, che concludono la trilogia iniziata con Dall'Islam a Prometeo e proseguita con Nascere, Emanuele Severino ci conduce di fronte al rigore della Follia dell'Occidente. Ripercorre la nostra tradizione millenaria, dal Mito alla civiltà della Tecnica, e ne mostra i tragici e inevitabili fallimenti. Nel corso degli ultimi due secoli, la filosofia, per chi ne sappia scorgere il sottosuolo, ha saputo affrontare, aggirare e smantellare le prigioni che la tradizione...

Il muro del silenzio

Il muro del silenzio

Autore: Nele Neuhaus

Numero di pagine: 560

Nella notte tra l'8 e il 9 ottobre 2014, una roulotte prende fuoco in un campeggio nella foresta vicino a Ruppertshain, città natale del commissario capo Oliver von Bodenstein. Viene rinvenuto un corpo carbonizzato: è il cadavere di Clemens Herold, figlio della proprietaria della roulotte. Poco dopo, anche sua madre, Rosemarie, viene trovata strangolata nella casa di cura dove è ricoverata. E questo è solo l'inizio di un'inarrestabile scia di delitti. Gradualmente, le indagini di Bodenstein e della collega Sander conducono all'estate del 1972, quando Artur Berjakov, il migliore amico di Bodenstein, scomparve nella foresta senza lasciare traccia. Un trauma infantile per Bodenstein e un dramma che molti abitanti di Ruppertshain avrebbero preferito dimenticare. Ora, al commissario capo tocca individuare e seguire il filo che lega queste morti alla sparizione del suo amico, quarantadue anni prima. In questo nuovo romanzo della serie che vede protagonisti gli investigatori Pia Sander e Oliver von Bodenstein, Nele Neuhaus descrive con minuzia la vita di un villaggio e dei suoi abitanti, creando un avvincente puzzle in cui la verità, immersa in un nodo di vertiginose bugie, prende...

Il muro di vanessa

Il muro di vanessa

Autore: Mariarosa Quadrio

Numero di pagine: 140

Quali sono i muri costruiti meglio? Perché li costruiamo? In questo romanzo Mariarosa Quadrio ci narra una storia fatta di cadute, fatta di riprese, fatta di lotta e di inerzia.È il passaggio tra un evento e l'altro l'elemento caratterizzante della "Vallini", il personaggio che la scrittrice ha usato per mostrarci una sua componente, unita a mille altre.E tutte insieme, queste parti, ci danno una prospettiva che a nostra volta, possiamo fare nostra.

Le Catacombe sotto il Muro

Le Catacombe sotto il Muro

Autore: Francesco Strazzari

Numero di pagine: 200

La caduta del Muro di Berlino è diventata il simbolo della libertà riconquistata dai popoli dell’Europa centro-orientale sottoposti all’egemonia sovietica alla fine della seconda guerra mondiale. Per i cristiani dell’Est si aprì allora un’era nuova di libertà e di rinascita dopo una lunga stagione di prove. Ogni Paese viveva una situazione diversa e diverse erano le strategie proposte per assicurare la vita delle rispettive Chiese. «C’era chi riteneva di non poter trattare con l’oppressore e proponeva di ritornare nelle catacombe, in attesa di tempi migliori», ricorda il cardinale Sodano. «Però c’era anche chi proponeva che per aiutare gli incarcerati si dovesse trattare con il carceriere». Attraverso le testimonianze di alcuni protagonisti, il volume ripercorre la transizione dal comunismo alla situazione odierna e coglie un fermento sotterraneo nato ben prima del 1989 e della caduta del Muro.

Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c’è da festeggiare?

Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c’è da festeggiare?

Autore: Leonardo Facco

Numero di pagine: 170

Crollati quei 155 chilometri di Muro, nel 1989, sulle ceneri dei partiti comunisti sono sorte “nuove” formazioni politiche socialdemocratiche, che hanno ottenuto un seguito di massa, riuscendo nei diversi paesi a coprire ruoli di governo. I consensi elettorali raccolti dai postcomunisti sono legati in buona misura alle ovvie sofferenze sociali causate dai regimi precedenti, ma addossate al neoliberismo durante il timido passaggio all’economia di mercato. L’Ovest ha esportato a Est la democrazia, non il capitalismo! I neosocialisti hanno convinto le masse che una versione democratizzata del socialismo non sarebbe solo più umana, ma anche economicamente più produttiva ed efficiente. Oggi, nel pieno dei festeggiamenti dei 30 anni della caduta del Muro di Berlino, l’autore ritiene che ci sia poco da festeggiare, perché non è caduto anche il comunismo! Anzi. Il suo crollo ha, paradossalmente, tolto all’Occidente un alibi per chiamare, ed additare, quell’ideologia criminale nel modo più appropriato: dittatura!

Oltre il muro dell'omertà

Oltre il muro dell'omertà

Autore: Paolo Borsellino

Numero di pagine: 256

Paolo Borsellino è uno dei simboli della lotta alla mafia e dell'impe­gno civile. Eppure, per la sua dedizione assoluta al lavoro, e per il suo carattere schivo, furono rarissimi i suoi interventi scritti, nonostante l'intensa attività oratoria, e la personalità complessa e umanissima. Per la prima volta sono presentati in volume gli scritti privati e gli appunti di Borsellino, dimenticati per troppo tempo e invece fon­damentali per comprenderne il pensiero. Una raccolta di riflessioni che toccano argomenti ancora attuali: carcere duro, riforma della giustizia, divisione delle carriere, lotta alla droga, intercettazioni e pentiti e, soprattutto, la pericolosa convergenza di interessi fra le ma­fie e alcuni settori dello Stato. Ma anche scritti più personali - come la durissima commemorazione dell'amico Giovanni Falcone - che ci restituiscono finalmente tutta la forza, la sensibilità e il coraggio di un grande magistrato.

Il muro che cadde due volte

Il muro che cadde due volte

Autore: Antonio Polito

Quando nel 1989 crollano il Muro di Berlino e i regimi comunisti, la democrazia liberale e il libero mercato sembrano sul punto di trasformare il mondo. Ma la libertà non ha vinto e per la generazione che aveva scommesso sulla Storia il nuovo sogno europeo si è trasformato in un incubo: la Terza Via non ha attecchito, l’esplosione della crisi ha messo il liberismo sul banco degli accusati e nel Vecchio Continente ma anche in America la paura del cambiamento ha portato al successo di movimenti populisti e illiberali. Antonio Polito racconta i giorni dell’89 a Berlino e ripercorre trent’anni della nostra storia, intrecciando una lucida analisi politica con la vicenda personale e di una generazione, prima comunista e poi liberale: dall’impegno politico negli anni Settanta al Capodanno sulle rovine del Muro, dall’Inghilterra di Blair all’Ungheria di Orbán, dal referendum della Brexit al minaccioso futuro tecnologico made in China. Come siamo cambiati? Cosa è stato dei nostri ideali? Abbiamo sbagliato tutto o stiamo solo vivendo una fase di passaggio? Queste pagine descrivono le nostre incertezze ma illuminano anche i valori da difendere, interpretando...

Oltre il muro c'è un placido fiume

Oltre il muro c'è un placido fiume

Autore: Saverio Tomasella

Numero di pagine: 272

In ufficio o in palestra, a tavola o al matrimonio della sua migliore amica, Estelle controlla ogni cosa. Conta i chilometri e le calorie, non tollera alcun errore con la figlia, nei rapporti con i clienti o nel comportamento di ogni nuovo compagno, che scarica al primo passo falso. Sola con i suoi rimorsi, si consuma rimuginando sui fallimenti e sulla sua insoddisfazione. Fino al giorno in cui Béa, la sua vicina di casa, una splendida sessantenne, bussa alla sua porta. Con la sua allegria e la sua sensibilità, la sua schiettezza e la sua capacità di ascoltare, questa fata madrina le sconvolgerà la vita e l'aiuterà, finalmente, a lasciar correre...

Oltre il muro del pensiero

Oltre il muro del pensiero

Autore: Nicola Iannotta

Numero di pagine: 132

No! Non importa chi siamo o chi vorremmo essere,un nome,una città,un posto di lavoro,a chi possono importare queste cose che si perdono nel protrarsi degli anni? La cosa importante è sentirsi liberi di vagare tra le terre sconfinate dell’espressione reale o virtuale che sia ma che tendano a dare adito alla creatività infinita dei nostri sensi. Con questo libro di poesie,si intende portare avanti un discorso generalizzato senza distinzione di tempo né di problematiche vissute,che si stanno vivendo o che verranno vissute,pertanto non si segue una linea costante e logica,ma alquanto travagliata,giacché si parla di amore o di odio,di cose belle oppure riluttanti,della vita come della morte. Raccoglie le fantasie reali che vanno ben oltre quel muro del pensiero che si erige nella nostra mente rigida ad un sistema che ci rende opachi e monotoni. Emozioni contrastanti la fanno da padrone: Alcune volte ti fanno stare bene e ti rendono giovane. In altre occasioni si nutrono dei tuoi acciacchi e ti rendono mortale. Ma in entrambi i casi desiderano solo dare un impronta positiva o negativa che sia,lasciare le loro orme indelebile lungo il viale dell’alba che è sinonimo di onesta...

Il muro e la porta

Il muro e la porta

Autore: Gianfranco Ravasi

Numero di pagine: 96

Esclusione e accoglienza, particolarismo e universalismo, elezione e universalità della salvezza rappresentano due prospettive, entrambe presenti nella Bibbia e non di rado in reciproca tensione. Il tema è di grande attualità, osserva il cardinale Ravasi nel testo, «visto che sempre di più si è convinti che le religioni siano fonte di particolarismi, di settorialità, di tensioni. Le siepi che esse costruiscono tra loro diventano con il tempo spinose e alla fine si trasformano in veri e propri muri invalicabili». Il libro prende in esame l’altro, il diverso e lo straniero nella Bibbia soffermandosi su Adamo, Noè e Abramo, riflette sull’universalismo e il particolarismo nell’Antico Testamento a partire dalle parole dei profeti e si conclude con una riflessione sul Nuovo Testamento e, in particolare, sulle lettere di Paolo, cui si deve l’affermazione «Non c’è Giudeo né Greco; non c’è schiavo né libero; non c’è maschio e femmina, perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù».

Attorno al cuore hai il muro di Berlino

Attorno al cuore hai il muro di Berlino

Autore: Jessica Gobetti

Numero di pagine: 234

Narrativa - romanzo (234 pagine) - Sara ha diciassette anni e vuole chiudere il suo passato in un cassetto per non ricordarlo più. Il bullismo ha segnato la sua vita fino a che non si trasferisce a Milano, dove decide di dare a se stessa una seconda possibilità, cambiando immagine nel tentativo di cambiare anche il proprio destino. Ma per avere davvero la sua rivalsa dovrà imparare ad abbattere le barriere che ha costruito a difesa del proprio cuore e affrontare le sue fragilità. Solo così, forse, sarà in grado di trovare davvero quel qualcuno che, come nei suoi sogni di ragazzina, le dedicherà le canzoni della sua band preferita e la vedrà in mezzo a tutte le altre. Una nuova città e una nuova vita: la ruota del destino sembra finalmente offrire a Sara la sua seconda possibilità di vivere come un’adolescente qualsiasi. Segnata dal bullismo, che l’ha tormentata sin dalle scuole elementari, Sara vuole lasciarsi alle spalle il passato e diventare un’altra, e il trasferimento in un luogo in cui nessuno la conosce è l’occasione che attendeva. Cambia la propria immagine e decide di chiudere a chiave in un cassetto ciò che l’ha ferita, perché solo così potrà...

C'era una volta il muro

C'era una volta il muro

Autore: Matteo Tacconi

Numero di pagine: 278

Vent'anni senza Muro. Vent'anni senza cortina di ferro. Vent'anni in cui i Paesi dell'Europa dell'Est hanno marciato faticosamente verso la piena integrazione nella comunità occidentale. Berlino, Danzica, Praga, Budapest: i segni di un passato ancora vicino sono visibili, ma la modernità ormai abita anche qui. Storia e presente si toccano. Ma a che punto siamo, oggi? Matteo Tacconi è andato a vedere. Nel suo viaggio è approdato nei luoghi cruciali della corsa dell'Est verso la libertà, perdendosi tra i cantieri navali in cui nacque Solidarnosc come tra le statue dismesse del parco della memoria socialista di Budapest, incontrando le nuove leve intellettuali e gli operai costretti a emigrare per lavorare, editori e preti, sindacalisti e burocrati. Un reportage in cui vengono raccontate le sfide e le difficoltà degli ultimi arrivati in Europa, ripercorrendo le tappe fondamentali che portarono alla caduta dei regimi socialisti. Per tutti quelli a cui il Muro sembra crollato l'altro ieri e per chi ne ha sentito appena parlare.

Oltre il muro: l’anima mia

Oltre il muro: l’anima mia

Autore: Irene Maria Mayer

Numero di pagine: 60

Ci si sente impazzire per il solo fatto di essere considerati tali. Penso che questa sia una delle più insopportabili umiliazioni per l’essere umano. Vi sono sì, in alcuni soggetti, alterazioni degli stati mentali molto evidenti o più accentuati che in altri. Si tratta forse, di intelligenze che non trovano ragione o motivo d’essere, in un mondo, che ruota attorno a convenzioni sociali riconosciute “normali” o ad un buon senso comune, a volte di facciata puramente pubblica o fittizio, all’interno di uno steccato di finta democraticità che soffoca, arginando ogni forma di liberatoria soggettività, innocua proprio perché libera, relegandola, e quindi trasformandola, suo malgrado in pericolosa, poiché strettamente gelosa del suo bisogno d’essere, che difende a costo di venir considerata folle... (la perla deforme dell’ostrica, è pur sempre una perla!) Irene Maria Mayer nasce a Sava (TA). Nel Febbraio del 2011 stila una raccolta delle sue poesie che cominciò a comporre nel 1991. Esordisce in pubblico con “MILLE VOLTE HANNO RUBATO IL MIO SORRISO”, promosso e patrocinato dalla Caritas Christi di Castellaneta (TA), con la presentazione di don Andrea Cristella e ...

Il muro e l'ombra

Il muro e l'ombra

Autore: Pasquale Apone

Numero di pagine: 80

Il romanzo ha come sfondo la Roma degli inizi degli anni settanta, una città già immersa nelle atmosfere ferrigne degli anni di piombo. Nelle foschie di novembre, i negozi di via Cavour, vicini all'università di san Pietro in Vincoli, abbassano le saracinesche annerite dallo scoppio di bottiglie molotov non appena si fa sera. In questo contesto di paura e di decadente esaltazione rivoluzionaria si svolge e si brucia l'esistenza di due giovani terroristi, Enrico e Moreno. Il primo, insegnante in una provincia italiana, si è impregnato dell'utopia evoliana di ritorno alle radici primigenie ariane, con l'esaltazione del medioevo, e del guerriero monaco, simbolo religioso di azione e contemplazione, mentre il secondo, professore universitario, insieme ad altri giovani intellettuali, fra cui la sua appassionata amante Giulia, ha abbracciato la fede della rivoluzione leninista marxista che dovrà abbattere la vecchia e barocca borghesia per redimere i sottomessi e gli sfruttati. Le loro esistenze si incroceranno, dopo avere seminato morte ed ardori, in un carcere di massima sicurezza, ove nel silenzio siderale di un mondo carcerario, quasi metafisico, analizzeranno le loro vite per...

La scalata senza fine. Il muro della morte

La scalata senza fine. Il muro della morte

Autore: Leni Gillman , Peter Gillman

Numero di pagine: 336

Il monte Eiger, sulle alpi svizzere, è conosciuto anche come “il muro della morte” per la pericolosità della ascensione, che negli anni è costata la vita a moltissimi climber. Nel 1966 due team – uno tedesco, l’altro anglo-americano – cercarono di aprire una via che salisse lungo una perfetta verticale: la Diretta. Le due squadre rivali dapprima si ignorarono, poi furono costrette a scegliere: cooperare e dividere la gloria, o competere fino alla fine? La sfida era iniziata. John Harlin – il leader del gruppo anglo-americano – voleva scalare a ritmo serrato, mentre i tedeschi avevano pianificato una salita lenta. Un giovane inviato del «Daily Telegraph», Peter Gillman, osserverà questa gara estrema con un telescopio dall’hotel più vicino alla parete. Cinquant’anni dopo, possiamo rivivere le forti emozioni di questa incredibile impresa, che ha cambiato definitivamente il concetto di scalata e il modo di organizzare le escursioni in alta montagna. «Un libro eccezionale. [...] una lettura brillante, che offre molte informazioni inedite.» «Mi sono sentito anch’io sull’Eiger.» Peter Gillmangiornalista, raccontò per primo la storia dei tentativi di...

Ultimi ebook e autori ricercati