Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il mondo dopo la fine del mondo

Il mondo dopo la fine del mondo

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 560

Un virus ha cambiato il mondo: è importante capire come. Intellettuali e interpreti del nostro tempo riflettono sulle trasformazioni in corso. E propongono idee e azioni per affrontare le difficoltà del futuro. La pandemia ha tracciato un grande solco tra un prima e un dopo, uno spartiacque tra un mondo che credevamo di controllare e uno dal profilo molto incerto, che sta facendo saltare molte sicurezze. Nel 'prima' le nostre società facevano mostra di un'organizzazione globale efficiente; oggi manifestano l'altra faccia, quella fragile e insostenibile. Nel 'prima' la democrazia appariva il destino dell'umanità; nel 'dopo' non sembra essere più così scontata. Nel 'prima' lo Stato era considerato un'istituzione quasi residuale, da limitare e contenere; nel 'dopo' dovremo considerare la sua forza necessaria. Nel 'prima' in tanti pensavano che la distruzione dell'ambiente avrebbe avuto effetti sulle nostre vite tra molto tempo; nel 'dopo' è divenuto chiaro che non possiamo essere sani su una terra malata. Il mondo che verrà ci chiama tutti a riflettere su ciò che è stato, sulle cause profonde di quanto stiamo vivendo e sulle sue conseguenze immediate – economiche,...

Alla fine del mondo

Alla fine del mondo

Autore: Andrea Garagiola

Numero di pagine: 34

Horror - racconto lungo (34 pagine) - L'apocalisse brama l'anima del cacciatore. Lui ha solo una possibilità di salvezza: uccidere la sua ultima preda. L’Apocalisse sta arrivando per divorare le anime dei peccatori. Ne è convinto l'uomo che affronta il bosco popolato da incubi per cacciare la sua ultima preda, l'unica speranza di redenzione. Ma il suo più grande peccato è seppellito sottoterra e sta per tornare alla luce. Andrea Garagiola è nato a Busto Arsizio nel 1983. Vive e lavora a Magenta, in provincia di Milano. È un grafico, web designer e sceneggiatore. Diplomato in sceneggiatura presso la Scuola del Fumetto di Milano, ha scritto per le testate Nathan Never e Agenzia Alfa della Sergio Bonelli Editore, I Figli del Silenzio per Edizioni Inkiostro e Skippers! per la Scuola del Fumetto di Milano. Ha pubblicato inoltre il romanzo horror Odio nella terra, tarli nella testa per Delos Digital e vari racconti su antologie di narrativa e a fumetti per Il Buio, Watson Edizioni, BookMaker Comics, Associazione Hyperion, EseSciFi, Ferrara Edizioni, Letteratura Horror e Cagliostro E-press.

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 484

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde «Dopo aver buttato via moltissimi racconti che mi sembravano scritti da un secondo Cortázar, meno bravo di lui, mi decisi a raccoglierne alcuni in un libro» mi disse Sepúlveda una sera a Gijón. «E lì imparai che il genere che più mi piaceva, quello in cui mi sentivo più a mio agio, era il genere più difficile: il racconto breve. Quando scrivi un romanzo, a volte può succedere che i personaggi ti sfuggano per un po' di mano, e va benissimo, a patto che poi tu riesca a recuperarli e a ricondurli sul sentiero prestabilito. Nel racconto, non può accadere neanche questo, non ne hai il tempo e la possibilità, eppure in quel genere mi sento a mio agio perché la sfida è terribile: il racconto è narrazione pura.» Ed è forse nel racconto... che Sepúlveda dà il meglio di sé, grazie al suo gusto per le...

L'anima del mondo e il pensiero del cuore

L'anima del mondo e il pensiero del cuore

Autore: James Hillman

Numero di pagine: 193

Quella malattia della psiche che è oggi la normalità ha trovato in James Hillman un interprete che non concede facili terapie. La sua via è piuttosto quella di chi indica, con pacatezza, l’inevitabilità di un mutamento radicale: si tratta – osserva Hillman in «Anima mundi», uno dei tre saggi che compongono questo volume – di «dare valore all’anima prima che alla mente, all’immagine prima che al sentimento». Il che, a sua volta, impone di «rinunciare ai giochi di soggetto- oggetto, destra-sinistra, interno-esterno, maschile-femminile, immanenza-trascendenza, mente- corpo», in modo che «l’emozione trattenuta da quelle sacre reliquie possa infrangere quei vasi e tornare a fluire nel mondo». Ma anche gli altri due testi risulteranno sferzate salutari: "Il pensiero del cuore" ribadisce una certezza classica oggi maldestramente trascurata, ossia che «le risposte estetiche sono risposte morali»; "Plotino, Ficino e Vico precursori della psicologia archetipica" cela nelle sue pieghe una domanda imbarazzante in particolare per noi italiani, che dovremmo avere il Rinascimento «nel sangue della psiche»: «Perché mai venite a cercare la psicologia da noi, nel Nord, ...

Piccola biografia di un grande del mondo

Piccola biografia di un grande del mondo

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 9

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde I racconti di un maestro. La parabola di un dittatore, in attesa di un treno da cui scenderanno i funzionari con i loro documenti ufficiali, quelli che ci diranno se è ancora un eroe o se, al contrario, negli ultimi tempi è diventato una canaglia...

Fine del mondo non ti temo

Fine del mondo non ti temo

Autore: Stefano Mondini

Numero di pagine: 250

E se domani fosse troppo tardi per realizzare un nostro sogno oppure per dire semplicemente che amiamo una persona? Vivere il presente intensamente, amare la vita ogni giorno, ritagliarsi del tempo per fare ciò che più amiamo dovrebbe essere la regola di vita per ognuno di noi e tutto questo diventerebbe un’esigenza se avessimo la certezza che domani sarebbe troppo tardi… John Dickens, Primo Ministro britannico, dovrà parlare alla nazione a reti unificate per un comunicato di estrema importanza e che sconvolgerà la vita di ogni uomo: un meteorite di straordinarie dimensioni, chiamato Morfeo, si sta dirigendo verso la Terra e ogni tentativo di fermarlo o dirottarlo è stato vano. L’impatto sarà devastante e metterà fine al mondo. La società nei giorni che restano alla collisione non sarà più la stessa, il denaro non avrà più valore, c’è chi si arrende e chi cercherà di realizzare e di fare quello che finora non è mai riuscito e soprattutto di vivere ogni istante come fosse l’ultimo perché il tempo diventa il bene più prezioso. Stefano Mondini nasce a Roma e inizia la sua carriera artistica nel 1979. Attore, doppiatore, regista teatrale, comincia a scrivere ...

Prediche di mr. Massillon vescovo di Clermont, fu prete dell'oratorio, ... sopra i principali doveri degli ecclesiastici

Prediche di mr. Massillon vescovo di Clermont, fu prete dell'oratorio, ... sopra i principali doveri degli ecclesiastici

Autore: Jean Baptiste Massillon

Numero di pagine: 324
La fine del mondo nel ›De rerum natura‹ di Lucrezio

La fine del mondo nel ›De rerum natura‹ di Lucrezio

Autore: Manuel Galzerano

Numero di pagine: 421

La fine del mondo costituisce uno dei temi centrali del De rerum natura, testo che rappresenta inoltre la nostra principale fonte sull'escatologia cosmica epicurea. Mosso dall'intento d'indagare questo aspetto cruciale (che non è mai stato in precedenza oggetto di studi monografici), questo libro propone un commento delle principali sezioni escatologiche del poema: i finali del primo e del secondo libro, i vv. 91-415 del quinto e la rassegna dei fenomeni meteorologici più violenti nel sesto. L'analisi delle fonti filosofiche e degli obbiettivi polemici permette di dare risposte alla questione del "fondamentalismo" di Lucrezio, ponendo inoltre le basi per un esame del suo peculiare "sublime apocalittico". Le appendici forniscono ulteriori considerazioni sull'immaginario escatologico lucreziano, concentrandosi sul modello offerto da Empedocle, le strategie comunicative del poeta e la possibile influenza del trattato pseudo-aristotelico De mundo. Questo esame mostra che il poeta richiama dottrine e fonti filosofiche successive a Epicuro, senza però cadere nell'eclettismo: uomo del suo tempo, Lucrezio "attualizza" le dottrine del maestro, proponendole come risposta per le angosce...

Virtù umane virtù politiche

Virtù umane virtù politiche

Autore: Gabriella Cotta

Il volume è dedicato a un argomento apparentemente desueto: il rapporto tra “virtù” e politica. Eppure la richiesta che emerge impellente nel dibattito pubblico è quella della protezione delle fragilità, del rispetto per le diversità e della loro accoglienza, e, nell’attuale contingenza di catastrofici problemi ambientali e sanitari, dell’assunzione comune di responsabilità inderogabili. La considerazione del moltiplicarsi di queste istanze ha guidato la comune ricerca sottostante questo volume, nella convinzione che capacità, attitudini, passioni relazionali e cooperative siano le “virtù” che possono ricostituire ciò che oggi manca drammaticamente alla politica: una visione costruttiva capace di progettualità e responsabilità verso le generazioni future. Così i temi del riconoscimento, delle passioni costruttive, della philia, della relazionalità, della compassione, della responsabilità, della condivisione, della fiducia, della tensione alla comunicabilità hanno costituito il ventaglio della presente indagine.

La grande idea del dottor Ribera

La grande idea del dottor Ribera

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 9

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde I racconti di un maestro. In barba agli ordini della cara Mamma e alle indicazioni del confessore, un giorno san Cristoforo compare in sogno al dottor Ribera, consulente legale delle Ferrovie, e gli mette nella «zucca» un’idea grandiosa, che rivoluzionerà per sempre l’accidentato sistema dei trasporti cileni: «Se il treno è immobile e non può portarvi al mare, in campagna o in montagna, allora il treno vi porterà il mare, la campagna e la montagna...»

Non è la fine del mondo

Non è la fine del mondo

Autore: Alessia Gazzola

Numero di pagine: 224

Una commedia romantica di grande freschezza e sensibilità, secondo lo stile che ha fatto di Alessia Gazzola una delle scrittrici italiane più amate e seguite. Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi preferiti: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una brutta esperienza in una società di produzione cinematografica, trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov’è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo?

Il tesoro delle antichità sagre, e profane contenuto nelle dissertazioni del rev. padre d. Agostino Calmet, tratte da' suoi Comenti sopra la divina scrittura, e recate in toscano da un 'ecclesiastico. Tomo primo [-settimo]

Il tesoro delle antichità sagre, e profane contenuto nelle dissertazioni del rev. padre d. Agostino Calmet, tratte da' suoi Comenti sopra la divina scrittura, e recate in toscano da un 'ecclesiastico. Tomo primo [-settimo]

Numero di pagine: 403
L'isola

L'isola

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 14

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde I racconti di un maestro. L’amore impossibile per la moglie del proprio amico. Anche se lei sembra ricambiare il sentimento, entrambi decidono di non oltrepassare il limite. Finché il marito della donna non muore di cancro e l’ultima richiesta all’amico è di farla felice. Ma il finale non sarà così scontato...

La diaspora azionista. Dalla Resistenza alla nascita del Partito radicale

La diaspora azionista. Dalla Resistenza alla nascita del Partito radicale

Autore: Elena Savino

Numero di pagine: 370

985.26

La fine di un mondo

La fine di un mondo

Autore: Sergio Felleti

Numero di pagine: 315

"La fine di un mondo"; certo è che il titolo di questo libro è un titolo alquanto azzardato per porvi le basi di un tema che non debba avere del bizzarro, del mistico o del surrealistico. Ma cosa si intende per: "Mondo"? La parola "mondo" fa riferimento direttamente all’umanità in generale come alla sfera umana della vita e alla sua struttura. Il mondo è formato dall'intera popolazione terrestre con i suoi gruppi linguistici, da tutte le nazioni, tribù, famiglie, ricchi e poveri, di ogni sesso e ceto sociale, con la sua generale struttura e cultura che circonda gli uomini e influisce su di loro, a prescindere dalla condizione morale o dal modo di vivere, incluso l'ambiente e le circostanze umane in cui uno nasce e vive. Non include per nulla la flora e la fauna, la creazione inanimata e quindi neppure gli animali. Più specificamente ancora, il senso della parola "Mondo" implica l'insieme di tutta la società del genere umano, ma che si trova al di fuori dei singoli umani cui condotta è ritenuta approvata quali servitori del vero Dio, l'Onnisapiente Creatore di tutte le cose esistenti. L'espressione "Fine di un mondo" è usata in senso generico per indicare un possibile...

Il mondo in ballo regolato dalla prouidenza divina nel governo de gli huomini: figurato nel ballo di Davide avanti l'area. Opera d'Annibale Leonardelli della Compagnia di Giesù

Il mondo in ballo regolato dalla prouidenza divina nel governo de gli huomini: figurato nel ballo di Davide avanti l'area. Opera d'Annibale Leonardelli della Compagnia di Giesù

Autore: Annibale Leonardelli

IL MONDO IN BALLO REGOLATO Dalla Prouidenza Diuina nel gouerno de gli huomini: FIGVRATO Nel ballo di Dauide auanti l'Arca

IL MONDO IN BALLO REGOLATO Dalla Prouidenza Diuina nel gouerno de gli huomini: FIGVRATO Nel ballo di Dauide auanti l'Arca

Autore: Annibale Leonardelli

Numero di pagine: 610
IL MONDO IN BALLO REGOLATO Dalla Prouidenza Diuina nel gouerno de gli huomini

IL MONDO IN BALLO REGOLATO Dalla Prouidenza Diuina nel gouerno de gli huomini

Autore: Annibale Leonardelli

Numero di pagine: 610
Il Mondo In Bballo Regolato Dalla Providenza DivinaNnel gouerno de gli huomini

Il Mondo In Bballo Regolato Dalla Providenza DivinaNnel gouerno de gli huomini

Autore: Annibale Leonardelli

Numero di pagine: 600
Il tesoro delle antichità sacre e profane tratto da' comenti del reuerendo padre D. Agostino Calmet abbate benedettino sopra la Sacra Scrittura e dato in luce da Lamberto Gaetano Ponsanpieri sacerdote e patrizio lucchese. Tomo primo [-sesto]

Il tesoro delle antichità sacre e profane tratto da' comenti del reuerendo padre D. Agostino Calmet abbate benedettino sopra la Sacra Scrittura e dato in luce da Lamberto Gaetano Ponsanpieri sacerdote e patrizio lucchese. Tomo primo [-sesto]

La frontiera scomparsa

La frontiera scomparsa

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 130

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde In America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità. Benché non comparisse su alcuna cartina, una volta chiunque sapeva come trovarla. Poi sono giunti tempi terribili, e la strada è diventata un labirinto senza uscita. Ma c'è un giovane che non è ancora stanco di cercare quella frontiera scomparsa, e con essa le proprie radici, che affondano lontano, nel villaggio andaluso da cui il nonno anarchico è fuggito agli inizi del secolo per difendere il suo amore per la libertà. Il giovane ha uno zaino in spalla e tutto il tempo del mondo a disposizione. Ha pagato cari i suoi sogni, ha conosciuto il carcere, la tortura, l'esilio, ma non poteva tradire la promessa fatta da bambino al nonno, in Cile, di visitare il paese di utopia. Chi ha amato i libri di Sepúlveda non potrà...

Un mondo di Relazioni

Un mondo di Relazioni

Autore: AA. VV. , Elisa Andretta , Romain Descendre , Antonella Romano

Numero di pagine: 589

Nella Roma di fine Cinquecento vedono la luce le Relazioni universali di Giovanni Botero, un’opera che descrive da prospettive diverse lo stato del mondo contemporaneo. Fondato su una ricerca collettiva che ha riunito studiose e studiosi provenienti da diversi ambiti accademici e disciplinari, il volume intende indagare, a partire dalle Relazioni universali e dalla traiettoria intellettuale e istituzionale del loro autore, le dinamiche della produzione dei saperi sul mondo in un luogo e in un momento specifico: l’Urbs al tempo della ricomposizione della curia post-tridentina sempre più proiettata su una scala globale.

LA FINE DI UN MONDO - 1° Libro di 4 della serie: HARMAGHEDON UNIVERSALE

LA FINE DI UN MONDO - 1° Libro di 4 della serie: HARMAGHEDON UNIVERSALE

Autore: Sergio Felleti

Numero di pagine: 182

"La fine di un Mondo"; certo è che il titolo di questo libro è un titolo alquanto azzardato per porvi le basi di un tema che non debba avere del bizzarro, del mistico o del surrealistico. Ma cosa si intende per: "Mondo"? La parola "MONDO" fa riferimento all'umanità in generale come alla sfera umana formata dall'intera popolazione terrestre con i suoi gruppi linguistici di tutte le nazioni, comprende l'ambiente e le circostanze umane in cui uno nasce e vive. Non include la flora, la fauna e la creazione inanimata. Più specificamente ancora, il senso della parola "Mondo" implica l'insieme di tutta la società del genere umano che si trova al di fuori di coloro cui condotta è ritenuta approvata quali leali servitori del vero Dio l'Onnisapiente Creatore di tutte le cose esistenti. L'espressione "Fine di un mondo" è quindi usata in senso generico per indicare un evento (o una serie di eventi) con conseguenze catastrofiche a livello planetario. Inoltre, per: "La fine di un Mondo", non si intende l'enorme e vasto evento catastrofico con la distruzione dell'intero pianeta Terra, né dei corpi celesti dell'universo, ma solo del: "Termine di una Società". Nella specifica realtà,...

Il mondo in ballo regolato dalla prouidenza diuina nel gouerno de gli huomini: figurato nel ballo di Dauide auanti l'arca: opera d'Annibale Leonardelli della Compagnia di Giesù

Il mondo in ballo regolato dalla prouidenza diuina nel gouerno de gli huomini: figurato nel ballo di Dauide auanti l'arca: opera d'Annibale Leonardelli della Compagnia di Giesù

Autore: Annibale Leonardelli

Numero di pagine: 606
Il mondo in ballo regolato dalla Prouidenza diuina nel gouerno de gli huomini: figurato nel ballo di Dauide auanti l'Arca: opera di Annibale Leonardelli ..

Il mondo in ballo regolato dalla Prouidenza diuina nel gouerno de gli huomini: figurato nel ballo di Dauide auanti l'Arca: opera di Annibale Leonardelli ..

Autore: Annibale Leonardelli

Numero di pagine: 610
Il potere dei sogni

Il potere dei sogni

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 128

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde «Sogniamo che un altro mondo è possibile e realizzeremo quest'altro mondo possibile» afferma Luis Sepúlveda, e la sua non è solo una dichiarazione d'intenti. Lo scrittore cileno usa, come ci ha abituati, il suo talento di narratore per denunciare le iniquità del paese in cui è nato e che ama, di quello in cui ha scelto di vivere e più in generale del mondo. L'impegno civile che qui lo spinge ad accusare un'informazione drogata, a deprecare «l'indegno pantano che è oggi l'Iraq», a maledire le guerre e a indignarsi per le vittime della tortura o del fuoco amico ha la stessa profonda radice umana dell'emozione con cui ricorda i compagni e le compagne che hanno militato insieme a lui nei tempi felici del mandato di Salvador Allende, o con cui omaggia gli amici di sempre. Un forte sentimento d'umanità è,...

Ultimi ebook e autori ricercati