Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di sopravvivenza per scrittori esordienti

Manuale di sopravvivenza per scrittori esordienti

Autore: Simone Maria Navarra

Numero di pagine: 114

SAGGIO (114 pagine) - SCRITTURA CREATIVA - Un manuale di sopravvivenza creativa per gli autori emergenti, che vogliono migliorare la loro scrittura e, magari, trovare anche un editore disposto a pubblicarli... "Cari scrittori emergenti, ammettete con voi stessi che, se non iniziate mai a scrivere, se non riuscite ad andare oltre a un paio di pagine o se vi bloccate per un mese ogni tre righe, forse scrivere non vi piace così come credete. Forse, in fin dei conti, diventare un autore di romanzi non è davvero il sogno della vostra vita. Se poi doveste rendervi conto di odiare letteralmente la parola scritta questo potrebbe dire che, nell'intimo del vostro spirito, non si nasconde uno scrittore ma un editore. In questo caso la prima cosa che dovete chiedervi è: "ho intenzione di pubblicare anche autori emergenti?" Se così fosse, vi mando subito qualcosa di mio da leggere..." Questo "manuale" è un libro intelligente, divertente e dissacrante, che pur rivelandosi una vera miniera di consigli utili per ogni autore alle prime armi che intende affinare la propria tecnica per arrivare a pubblicare, non perde l'occasione per indagare nel vasto mondo dell'editoria, con i suoi...

Il dovere della speranza

Il dovere della speranza

Autore: Teresa Simeone

Numero di pagine: 156

Teresa Simeone è nata a Ponte, in provincia di Benevento, il 17 gennaio 1962. Dopo la maturità, conseguita presso il Liceo classico “Pietro Giannone” di Benevento, si è laureata in Filosofia alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli, l’attuale Federico II. Ha insegnato per molti anni Filosofia e Storia al Liceo Artistico statale di Benevento; attualmente è docente presso il Liceo Classico “Pietro Giannone”. È stata consigliera comunale nel suo paese, Ponte. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania, scrive da anni su un giornale on line sannita, Il Vaglio.it. Sposata con Diodoro Fusco, ha una figlia, Giovanna. Ha pubblicato “Incontri nell’anima” (Montedit, I Salici, 2015), “Il coraggio della fantasia (MJM editori, 2016), “Papa Francesco, uno straniero in Vaticano” (Dissensi edizioni, 2016).

Falce

Falce

Autore: Neal Shusterman

Numero di pagine: 360

Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti. Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere "spigolato". In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di...

Intelligenza di un genio

Intelligenza di un genio

Autore: James Morcan , Lance Morcan

Numero di pagine: 1000

Intelligenza di un genio: Tecniche segrete e tecnologie per aumentare il QI di James Morcan, Lance Morcan Il trattato definitivo sui metodi di apprendimento accelerato. Scritto da James Morcan e Lance Morcan, autori di romanzi, registi e ricercatori indipendenti, con la prefazione dell’illustre scienziato giapponese Takaaki Musha, "Intelligenza di un genio" sfata il mito che geni si nasce e non si diventa. Svela come, nella maggior parte dei casi, l’intelligenza superiore alla media sia acquisita attraverso tecniche cognitive superiori o tecnologie di stimolazione cerebrale. Tra i geni più noti di cui si parla c’è il fondatore della Apple Steve Jobs che, a 19 anni, cominciò a praticare un’antica disciplina in grado di attivare parti precedentemente dormienti del suo cervello; Albert Einstein che arrivò alla straordinaria teoria della relatività usando un raro metodo per accedere al subconscio; Kim Peek (il vero Rain Man) capace di leggere qualsiasi libro in cinque minuti e comprenderlo per intero; il genio della matematica indiano Srinivasa Ramanujan che, pur non avendo ricevuto nessuna istruzione, creò formule straordinarie sbalordendo il mondo accademico; Wolfgang...

Il mare e la nebbia

Il mare e la nebbia

Autore: Rosa Santi

Gianni è arrivato alla fine della corsa. Sa di essere ancora giovane, sa di aver sprecato la sua esistenza curando troppo il lavoro e troppo poco i suoi legami sociali. Decide di scappare da una grigia Milano, fare un viaggio in treno e approdare a Venezia, per permettersi di ritrovare antichi ricordi e farne propri di nuovi. È qui che conoscerà Sabrina, oste e strega, e Guido, aiutanti magici e anime complementari. Tra le nebbie della laguna comincerà a ricordare anche Grazia, sua madre, e tra le maree verranno a galla vecchi rimpianti. Il mare, nel frattempo, riempie le reti, nutre gli uomini, porta messaggi ai vivi e ai morti. Un breve viaggio di riflessione sulla morte e sulla vita, una colonna sonora ad ogni atto. Rilassatevi, fate partire la playlist e godetevi il paesaggio dal vostro posto al finestrino.

L'arte di vivere

L'arte di vivere

Autore: Giovanni Cucci

Numero di pagine: 224

Basta un’occhiata al banco di una libreria, un rapido zapping alla TV o su Internet per notare l’onnipresenza del tema «felicità». Tale abbondanza lascia anche perplessi, perché significa che non siamo felici o mai come vorremmo. La felicità è alla base di ogni azione quotidiana: come mai allora così pochi si sentono felici?Forse perché la felicità disdegna la compagnia alla quale è solitamente associata (ricchezza, benessere, sicurezza, piacere), per prediligerne un’altra, a prima vista incompatibile (tristezza, austerità, gratuità, empatia). E sembra farsi trovare quando ci si occupa di altro.La felicità è un riflesso eloquente del mistero della vita. Paradossale, illogico e affascinante.

Cecità morale

Cecità morale

Autore: Zygmunt Bauman , Leonidas Donskis

Numero di pagine: 280

Tutti, visibili e invisibili, viviamo la medesima, «umiliante ed esasperante sensazione di essere condannati ad affrontare in solitudine minacce comuni». A sostenerlo è Zygmunt Bauman in un bel dialogo con Leonidas Donskis. Franco Marcoaldi, "Robinson – la Repubblica" Quando il dolore morale perde la salutare funzione di avvertimento, di allarme e di spinta ad aiutare il nostro simile, inizia il tempo della cecità morale.

Pomeriggio d'estate

Pomeriggio d'estate

Autore: Shirley Jackson

Numero di pagine: 28

Com’è forse noto, una vita familiare particolarmente impegnativa impedì a Shirley Jackson di seguire la propria carriera letteraria con la concentrazione che le dedicherebbe una sua collega dei nostri giorni. Risultato, alla sua morte è stato ritrovato un numero di racconti inediti superiore alla media. “Invito a cena” e “Pomeriggio d’estate”, che presentiamo qui, sono tratti dal volume che li raccoglierà tutti, “La luna di miele della signora Smith”.

US Waste. Rifiuti e sprechi d'America. Una storia dal basso

US Waste. Rifiuti e sprechi d'America. Una storia dal basso

Autore: Cinzia Scarpino

Numero di pagine: 256

Us Waste: le tonnellate di spazzatura quotidianamente prodotta dalle metropoli e dai suburbs statunitensi, ma anche gli abusi delle risorse naturali. Gli Usa, convinti che l'ambiente sia una cava da svuotare e poi colmare di rifiuti e fiduciosi nella "disposability": il potersi disfare facilmente di quel che resta delle merci - avanzi, scorie o involucri - una volta usate. Le chiatte di spazzatura setacciate dagli immigrati italiani di fine '800, le isole di New York adibite a discariche e penitenziari, la recente catastrofe ecologica della British Petroii: sono solo alcuni dei luoghi a cui US Waste guarda attraverso le lenti della storia, della sociologia, della letteratura e della fotografia americane.

Delos Science Fiction 226

Delos Science Fiction 226

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 51

Fantascienza - rivista (51 pagine) - Si parla della serie For All Mankind, delle donne astronaute, Sullo scorso numero abbiamo parlato di Korolev, protagonista dei romanzi di Paolo Aresi; ma cosa sarebbe accaduto se non fosse morto nel 1966? L'Unione Sovietica sarebbe arrivata per prima sulla Luna? È l'idea alla base della serie For All Mankind alla quale è dedicato lo speciale di questo numero, che ripercorre anche la vera storia delle prime astronaute della NASA. In questo numero si parla anche di un volume-evento, Visioni, raccolta di tutti i racconti di Harlan Ellison, di The Bad Batch, la nuova serie animata di Star Wars, e di Franco Battiato e del suo rapporto con la fantascienza. Il racconto in questo numero, il cui titolo stuzzicherà l'interesse dei fan di una certa band irlandese, è di Claudio Chillemi. Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Non fare troppe domande

Non fare troppe domande

Autore: Piero Borzini

Numero di pagine: 179

Un filosofo infastidito dall’insistenza di chi lo interrogava sulla natura del mondo pare avesse risposto al suo interlocutore: «Non fare troppe domande». Da par suo, ne Il Mondo Nuovo, Aldous Huxley afferma: «Datemi televisione e bistecca e non mi seccate con la responsabilità della libertà». In queste due citazioni è contenuto il nucleo originario di ciò che questo saggio ambiva essere: un’interrogarsi sulla libertà, sui rapporti tra l’esercizio della libertà individuale e i limiti imposti dalle esigenze della collettività, e sulle responsabilità che l’esercizio delle libertà comporta. In questo saggio l’autore ha cercato di trattare dell’ineffabilità dell’essere liberi; tema, questo, che la cronaca pone oggi nei termini della più alta drammaticità. Per trattare il tema l’autore non parte dal ricordo dei filosofi che si studiano sui banchi di scuola, bensì propone dialoghi e situazioni offerte da alcuni classici della letteratura distopica, conosciuti e amati durante l’adolescenza, che introducono al tema della libertà in modo molto efficace: da 1984 di George Orwell, a La Macchina del Tempo di Wells, fino a classici della cinematografia come...

Insegnare la Letteratura

Insegnare la Letteratura

Autore: Valerie Hockert

Numero di pagine: 64

Grazie a questo libro svilupperete una migliore comprensione delle selezioni di testi, attraverso le domande di discussione e saggio messe a disposizione. Con l'aiuto di questo libro, potrete inoltre imparare o anche insegnare agli studenti a: Leggere analiticamente le selezioni tratte da varie epoche. Imparare a relazionare la letteratura con la vita personale. Apprezzate le diverse letterature provenienti da diverse regioni. Confrontare e contrapporre opere letterarie.

Curarsi con i libri

Curarsi con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 740

Dopo tre anni 'Curarsi con i libri' torna con una nuova edizione accresciuta con oltre sessanta rimedi inediti e tanti nuovi titoli usciti negli ultimi anni. Un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi con la cura italiana di Fabio Stassi.

La vita umana in prima persona

La vita umana in prima persona

Autore: Piergiorgio Donatelli

Numero di pagine: 136

Quali sono i confini della libertà? Tradizionalmente si è pensato che si estendessero alle cose che possediamo, all'espressione delle proprie idee, agli incontri con gli altri, e che arrivassero al corpo solo per rifiutare la violenza o la detenzione senza diritto. Gli sviluppi della biotecnologia e i casi della bioetica hanno mostrato che la libertà si estende fin dentro il corpo. Ma per poterlo fare deve affrontare le concezioni religiose e conservatrici che hanno sempre ritenuto il corpo e alcuni suoi momenti cruciali come sfere indisponibili alla scelta e alla libertà. Ma deve affrontare anche avversari nuovi che trattano la vita dal punto di vista medico e degli interessi sociali alla salute. Il libro difende la libertà sulla propria vita, nella sessualità, nella procreazione e nel morire: difende la possibilità che anche questi momenti siano governati in modo radicale dalla propria soggettività.«Rivendicare la libertà significa rivendicare un certo spazio dove ha senso scegliere, significa conquistare uno spazio per sé, come gruppi, come società, come individui. I conservatori presentano lo spazio della natura, della tradizione, della legge divina. I liberali non ...

Modernità liquida

Modernità liquida

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 310

«Abbandonate ogni speranza di totalità, futura come passata, voi che entrate nel mondo della modernità liquida».La metafora della liquidità, da quando Bauman l'ha coniata, ha marcato i nostri anni ed è entrata nel linguaggio comune per descrivere la modernità nella quale viviamo. Individualizzata, privatizzata, incerta, flessibile, vulnerabile, nella quale a una libertà senza precedenti fanno da contraltare una gioia ambigua e un desiderio impossibile da saziare.Modernità liquida è un classico dei nostri giorni e un bestseller in Italia e all'estero.

Delos Science Fiction 205

Delos Science Fiction 205

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 84

Fantascienza - rivista (84 pagine) - Captain Marvel e il Cinematic Universe - Captive State - Horizon - Supereroi all'italiana - Cinque romanzi distopici Sono ben quindici gli articoli in uscita oggi con il numero 205 di Delos Science Fiction, la più antica e longeva rivista online italiana, diretta da Carmine Treanni. In finale al Premio Italia, tra l'altro: se dovete ancora votare (mancano pochi giorni!) ricordatevela! Lo speciale, curato da Arturo Fabra, è dedicato a Captain Marvel, film e eroina eponima che va a collocarsi in un ruolo assolutamente centrale di quell'Universo cinematico Marvel che con il prossimo film, Avengers: Endgame, arriva a un punto di svolta. Si parla di Captive State, distopia con alieni uscita questa settimana al cinema, e distopie letterarie, da Orwell a Hunger Games. Continua l'indagine su "Perché la fantascienza non viene capita" e si torna anche su un tema trattato un paio di numeri fa, fantascienza e musica. Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Eugenio Battisti

Eugenio Battisti

Autore: Aldo Castellano , Germano Celant , Maria Antonietta Crippa , Marco Dezzi Bardeschi , Gillo Dorfles , Piergiorgio Dragone , Umberto Eco , Marcello Fagiolo , Claudio Fazzini , Ronald L. Filippelli , Paolo Gallerani , Antonello Negri , Massimo Negri , Richard Plunz , Francesca Pola , Davide Rampello , Giovanna Rosso Del Brenna , Giuseppa Saccaro Del Buffa , Ornella Selvafolta , Marcello Sestito

Numero di pagine: 144

In continuità con i seminari organizzati sui docenti che hanno dato prestigio alla Prima Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (oggi Facoltà di Architettura e Società) nella seconda metà del '900 - Franca Helg (2006),Marco Zanuso (2007), Vittoriano Viganò (2008) - il volume ha come obiettivo la presentazione critica della figura e della ricerca di Eugenio Battisti: storico, innovatore degli studi interpretativi dell'arte e dell'architettura, anticipatore dell'interdisciplinarità tra storia e progetto. Con questa iniziativa, la Triennale di Milano intende rendere omaggio a Battisti, curatore della mostra "Il luogo del lavoro. Dalla manualità al comando a distanza", organizzata nel 1986 in preparazione della XVII Esposizione internazionale, che ha rappresentato uno straordinario momento di analisi e dibattito sul tema della progettazione degli spazi destinati al lavoro, investiti da profonde, talvolta traumatiche, trasformazioni, con ripercussioni sulle abitudini di vita e sui rapporti sociali.

LSD. Il mio bambino difficile

LSD. Il mio bambino difficile

Autore: Albert Hofmann

Numero di pagine: 192

“Caleidoscopiche immagini si agitavano dentro di me, si alternavano, si aprivano e si richiudevano in cerchi e spirali” Sebbene l’Lsd abbia già compiuto più di settant’anni, è tuttora dominante presso l’opinione pubblica una visione distorta di questo principio attivo psicotropo. Questo libro del suo scopritore contribuisce a fare chiarezza. “Ci sono esperienze di cui la maggior parte delle persone evita di parlare perché non si conformano alla realtà quotidiana e sfidano ogni spiegazione razionale. Non sono eventi esterni particolari, bensì accadimenti delle nostre vite interiori, che vengono generalmente respinti come creazioni della nostra fantasia ed esclusi dalla memoria. L’immagine familiare del nostro mondo subisce d’improvviso una trasformazione insolita, stupefacente o allarmante; la realtà ci appare in una nuova luce, assume un significato particolare. Esperienze del genere possono essere leggere e fugaci come un soffio d’aria, oppure fissarsi profondamente nelle nostre coscienze. In questo libro desidero offrire un quadro completo dell’Lsd, della sua origine, dei suoi effetti e delle sue possibilità d’impiego; nonché avvertire dei pericoli ...

Io sto con il Che - Veri e falsi miti

Io sto con il Che - Veri e falsi miti

Autore: Massimiliano Di Paolo

Numero di pagine: 232

Il Che visto in una maniera particolare e con accostamenti del tutto nuovi alla psicanalisi, a Sartre, a Kant. E poi altri personaggi straordinari: Simone Weil, Dostoevskij, Chaplin, Deep Purple, Diogene il Cane. Infine i falsi miti: Gandhi, Kennedy, Tolkien, Trotsky, Lenin , Mussolini. Massimiliano Di Paolo è nato a Teramo nel 1967. È laureato in giurisprudenza. Ha scritto cinque libri di narrativa ed un saggio di politologia.

Filosofia e fantascienza. Spazi, tempi e mondi altri

Filosofia e fantascienza. Spazi, tempi e mondi altri

Autore: Antonio Lucci , Mario Tirino

Numero di pagine: 204

«L’uomo, senza utopia, precipita nell’inferno di una quotidianità che lo espropria di ogni significato e lo uccide poco a poco; ma non appena mette mano alla realizzazione di quella utopia, al tempo stesso prepara le condizioni per una quotidianità sempre più atroce». Così, più di vent’anni fa, il matematico, mediattivista e futurologo prematuramente scomparso nel 2013 Antonio Caronia (1996, p. 58), riassumeva il nesso inscindibile che lega, come in un inquietante nastro di Moebius, le utopie alle distopie.

Manuale di autodistruzione

Manuale di autodistruzione

Autore: Marian Donner

Numero di pagine: 128

Il mondo è degli anticonformisti, dei sognatori, di chi riesce a liberare le potenzialità nascoste. Te lo ripetono tutte le pubblicità: Think different, Dream crazy, Just do it!. Anche tu puoi farcela, con il manuale giusto, la motivazione giusta e la dieta giusta. Balle. Nessuna ditta vuole dipendenti che non rispettano le regole; i ribelli sono accettati solo entro precisi limiti; l’unica libertà che il mercato e il mondo ti offrono è quella di essere un consumatore ottimista, produttivo e ligio allo statu quo, come tutti quanti. E se non ci riesci è solo colpa tua.Manuale di autodistruzione è per quelli che non ci stanno: è per chi non si adegua ai modelli estetici impossibili dei corpi perfetti figli di Photoshop; per chi vuole poter lamentarsi ed essere pure infelice; per chi si rifiuta di plasmare la propria vita in funzione del giudizio altrui; per chi balla tutta la notte fregandosene dell’ora a cui suona la sveglia il giorno dopo; per chi beve troppo e litiga per cose importantissime con sconosciuti (per poi dimenticarsene); per chi crede che l’amore sia azzuffarsi, rinunciare a cambiare l’altro, dire ancora una volta «Mi dispiace» e poi fare l’amore...

Le Dittature del Futuro

Le Dittature del Futuro

Autore: Laura Cremonini , Autori Vari

Numero di pagine: 533

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate). In breve un lavoro che pur proveniente dal lavoro di altri si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere le dittature del futuro così come sono state viste dal cinema. In ciò sta l’originalità della presente opera. Si parte così dal film Metropolis, del 1927, per arrivare all’ultimo, in ordine di tempo, che è The Bad Batch del 2016. Di ogni film si riporta la locandina, il cast tecnico, gli attori, la trama, la critica e per alcuni film anche delle scene tratte dagli stessi. È un’opera di 532 pagine, riccamente illustrata, più di 100 immagini, e credo, almeno, unica nel suo genere. 58 pellicole trattate in modo approfondito. 58 tra trailer e film integrali fruibili sul vostro computer o tablet mentre leggete l’eBook. Sotto ogni locandina è riportato un filmato tratto da youtube....

Ultimi ebook e autori ricercati