Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La democrazia di Dio

La democrazia di Dio

Autore: Emilio Gentile

Numero di pagine: 288

Gli Stati Uniti sono diventati la massima potenza imperiale della storia con la convinzione di essere stati scelti da Dio per redimere l'umanità. Oggi che l'era di Bush sta per terminare, di una cosa Emilio Gentile non dubita: repubblicano o democratico, il nuovo presidente americano continuerà a officiare il tradizionale culto della nazione, nella salvaguardia del 'benessere' mondiale. Gentile, lo studioso dei nazionalismi moderni, si fa storico del presente con un libro rigoroso ed equilibrato. Alessandro Casellato La democrazia di Dio è un'indagine documentatissima in cui Emilio Gentile esercita le armi ben affilate di politologo e storico. Antonio Calabrò Non esiste, in nessuna lingua, libro migliore per capire il ruolo della religione nella politica americana. Una vera impresa! Mark Silk, Trinity College, Hartford (CT)

Pensiero stocastico. Cinquanta sfumature di dissenso

Pensiero stocastico. Cinquanta sfumature di dissenso

Autore: Roberto Quaglia

Numero di pagine: 527

Filosofia - saggio (527 pagine) - Questo libro raccoglie cinquantuno brillanti, strabilianti articoli pubblicati nell'ormai leggendaria rubrica Pensiero Stocastico. Leggerlo può essere un’ottima occasione per cambiare la propria visione del mondo. Il contenuto di questo libro è vera e propria ricerca: ricerca dell’uscita, l’uscita dal luogo comune, dal modo normale di vedere le cose, l’uscita dai preconcetti, dai modelli di ragionamento imposti dalla cultura o dai media. Un flusso libero di pensieri che seguono le linee della speculazione più tipica della migliore fantascienza, conditi col gusto per il bizzarro e il curioso. Alcuni passi possono far rabbrividire o scandalizzare. Nulla di strano; il gioco è quello di uscire dagli schemi, di cercare di porsi da punti di vista diversi, da prospettive nuove, quasi aliene. E guardare cosa ne viene fuori. E spesso, attraverso divagazioni e ragionamenti strani e a volte apparentemente inconcludenti, salta fuori la gemma, l’idea illuminante, quella trovata che ti fa rileggere la frase per capirla meglio, sollevare gli occhi dal libro e dire: «wow!». Questo libro raccoglie cinquantuno articoli pubblicati tra il 1995 e il...

L’evento dell’11 settembre 2001

L’evento dell’11 settembre 2001

Autore: Mauro Carbone

Mai era successo prima che tutto il mondo vedesse in diretta realizzarsi con stupefacente perfezione una tragedia da film catastrofico. L’evento dell’11 settembre 2001 ha inaugurato tanti e tali mutamenti nella nostra vita quotidiana e nelle strutture su cui essa poggia, da aver dato la propria impronta a tutto il primo ventennio del XXI secolo. Mauro Carbone torna a riflettervi accompagnato da certe immagini indissolubilmente legate alla memoria dell’evento, nonché da brani di A. Danto, J. Derrida, J. Habermas, J.-F. Lyotard, R. Serra, K. Stockhausen e S. Žižek.

Criptocrazia non autorizzata

Criptocrazia non autorizzata

Autore: Marco Pizzuti

Numero di pagine: 317

La criptocrazia è un potere nascosto che già ora viene esercitato illegalmente a esclusivo vantaggio di chi detiene il controllo delle informazioni carpite a ciascuno di noi, mentre usiamo ignari la Rete con smartphone e computer, spiati dalle nostre webcam e dai nostri microfoni. Multinazionali come Google e Facebook hanno già posto le basi per la creazione di una società interamente digitalizzata, formata dai profili di tutti gli utilizzatori del Web e dei social network, una vera e propria schedatura di massa fatta di foto, dati anagrafici e biometrici, professione, opinioni, preferenze negli acquisti, segreti privati, geolocalizzazione, orientamento politico, sessuale ecc. Dietro questo sistema fondato sul controllo dei media, sulla censura, sulle fake news create ad arte e sulla corruzione degli uomini delle istituzioni si nascondono i vertici delle grandi multinazionali e i big della finanza mondiale che controllano mercati, banche centrali, borse e agenzie di rating. In tale contesto, anche la scienza e la medicina sono state asservite alla logica del profitto e i giornalisti mainstream hanno omesso di divulgare gli scandalosi retroscena che hanno fatto dei vaccini un...

Zero

Zero

Autore: Giulietto Chiesa

Numero di pagine: 416

L'11/9 ha cambiato la storia, ma ogni tentativo di interrogarsi in merito viene definito come violazione di un tabù. INVECE in questi anni - sostengono gli autori - è stato possibile ac

Zero2

Zero2

Autore: Giulietto Chiesa

Numero di pagine: 476

L'11 settembre ha cambiato la storia, ma ogni tentativo di interrogarsi in merito viene definito come violazione di un tabù. Invece in questi anni - sostengono gli autori - è stato possibile accumulare le prove definitive per affermare senza ombra di dubbio che la versione ufficiale è un falso.

Il Fondamentalismo Hollywoodista

Il Fondamentalismo Hollywoodista

Autore: Roberto Quaglia

Numero di pagine: 176

Questo � il primo libro mai scritto sull'hollywoodismo, l'invisibile ideologia dell'Occidente. � un'ideologia invisibile, che non si dichiara, i cui testi sacri sono le migliaia e migliaia di film e telefilm che veicolano i modi di pensare e di vedere il mondo dell'Occidente, caricandoli quotidianamente in miliardi di cervelli. Cos� si forma la nostra visione del mondo. Ma In quali modi i film prodotti da Hollywood modificano il nostro modo di percepire ed interpretare la realt�? E in quale misura questo fenomeno � il frutto di un preciso progetto ed in quale � invece solo la conseguenza del conformismo agli stereotipi vigenti? Quali tecniche di manipolazione vengono applicate nei nostri confronti mentre, seduti in poltrona, ci godiamo un film? Tutto questo ed altro ancora viene sottoposto a stringente analisi in questo saggio di Roberto Quaglia, il quale parte da lontano, da un illuminante viaggio in Iran, paese di antichissima cultura dove l'ideologia hollywoodista � ancora un corpo estraneo. Oltre met� dell'opera � infine dedicata all'analisi di un'ampia selezione di film hollywoodisti, identificando ed illustrando le specifiche tecniche di manipolazione in...

Obama dietro la maschera. La strategia dell'illusione: golpismo mondiale sotto un fantoccio di Wall Street

Obama dietro la maschera. La strategia dell'illusione: golpismo mondiale sotto un fantoccio di Wall Street

Autore: Webster Griffin Tarpley

Numero di pagine: 146

Barack Obama il frontman di un colpo di stato postmoderno da parte delle agenzie di intelligence americane. Cresciuto nell'orbita della Ford Foundation, ha come suo guru e controller Zbigniew Brzezinski, gi Consigliere per la sicurezza nazionale durante il catastrofico mandato presidenziale di Jimmy Carter e fautore di una prova di forza con la Russia e la Cina di gran lunga pi pericolosa per gli Stati Uniti che l'avventura di Bush-Cheney in Iraq. Brzezinski, uno dei fondatori dell'inquietante Commissione Trilaterale, reclut Obama alla Columbia University e oggi, tramite il suo pupillo, internamente proclama l'austerit e il sacrificio per le famiglie dei lavoratori americani per salvare dal fallimento i finanzieri di Wall Street, mentre a livello internazionale lavora per portare allo scontro le Potenze avversarie con tutti i mezzi possibili. Il tutto per riaffermare il primato degli Stati Uniti nel Mondo e bloccare sul nascere il multilateratismo. L'analisi qui riportata offusca parecchio la maschera progressista e pacifista che l'Obama della prima ora ha indossato nella sua lunga performance pre-elettorale e mette in luce tutte le contraddizioni di una Presidenza molto pi...

Evoluzione non autorizzata

Evoluzione non autorizzata

Autore: Marco Pizzuti

Numero di pagine: 377

Solo pochi scienziati osano parlare delle conseguenze della più grande rivoluzione tecnologica, culturale e spirituale in atto: l’uomo che conosciamo oggi è destinato a estinguersi! Il progresso tecnologico dei sistemi informatici e le più recenti scoperte della biologia ci stanno trascinando in una nuova epoca in cui l’umanità passerà inevitabilmente dalla stretta interazione con le macchine alla completa fusione con esse, e presto assisteremo all’avvento delle prime generazioni di uomini cyborg. Gli scienziati stanno già lavorando alla creazione di interfacce neurali auto-assemblanti formate da nano-robot intelligenti, capaci di introdursi nel cervello umano senza intervento chirurgico per connetterlo a dispositivi elettronici. Sono in arrivo anche le prime espansioni di memoria per esseri umani e nuove tecniche di caricamento dati per via neurale. Si tratta di veri e propri potenziamenti che, oltre a consentire un upgrade del cervello, consentiranno di immagazzinare qualsiasi informazione disponibile in tempo reale. La biologia nel frattempo ha oltrepassato il confine che la separava dal mondo informatico e i computer del prossimo futuro saranno dei biochip viventi...

Una lettera da Dio

Una lettera da Dio

Autore: Ian Watson , Roberto Quaglia

Tre racconti a firma di Ian Watson e Roberto Quaglia che definiscono i contorni del potere divino, del Dio che tanto ispira artisti e uomini comuni nel loro vivere quotidiano e che può essere letto, invece, come un’enorme errore di comprensione, perché Dio è umano, ma parecchio umano, commette i suoi stessi errori e possiede una cupidigia anche maggiore. L’ironia è l’arma scelta per districare il groviglio ideologico e mistico che può essere dietro a tutto il pensiero divino, risulta meglio di una benedizione e di un dogma. Le prospettive di Dio sono argute e furbe, infinitamente umane nel loro approcciarsi ai problemi, ai desideri e ai modelli comportamentali; possiamo riconoscere Dio come un umano, quindi, così ci suggeriscono Ian Watson e Roberto Quaglia con la loro scrittura brillante e il piglio serio, così serio da lasciare l’ombra dell’ironia sulle labbra…

Il mito dell'analisi

Il mito dell'analisi

Autore: James Hillman

Numero di pagine: 385

Si può dire che questo libro segni il più importante sviluppo della psicologia analitica dopo la morte di Jung. James Hillman ha qui messo in questione l’analisi stessa con una radicalità e una consequenzialità che sconvolgono e scalzano ogni possibile routine delle varie scolastiche (junghiane non meno che freudiane). Dopo che per decenni l’analisi ha preteso di sezionare il mito, qui per la prima volta ci si chiede: qual è il mito che sta dietro all’analisi e la determina nel profondo? La risposta sarà asciutta e dura: quel mito è un mito di dominio (e implicitamente di persecuzione), che risale ad Apollo e alla sua terribile ambiguità di guaritore/distruttore. Quel mito, non a caso, è l’unico che l’analisi ha sempre ‘dimenticato’ di analizzare. E da esso non discende soltanto tutta la pratica clinica positivistica (da cui è germogliata, fra l’altro, la psicoanalisi), ma anche tutta una strategia offensiva che la nostra civiltà ha usato in vari àmbiti. Da esso discende quel processo che ha spinto tutto l’Occidente a degradare, in fasi successive, l’immaginazione, l’anima e il femminile, a farne le tre potenze oscure che bisogna innanzitutto...

Storia degli Stati Uniti

Storia degli Stati Uniti

Autore: Giovanni Borgognone

Numero di pagine: 368

“La Costituzione federale del 1787 si apre con tre parole inequivocabili: We, the People – Noi, il Popolo.” Una nuova storia degli Stati Uniti aggiornata, agile ma esauriente, dalla narrazione trascinante ma sempre scientificamente rigorosa. Il volume copre l’intero arco temporale del percorso storico statunitense e si sofferma su tutte le grandi questioni sociali e politiche che l’hanno contrassegnato, dedicando particolare attenzione agli avvenimenti che hanno animato la storia americana della seconda metà del Novecento e del primo decennio del XXI secolo, fino agli sviluppi XXI secolo, fino agli sviluppi più recenti. In cosa gli Stati Uniti si sono subito identificati come “diversi dall’Europa”? In che modo percepiscono e perseguono il loro “destino manifesto”? Quale ruolo ha avuto, per altro verso, il Vecchio Continente nel loro sviluppo? Nell’epoca delle sfide globali, comprendere i nodi fondamentali dell’essenza degli Stati Uniti aiuta a capire anche le grandi linee di tendenza della loro politica internazionale che tanto ha influenzato – e influenza – la vita di tutti.

Democrazia S.p.A.

Democrazia S.p.A.

Autore: Sheldon S. Wolin

Numero di pagine: 529

“Wolin è l’analogo americano di Norberto Bobbio [...] la coscienza critica della democrazia americana”. Remo Bodei "Proprio quello che ci saremmo aspettati da Sheldon Wolin: un libro, ben argomentato e profondamente rivelatorio, sui pericoli, per la nostra democrazia, di un capitalismo sfrenato”. Robert B. Reich “È un testo radicale e di grande potenza”. International Affairs “Wolin dimostra che le minacce alle nostre tradizioni e istituzioni democratiche non vengono necessariamente dall’esterno, ma possono nascere dentro i nostri stessi confini.” Rakesh Khurana, Harvard Business School

I Nibelunghi

I Nibelunghi

Autore: Davide Bertagnolli

Monumento della letteratura tedesca, il Nibelungenlied racconta di amori e tradimenti, di intrighi e vendette. Composto probabilmente agli inizi del XIII secolo, il poema è la più antica testimonianza scritta di leggende a lungo trasmesse oralmente e incentrate sulla vicenda dell’eroe Sigfrido e sull’annientamento del popolo dei Burgundi. Il volume inquadra l’opera nel contesto storico-culturale in cui è stata redatta e, allo stesso tempo, affronta temi essenziali quali la tradizione manoscritta, le radici storiche della leggenda, le principali questioni critiche nonché la riscoperta moderna e il significato ideologico che il poema ha assunto nel corso del XIX e XX secolo. I Nibelunghi. La leggenda, il mito si configura come una guida sicura e a dabile per avvicinarsi al mondo della letteratura medievale, approfondendo la conoscenza di uno dei suoi testi più affascinanti.

Quel che stavamo cercando

Quel che stavamo cercando

Autore: Alessandro Baricco

Numero di pagine: 48

Ormai sappiamo che la pandemia di coronavirus è molto più di un’emergenza sanitaria. È come se sorgesse dall’universo delle paure che da tempo ormai detta la nostra agenda per soppiantarle tutte, e riscriverle. E se attraverso il mito gli umani generano il mondo, come ci insegna l’Iliade, allora la pandemia è una figura mitica, una costruzione collettiva. Che non significa che sia irreale o fantastica, anzi: si può dire che quasi tutte le scelte, di ogni tipo, fatte dagli umani negli ultimi cinquant’anni ne abbiano creato le condizioni. Così Alessandro Baricco prova a pensare la pandemia, in queste pagine lievi e dense, e ci invita, mentre salutiamo i morti, curiamo i malati e distanziamo i sani, mentre lo sguardo è fisso sul virus e i suoi movimenti, a chiudere gli occhi e metterci in ascolto di tutto il resto – come un rumore di fondo. Ci troveremo un misto di paura e audacia, di propensione al cambiamento e nostalgia per il passato, di dolcezza e cinismo, di meraviglia e orrore. Non perdiamo allora l’occasione per guardare dentro lo choc, per leggerci i movimenti che l’hanno generato e che ci definiscono come comunità. Se avremo il coraggio di affrontare...

Idee fisse

Idee fisse

Autore: Joan Didion

L’11 settembre 2001 Joan Didion vide, come tutti in tutto il mondo, un video che non avrebbe mai creduto di vedere. Passò la giornata in stato di shock, poi decise di andare a casa di amici. L’invito era per una festa, ma si trasformò in una scusa per non stare da sola, per assorbire insieme agli altri la tragedia delle due torri del World Trade Center di New York – agili e verticali come i due 1 dell’11, simmetriche come le colonne che si specchiano nelle pagine di un libro – distrutte dagli aerei in picchiata. In Idee fisse Joan Didion racconta la sua reazione personale al trauma collettivo e analizza la risposta dell’America, la narrazione monolitica che ne è scaturita – le «idee fisse» della guerra al terrorismo – e che a ben guardare propu- gnava una precisa agenda politica: nazionalismo, imperialismo, interesse economico.Attraverso gli occhi di Joan Didion vediamo i minuti in cui il futuro si è materializzato davanti a noi. Attraverso la sua voce viviamo l’evento storico che più ha segnato il nostro tempo. Attraverso la sua penna sgretoliamo le certezze che ci hanno spacciato da vent’anni a questa parte. Joan Didion ancora una volta frantuma...

Il mito di Pio IX

Il mito di Pio IX

Autore: Ignazio Veca

Numero di pagine: 337

Il 16 giugno 1846 Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto pontefice della Chiesa cattolica. Dalla successiva concessione di una amnistia per i reati politici, il desiderio di cambiamento delle popolazioni italiane ed europee si saldò a una vaga volontà riformista da parte del sovrano pontefice e della curia romana. Per circa tre anni Pio IX assunse le fattezze di un papa liberale e difensore della nazione italiana, per diventare poi il nemico giurato del mondo moderno. Questo libro vuole indagare per la prima volta in profondità quella che è stata liquidata dalla storiografia come una breve e anomala parentesi all’interno della storia italiana ed europea, l’esordio equivoco di un pontificato ricordato soprattutto per la reazione che seguì le rivoluzioni del 1848. Guardare da vicino quel fenomeno, metterlo sotto le lenti dello storico è la sfida di questo volume, che insegue le tracce della figura immaginifica di Pio IX attraverso un ventaglio eterogeneo di fonti, archivistiche e a stampa. Si offre così un allargamento dello sguardo ad ambiti culturali e sociali diversi, restituendo a quella storia il suo respiro autenticamente internazionale e il suo senso più vero.

11 settembre. I miti da smontare. Perché le teorie cospiratorie non possono reggere al confronto con i fatti

11 settembre. I miti da smontare. Perché le teorie cospiratorie non possono reggere al confronto con i fatti

Autore: David Dunbar , Brad Reagan

Numero di pagine: 211
L'iris selvatico

L'iris selvatico

Autore: Louise Glück

Numero di pagine: 158

È il tramonto e noi, a occhi aperti, guardiamo un giardino, verde e rigoglioso. Ascoltiamo il suono del vento che agita un campo di margherite. Osserviamo le foglie rosse di un acero: cadono persino in agosto, nel primo buio. Guardiamo laggiù: un bocciolo di rosa selvatica comincia a schiudersi, come un cuore protetto. Nel New England di Louise Glück, l’estate è breve e ogni ore ha la sua voce, dolce e discreta; la stessa della poetessa, che qui canta caducità ed eternità, bellezza e morte, cura e indifferenza: il flusso del tempo che scorre, il flusso delle emozioni che scorrono sulla nostra pelle, in ogni giorno, in ogni attimo sfuggente della nostra vita.

Net economy oltre il mito. Conoscere e cogliere le vere opportunità della nuova economia della rete

Net economy oltre il mito. Conoscere e cogliere le vere opportunità della nuova economia della rete

Autore: Bruno Lamborghini , Stefano Donadel

Numero di pagine: 314
Le altissime torri

Le altissime torri

Autore: Lawrence Wright

Numero di pagine: 589

Questa è una storia che tutti credono di conoscere, e che invece nessuno, prima di Lawrence Wright, aveva raccontato. Parla di un saudita non poi così ricco, né così carismatico, né così brillante, che l’incontro con un medico egiziano ha trasformato nell’immagine stessa del terrore globale; di una vicenda ormai molto lunga, nata alla lettera dalle pagine che il padre fondatore del jihad moderno, Sayyid Qutb, scrisse dopo il suo soggiorno americano negli anni Quaranta; di un progetto vagheggiato fra i campi di al-Qaeda in Sudan e le montagne afghane, e a lungo ritenuto irrealizzabile; dei sospetti che il complicato reticolo di mosse destinato a realizzarlo ha suscitato nell’investigatore più spregiudicato e tenace dell’FBI, John O’Neill; della frenetica corsa contro il tempo di O’Neill per impedire un attentato che poteva essere impedito; della sua sconfitta, e della sua beffarda morte proprio nel crollo delle Torri Gemelle. Di tutto questo, e di innumerevoli altre vicende e figure altrettanto appassionanti, è intessuta la scrupolosa, illuminante ricostruzione di Wright – dove per la prima volta vediamo quelli che fin qui erano solo nomi assumere un volto,...

La scatola esplosiva. La politica americana in Medio Oriente e le radici del terrorismo

La scatola esplosiva. La politica americana in Medio Oriente e le radici del terrorismo

Autore: Stephen Zunes

Numero di pagine: 319
Il mito della violenza

Il mito della violenza

Autore: Mario Di Stefano

Numero di pagine: 288

"Dopo la ricerca di senso sul nostro "essere al mondo" sviluppata nel volume "Fede Laica" e l'esame storico, ne "La Perla dai mille riflessi", del rilevante contributo del messaggio evangelico all'evoluzione della civiltà, la presente opera completa la trilogia soffermandosi sul grande tema della violenza, da sempre mitizzata come lo strumento più diretto per ottenere ciò che si vuole, a prezzo però di contese anche molto sanguinose. Questo libro - con un'esposizione scorrevole, non retorica e ricca di autorevoli riferimenti - invita a prendere chiara consapevolezza delle tragedie generate nel corso della storia dalla violenza fra nazioni, religioni, etnie, classi sociali, persone fisiche. Consapevolezza essenziale soprattutto per i giovani, che le guerre non le hanno conosciute e che sono cresciuti in questo Occidente falsamente pacifista in cui la violenza, lungi dall'essere bandita, viene nascosta oppure attribuita agli altri ed esibita come uno spettacolo hard da consumarsi sul divano davanti alla TV, facendo perdere ai nostri occhi concretezza alla follia di uomini che uccidono altri uomini. Una follia che però, nonostante tutto, non riesce ad uccidere la speranza. "

Il fondamentalismo hollywoodista. Viaggio in Iran alla scoperta dell'invisibile ideologia dell'Occidente

Il fondamentalismo hollywoodista. Viaggio in Iran alla scoperta dell'invisibile ideologia dell'Occidente

Autore: Roberto Quaglia

Numero di pagine: 220
Storia degli Stati Uniti d'America

Storia degli Stati Uniti d'America

Autore: Eric Foner

Numero di pagine: 431

«Nessun’altra idea, più di quella di libertà, è così fondamentale per l’immagine che gli americani hanno di se stessi, come individui e come nazione». si apre con queste parole il magistrale ritratto degli stati uniti d’America che ha consacrato Eric Foner, Premio Pulitzer per la storia 2011, come uno degli storici più autorevoli del nostro tempo. il concetto di libertà, in America, è sempre stato terreno di lotta, soggetto a interpretazioni molteplici e concorrenti. La parola freedom, affascinante e ambigua, è già nella dichiarazione d’indipendenza e segna le fasi più importanti della storia del paese, tanto da essere presente in contesti diversi come le manifestazioni per i diritti civili e i discorsi di guerra post-11 settembre. a ben vedere, tutta la vicenda americana si riassume in questo concetto chiave: una verità vivente e incontrovertibile, per alcuni americani; un paravento e una crudele menzogna per altri. dalla rivoluzione settecentesca ai giorni nostri, per gli americani la libertà è stata insieme una terra promessa e un campo di battaglia, il più forte legame culturale e la più pericolosa linea di tensione. Gli stati uniti nascono con la...

Ultimi ebook e autori ricercati