Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori

Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori

Autore: Sonia Coluccelli

Numero di pagine: 256

Le tappe fondamentali per accompagnare lo sviluppo del bambino Che cos’è il metodo Montessori e perché molti scelgono le scuole dove si mettono in pratica gli insegnamenti della grande pedagoga italiana, famosa in tutto il mondo? Maria Montessori ci ha lasciato una visione di come la scuola possa trasformarsi per aderire ai bisogni di apprendimento dei bambini. Di quella visione abbiamo ancora bisogno perché la scuola “tradizionale” molte di quelle pratiche non le ha ancora fatte proprie. Crescere e imparare è un processo che secondo Montessori segue tappe che è importante conoscere per offrire ai bambini le esperienze e le condizioni utili per poter procedere senza ostacoli nello sviluppo. In questo manuale, indispensabile per una scelta consapevole, sono presentati in modo accessibile i pilastri educativi che caratterizzano il pensiero montessoriano e lo rendono ancora attuale e innovativo, anche a casa. Scegliere, da insegnanti o da genitori, un percorso scolastico montessoriano o una genitorialità ispirata a quei principi permette di tradurre il nostro sguardo sul bambino in scelte quotidiane sia educative che didattiche. Il libro indispensabile per genitori e...

Montessori dalla A alla Z

Montessori dalla A alla Z

Autore: Battista Quinto Borghi

Numero di pagine: 270

Nasce il primo dizionario montessoriano: una guida pronta all’uso sui principi, le pratiche e i materiali del più famoso metodo educativo al mondo.In questo libro Battista Quinto Borghi, presidente della Fondazione Montessori Italia, ci guida nell’universo di Maria Montessori, spiegando con chiarezza i concetti fondamentali della sua pedagogia.

Maria Montessori

Maria Montessori

Autore: Ingeborg Waldschmidt

Numero di pagine: 160

Un’introduzione alla vita e al pensiero di Maria Montessori, icona della scienza dell’educazione, nota in tutto il mondo per il metodo che ne porta il nome, applicato con successo in apposite scuole istituite in molti paesi, anche extraeuropei (USA, Canada, India e Giappone). Prima italiana laureata in medicina (1896) all’Università di Roma, fondatrice della ‘Casa dei bambini’ (1907), impegnata a livello sociale e scientifico a favore dell’infanzia, fu autrice di volumi che diedero ampia diffusione alle sue teorie. Censurata dal fascismo, si trasferì all’estero (Barcellona, Gran Bretagna, Olanda, India e di nuovo Olanda), consolidando il suo successo sul piano internazionale. Ingeborg Waldschmidt offre qui una panoramica dell’opera e della personalità di Maria Montessori, mettendo in luce i principi cardine della sua filosofia educativa e la straordinarietà della sua figura.

Un'altra scuola è possibile?

Un'altra scuola è possibile?

Autore: Sonia Colucelli

Numero di pagine: 190

Sulla base di una critica alla scuola convenzionale, il libro intende offrire un ventaglio di proposte alternative, prospettando per ciascuna sia gli assunti teorici sia le effettive realizzazioni. Da Rudolf Steiner a don Lorenzo Milani, da Maria Montessori a Mario Lodi fino all’istruzione famigliare, ogni capitolo prende in esame una visione pedagogica e ne presenta la relativa traduzione pratica. È così offerto un panorama di scelte possibili a chi stenta a riconoscere nei sistemi scolastici convenzionali una risposta adeguata ai reali bisogni di apprendimento, crescita e sviluppo di ciascun bambino.

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Martina Fiore

Numero di pagine: 158

Ti sei mai chiesto come aiutare il tuo bimbo nella formazione del suo carattere? Sai che, come genitore, puoi aiutarlo applicando un metodo riconosciuto e applicato in tutto il mondo? Guida la crescita e lo sviluppo del tuo bambino con il Metodo Montessori. Il metodo Montessori è un sistema educativo pensato per i bambini e i ragazzi, oggi applicato in oltre 60.000 scuole del mondo. Il metodo fu ideato dalla pedagogista, educatrice e neuropsichiatra infantile Maria Montessori agli inizi del '900. Il bambino ha la possibilità di sviluppare già dai primi anni vita importanti capacità nell'apprendimento e nell'ascolto oltre che sviluppare la capacità di scegliere autonomamente, il pensiero critico e il senso di responsabilità. Evidenze dimostrano, altresì, migliori capacità nelle relazioni e nello studio. Tutti questi aspetti sono fondamentali per il tuo bambino che cresce in un mondo pieno di stimoli e di dinamiche sociali. Saper riconoscere cos'è giusto e cos'è sbagliato è uno dei tanti vantaggi che porterà con sé negli anni avvenire. Un'importanza rilevante è data dall'aspetto ludico, le attività proposte nel libro sono varie, divertenti e spiegate in maniera...

Origini e prospettive dell'educazione familiare montessoriana

Origini e prospettive dell'educazione familiare montessoriana

Autore: Mara Saviana

Analizzando la possibilità che il libro A Montessori Mother, pubblicato da Dorothy Canfield Fisher nel 1912, possa aver influenzato Il bambino in famiglia di Maria Montessori del 1923, questo saggio ripercorre l'origine dell'educazione familiare montessoriana, volgendo poi lo sguardo anche ad una sua attuale applicazione. Ripercorrendo il contenuto della prima opera di Montessori La scoperta del bambino, si notano all'interno di A Montessori Mother una serie di tematiche comuni che Fisher riprende proprio dalla pedagogista italiana. Fisher ne apprezza il metodo aderendovi completamente e scrive il suo libro presentando i punti cardine di questo nuovo modo di fare educazione, che esporterà anche nella vita familiare, volendo essere lei stessa una madre montessoriana. Tramite un'analisi comparativa di A Montessori mother con Il bambino in famiglia si colgono punti di comunanza e differenza. Entrambe le autrici muovono un invito all'adulto, e in particolare al genitore, a prendere coscienza del ruolo giocato dal bambino. Non considerandosi più come il costruttore della vita psichica infantile l'adulto deve semplicemente esserne il custode, e guidare il bambino verso l'autonoma...

Il metodo Montessori per tutti

Il metodo Montessori per tutti

Autore: Laura Beltrami , Lorella Boccalini

Numero di pagine: 240

Il metodo Montessori è uno dei sistemi educativi più famosi e influenti: fondato sullo sviluppo libero e naturale del bambino, copre la formazione dall'età prescolare fino all'adolescenza, ed è largamente diffuso in Italia e in tutto il mondo. Nonostante la fama, però, è difficile avere una comprensione piena del metodo Montessori, che richiede una lunga preparazione di base scientifica. Questo libro fornisce per la prima volta una spiegazione chiara dei principi e delle applicazioni, semplificando i contenuti senza alterarne la validità. Un percorso lineare, che mostra la pedagogia montessoriana dal nido alla Casa dei Bambini, fino alla prima adolescenza, e fornisce risposte e consigli pratici anche a chi vuole applicare questo metodo educativo in casa. Con un'intervista a Renilde Montessori e un'introduzione di Daniele Novara, che sottolinea la qualità e i motivi di una scelta pedagogica basata sull'indipendenza del bambino, questo volume contiene finalmente tutte le domande e le risposte sul metodo, per capirlo, sceglierlo per i propri figli e usarlo in famiglia.

Alternativa nella scuola pubblica

Alternativa nella scuola pubblica

Autore: Fabrizio Gambassi , Antonio Vigilante

Numero di pagine: 140

Tutte le riforme della scuola hanno un tratto comune: cadono dall’alto. Sono riforme fatte da politici e tecnici, che da qualche decennio operano in Italia per fare della scuola gentiliana, fondata sulla separazione (inevitabilmente classista) tra sapere umanistico e formazione tecnico-professionale, una scuola-azienda al servizio del mercato e dei suoi valori competitivi. Ai docenti non resta che adeguarsi, sottoponendosi ad un tour de force formativo per mettersi al passo con i tempi, imparando le nuove parole d’ordine ministeriali e diventando semplici esecutori di un progetto politico-educativo pensato da altri. Discutendo con docenti, studenti, persone interessate a vario titolo all’educazione e alla scuola, gli autori cercano in questo libro una alternativa praticabile: una scuola realmente democratica, centrata sul dialogo e sulla relazione, in cui ci si educa all’impegno ed alla critica sociale. Non un ideale né un progetto di riforma dall’alto, ma un modo per ripensare dal basso l’insegnare e l’apprendere, e per ripensare, attraverso la scuola, la nostra stessa democrazia, minacciata da disimpegno, fascismi di ritorno, populismi, razzismi e chiusure...

Con Montessori e oltre

Con Montessori e oltre

Autore: Enrica Baldi

Numero di pagine: 328

Nel secondo volume di Con Montessori e oltre continua il nostro viaggio alla ricerca di esperienze educative non comuni. Nella quarta parte, Il corpo dimenticato nell’educazione, gli autori affrontano il tema di un sapere che si conquista attraverso il corpo: gli esercizi che ogni giorno gli attori del CICT di Peter Brook effettuano nel percorso verso la messa in scena; l’ora di teatro a scuola proposta da Costa Giovangigli; infine, varie forme di danza – tibetana, armena, dell’Est Europa e la pizzica pizzica – perché gli studenti elaborino un pensiero che non lasci da parte la fisicità, le emozioni, i sentimenti. Nella quinta parte, Ricerche ed esperienze educative originali, a cominciare dall’intervista alla professoressa Clotilde Pontecorvo, si lascia la parola a chi – da bambino, ricercatore o insegnante – è passato attraverso esperienze educative montessoriane e/o sperimentali.

Educazione Ambientale sostenibile e incorporata

Educazione Ambientale sostenibile e incorporata

Autore: Anna Maria Mariani

Il tema dello sviluppo sostenibile è sempre più urgente e prioritario nel dibattito politico, sociale e culturale odierno. Il cambiamento climatico, il depauperamento ed esaurimento delle risorse naturali sono solo alcuni dei temibche alimentano i timori di quella parte della popolazione mondiale che vive l'ambiente come parte di sé e non come risorsa da sfruttare. Le istituzioni scolastiche ed educative hanno il ruolo primario, insieme alle famiglie, di seminare e sviluppare nei giovani la cultura ambientale. E' necessario lavorare a un’educazione che trasformi i linguaggi scientifici in linguaggi semplici che possano essere trasmessi e compresi da diversi gruppi sociali e che ricostruisca una relazione tra uomo e natura di rispetto ed equilibrio. Questo testo vuole contribuire alla diffusione di una cultura ambientale attraverso spunti di riflessione e metodologie utili per l'educazione e la didattica. In particolare, affronta le potenzialità che un’educazione incarnata può avere rispetto alla diffusione di una cultura ambientale profonda. L’immagine di sé che ciascuno di noi costruisce è indissolubilmente legata alle conoscenze e ai processi di apprendimento, in...

L'educazione sensoriale

L'educazione sensoriale

Autore: Valeria Pernaselci

Numero di pagine: 96

Questo libro si propone di indirizzare i bambini alla scoperta del mondo reale attraverso l’utilizzo dei cinque sensi privilegiando l’acquisizione di capacità percettive e la possibilità di poter esprimere sensazioni ed emozioni. Per attivare questo processo d’iniziazione al senso, è fondamentale che vi sia una buona relazione interpersonale tra colui che trasmette valori e nozioni e colui che dovrebbe sentirsi coinvolto, poiché l’interazione che ne deriva è in grado di coinvolgere con la parola, la tonalità della voce, l’espressione visiva e la gestione dello spazio circostante.

Maria Montessori, una storia attuale (3° edizione)

Maria Montessori, una storia attuale (3° edizione)

Autore: Grazia Honegger Fresco

Numero di pagine: 290

Maria Montessori non fu certo una donna comune. Capace di destare le più entusiastiche adesioni e le critiche più malevole, fu oggetto al suo tempo di illazioni, maldicenze, pettegolezzi e, ancor oggi, il suo senso di libertà e le scomode novità del suo pensiero suscitano reazioni contrastanti. Si ripercorrono qui le tappe della sua vita: dagli anni della formazione, segnati dalla difficoltà di essere una delle prime donne medico in Italia, all'esperienza dolorosa della maternità nascosta; dalle lotte femministe, che fondano in lei un nuovo senso di giustizia sociale e una nuova consapevolezza del ruolo della donna, all'impegno a favore dei bambini svantaggiati fino al suo innovativo progetto pedagogico, basato sulla valorizzazione delle risorse e della libertà del bambino, dalla nascita all'adolescenza. La presente edizione, rivista e aggiornata, accoglie numerose aggiunte, modifiche, correzioni e capitoli nuovi, grazie anche al prezioso contributo della bisnipote di Maria, Carolina Montessori.

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Agnese de Rosa

Numero di pagine: 130

Hai mai sentito parlare del rivoluzionario metodo educativo ideato da una pedagogista e scienziata italiana nel lontano 1897 ma che ha iniziato a diffondersi nel mondo solo negli anni '60? Vuoi scoprire come educare il tuo bambino nei migliori dei modi? Durante gli ultimi anni del diciannovesimo secolo, dopo un attento studio della teoria educativa dei precedenti 200 anni, Maria Montessori creò quello che sarebbe poi diventato e conosciuto in tutto il mondo come il Metodo Montessori. Un concetto di istruzione molto lontano dalle lezioni rigide e ripetitive dove l'alunno si annoia e ciò che dice l'insegnante non è oggetto di discussione. Al contrario, è basato sull'indipendenza, l'alunno ha infatti piena libertà di scelta del percorso educativo. I vantaggi sono molteplici per l'alunno, il quale: - è più disponibile a imparare e ad ascoltare - lavora e interagisce meglio con gli altri - sa autocriticarsi e collaborare - è abituato a scegliere in modo libero e responsabile Al giorno d'oggi crescere i figli è diventata una grande sfida: da un lato le dinamiche sociali sono sempre più complesse e l'ambiente familiare / lavorativo è in continua evoluzione. Dall'altro, fin dai ...

Bambini senza paura con il metodo Montessori

Bambini senza paura con il metodo Montessori

Autore: Sylvie D'Esclaibes , Noémie D'Esclaibes

Numero di pagine: 182

Per crescere sereno e felice un bambino deve sentirsi sicuro di sé. Chi crede nelle proprie capacità e risorse non si lascia scoraggiare dai fallimenti, affronta con intraprendenza le novità, vive le sfide come un gioco, diventa presto autonomo e soprattutto si mostra aperto, propositivo e curioso. Non si tratta di una dote innata, ma di un'attitudine che può essere coltivata fin dai primi mesi. Proprio per questo, la pedagogia Montessori - sempre più apprezzata a livello mondiale per la sua efficacia, tanto che anche William e Kate l'hanno scelta per i figli - ha fatto dell'autostima uno dei suoi principi cardine, sviluppando attività mirate ad alimentarla e consolidarla. Per esempio, è fondamentale predisporre al termine di ogni esercizio una fase di controllo, durante la quale il bambino può correggersi da solo e raggiungere con orgoglio l'obiettivo, senza ricorrere all'aiuto di un adulto. Questo libro, scritto da un'illustre pedagogista Montessori, propone cinquanta attività che si possono realizzare a casa o a scuola con materiale di uso comune. Calibrate in funzione dell'età e delle capacità, dalla nascita fino alle primarie, favoriscono l'apprendimento spontaneo, ...

Manuale anti capricci

Manuale anti capricci

Autore: Elisabeth Pantley

Numero di pagine: 300

La disciplina è forse l’aspetto dell’educazione che si rivela più complesso e gravoso per i genitori, spesso spaventati dalla responsabilità di guidare i propri bambini nel viaggio che li porterà dall’infanzia fino all’età adulta. Tuttavia, «educare alla disciplina» non significa altro che insegnare ai nostri figli ad acquisire una solida base di valori, principi morali e orientamenti fondamentali per diventare adulti consapevoli e vivere bene con se stessi e gli altri. In questo utilissimo manuale, l’autrice, consulente genitoriale e madre di quattro figli, spiega con chiarezza ed efficacia il suo «metodo anti capricci», sperimentato su un ampio numero di famiglie, fornendo esempi e suggerimenti pratici per insegnare ai genitori a gestire, senza lacrime, frustrazione e rabbia: – i capricci per andare a scuola, addormentarsi, fare il bagno– le bugie e l’indifferenza alle richieste e ai richiami – i comportamenti non adeguati a scuola, a tavola, al ristorante, nei negozi, in viaggio – gli atteggiamenti prepotenti, le parolacce, le urla, il disordine– le liti tra fratelli e con altri bambini. Manuale anti capricci è uno strumento imprescindibile per...

Metodo Montessori 0-3 Anni

Metodo Montessori 0-3 Anni

Autore: Alice Prugnaro

Numero di pagine: 70

⭐ Asili montessoriani, scuole private? Niente di tutto ciò! La mia esperienza da mamma dalla A alla Z con questo straordinario metodo pedagogico! Ho una breve storia da raccontarti.. Stai cercando una guida, un percorso, che ti insegni effettivamente ad APPLICARE il metodo in sè per sè, anche senza dover per forza iscrivere il tuo bambino ad asili di alto grado, che immancabilmente, potrebbero anche non esserci nel tuo paese (realisticamente parlando) Tieni particolarmente alla sua crescita sana, ma magari non hai tanto tempo libero a disposizione.. Beh, ti trovi nella stessa situazione in cui mi trovavo anche io.. Ma... Dopo aver però parlato e diciamo pure ''intervistata'' un ex-maestra di un asilo Montessoriano, mi è rimasta impressa una frase che mi ha espressamente detto e che ricordo benissimo: ''Non è facile ai giorni d'oggi per un genitore, seguire il suo percorso educativo, eppure, il metodo Montessori si può applicare facilmente, efficacemente ed in modo economico anche da casa, senza dover investire troppi soldi nel portare il bambino in una prestigiosa scuola Montessoriana...'' Questa sua frase mi ha fatto aprire gli occhi e da lì ho iniziato un percorso...

Maria Montessori

Maria Montessori

Autore: Vito Piazza

Numero di pagine: 140

Le idee di Maria Montessori vivono ancora oggi e offrono spunti e proposte didattiche per tutti gli alunni. Il libro è un contributo a ricercare i suggerimenti metodologici praticati dalla Montessori, ma praticabili ancora oggi.Maria Montessori applicò i principi della pedagogia speciale ai bambini normali. Questo è uno dei suoi meriti pedagogici, fatto apparire quasi come una colpa da parte di tanti pedagogisti che non conoscono l'enorme debito che abbiamo nei confronti dei bambini con deficit.

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Maria Ghiroldi

Numero di pagine: 109

Ti piacerebbe applicare il miglior metodo per sviluppare la mente del bambino già nei primi mesi della crescita direttamente da casa? Scopri come puoi utilizzare anche tu il metodo pedagogico usato nelle più prestigiose scuole al mondo per liberare il potenziale del vostro bambino, in modo semplice ed efficace. Al giorno d'oggi l'educazione di un figlio rappresenta una sfida non da poco: da un lato vi sono dinamiche sociali sempre più complesse unite a situazioni famigliari/lavorative in continuo cambiamento, dall'altro gli stimoli esterni negativi a cui i nostri piccoli sono esposti fin dai primi mesi, soprattutto tra smartphone e tablet, hanno raggiunto livelli senza precedenti. Ne sono cosciente: non è facile per un genitore oggigiorno agire in ambito educativo per preparare al meglio il bambino alla sua vita. Fortunatamente una visione moderna e concreta che ci aiuti nel compito di crescere i nostri figli esiste ed è stata ideata da Maria Montessori, educatrice e pedagogista italiana del XX secolo riconosciuta a livello mondiale. Il metodo da lei creato, per molti versi rivoluzionario, è una vera e propria filosofia educativa che consente, fin dalla tenera età, lo...

Il metodo d'insegnamento. I problemi della didattica nella scuola di base

Il metodo d'insegnamento. I problemi della didattica nella scuola di base

Autore: Enrico Bottero

Numero di pagine: 171

292.1.13

Metodo Montessori: indipendenza e libertà

Metodo Montessori: indipendenza e libertà

Autore: Francesca Rizzi

Maria Tecla Artemisia Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un'educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di scuole materne, elementari, medie e superiori in tutto il mondo; fu tra le prime donne a laurearsi in medicina in Italia. Francesca Rizzi, laureata in Bocconi a Milano è consulente e fashion blogger. Si occupa di Fashion&Design, Creativity, DM_promo&shout, Consulting&Promo e Made in Italy. Blog: https://coolclosets.wordpress.com/ Instagram: cool_closets__

Maria Montessori e la mente assorbente

Maria Montessori e la mente assorbente

Autore: Alessia Risso

Maria Montessori da grande educatrice quale era aveva compreso lo straordinario potere racchiuso nella mente di un bambino. Una mente in grado, già dai primissimi anni di vita, di assorbire e di assimilare inconsciamente ciò che avviene nell'ambiente circostante. Per Maria Montessori è lo stesso bambino che ci chiede di essere aiutato a fare da solo, nella costante ricerca di una propria autonomia. È questo ciò che deve essere in grado di fare ogni buon Educatore: osservare senza mai intervenire se non richiesto espressamente dallo stesso bambino. Il bambino apprende attraverso le sue esperienze, imparando attraverso la sua abilità inconscia di fissare nella propria mente le varie impressioni che gli arrivano dall'ambiente. È durante l'infanzia che si forma il suo carattere e il suo intelletto. Ciò che viene assorbito nella sua mente rimarrà per sempre, per tutta la sua esistenza. Il bambino assimila in modo attivo attraverso l'attività. In questo modo egli apprende il linguaggio ed impara a conoscere se stesso

Montessori: perché no?

Montessori: perché no?

Autore: Grazia Honegger Fresco

Numero di pagine: 364

Pietra miliare tra gli studi montessoriani finalmente è di nuovo disponibile il testo fondamentale per chiunque si interessi alla vita e al pensiero della pedagogista italiana. Il pensiero e le esperienze della pedagogista italiana Maria Montessori hanno continuato a vivere, costituendo modello e spunto per imprese scolastiche e pedagogiche che vanno ben oltre le Case dei Bambini. Questo saggio, fondamentale per approfondire il pensiero di Maria Montessori, è una raccolta di scritti della stessa Montessori, accompagnata da testimonianze di discepole, amici, studiosi di fenomeni formativi e personaggi di cultura; è una selezione di resoconti di iniziative e realizzazioni e di documentazioni di “scuole” montessoriane sparse nel mondo e frequentate da allievi di varia età. Filo conduttore del volume sono le idee della pedagogista, scandite secondo un ordine evolutivo, colte e lette nella loro vitalità, presentate nelle variazioni progettuali e istituzionali che hanno suscitato. Il volume è curato da Grazia Honegger Fresco cha da anni, in nome di un approccio montessoriano arricchito da apporti diversi, forma educatori della prima e primissima infanzia. La curatrice si...

Sin imagen

METODO MONTESSORI in PRATICA: il Manuale Più Completo con Tutte le Attività Montessori per Crescere Ed Educare il Tuo Bambino (da 0 a 3 Anni)

Autore: Barbara Gentile

Numero di pagine: 136

★ AGGIORNAMENTO AGOSTO 2020 SECONDA RISTAMPA: È finalmente arrivato il Manuale Definitivo al Metodo Montessori pensato appositamente per i genitori di bambini da ZERO ai TRE anni! Basta brancolare nel buio! Scopri oggi i segreti del METODO PEDAGOGICO che, più di qualsiasi altro, ha dimostrato di essere il MIGLIORE per la crescita del bambino: il METODO MONTESSORI. Questo libro, pensato per un pubblico adulto ma il cui obiettivo è direttamente finalizzato ai bambini e alla loro crescita, vuol essere un concreto aiuto per tutti quegli educatori e quei genitori che hanno quotidianamente a che fare con bambini in via di sviluppo da 0 a 3 anni. Attingendo a piene mani in quel che è l'essenza del metodo Montessori 2.0, questo libro si impone come ulteriore metodo educativo, un vademecum genitoriale da osservare scrupolosamente nel quotidiano. Gli esercizi e le attività proposte e contenute al suo interno sono finalizzate a far raggiungere al bambino tutta una serie di obiettivi ed abilità, diverse tra loro e riguardanti più ambiti e sono tranquillamente applicabili a casa (per via della loro natura "fai da te") a costo quasi zero. In generale, il volume si compone di due parti...

Lo Stoicismo Oggi

Lo Stoicismo Oggi

Autore: A cura di Patrick Ussher

Numero di pagine: 137

Lo Stoicismo Oggi. Pratiche filosofiche per la vita quotidiana raccoglie saggi, testimonianze e riflessioni sulla filosofia praticata da Epitteto e Marco Aurelio. Una saggezza antica che ancora oggi può insegnarci a vivere con maggiore serenità d’animo le sfide e le avversità quotidiane. A parlarci dell’attualità delle pratiche filosofiche e di vita dello stoicismo sono autori con diverse esperienze e background culturali. Meditazione buddista, ricerca della mindfulness, terapia cognitivo comportamentale, pratiche oggi molto seguite, mostrano molti punti in comune con l’approccio stoico alla ricerca della felicità. Uno stile di pensiero improntato all’auto consapevolezza, all’autocontrollo, al distacco dagli interessi materiali, ma anche alla compassione verso gli altri.

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Giulia Barbieri

Numero di pagine: 128

★ AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2019 SECONDA RISTAMPA: È finalmente arrivato il Manuale Definitivo al Metodo Montessori pensato appositamente per i genitori di bambini da ZERO ai TRE anni! Basta brancolare nel buio! Scopri oggi i segreti del METODO PEDAGOGICO che, più di qualsiasi altro, ha dimostrato di essere il MIGLIORE per la crescita del bambino: il METODO MONTESSORI. L'obiettivo del manuale è di dare un'impostazione pratica al Metodo Montessori, attraverso le migliori ATTIVITA' da fare in CASA tutt'ora in uso dalle più importanti SCUOLE montessoriane al mondo, per permettere al bambino di esprimere le sue potenzialità e conquistare AUTONOMIA e FIDUCIA in se stesso, ed in più imparerai quali sono gli ERRORI che il 90% dei genitori commettono e che potrebbero pregiudicare la crescita del bambino. Ma non è tutto! All'interno troverai tantissimi CONSIGLI PRATICI e spunti di riflessione che permetteranno il genitore di RAFFORZARE il LEGAME con il bambino, che diventerà così un adulto LIBERO, autentico, spontaneo e RESPONSABILE. Nel dettaglio imparerai: La novità pedagogica del Metodo Montessori e le sue potenzialità; I principi teorici e pratici del Metodo Montessori che...

Il Metodo Montessori 0-3 anni. 200+ Attività Pratiche e Facili da Fare a Casa + Tecniche Avanzate di Comunicazione. Il Percorso Completo per Guidare il tuo Bambino verso la LIbertà di Espressione

Il Metodo Montessori 0-3 anni. 200+ Attività Pratiche e Facili da Fare a Casa + Tecniche Avanzate di Comunicazione. Il Percorso Completo per Guidare il tuo Bambino verso la LIbertà di Espressione

Autore: Maria Luisa Bocconi

Numero di pagine: 154

TI PIACEREBBE CRESCERE IL TUO BAMBINO EDUCANDOLO SECONDO IL METODO MONTESSORI MA HAI PAURA DI FARE ERRORI? Se vuoi scoprire come applicare facilmente a casa il metodo pedagogico che ha rivoluzionato 65.000+ scuole nel mondo, continua a leggere... Educare un figlio oggi è una sfida, i bambini non nascono con il manuale di istruzioni. Negli ultimi decenni si osserva una maggiore complessità sociale e un drastico cambiamento nelle dinamiche familiari. Non tutti i genitori sanno istintivamente come agire o risolvere le problematiche in ambito educativo. A questo scopo, nei primi del '900 la famosa scienziata italiana Maria Montessori, ideò un sistema di educazione rivoluzionario, con l'obiettivo di sviluppare le capacità cognitive del bambino in modo naturale e spontaneo. Secondo gli studi, questo metodo permette ai bambini di sviluppare l'intelligenza emotiva, esprimere meglio il loro potenziale e diventare persone più indipendenti. I bambini sono il futuro del nostro pianeta e la loro crescita inizia in casa. Anche se tuo figlio non frequenterà una costosa scuola Montessori, apportare dei piccoli cambiamenti in casa sarà più facile ed economico di quanto pensi. A grande...

Il “buono-scuola” per una “buona scuola”

Il “buono-scuola” per una “buona scuola”

Autore: Dario Antiseri

Senza parità economica, la parità giuridica tra scuole statali e scuole private è solo un ulteriore inganno carico di nefaste conseguenze. Ma questa, purtroppo, è la situazione in cui versa il nostro sistema formativo, privo di quella «macchina di scoperta del nuovo, da cui scegliere il meglio» che consiste nella competizione tra scuola e scuola. Conseguentemente, la proposta del buono-scuola non rappresenta forse la giusta terapia per le difficoltà che attanagliano sia la scuola statale che quella paritaria? E poi: non è giusto e soprattutto non è libero un Paese dove una famiglia che iscrive un figlio ad una scuola paritaria debba pagare per questa sua scelta di libertà. Insomma: uno Stato che costringe a comprare pezzi di libertà può dirsi ancora Stato di diritto? Ebbene, a queste domande e ad altri interrogativi con esse interconnessi si cerca di rispondere con le considerazioni di questo breve saggio, la cui tesi di fondo è che la scuola statale è un bene grande e prezioso e che, per questo, va protetto e salvato: salvato dallo statalismo.

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Alice Giordano

Numero di pagine: 104

Quale miglior appagamento esiste per un genitore, se non quello di vedere felice e realizzato il proprio figlio? È proprio così e non c'è nient'altro di più importante: vedere il proprio bambino crescere in modo sano è ciò che ogni mamma e papà desidera di più al mondo. Le basi del suo futuro si gettano proprio nei suoi primi anni di vita ed è per questo che è di fondamentale importanza abbracciare un metodo educativo che gli consenta di accrescere la propria autostima e lo aiuti a far emergere il proprio potenziale. Se vuoi dare un contributo significativo all'educazione di tuo figlio e accompagnarlo verso la sua indipendenza, in "Metodo Montessori" troverai i principi e le applicazioni pratiche del sistema educativo che ha rivoluzionato oltre 60.000 scuole in tutto il mondo. Ecco cosa scoprirai all'interno: - L'educazione cosmica insegnata da Maria Montessori - Il concetto di Mente Assorbente - La scelta dei materiali e l'ambiente - Le conseguenza della forzatura - I bisogni educativi dei bambini - La libertà del bambino e le sane regole - Come far sviluppare la curiosità, l'autostima e la personalità del bambino - Gli stadi dello sviluppo - Le attività pratiche...

Il bambino costruttore di competenza plurilingue nella Scuola Montessori

Il bambino costruttore di competenza plurilingue nella Scuola Montessori

Autore: Giulia Consalvo

Numero di pagine: 180

431.1.6

Affrontare l'autismo

Affrontare l'autismo

Autore: Marie Dominique Amy

Numero di pagine: 175

Questo libro si propone di fare il punto sui dati e sugli strumenti terapeutici di cui disponiamo attualmente riguardo all'Autismo. Sulla base di una lunga esperienza, l'Autrice, trasmette un messaggio di speranza a coloro che si trovano a fare i conti con questa enigmatica patologia. [Testo dell'editore].

Ultimi ebook e autori ricercati