Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un matrimonio in provincia

Un matrimonio in provincia

Autore: Marchesa Colombi

Numero di pagine: 42

Sposarsi le era sembrato la salvezza. Era stato il suo sogno, il suo desiderio più grande sin da quando i suoi occhi avevano incrociato quelli di Onorato. E invece Denza vedrà che molto spesso la vita prende un’altra piega, una direzione lontana dalle fantasticherie che mettono il sorriso. Una storia potente, una protagonista che si allontana dall'immaginario tradizionalista, una donna di cui si percepisce tutta l’umanità. Marchesa Colombi, pseudonimo di Maria Antonietta Torriani (1840-1920) è stata una scrittrice italiana. Figura di spicco nella letteratura dell’epoca, ha avuto un ruolo importante nell’affermazione del femminismo nelle sue fasi iniziali.

Giallo d'Avola

Giallo d'Avola

Autore: Paolo Di Stefano

Numero di pagine: 340

La mattina del 6 ottobre 1954 scompare nelle campagne di Avola Paolo Gallo, aveva portato le bestie al pascolo, ma di lui viene trovato solo il cappello e macchie di sangue sul terreno. Abita lo stesso casale del fratello Salvatore, mezzadri entrambi, le loro famiglie sono divise da un muro e da una inimicizia profonda. L’incriminazione è facile: la galera pronta per Salvatore e suo figlio Sebastiano, analfabeti e in più confusi. Un legal thriller in terra contadina che intreccia la verità storica con la ricostruzione dello scrittore in una cronaca incalzante.

La furia del mondo

La furia del mondo

Autore: Cesare De Marchi

Numero di pagine: 398

Seconda metà del diciottesimo secolo. In un piccolo villaggio tedesco. Il piccolo Abel nasce in una famiglia di poverissimi contadini: gracile di salute, ha dalla sua una sensibilità e un'intelligenza fuori dal comune. Se ne accorge il parroco e maestro, Rupprecht Radebach, un pastore luterano tormentato: ha avuto una brillante carriera nelle gerarchie della chiesa cattolica ma, alla fine di una profonda crisi teologica ed esistenziale, ha abbracciato la dottrina di Lutero e ha sposato la donna che ama.Radebach chiede alla madre di Abel il permesso di impartire al ragazzino lezioni supplementari. Abel rivela una disposizione eccezionale per lo studio: sa di latino, greco, letteratura, storia, matematica, e trascorre le fredde notti invernali in compagnia dei libri. Per quanto non sia privo di una gioiosa vitalità, il carattere chiuso e incline alla meditazione gli fa il vuoto intorno. Inadatto al lavoro dei campi e senza amici, precipita in un abisso di frustrazione e solitudine quando il padre, stremato dalla fatica e dalla miseria, si suicida ed è proprio lui, Abel, a scoprire il cadavere. Per il parroco arriva il momento di intervenire più drasticamente nella vita di quel...

Racconti di follia

Racconti di follia

Autore: Patrick McGrath

"McGrath mette al servizio della sua letteratura sfrenatamente creativa, e spesso spettralmente 'gotica', un talento narrativo che guarda ai nostri grandi predecessori del diciannovesimo secolo (Poe, Mary Shelley, Robert Louis Stevenson, Bram Stoker e Ambrose Bierce, tra gli altri) pur essendo assolutamente contemporaneo nel suo sardonico umorismo nero. La narrazione di McGrath è magistrale e seducente. È sufficiente la lettura dell'incipit del tipico racconto di McGrath per venirne risucchiati, costretti a divorarlo tutto d'un fiato. Queste storie audaci, originali e inquietanti sono raccontate da narratori a loro volta bizzarri (uno stivale, una mosca - per citarne solo due) e nella maggior parte dei casi onniscienti. Con destrezza, scaltrezza e misteriosa grazia, saltano da un personaggio all'altro, come un film reso surreale dai frequenti stacchi di un montaggio vertiginoso. McGrath sa cosa significhi essere tormentati da fantasmi, e come trascrivere nel modo più persuasivo gli incubi della 'personalità frantumata' che risuonano in ognuno di noi."Dall'introduzione di Joyce Carol Oates. Per la prima volta raccolti in un unico volume, tutti i racconti di Patrick McGrath, il...

Vado a vedere se di là è meglio

Vado a vedere se di là è meglio

Autore: Francesco M. Cataluccio

Numero di pagine: 424

Da Firenze a Drohobycz, un viaggio attraverso ventidue stazioni, luoghi dell'Europa centro-orientale, popolati da grandi figure: intellettuali, eroi timidi, poveri poeti, eccentrici viveur, avventurieri, spiriti eccelsi, asceti, santi bevitori, burloni divini.

Ti amo ma posso spiegarti

Ti amo ma posso spiegarti

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 160

Poesie rock'n'roll, microracconti pornoromantici, un diario flippato che viene dal fegato, tra un sogno e l'altro, cose a capo che a volte s'innamorano, altre volte s'incazzano. A Catalano piace zigzagare un po' tra la sfiga che ci pervade ogni giorno e la dolce battaglia dei sentimenti che fanno di tutto per diventare amore, ma che a volte cascano a terra e si spaccano i denti. Però con un ruzzolone da morire dal ridere. Perché lui è un poeta con l'ironia nelle parole, e ha il coraggio di ammetterlo: le tette sono la sua parte preferita sessuale, ma quelli che cambiano le carte in tavola sono gli occhi. Con i suoi versi surreali e fulminanti, Ti amo ma posso spiegarti è il libro che ha fatto esplodere il fenomeno Catalano: una raccolta di poesia senza mezzi termini.

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Autore: Guido Catalano

Numero di pagine: 336

Fidanzate vecchie e nuove, sbronze sotto la luna, invasioni di zombie. Dopo il grande successo del suo primo romanzo pubblicato per Rizzoli, D'amore si muore ma io no, il poeta-rockstar Guido Catalano torna alla poesia: parole irriverenti ed esilaranti da leggere soli la sera, accoccolati sotto il piumone, o da declamare a voce alta; poesie per fare colpo sulla persona che ci piace, per consolare chi è stato mollato o, più modestamente, da sgranocchiare aspettando di far bollire le carote. Piccoli fatti della vita, che conquistano una pagina dopo l'altra.

Il silenzio della collina

Il silenzio della collina

Autore: Alessandro Perissinotto

Numero di pagine: 252

Domenico Boschis è nato nelle Langhe, ma da molti anni ormai la sua vita è a Roma, dove ha raggiunto il successo come attore di fiction TV. Una notizia inaspettata, però, lo costringe a tornare tra le sue colline: il padre, col quale ha da tempo interrotto ogni contatto, è malato e gli resta poco da vivere. All'hospice, infatti, Domenico trova un'ombra pallida dell'uomo autoritario che il padre è stato: il vecchio non riesce quasi più a parlare, ma c'è una cosa che sembra voler dire al figlio con urgenza disperata. «La ragazza, Domenico, la ragazza!» grida, per scoppiare poi in un pianto muto. Dentro quel pianto Domenico riconosce un dolore che viene da lontano. Chi è la ragazza che sembra turbarlo fino all'ossessione? Mentre Domenico riprende confidenza con la terra in cui è cresciuto e cerca di addomesticare i fantasmi che popolano i suoi ricordi d'infanzia, si imbatte in un fatto di cronaca avvenuto cinquant'anni prima a una manciata di chilometri da lì. La protagonista è proprio una ragazza: ha tredici anni quando, una notte di dicembre del 1968, viene "rubata" da casa sua. Di lei non si sa nulla per otto mesi, poi la verità emerge con tutta la sua forza. È...

Sin imagen

La congiuntura del primo Trecento in Lombardia (1290-1360)

Autore: François Menant , Paolo Grillo

Numero di pagine: 277
La pratica della mercatura scritta da Giovanni di Antonio da Uzzano

La pratica della mercatura scritta da Giovanni di Antonio da Uzzano

Autore: Giovanni : da Uzzano

Numero di pagine: 284
La catastròfa

La catastròfa

Autore: Paolo Di Stefano

Numero di pagine: 200

«Ho incontrato vecchi minatori, vedove e orfani. Mi sono calato nei pozzi profondi dei loro ricordi belli e brutti, dei pensieri, delle rabbie e dei risentimenti, per salvare quelle voci dopo cinquant’anni e portare in superficie ciò che resta del dolore individuale e collettivo». Un romanzo-verità sulla tragedia di Marcinelle.

Non possiamo saperlo

Non possiamo saperlo

Autore: Natalia Ginzburg

Numero di pagine: 224

Forse Dio è piccolo come un granello di polvere, / e potremo vederlo soltanto col microscopio (...) / Non possiamo sapere com'è Dio. E di tutte le cose / che vorremmo sapere, è la sola veramente essenziale.

L'intervista

L'intervista

Autore: Natalia Ginzburg

Numero di pagine: 60

L'intervista è commedia cupa ma a suo modo brillante, dai dialoghi efficaci e calibratissimi come un orologio svizzero. Natalia Ginzburg dà prova di uno straordinario funambolismo di scrittura per cui da una situazione teatrale minimalista (scena unica vista in momenti diversi, come nei film di Scola di quegli stessi anni Ottanta: La terrazza, Ballando ballando ; pochi personaggi) si dipana un intreccio di vite come in un appassionante romanzo di grosse dimensioni, in cui non mancano tra l'altro i colpi di scena. E, certamente, vero protagonista è il tempo, che lavora in profondità sulle persone anche se i luoghi, le cose e i nodi della vita quotidiana sembrano restare identici.

Guida il tuo carro sulle ossa dei morti

Guida il tuo carro sulle ossa dei morti

Autore: Olga Tokarczuk

Numero di pagine: 266

Janina Duszejko, insegnante d’inglese e appassionata delle poesie di William Blake, è un’eccentrica sessantenne che preferisce la compagnia degli animali a quella degli uomini e crede nell’astronomia come strumento per porre ordine nel caos della vita. Quando alcuni cacciatori vengono trovati morti nei dintorni del suo villaggio, Janina si tuffa nelle indagini, convinta com’è che di omicidi si tratti. Con la sua prosa precisa e pungente Olga Tokarczuk ricorre ai modi del noir classico per virare verso il thriller esistenziale e affrontare temi come la follia, il femminismo, l’ingiustizia verso gli emarginati, i diritti degli animali: surreale, acuto, melanconico, sconcertante, il suo romanzo interroga il presente anche quando sembra parlare di tutt’altro.

Ultimi ebook e autori ricercati