Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il mondo di Alice

Il mondo di Alice

Autore: Masolino D'Amico

Numero di pagine: 413

Trionfi del nonsenso e del disordine, parodistici sabotaggi letterari del linguaggio e delle scienze esatte, capolavori della letteratura per l'infanzia di epoca vittoriana, Alice nel paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio sono riuniti qui in un unico volume. Ai due romanzi si affiancano un'ampia scelta di Lettere, scritte dal reverendo Charles Lutwidge Dodgson, ovvero Lewis Carroll, tra il 1840 e il 1897 e, per la prima volta in Italia, l'intera serie delle novantadue Illustrazioni di John Tenniel per le prime edizioni. Inquadra il tutto un'ampia introduzione di Masolino D'Amico, uno dei massimi esperti di Carroll. Tra carte da gioco, re e regine, scacchi, bruchi che fumano la pipa, cappellai matti, cianciarocci, tomboli dondoli, stregatti e mille altre fantastiche creature, che i disegni di Tenniel hanno fissato per sempre nell'immaginario di intere generazioni, si susseguono le incredibili avventure di Alice in mondi puntualmente capovolti: sottoterra, in una sorta di antipodi, prima, oltre uno specchio, in una realtà invertita, poi. A raccontarci la nascita e lo sviluppo della favola scritta per Alice Liddell sono le Lettere, importante spaccato sociale e...

Il mondo di Alice

Il mondo di Alice

Autore: Ilaria Fusignani

Numero di pagine: 56

Alice è una sognatrice, quel genere di donna che si incontra una volta sola: dagli occhi grandi e dalla mente che viaggia in paesi lontani. Alice è la nota in levare di una melodia, un turbinio di emozioni, un animo in perenne conflitto. Una fredda notte d’inverno, spinta dalla propria curiosità, Alice si avventura in un circo abbandonato e viene rapita da una forza misteriosa. Si ritrova imprigionata in un paradiso artificiale ovvero una bellissima reggia, ricca di agi e opere d’arte, ma posta centinaia di metri sottoterra. Il rapitore, il misterioso signor S., è un musicista, un pittore, un critico d’arte, un sognatore. È, allo stesso tempo, tanti uomini e nessuno. Alice in questo paradiso artificiale avrà tutto ciò che si può desiderare tranne la libertà. Ma, che cos’è la libertà? Si può davvero vivere senza di essa? E ancora, siamo sicuri di ciò che stiamo vivendo? Un romanzo breve emozionante e intenso che interroga il nostro più genuino senso dell’esistenza e sconvolge le più basilari certezze. Ilaria Fusignani tratteggia una storia tra il reale e il surreale dimostrando personalità stilistica.

L'isola di Alice

L'isola di Alice

Autore: Daniel Sánchez Arévalo

Numero di pagine: 496

Sai dove inizia una bugia, ma non sai dove ti porterà la verità… Un minuto dopo la mezzanotte, il mondo di Alice va in frantumi. Un attimo prima lei era a casa, serena, in attesa che Chris tornasse da Yale, dove si era recato per un importante incontro di lavoro. Un attimo dopo il telefono squilla e una voce gentile le annuncia che suo marito è morto in un incidente d'auto. E, all'improvviso, Alice si ritrova sola con una figlia di sei anni e un'altra in arrivo. A poco a poco, però, un'altra informazione si fa strada fra il dolore e lo sconcerto: quella voce gentile ha detto che la macchina di Chris non era nei pressi di Yale, bensì da tutt'altra parte, sulla strada che porta a Robin Island, un’isoletta vicino a Nantucket. Perché Chris le ha mentito? Cos'altro le ha tenuto nascosto? Possibile che il loro matrimonio fosse una menzogna? Alice ha bisogno di risposte e sa di poterle trovare solo su Robin Island. Quindi abbandona tutto, si trasferisce sull'isola e comincia a indagare. Ma ben presto si renderà conto che, in quella piccola comunità, tutti hanno dei segreti e che le bugie sono come massi che la stanno trascinando in un abisso di ambiguità e tradimenti. Un...

La scuola che fa ricerca

La scuola che fa ricerca

Autore: Giovanni Genovesi

Numero di pagine: 151

Il volume intende dimostrare come la vera ed unica scuola è quella che non solo sceglie di fare ricerca, ma che necessariamente fa ricerca. Alla prima parte, impostata a livello teorico, segue una seconda, a carattere metodologico, dedicata a mostrare, con la messa a punto di alcuni modelli esemplificativi, come si può fare ricerca nella scuola. Le due parti, quella teorica e quella metodologica, hanno una sola, ma ambiziosa, finalità: quella non solo di rimarcare con forza ma di dimostrare con una chiarezza logicamente difendibile che fare ricerca è l'unico modo per educarsi e per educare e che, quindi, l'unica scuola possibile è quella che fa ricerca.

Nuovi Argomenti (64)

Nuovi Argomenti (64)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Alberto Carocci e Alberto Moravia fondano Nuovi Argomenti. «L'idea», ricorderà Moravia, «era quella di creare una rivista di sinistra come "Temps Modernes" di Sartre, la quale avrebbe avuto un'attenzione per la realtà italiana di tipo oggettivo e non lirico». Il bimestrale ha la sua redazione in via dei Due Macelli 47 (segretario di redazione, Giovanni Carocci) e viene stampato presso l'Istituto Grafico Tiberino di Roma. Hanno collaborato: Gilberto Severini, Paolo Di Paolo, Stefano Gallerani, Marco Cubeddu, Gilda Policastro, Giancarlo Liviano D'arcangelo, Franco Sepe, Giovanni Bracco, Vittorino Curci, Stefano Brusadelli, Sonia Gentili, Christian Raimo, Marco Corsi, Attilio Scarpellini, Helena Janeczek, Luigia Sorrentino, Claudio Lagomarsini, Francesca Matteoni, Raffaello Palumbo Mosca, Raffaella D'Elia.

Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca

Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca

Autore: Piero Bassetti

L’innovazione è una forza politica. Dopo il trionfo dell’algoritmo, dopo il potere ai social, dopo la rivoluzione delle scienze della vita e della fisica quantistica, stringiamo tra le mani un potere orfano di potenza. Ci eravamo abituati a dire: ciò che non funziona non vale. Eppure l’inanità valoriale di ciò che «potentemente» troviamo continua ad alimentare il nichilismo. Come Alice, abbiamo spiccato il balzo oltre lo specchio, per approdare nel paese delle meraviglie. Ma qui la vecchia strumentazione di gestione del potere, le sue usurate redini, non tengono più. A chi vada attribuita la funzione di sostituirle è un interrogativo al quale non ci si può sottrarre. In un mondo trasformato dall’innovazione e dal glocalismo, l’emergere di nuove soggettività e la formazione delle loro volontà politiche interrogano la capacità, da parte delle istituzioni, di trasformarsi conciliando valori e fini: attingendo a mezzi molto diversi da quando furono concepite. Allora l’esercizio provocatorio della ragione non è materia da indovini, ma da classi dirigenti responsabili predisposte alla visione del futuro.

Alice resta a casa

Alice resta a casa

Autore: Manlio Castagna , Marco Ponti

Numero di pagine: 288

Alice Lai ha 15 anni quando le scuole vengono chiuse a causa di un nuovo, sconosciuto virus. Vietato uscire se non per estrema necessità. In quella reclusione forzata Alice non sta poi tanto male, c'è sempre Internet per svagarsi in pace, e naturalmente il telefono, per sentire la sua inseparabile amica Andrea. Proprio lei un giorno le fa il nome di un nuovo youtuber: Skià. Alice lo va a cercare, così, per curiosità. Ma Skià non è un personaggio come tanti, dice cose che nessun altro ha il coraggio di dire. E, soprattutto, attraverso il video lui la può vedere. Vedere la vera Alice, quella che non si mostra (quasi) a nessuno. Vederne i sogni, che emergono prepotenti e si mescolano alla sua realtà contaminata di fantasia, dei dialoghi infiniti con il mitico nonno Bob, di amori e di trasformazioni. Forse di allucinazioni. Sarà seguendo la voce di Skià, il suo sguardo magnetico, le sue parole rivelatrici che Alice potrà varcare i limiti che la tengono rinchiusa. Affrontare le proprie paure, percorrere il confine tra sogno e veglia. Costruirsi un paio d'ali, tutte sue, per levarsi in volo. Voglio mia mamma. Voglio mio padre. Voglio i miei amici (anche se non li ho mai...

Alice nel Paese delle Meraviglie - Attraverso lo specchio

Alice nel Paese delle Meraviglie - Attraverso lo specchio

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 276

La facoltà, infantile per eccellenza, di osservare con perfetto candore la realtà, servì a Carroll per mettere a nudo le assurdità e le incoerenze della vita adulta e per dar vita a incantevoli giochi basati sulle regole della logica. I personaggi che in Alice nel Paese delle Meraviglie sono carte da gioco in Attraverso lo specchio, il suo seguito, sono pezzi degli scacchi: il loro comportamento è dettato dalle regole della partita, ma si colora di originalissimi toni comici. Per le situazioni, gli affascinanti esperimenti verbali e una satira sottile che anticipa i modi dell’assurdo, questi due capolavori della letteratura infantile continuano a esercitare una grande attrazione anche sui lettori adulti.

Ops! Cambio Di Rotta!

Ops! Cambio Di Rotta!

Autore: Roberta Bertolatti

Numero di pagine: 162

Mamma, donna e imprenditrice. La vita l'ha portata a sperimentare attraverso sua figlia Federica il difficile mondo della disabilità. Catapultata con Federica nel "Paese delle Meraviglie", così come scrive nel suo libro, ha dovuto imparare una nuova lingua, ha incontrato nuovi abitanti, percorsi faticosi, momenti di smarrimento e rabbia che unitamente alla forza e determinazione l'hanno portata a non arrendersi cercando nuove strade per migliorare la qualità di vita di sua figlia Federica. Non ha mai negato la disabilità di sua figlia, non si è appellata a soluzioni magiche per cancellare ogni difficoltà, ma ha continuamente lottato contro le avversità senza perdere la speranza creando opportunità di cambiamento. Una donna guerriera che attraverso l’amore, la pazienza, il perdono, la consapevolezza e le difficoltà ha imparato a reinventarsi conoscendo ed accettando le avventure del "nuovo paese "e dei suoi abitanti, costretta a rimettere in discussione tutto, anche lei stessa, per scoprire, infine, una qualità della vita: la resilienza. E da tutto questo ne uscirà più saggia e più forte di prima, protagonista di forti cambiamenti. OPS! CAMBIO DI ROTTA Come...

Il Diario Segreto di Alice

Il Diario Segreto di Alice

Autore: Giada Menin

Numero di pagine: 524

Cosa c'è di più prezioso dei ricordi? Avete mai pensato a come sarebbe scrivere il Diario della vostra adolescenza? Ricordando gli amori passati, le situazioni difficili, i sogni realizzati e quelli infranti, ripercorrendo i momenti più bui, quelli in cui avevate perso la speranza, e donando nuovo ossigeno al cuore ripensando, invece, alle volte in cui avete letteralmente toccato il cielo con un dito. Vi sentite in grado di guardare negli occhi l'adolescente che vi siete lasciati alle spalle, rivivendo le sue stesse paure e lasciandovi trasportare dalle intense emozioni che questo percorso risveglierà in voi? Alice è una donna qualunque, una donna come tante, e a quarant'anni ha deciso di ripercorrere il cammino della sua adolescenza per confrontarsi e fare pace con la ragazza che è stata, accompagnandola nelle esperienze che l'hanno fatta diventare la donna che è oggi. Una storia ispirata a fatti realmente accaduti, dove le gioie di un'adolescente in cerca del suo posto nel mondo si mischiano ai piccoli e grandi dolori quotidiani. Una storia costellata di grandi traguardi e vertiginose cadute. Ciao, io sono Alice e la mia storia potrebbe essere la tua storia.

Dodici Passi

Dodici Passi

Autore: Eleonora Giovannini

Numero di pagine: 86

Il bambino vive in un mondo magico fuori dal tempo, nell’età adulta si dimentica però di tale magia, ma quando è ormai anziano, ritrova quel bambino che è stato. Bambino e anziano sono come “i lembi dello stesso cerchio che si chiudono e che ci parlano di vicinanza alla nascita o alla morte, come di facce bilaterali della stessa moneta”, sono individui che decifrano e riconoscono nella loro memoria quel libro scritto prima della nascita. Una lettura intensa e affascinante che ci fa viaggiare all’interno del nostro Io, spesso dimenticato, alla ricerca di quella scintilla divina sepolta sotto anni e anni di regole sociali, corse al successo, ricerche della ricchezza a tutti i costi, per poi alla fine comprendere che nascita e morte ci ricollegano a quel mondo invisibile e autentico che racchiude il vero significato dell’esistenza.

Il volo di Alice

Il volo di Alice

Autore: Zita Dazzi

Numero di pagine: 238

LE VITE DI ALICE E JAIME, quindicenni iscritti a un liceo classico milanese, non potrebbero essere più diverse. Alice vive in centro, in una bella casa con una madre intellettuale e troppo concentrata su se stessa per costruire un rapporto d'amore con la figlia. A Jaime l'amore di sua madre è mancato per tanti anni, ma ora che lei ha un permesso di soggiorno e un lavoro, ha potuto raggiungerla nel quartiere di periferia dove condividono un minuscolo appartamento. Quando Alice e Jaime si innamorano, nessuno sembra disposto ad accettarlo. Ma la loro storia è più forte degli ostacoli, più tenace dei pregiudizi. Una storia di sentimenti e di integrazione, una coraggiosa battaglia quotidiana fondata sul valore del dialogo e del confronto.

I remember Alice

I remember Alice

Autore: Mario Delmonte

Un omaggio ad un'artista carismatica che ha lasciato un'impronta indelebile di ispirazione poetica.

True colors – Edizione italiana

True colors – Edizione italiana

Autore: Thea Harrison

Numero di pagine: 106

Alice Clark, wyr e insegnante, subito dopo aver saputo che due suoi amici sono stati uccisi in altrettanti giorni, trova il corpo in una terza vittima, anch’essa sua amica. Arriva sulla scena del crimine solo pochi minuti prima di Gideon Riehl, lupo wyr e detective della divisione wyr per i crimini violenti… e, come Alice lo riconosce a prima vista, suo compagno. Ma l'improvvisa connessione tra Riehl e Alice si fa complicata quando scoprono che gli omicidi sono collegati a un serial killer che ha già colpito sette anni prima, uccidendo sette persone in sette giorni. Hanno solo una notte prima che l'assassino colpisca di nuovo. E ogni segno indica Alice come prossima vittima. Avvertenze Questo libro contiene un sexy detective della polizia, un violento assassino e un'eroina che può mimetizzarsi ovunque...

I delitti di Alice

I delitti di Alice

Autore: Guillermo Martínez

Numero di pagine: 272

La seconda indagine del professor Seldom. Un giovane matematico argentino, dal nome tanto difficile da risultare impronunciabile, si trova a Oxford per il suo secondo anno di dottorato. È estate e il paesaggio della bella cittadina inglese risplende sotto il sole, tra il fascino dei college antichi e il verde dei chiostri, quando all’improvviso la confraternita intitolata a Lewis Carroll è sconvolta da una serie di misteriosi delitti che ruotano intorno al libro più famoso dello scrittore: Alice nel Paese delle Meraviglie. Per far luce sugli omicidi, il decano della confraternita chiede aiuto al giovane dottorando e al suo mentore e amico, il professor Arthur Seldom. Chi vuole mettere in difficoltà la confraternita? E chi è disposto a macchiarsi di crimini tanto macabri, pur di screditare l’autore di Alice e i suoi adepti? Novelli Holmes e Watson, i due matematici cercano la soluzione, sapientemente nascosta nei diari e negli indovinelli di Carroll, conducendo con garbo e ironia una sofisticata indagine deduttiva, tra paradossi logici, rompicapo e rimandi letterari. Giochi innocenti che un incalzare di colpi di scena trasforma in qualcosa di molto serio, rendendo il...

Dagli occhi di Alice

Dagli occhi di Alice

Autore: Alessia Moneta

Numero di pagine: 160

Rispondere al dolore con la vita: è questa la sfida per tutte le anime in cerca di pace ⠀ Alice ha diciassette anni, capelli rossi come il fuoco e un enorme, pesantissimo carico di fragilità emotiva con cui fare i conti ogni maledetto giorno. ⠀ Il suo passato nasconde a fatica un grande vuoto, lasciato dalla fuga del padre quando lei era solo una bambina. Perché andarsene così, di punto in bianco, senza dare spiegazioni? ⠀ I pensieri e le domande non le danno tregua, si ostinano a toccare ferite ancora aperte, e presto Alice si ritrova a cercare rifugio nella droga e nell’apatia delle serate passate al centro sociale. ⠀ Per fortuna c’è Fede, che ha occhi e cuore solo per lei, ed è l’unico davvero capace di regalarle momenti di pace assoluta. ⠀ Ma la vita sembra voler mettere Alice di nuovo alla prova, e questa volta non ci sarà più nessuno a portarla in salvo. Basteranno le sue sole forze a farla rinascere? Sopravvivere al caos non si prospetta così facile.

Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio

Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 221

Introduzione e note di Paola Faini Edizioni integrali A oltre un secolo dalla sua pubblicazione, Alice, come romanzo e come personaggio, conserva ancora intatta tutta la sua freschezza, incantando non solo i più giovani ma anche gli adulti, che nel suo mondo meraviglioso scoprono un altro sé, pronto a sfidare ardui giochi linguistici, entusiasmanti trucchi psicologici, situazioni impossibili che mettono in discussione la realtà e svelano l’irresistibile fascino dell’assurdo. In un romanzo in cui la sospensione dell’incredulità è d’obbligo, il gusto del gioco non può essere dimenticato e va riscoperto con occhi che sappiano guardare al di là del consueto. Perché qui è l’essenza della vita, e forse tra i sogni segreti di tanti c’è proprio la tana di un coniglio bianco in cui perdersi, uno specchio al di là del quale riscoprire la bellezza della vita reale. È letteratura per ragazzi? È un libro da leggere punto e basta. Tra le molte riduzioni cinematografiche, la più recente è quella di Tim Burton con Johnny Depp, Anne Hathaway e Helena Bonham Carter. «Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza...

Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie - Attraverso lo specchio

Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie - Attraverso lo specchio

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 344
Tutti i romanzi 1

Tutti i romanzi 1

Autore: Sophie Hannah

Numero di pagine: 1734

NON È MIA FIGLIA. Alice Fancourt è stata lontana solo due ore, eppure non vede l’ora di riabbracciare la sua bambina, Florence, di due settimane. Ma qualcosa non va: la porta di casa è aperta, le stanze avvolte dal silenzio. Alice corre in camera della piccola e con orrore si rende conto che la bambina che dorme nella culla non è sua figlia. Ma dov’è Florence? E come è possibile che David, il marito di Alice, non si sia accorto di nulla? È l’inizio di un incubo. Perché nessuno le crede. Né David né la suocera Vivienne. E mentre David diventa sempre più aggressivo e minaccioso, ad Alice non resta altra scelta che rivolgersi alla polizia. A occuparsi del caso sono la sergente Charlie Zailer e il detective Simon Waterhouse, ma ogni minuto può essere fatale e il tempo scorre... finché Alice e la neonata improvvisamente spariscono. Nel nulla. NON TI CREDO. Naomi Jenkins convive con i segreti. Ci ha fatto l’abitudine da quando, tre anni fa, le è accaduta una cosa terribile, così umiliante e spaventosa che ha giurato di non rivelarla mai a nessuno. Adesso è Robert il suo segreto. Si vedono ogni giovedì, sempre alla stessa ora, nella stessa stanza dello stesso...

Single ma non troppo

Single ma non troppo

Autore: Liz Tuccillo

Numero di pagine: 432

Essere single, o forse meglio zitelle: una maledizione o una scelta di vita? Possibile che tante donne belle, intelligenti, in carriera, non riescano a trovare un uomo che sappia amarle e proteggerle come meritano, e continuino a collezionare solo rapporti sbagliati? Se lo chiede Julie, brillante scrittrice di Manhattan, dopo una serata disastrosa con le sue quattro migliori amiche, una serata iniziata a ballare scatenate sul bancone di un bar e conclusasi al pronto soccorso. La domanda «Perché non riesco a trovare un uomo?» non se la pongono solo Julie e le sue amiche di New York, ma anche centinaia di donne in ogni parte del mondo, così Julie decide di affrontare il problema da scrittrice. Partirà per un viaggio ai quattro angoli del pianeta, dalla Francia all’Australia, passando per Roma, Rio de Janeiro, Pechino e Nuova Dehli, in un’avventurosa indagine sulla ricerca dell’amore, sul sesso, sulla passione ma anche sull’amicizia, la solidarietà, la complicità femminile. Mentre Julie viaggia e incontra donne diverse con gli stessi problemi, a New York le sue amiche continuano la loro difficile esistenza, fra tradimenti, tragici appuntamenti al buio, ricerca di...

La trilogia di Alice

La trilogia di Alice

Autore: Beatrice Solinas Donghi

Numero di pagine: 448

Alice è una bambina inglese dell'ottocento. È coraggiosa, vivace, piena di idee. Passa da un'avventura all'altra e non si stanca mai. E voi? Riuscirete a starle dietro?

Autobiografia di Alice Toklas

Autobiografia di Alice Toklas

Autore: Gertrude Stein

Numero di pagine: 191

Gertrude Stein, scrittrice e poetessa statunitense, ha vissuto gran parte della sua vita in Francia, e ha conosciuto e sostenuto molti pittori e scrittori, quando erano agli esordi. Sua l’ amicizia plueriennale con Matisse e Picasso, che le fece un famoso ritratto. Non ha mai fatto mistero della sua omosessualità, e della sua relazione con Alice Toklas. Questa autobiografia, che avrebbe potuto intitolarsi, secondo uno scherzo di Gertrude Stein, “La mia vita con i Grandi” è stata voluta da Gertrude Stein, e poiché Alice non si è mai decisa a scriverla, l’ha scritta la stessa Gertrude, utilizzando lo stesso linguaggio semplice con cui “Defoe ha scritto l’autobiografia di Robinson Crusoe”. E questo proposito, per una scrittrice che ha passato la vita a sperimentare i limiti e le possibilità di parole, frasi , e paragrafi, e per questo ha anche ricevuto critiche ed allievi (come Hemingway), è stata la sua ultima sfida. Traduzione di Silvia Cecchini.

Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 160

“Siamo tutti matti qui,” disse il Gatto. “Io sono matto. Tu sei matta.” “E lei come sa se son matta?” disse Alice. “Devi esserlo per forza,” disse il Gatto, “altrimenti non saresti venuta qui.” In un tranquillo pomeriggio d’estate, Alice cade in un buco e finisce in un mondo bizzarro con personaggi ancora più bizzarri, incontra un coniglio con un orologio da tasca, chiede informazioni a un gatto che appare e scompare, partecipa a un tè dal Cappellaio Matto e gioca a croquet con la Regina! Un passatempo davvero pericoloso...

Lo specchio di Alice

Lo specchio di Alice

Autore: Tiziana Sibilla

Tiziana Sibilla è nata a Taranto dove vive. Sposata, collabora nell’attività del marito. Inoltre ama leggere, ascoltare musica, sciare, fare shopping con le amiche, trovando il tempo ogni tanto di essere anche casalinga. Alice, la protagonista di questo suo primo romanzo, è una donna socialmente introdotta che divide la sua vita tra il marito Carlos e le cinque amiche, in un clima di serenità e appagamento finché un altro uomo non entrerà prorompente nel suo mondo. Questo incontro stravolgerà la sua vita e quella delle sue amiche che vivranno situazioni difficili, a volte tragicomiche, ma nelle quali metteranno alla prova la profondità del loro legame. “L’unica cosa che avevo imparato quella notte era che tutto ciò che lui provava per me era totalmente ricambiato; ma non potevamo vivere solo di quello che potevamo concederci; non più ora. In questo amore volevo poterci essere tutta intera!” Pagg 302

Autobiografia di Alice B. Toklas

Autobiografia di Alice B. Toklas

Autore: Gertrude Stein

Numero di pagine: 312

Uscita per la prima volta nel 1933, l’Autobiografia di Alice B. Toklas è l’opera che ha procurato a Gertrude Stein quel successo di pubblico al quale aspirava da molti anni e che non era riuscita a raggiungere con nessuno dei suoi libri precedenti. L’ingegnoso escamotage di far parlare la compagna in sua vece le consente di scrivere una memoria della propria vita in terza persona, e così il libro contiene almeno due autobiografie intrecciate: la sua e quella di Alice Toklas, oltre a quelle dei numerosi artisti e scrittori che frequentarono il loro salotto in rue de Fleurus e ammirarono l’impressionante collezione di opere d’arte lì raccolte. Stein ci fornisce un ritratto vivacissimo della vita artistica parigina dei primi anni venti del secolo scorso. Con andamento aneddotico, e non di rado autocelebrativo, il suo racconto ci porta a conoscere i vizi, le manie, i gusti, le riflessioni di Picasso, Matisse, Braque, Apollinaire, Hemingway, svelando i risvolti più umani e quotidiani delle loro vite e delle loro carriere dall’inizio del Novecento allo spartiacque della prima guerra mondiale.

Alice nel Paese delle Meraviglie

Alice nel Paese delle Meraviglie

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 256

Per Alice l'avventura comincia in uno di quei pigri pomeriggi d'estate in cui sembra che non succeda mai nulla. Ma basta lasciarsi incuriosire da un Coniglio Bianco molto indaffarato e seguirlo fin dentro la sua tana per ritrovarsi catapultati in un mondo fantastico. Fortunatamente qui, dove sono di casa personaggi imprevedibili come il Cappellaio Matto, la terribile Regina di Cuori e il Gatto dal largo sorriso, succedono tantissime cose e sono tutte davvero speciali.

Ultimi ebook e autori ricercati