Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un eremo è il cuore del mondo

Un eremo è il cuore del mondo

Autore: Francesco Antonioli

Numero di pagine: 224

Un reportage affascinante sulle tracce degli ultimi eremiti: Adriana Zarri e altri solitari del nostro tempo - lucidamente decisi a sprofondare nell'isolamento e nella povertà radicale, al limite della follia - infrangono eccezionalmente il loro silenzio per raccontare i motivi di una scelta estrema. Le loro parole scuotono le nostre sicurezze di facciata, smascherano le piccolezze della mondanità, aiutano a riscoprire il vero senso della vita.

Il sussurro del mondo

Il sussurro del mondo

Autore: Richard Powers

Numero di pagine: 658

Patricia Westerford – detta Patty-la-Pianta – comincia a parlare all’età di tre anni. Quando finalmente le parole iniziano a fluire, assomigliano piuttosto a un farfugliare incomprensibile. L’unico che sembra capire il mondo di Patricia, sin da piccola innamorata di qualsiasi cosa avesse dei ramoscelli, è suo padre – “la sua aria e la sua acqua” – che la porta con sé nei viaggi attraverso i boschi e le foreste d’America, a scoprire la misteriosa e stupefacente varietà degli alberi. Cresciuta, dottorata ribelle in botanica, Patty-la-Pianta fa una scoperta sensazionale che potrebbe rappresentare il disvelamento del mistero del mondo, il compimento di una vita spesa a guardare e ascoltare la natura: le piante comunicano fra loro tramite un codice segreto. Ma questo è solo l’inizio di una storia che si dipana come per anelli concentrici: intorno a Patty-la-Pianta si intrecciano infatti i destini di nove indimenticabili personaggi che a poco a poco convergono in California, dove una sequoia gigante rischia di essere abbattuta. Il sussurro del mondo è un’opera immensa, un appassionato atto di resistenza e impegno, un inno d’amore alla letteratura, al potere ...

Commento di Francesco da Buti sopra la Divina comedia di Dante Allighieri

Commento di Francesco da Buti sopra la Divina comedia di Dante Allighieri

Autore: Dante Alighieri , Francesco (da Buti)

Ascolto il tuo cuore, città

Ascolto il tuo cuore, città

Autore: Alberto Savinio

Numero di pagine: 396

In margine a questo libro, Savinio avverte il lettore che si tratta di «un libro discorsivo: un “entretenimiento»». E subito aggiunge che questa forma di «lungo e tranquillo conversare» è per lui la più ambiziosa, in quanto sottintende tutta la civiltà: qui «la fase cosmogonica della poesia – e del pensiero – è superata, sottintesa, e “taciuta”; per quel pudore che è regola rigorosa sul piano di questa superiore civiltà. Ormai non si opera più, non si cede più alla bassa ambizione di “mettere le mani in pasta”. Si rievoca soltanto. Si passa tranquilli, indifferenti, fra i ricordi che il dramma ha lasciato dietro di sé. E solo c’è voce per un discorso calmo. Poi, più oltre, più su, luogo non ci sarà nemmeno per un discorso; ma solo per il silenzio». Una volta decifrato tale impeccabile cartiglio, che illustra non solo questo libro ma tutta l’opera di Savinio, siamo pronti a seguire questo «lungo conversare» che – ci accorgeremo presto – è anche un «passeggiare»: passeggiare per Milano, scoprendo in questa città (che Savinio si azzarda a definire «dotta e meditativa: la più romantica delle città italiane») una selva di...

Giorgio La Pira e la Francia. Temi e percorsi di ricerca. Da Maritain a De Gaulle

Giorgio La Pira e la Francia. Temi e percorsi di ricerca. Da Maritain a De Gaulle

Autore: Pier Luigi Ballini

Numero di pagine: 288
Dialogo dell'honore di m. Giouanni Battista Posseuini mantouano Nel quale si tratta à pieno del duello, con la tauola di quanto vi si contiene fatta con diuerso ordine dall'altre

Dialogo dell'honore di m. Giouanni Battista Posseuini mantouano Nel quale si tratta à pieno del duello, con la tauola di quanto vi si contiene fatta con diuerso ordine dall'altre

Autore: Giovanni Battista Possevino

Numero di pagine: 322
Decade prima [-nona] di panegirici sacri composti, e recitati da' religiosi agostiniani scalzi

Decade prima [-nona] di panegirici sacri composti, e recitati da' religiosi agostiniani scalzi

Autore: Gabriello : da s. Fulgenzio

Fan club

Fan club

Autore: Laura Zoe Pace

Numero di pagine: 284

Può l’amore per un’artista spingersi a tal punto da organizzare il suo rapimento? Un giorno Laura, cantautrice italo americana di fama internazionale, si sveglia e scopre di essere stata rapita da un gruppo di fan. A capo della gang c’è Emma, la fondatrice del suo più grande fan club. I giorni di prigionia saranno l’occasione per entrambe di conoscersi e di ripercorrere alcuni episodi della propria vita. Tuttavia, a Laura qualcosa non quadra: la situazione ha degli aspetti poco chiari che non la convincono del tutto e non smette mai di desiderare la sua libertà. Ma quando riuscirà finalmente a ottenerla, troverà la sua vita sconvolta da un profondo e inesorabile cambiamento. Tornano Laura e Paola, e altri personaggi legati alle vite delle protagoniste. Un’incursione nel mondo saffico (e dintorni) e in quello un po’ pazzo dei fan. Ma è soprattutto un viaggio alla scoperta della nostra straordinaria capacità di amare oltre le convenzioni; di superare i nostri condizionamenti e andare oltre noi stessi. Nonché di accettare ciò che la vita ci mette davanti anche quando non corrisponde esattamente ai nostri sogni.

La bellezza, l'anima e l'uno

La bellezza, l'anima e l'uno

Autore: Plotino

Numero di pagine: 304

Nelle alterne vicende dell’esistenza terrena, la percezione della bellezza costituisce per l’anima un’esperienza fondamentale per l’intensità e la qualità degli affetti e dei pensieri che suscita, e per i cammini e le prospettive che può in vario modo dischiudere. Per Plotino infatti la bellezza rappresenta un elemento imprescindibile di quello che possiamo chiamare il romanzo dell’anima: racconto drammatico e insieme meditazione filosofica che ha per oggetto la vita della psyché oscillante tra i due poli dell’intelligibile e della materia, fintanto che non si produca, nella folgorazione istantanea, il contatto ineffabile con il principio primo della realtà. Dal visibile all’invisibile, dal materiale all’immateriale, dalla dimensione dei corpi al regno della mente e del pensiero assoluti, dal dispiegamento del molteplice all’unità assoluta: questo è il viaggio iniziatico cui i trattati plotiniani qui raccolti (Il bello, Il bello intelligibile e Il bene e l’Uno) invitano il proprio lettore, questa è la traiettoria di una philosophia, di un “amore della sapienza” che, giorno dopo giorno, è esercizio e pratica di sé, impegno vitale e sforzo strenuo...

Come cavalli che dormono in piedi

Come cavalli che dormono in piedi

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 272

Nell’agosto del 1914, più di centomila trentini e giuliani vanno a combattere per l’Impero austroungarico, di cui sono ancora sudditi. Muovono verso il fronte russo quando ancora ci si illude che “prima che le foglie cadano” il conflitto sarà finito. Invece non finisce. E quando come un’epidemia si propaga in tutta Europa, il fronte orientale scivola nell’oblio, schiacciato dall’epopea di Verdun e del Piave. Ma soprattutto sembra essere cassato, censurato dal presente e dal centenario della guerra mondiale, come se a quel fronte e a quei soldati fosse negato lo spessore monumentale della memoria. Paolo Rumiz comincia da lì, da quella rimozione e da un nonno in montura austroungarica. E da lì continua in forma di viaggio verso la Galizia, la terra di Bruno Schulz e Joseph Roth, mitica frontiera dell’Impero austroungarico, oggi compresa fra Polonia e Ucraina. Alla celebrazione Rumiz contrappone l’evocazione di quelle figure ancestrali, in un’omerica discesa nell’Ade, con un rito che consuma libagioni e accende di piccole luci prati e foreste, e attende risposta e respira pietà – la compassione che lega finalmente in una sola voce il silenzio di...

Il coraggio del pettirosso

Il coraggio del pettirosso

Autore: Maurizio Maggiani

Numero di pagine: 320

Quello del pettirosso è un coraggio umile e testardo come il coraggio di chi dall'incendio della Storia si leva leggero col suo sogno di libertà intatto. Maurizio Maggiani, che si è rivelato uno dei più autentici 'raccontatori' di storie della narrativa contemporanea, fa muovere il suo protagonista, Saverio, in uno scenario dove la Storia incrocia la memoria e apre verso l'utopia. Dall'immobilità della malattia ( e del malessere) che lo inchioda al letto, Saverio, riafferra il filo perduto della sua esistenza e dei suoi progenitori, e riaggomitola eventi che da Alessandria d'Egitto (città di esuli, di anarchici, di sognatori) lo portano indietro ai fantasmi che allacciano poesia e anarchia. Ma non basta: l'impresa di Saverio impone un ulteriore scarto temporale e lo sbalzare irresistibile sulla pagina di memorie che riaccendono i roghi contro gli eretici nella Lunigiana ribelle del Cinquecento e la violenza dell'imperialismo romano contro il popolo degli Apui. Romanzo di romanzi, saga, cantare, "Il coraggio del pettirosso" è l'omaggio solenne e dolcissimo alla parola dei padri quando tornano ad abbracciarsi, al silenzio dei popoli quando tornano a raccontarsi dentro di noi.

L'Italia di Dante

L'Italia di Dante

Autore: Giulio Ferroni

Seguendo la traccia della Divina Commedia, e quasi ripetendone il percorso, Giulio Ferroni compie un vero e proprio viaggio all’interno della letteratura e della storia italiane: una mappa del nostro paese illuminata dai luoghi che Dante racconta in poesia. L’incontro con tanta bellezza, palese o nascosta, nelle città come in provincia, e insieme con tanti segni della violenza del passato e dei guasti del presente, è un modo per rileggere la parola di Dante in dialogo con l’attualità, ma anche per ritrovare in questi luoghi una ricchezza, storica e letteraria, che spesso fatichiamo a riconoscere anche là dove ci troviamo a vivere. Da nord a sud, dalla cerchia alpina alla punta estrema della Sicilia, da Firenze al Monferrato, da Montaperti a Verona, da Siena a Roma, Ravenna, Brindisi, si seguono con Dante i diversi volti di questo paese “dove ’l sì suona”, “serva Italia”, “bel paese”, “giardin dell’impero”: un percorso attraverso la storia, l’arte, la cultura, con quanto di essa luminosamente resiste e con ciò che la consuma e la insidia; ma anche un viaggio che riesce a restituirci, pur tra le fuggevoli immagini di uno smarrito presente, la...

La sapienza del Vangelo

La sapienza del Vangelo

Autore: Francesco Bersini

Numero di pagine: 320

«Tieni caro questo ebook, è stato scritto in ginocchio. Sia per te come un consigliere, un amico, un annunciatore di speranza. Leggilo, meditalo, diventi tua norma di vita. È frutto di esperienza e di vita vissuta. Lascia che le sue pagine ti prendano per mano: fra le tenebre del mondo faranno brillare davanti al tuo spirito la luce della fede, ti indicheranno il sentiero della vita e ti insegneranno la via della sapienza» (dalla Presentazione).In versione rinnovata e ampliata un long seller della meditazione.

Ultimi ebook e autori ricercati